FILTRO AVANZATO

Showing 157–163 of 163 results

Ristrutturazione degli assetti societari, aziendali, organizzativi o produttivi ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 950,00 

RISTRUTTURAZIONI DEGLI ASSETTI SOCIETARI, AZIENDALI, ORGANIZZATIVI O PRODUTTIVI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di ristrutturazione aziendale, stiamo parlando di un processo di pianificazione strategica che si pone come obiettivo, quello di ridurre i costi ed aumentare l’efficienza e le prestazioni del business. Più concretamente si pone come fine quello di, elaborare soluzioni su misura per le diverse esigenze delle aziende in crisi o per le piccole aziende in crescita che necessitano di un’organizzazione interna, in grado di supportare il processo nel lungo periodo in maniera efficace e sostenibile , il tutto attraverso uno studio approfondito e tecnico della struttura aziendale, delle sue potenzialità, gap, permettendo di fornire alle imprese un supporto strategico sia in fase organizzativa e di allocazione delle risorse.

La ristrutturazione è un processo che riguarda principalmente aziende che si trovano in uno stato di crisi di liquidità o che non sono in grado di adempiere ai propri obblighi contrattuali. In tal senso la fase di riorganizzazione aziendale si articola in:

  • analisi delle cause;
  • conseguenze della crisi aziendale;
  • azioni da intraprendere;
  • risoluzione della posizione di debito.

 

Informazioni Aggiunte:

Tra gli indicatori di maggiore importanza possiamo evidenziare:

  • squilibri relativi alla produttività
  • squilibri finanziari
  • indicatori di natura economica
  • ecc…

La ristrutturazione aziendale, quindi, permette di risanare l’impresa, evitando, il più possibile, perdite economiche. La ristrutturazione inoltre, può avere diverse conseguenze, come la ridefinizione delle mansioni professionali o una riduzione del personale. Prima di tutto, bisogna risolvere le problematiche che hanno determinato lo stato di crisi, optando per una riqualificazione dei processi produttivi, apportando cambiamenti sotto l’aspetto economico e nell’organizzazione produttiva. La ristrutturazione comprende anche un intervento sul piano finanziario, riducendo i debiti contratti (adempiendo o ritardandone le scadenze).

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Ristrutturazione degli assetti societari, aziendali, organizzativi o produttivi ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 950,00 

RISTRUTTURAZIONI DEGLI ASSETTI SOCIETARI, AZIENDALI, ORGANIZZATIVI O PRODUTTIVI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di ristrutturazione aziendale, stiamo parlando di un processo di pianificazione strategica che si pone come obiettivo, quello di ridurre i costi ed aumentare l’efficienza e le prestazioni del business. Più concretamente si pone come fine quello di, elaborare soluzioni su misura per le diverse esigenze delle aziende in crisi o per le piccole aziende in crescita che necessitano di un’organizzazione interna, in grado di supportare il processo nel lungo periodo in maniera efficace e sostenibile , il tutto attraverso uno studio approfondito e tecnico della struttura aziendale, delle sue potenzialità, gap, permettendo di fornire alle imprese un supporto strategico sia in fase organizzativa e di allocazione delle risorse.

La ristrutturazione è un processo che riguarda principalmente aziende che si trovano in uno stato di crisi di liquidità o che non sono in grado di adempiere ai propri obblighi contrattuali. In tal senso la fase di riorganizzazione aziendale si articola in:

  • analisi delle cause;
  • conseguenze della crisi aziendale;
  • azioni da intraprendere;
  • risoluzione della posizione di debito.

 

Informazioni Aggiunte:

Tra gli indicatori di maggiore importanza possiamo evidenziare:

  • squilibri relativi alla produttività
  • squilibri finanziari
  • indicatori di natura economica
  • ecc…

La ristrutturazione aziendale, quindi, permette di risanare l’impresa, evitando, il più possibile, perdite economiche. La ristrutturazione inoltre, può avere diverse conseguenze, come la ridefinizione delle mansioni professionali o una riduzione del personale. Prima di tutto, bisogna risolvere le problematiche che hanno determinato lo stato di crisi, optando per una riqualificazione dei processi produttivi, apportando cambiamenti sotto l’aspetto economico e nell’organizzazione produttiva. La ristrutturazione comprende anche un intervento sul piano finanziario, riducendo i debiti contratti (adempiendo o ritardandone le scadenze).

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Ristrutturazione degli assetti societari, aziendali, organizzativi o produttivi ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 100,00 

RISTRUTTURAZIONI DEGLI ASSETTI SOCIETARI, AZIENDALI, ORGANIZZATIVI O PRODUTTIVI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di ristrutturazione aziendale, stiamo parlando di un processo di pianificazione strategica che si pone come obiettivo, quello di ridurre i costi ed aumentare l’efficienza e le prestazioni del business. Più concretamente si pone come fine quello di, elaborare soluzioni su misura per le diverse esigenze delle aziende in crisi o per le piccole aziende in crescita che necessitano di un’organizzazione interna, in grado di supportare il processo nel lungo periodo in maniera efficace e sostenibile , il tutto attraverso uno studio approfondito e tecnico della struttura aziendale, delle sue potenzialità, gap, permettendo di fornire alle imprese un supporto strategico sia in fase organizzativa e di allocazione delle risorse.

La ristrutturazione è un processo che riguarda principalmente aziende che si trovano in uno stato di crisi di liquidità o che non sono in grado di adempiere ai propri obblighi contrattuali. In tal senso la fase di riorganizzazione aziendale si articola in:

  • analisi delle cause;
  • conseguenze della crisi aziendale;
  • azioni da intraprendere;
  • risoluzione della posizione di debito.

 

Informazioni Aggiunte:

Tra gli indicatori di maggiore importanza possiamo evidenziare:

  • squilibri relativi alla produttività
  • squilibri finanziari
  • indicatori di natura economica
  • ecc…

La ristrutturazione aziendale, quindi, permette di risanare l’impresa, evitando, il più possibile, perdite economiche. La ristrutturazione inoltre, può avere diverse conseguenze, come la ridefinizione delle mansioni professionali o una riduzione del personale. Prima di tutto, bisogna risolvere le problematiche che hanno determinato lo stato di crisi, optando per una riqualificazione dei processi produttivi, apportando cambiamenti sotto l’aspetto economico e nell’organizzazione produttiva. La ristrutturazione comprende anche un intervento sul piano finanziario, riducendo i debiti contratti (adempiendo o ritardandone le scadenze).

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Ristrutturazione degli assetti societari, aziendali, organizzativi o produttivi ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 100,00 

RISTRUTTURAZIONI DEGLI ASSETTI SOCIETARI, AZIENDALI, ORGANIZZATIVI O PRODUTTIVI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di ristrutturazione aziendale, stiamo parlando di un processo di pianificazione strategica che si pone come obiettivo, quello di ridurre i costi ed aumentare l’efficienza e le prestazioni del business. Più concretamente si pone come fine quello di, elaborare soluzioni su misura per le diverse esigenze delle aziende in crisi o per le piccole aziende in crescita che necessitano di un’organizzazione interna, in grado di supportare il processo nel lungo periodo in maniera efficace e sostenibile , il tutto attraverso uno studio approfondito e tecnico della struttura aziendale, delle sue potenzialità, gap, permettendo di fornire alle imprese un supporto strategico sia in fase organizzativa e di allocazione delle risorse.

La ristrutturazione è un processo che riguarda principalmente aziende che si trovano in uno stato di crisi di liquidità o che non sono in grado di adempiere ai propri obblighi contrattuali. In tal senso la fase di riorganizzazione aziendale si articola in:

  • analisi delle cause;
  • conseguenze della crisi aziendale;
  • azioni da intraprendere;
  • risoluzione della posizione di debito.

 

Informazioni Aggiunte:

Tra gli indicatori di maggiore importanza possiamo evidenziare:

  • squilibri relativi alla produttività
  • squilibri finanziari
  • indicatori di natura economica
  • ecc…

La ristrutturazione aziendale, quindi, permette di risanare l’impresa, evitando, il più possibile, perdite economiche. La ristrutturazione inoltre, può avere diverse conseguenze, come la ridefinizione delle mansioni professionali o una riduzione del personale. Prima di tutto, bisogna risolvere le problematiche che hanno determinato lo stato di crisi, optando per una riqualificazione dei processi produttivi, apportando cambiamenti sotto l’aspetto economico e nell’organizzazione produttiva. La ristrutturazione comprende anche un intervento sul piano finanziario, riducendo i debiti contratti (adempiendo o ritardandone le scadenze).

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Ristrutturazione degli assetti societari, aziendali, organizzativi o produttivi ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 950,00 

RISTRUTTURAZIONI DEGLI ASSETTI SOCIETARI, AZIENDALI, ORGANIZZATIVI O PRODUTTIVI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di ristrutturazione aziendale, stiamo parlando di un processo di pianificazione strategica che si pone come obiettivo, quello di ridurre i costi ed aumentare l’efficienza e le prestazioni del business. Più concretamente si pone come fine quello di, elaborare soluzioni su misura per le diverse esigenze delle aziende in crisi o per le piccole aziende in crescita che necessitano di un’organizzazione interna, in grado di supportare il processo nel lungo periodo in maniera efficace e sostenibile , il tutto attraverso uno studio approfondito e tecnico della struttura aziendale, delle sue potenzialità, gap, permettendo di fornire alle imprese un supporto strategico sia in fase organizzativa e di allocazione delle risorse.

La ristrutturazione è un processo che riguarda principalmente aziende che si trovano in uno stato di crisi di liquidità o che non sono in grado di adempiere ai propri obblighi contrattuali. In tal senso la fase di riorganizzazione aziendale si articola in:

  • analisi delle cause;
  • conseguenze della crisi aziendale;
  • azioni da intraprendere;
  • risoluzione della posizione di debito.

 

Informazioni Aggiunte:

Tra gli indicatori di maggiore importanza possiamo evidenziare:

  • squilibri relativi alla produttività
  • squilibri finanziari
  • indicatori di natura economica
  • ecc…

La ristrutturazione aziendale, quindi, permette di risanare l’impresa, evitando, il più possibile, perdite economiche. La ristrutturazione inoltre, può avere diverse conseguenze, come la ridefinizione delle mansioni professionali o una riduzione del personale. Prima di tutto, bisogna risolvere le problematiche che hanno determinato lo stato di crisi, optando per una riqualificazione dei processi produttivi, apportando cambiamenti sotto l’aspetto economico e nell’organizzazione produttiva. La ristrutturazione comprende anche un intervento sul piano finanziario, riducendo i debiti contratti (adempiendo o ritardandone le scadenze).

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Ristrutturazione degli assetti societari, aziendali, organizzativi o produttivi ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 950,00 

RISTRUTTURAZIONI DEGLI ASSETTI SOCIETARI, AZIENDALI, ORGANIZZATIVI O PRODUTTIVI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di ristrutturazione aziendale, stiamo parlando di un processo di pianificazione strategica che si pone come obiettivo, quello di ridurre i costi ed aumentare l’efficienza e le prestazioni del business. Più concretamente si pone come fine quello di, elaborare soluzioni su misura per le diverse esigenze delle aziende in crisi o per le piccole aziende in crescita che necessitano di un’organizzazione interna, in grado di supportare il processo nel lungo periodo in maniera efficace e sostenibile , il tutto attraverso uno studio approfondito e tecnico della struttura aziendale, delle sue potenzialità, gap, permettendo di fornire alle imprese un supporto strategico sia in fase organizzativa e di allocazione delle risorse.

La ristrutturazione è un processo che riguarda principalmente aziende che si trovano in uno stato di crisi di liquidità o che non sono in grado di adempiere ai propri obblighi contrattuali. In tal senso la fase di riorganizzazione aziendale si articola in:

  • analisi delle cause;
  • conseguenze della crisi aziendale;
  • azioni da intraprendere;
  • risoluzione della posizione di debito.

 

Informazioni Aggiunte:

Tra gli indicatori di maggiore importanza possiamo evidenziare:

  • squilibri relativi alla produttività
  • squilibri finanziari
  • indicatori di natura economica
  • ecc…

La ristrutturazione aziendale, quindi, permette di risanare l’impresa, evitando, il più possibile, perdite economiche. La ristrutturazione inoltre, può avere diverse conseguenze, come la ridefinizione delle mansioni professionali o una riduzione del personale. Prima di tutto, bisogna risolvere le problematiche che hanno determinato lo stato di crisi, optando per una riqualificazione dei processi produttivi, apportando cambiamenti sotto l’aspetto economico e nell’organizzazione produttiva. La ristrutturazione comprende anche un intervento sul piano finanziario, riducendo i debiti contratti (adempiendo o ritardandone le scadenze).

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Valutazione Economica Finanziaria ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 85,00 

VALUTAZIONE ECONOMICO/FINANZIARIA

 

Descrizione Generale:

La consulenza finanziaria rientra tra i servizi e le attività di investimento e consiste nel fornire raccomandazioni e pareri personalizzati a un cliente, dietro sua richiesta riguardo a una o più operazioni relative a strumenti finanziari, come titoli, azioni, finanziamenti e così via. Più concretamente la consulenza finanziaria consiste nel proporre al cliente operazioni su strumenti finanziari che siano coerenti con il suo profilo di rischio-rendimento e gli obiettivi che si intende raggiungere nel breve periodo e nel lungo periodo. Le operazioni proposte devono quindi essere personalizzate e tarate in maniera specifica su quelle che sono le esigenze del cliente stesso. La consulenza quindi consiste nel fornire al cliente indicazioni utili e concrete per effettuare scelte di investimento consigliando le operazioni più opportune in relazione alla situazione economica e alle esigenze del cliente.

 

Informazioni Aggiuntive:

Tra le principali attività della consulenza finanziaria vi rientrano:

  • Attività di asset location
  • Raccomandazioni e pareri su operazioni bancarie
  • Attività di pianificazione finanziaria
  • Analisi e Creazione del portafoglio d’investimento
  • Analisi dei singoli strumenti finanziari
  • Monitoraggio giornaliero dei titoli del portafoglio gestito
  • Controllo e verifica delle operazioni e della documentazione bancaria
  • Rendicontazione annuale, semestrale o trimestrale
  • Altre attività finanziarie

 

Costo del Servizio:

Puoi richiedere la tua consulenza finanziaria secondo 2 Modalità:

1) Da Remoto: attraverso una video-chiamata.

2) In Presenza: recandoti direttamente allo studio del consulente scelto.

 

HAI BISOGNO DI UNA VALUTAZIONE ECONOMICO/ FINANZIARIA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)