Resto al Sud ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
A partire da: 50,00 €AGEVOLAZIONE NAZIONALE “RESTO AL SUD”
Descrizione Generale Servizio:
L’agevolazione Resto al Sud, è quell’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in paesi quali: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord. La restituzione della somma si divide in: 50% fondo perduto vale a dire che non deve essere restituita, 50% finanziamento agevolato, vale a dire senza tassi di interesse, che risultano essere a carico di invitalia. Possono usufruire dell’incentivo i soggetti che hanno un’età compresa tra 18 e 55 anni. Resto al Sud copre fino al 100% delle spese, con un finanziamento massimo di 50.000 euro per ogni richiedente, che può arrivare fino a 200.000 euro nel caso di società composte da quattro soci, 60.000 euro nel caso di impresa individuale con unico proprietario.
Informazioni Aggiuntive:
Sono finanziabili tutta una serie di spese quali:
- le attività produttive nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura
- fornitura di servizi alle imprese e alle persone
- turismo
- commercio
- attività libero professionali (sia in forma individuale che societaria)
- sono escluse le attività agricole
A supporto del fabbisogno di circolante, è inoltre previsto un ulteriore contributo a fondo perduto: 15.000 euro per le ditte individuali e le attività professionali svolte in forma individuale e fino a un massimo di 40.000 euro per le società
Il contributo viene erogato solo al completamento del programma di spesa, vale a dire al saldo dei contributi concessi. Le agevolazioni sono rivolte agli under 56 che:
- al momento della presentazione della domanda sono residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia o nei 116 Comuni compresi nell’area del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria), nelle isole minori marine del Centro-Nord, nonché in quelle lagunari e lacustri (guarda l’elenco delle isole) oppure che trasferiscano la residenza nelle suddette aree entro 60 giorni (120 se residenti all’estero) dall’esito positivo dell’istruttoria
- non sono già titolari di altre attività d’impresa in esercizio alla data del 21/06/2017
- non hanno ricevuto altre agevolazioni nazionali per l’autoimprenditorialità nell’ultimo triennio
- non hanno un lavoro a tempo indeterminato e si impegnano a non averlo per tutta la durata del finanziamento
L’incentivo si rivolge:
- alle imprese costituite dopo il 21/06/2017
- alle imprese non ancora costituite (la costituzione deve avvenire entro 60 giorni – o 120 giorni in caso di residenza all’estero – dall’esito positivo dell’istruttoria)
Possono inoltre chiedere i finanziamenti i liberi professionisti ( in forma societaria o individuale ) che non risultano titolari di partita IVA nei 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda per lo svolgimento di un’attività analoga a quella proposta (codice Ateco non identico fino alla terza cifra di classificazione delle attività economiche)
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
ANCHE TU HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)