FILTRO AVANZATO

Showing 25–36 of 642 results

Costituzione società in nome collettivo SNC ⭐⭐⭐⭐⭐

400,00 

COSTITUZIONE SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO “S.N.C”

 

Descrizione Generale:

La costituzione di una società in nome collettivo è una fase molto delicata e fragile in quanto devono essere predisposti tutta una serie di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi obbligatori. In tal senso è di assoluta importanza affidarsi ad un commercialista competente in grado di supportarti a 360° al fine proprio di evitare gravi errori che possono determinare problemi e sanzioni importanti.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per la costituzione di una societĂ  in nome collettivo “S.N.C.” è necessario presentare un atto pubblico di fronte ad un notaio che provvederĂ  alla sua registrazione e all’iscrizione presso il Registro delle Imprese.

Al notaio dovranno essere presentati tutta una serie di elementi quali

  • dati anagrafici relativi ad ogni singolo socio
  • quote di capitale sociale versate
  • relazione giurata di stima nel caso di conferimenti in natura
  • denominazione della societĂ 
  • sede legale
  • oggetto sociale
  • statuto societĂ  “che verrĂ  predisposto dal commercialista incaricato”
  • capitale sociale e delle quote di partecipazione dei soci
  • organi sociali e relativi poteri di amministrazione e rappresentanza

Una volta presentata tutta la relativa documentazione il commercialista ti guiderà con l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, la dichiarazione di inizio attività e di norma i tempi necessari per svolgere l’iter burocratico sono di un paio di giorni circa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

(I costi relativi alle spese notarili per l’atto costitutivo, l’imposta di bollo e di registro e altre eventuali imposte non sono inclusi nel costo del commercialista).

Costituzione società per azioni SPA ⭐⭐⭐⭐⭐

700,00 

COSTITUZIONE SOCIETA’ PER AZIONI “S.P.A.”

 

Descrizione Generale:

La costituzione di una società per azioni è una fase molto delicata e fragile in quanto devono essere predisposti tutta una serie di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi obbligatori. In tal senso è di assoluta importanza affidarsi ad un commercialista competente in grado di supportarti a 360° al fine proprio di evitare gravi errori che possono determinare problemi e sanzioni importanti.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per la costituzione di una società per azioni “S.P.A.” è necessario presentare un atto pubblico di fronte ad un notaio che provvederà alla sua registrazione e all’iscrizione presso il Registro delle Imprese.

Al notaio dovranno essere presentati tutta una serie di elementi quali

  • dati anagrafici relativi ad ogni singolo socio
  • ricevuta del 25% della quota di capitale sociale versata
  • relazione giurata di stima nel caso di conferimenti in natura
  • denominazione della societĂ 
  • sede legale
  • oggetto sociale
  • statuto societĂ  “che verrĂ  predisposto dal commercialista incaricato”
  • capitale sociale e delle quote di partecipazione dei soci
  • organi sociali e relativi poteri di amministrazione e rappresentanza

Una volta presentata tutta la relativa documentazione il commercialista ti guiderà con l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, la dichiarazione di inizio attività e di norma i tempi necessari per svolgere l’iter burocratico sono di un paio di giorni circa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

(I costi relativi alle spese notarili per l’atto costitutivo, l’imposta di bollo e di registro e altre eventuali imposte non sono inclusi nel costo del commercialista).

Costituzione società semplice SS ⭐⭐⭐⭐⭐

400,00 

COSTITUZIONE SOCIETA’ SEMPLICE  “S.S.”

 

Descrizione Generale:

La costituzione di una società semplice è una fase molto delicata e fragile in quanto devono essere predisposti tutta una serie di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi obbligatori. In tal senso è di assoluta importanza affidarsi ad un commercialista competente in grado di supportarti a 360° al fine proprio di evitare gravi errori che possono determinare problemi e sanzioni importanti.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per la costituzione di una società semplice non è necessario presentare un atto pubblico di fronte ad un notaio, tuttavia il notaio sarà necessario per provvedere all’atto costitutivo.

Al notaio dovranno essere presentati tutta una serie di elementi quali

  • dati anagrafici relativi ad ogni singolo socio
  • quote di capitale sociale versate
  • relazione giurata di stima nel caso di conferimenti in natura
  • denominazione della societĂ 
  • sede legale
  • oggetto sociale
  • statuto societĂ  “che verrĂ  predisposto dal commercialista incaricato”
  • capitale sociale e delle quote di partecipazione dei soci
  • organi sociali e relativi poteri di amministrazione e rappresentanza

Una volta presentata tutta la relativa documentazione il commercialista ti guiderà con l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, la dichiarazione di inizio attività e di norma i tempi necessari per svolgere l’iter burocratico sono di un paio di giorni circa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

(I costi relativi alle spese notarili per l’atto costitutivo, l’imposta di bollo e di registro e altre eventuali imposte non sono inclusi nel costo del commercialista).

Costituzione società SRL ⭐⭐⭐⭐⭐

600,00 

COSTITUZIONE SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA “S.R.L.”

 

Descrizione Generale:

La costituzione di una società S.R.L. è una fase molto delicata e fragile in quanto devono essere predisposti tutta una serie di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi obbligatori. In tal senso è di assoluta importanza affidarsi ad un commercialista competente in grado di supportarti a 360° al fine proprio di evitare gravi errori che possono determinare problemi e sanzioni importanti.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per la costituzione di una società “S.R.L.” è necessario presentare un atto pubblico di fronte ad un notaio che provvederà alla sua registrazione e all’iscrizione presso il Registro delle Imprese.

Al notaio dovranno essere presentati tutta una serie di elementi quali

  • dati anagrafici relativi ad ogni singolo socio
  • ricevuta della quota di capitale sociale versata
  • relazione giurata di stima nel caso di conferimenti in natura
  • denominazione della societĂ 
  • sede legale
  • oggetto sociale
  • statuto societĂ  “che verrĂ  predisposto dal commercialista incaricato”
  • capitale sociale e delle quote di partecipazione dei soci
  • organi sociali e relativi poteri di amministrazione e rappresentanza

Una volta presentata tutta la relativa documentazione il commercialista ti guiderà con l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, la dichiarazione di inizio attività e di norma i tempi necessari per svolgere l’iter burocratico sono di un paio di giorni circa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

(I costi relativi alle spese notarili per l’atto costitutivo, l’imposta di bollo e di registro e altre eventuali imposte non sono inclusi nel costo del commercialista).

Costituzione società SRLS ⭐⭐⭐⭐⭐

600,00 

COSTITUZIONE SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA SEMPLIFICATA “S.R.L.S.”

 

Descrizione Generale:

La costituzione di una società S.R.L.S. è una fase molto delicata e fragile in quanto devono essere predisposti tutta una serie di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi obbligatori. In tal senso è di assoluta importanza affidarsi ad un commercialista competente in grado di supportarti a 360° al fine proprio di evitare gravi errori che possono determinare problemi e sanzioni importanti.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per la costituzione di una società “S.R.L.S.” è necessario presentare un atto pubblico di fronte ad un notaio che provvederà alla sua registrazione e all’iscrizione presso il Registro delle Imprese.

Al notaio dovranno essere presentati tutta una serie di elementi quali

  • dati anagrafici relativi ad ogni singolo socio
  • ricevuta della quota di capitale sociale versata
  • relazione giurata di stima nel caso di conferimenti in natura
  • denominazione della societĂ 
  • sede legale
  • oggetto sociale
  • statuto societĂ  “che verrĂ  predisposto dal commercialista incaricato”
  • capitale sociale e delle quote di partecipazione dei soci
  • organi sociali e relativi poteri di amministrazione e rappresentanza

Una volta presentata tutta la relativa documentazione il commercialista ti guiderà con l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, la dichiarazione di inizio attività e di norma i tempi necessari per svolgere l’iter burocratico sono di un paio di giorni circa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

(I costi relativi alle spese notarili per l’atto costitutivo, l’imposta di bollo e di registro e altre eventuali imposte non sono inclusi nel costo del commercialista).

Cultura Crea 2.0

Cultura Crea 2.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 50,00 

CULTURA CREA 2.0

 

Descrizione Servizio Generale:

L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:

  • Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
  • Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
  • Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attivitĂ  collegate alla gestione di beni, servizi e attivitĂ  culturali, favorendo forme di integrazione
  • Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscono l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi

 

Informazioni Aggiunte:

Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialitĂ  aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalitĂ . Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialitĂ . È prevista anche un’attivitĂ  di tutoring per tutte le imprese che ne fanno richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cultura Crea 2.0

Cultura Crea 2.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 50,00 

CULTURA CREA 2.0

 

Descrizione Generale Servizio:

L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:

  • Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
  • Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
  • Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attivitĂ  collegate alla gestione di beni, servizi e attivitĂ  culturali, favorendo forme di integrazione
  • Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscano l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi

 

Informazioni Aggiuntive:

Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialità aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalità. Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialità. È prevista anche un’attività di tutoring per tutte le imprese che ne facciano richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cultura Crea 2.0

Cultura Crea 2.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 50,00 

CULTURA CREA 2.0

 

Descrizione Generale Servizio:

L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:

  • Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
  • Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
  • Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attivitĂ  collegate alla gestione di beni, servizi e attivitĂ  culturali, favorendo forme di integrazione
  • Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscano l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi

 

Informazioni Aggiuntive:

Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialità aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalità. Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialità. È prevista anche un’attività di tutoring per tutte le imprese che ne facciano richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cultura Crea 2.0

Cultura Crea 2.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 50,00 

CULTURA CREA 2.0

 

Descrizione Generale Servizio:

L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:

  • Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
  • Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
  • Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attivitĂ  collegate alla gestione di beni, servizi e attivitĂ  culturali, favorendo forme di integrazione
  • Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscano l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi

 

Informazioni Aggiuntive:

Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialità aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalità. Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialità. È prevista anche un’attività di tutoring per tutte le imprese che ne facciano richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cultura Crea 2.0

Cultura Crea 2.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 0,00 

CULTURA CREA 2.0

 

Descrizione Generale Servizio:

L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:

  • Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
  • Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
  • Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attivitĂ  collegate alla gestione di beni, servizi e attivitĂ  culturali, favorendo forme di integrazione
  • Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscano l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi

 

Informazioni Aggiuntive:

Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialità aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalità. Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialità. È prevista anche un’attività di tutoring per tutte le imprese che ne facciano richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cultura Crea 2.0

Cultura Crea 2.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 0,00 

CULTURA CREA 2.0

 

Descrizione Servizio Generale:

L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:

  • Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
  • Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
  • Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attivitĂ  collegate alla gestione di beni, servizi e attivitĂ  culturali, favorendo forme di integrazione
  • Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscono l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi

 

Informazioni Aggiunte:

Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialitĂ  aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalitĂ . Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialitĂ . È prevista anche un’attivitĂ  di tutoring per tutte le imprese che ne fanno richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cultura Crea 2.0

Cultura Crea 2.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 50,00 

CULTURA CREA 2.0

 

Descrizione Generale Servizio:

L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:

  • Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
  • Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
  • Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attivitĂ  collegate alla gestione di beni, servizi e attivitĂ  culturali, favorendo forme di integrazione
  • Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscano l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi

 

Informazioni Aggiuntive:

Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialità aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalità. Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialità. È prevista anche un’attività di tutoring per tutte le imprese che ne facciano richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)