FILTRO AVANZATO

Showing 37–48 of 642 results

Cultura Crea 2.0

Cultura Crea 2.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 50,00 

CULTURA CREA 2.0

 

Descrizione Generale Servizio:

L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:

  • Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
  • Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
  • Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attività collegate alla gestione di beni, servizi e attività culturali, favorendo forme di integrazione
  • Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscano l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi

 

Informazioni Aggiuntive:

Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialità aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalità. Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialità. È prevista anche un’attività di tutoring per tutte le imprese che ne facciano richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cultura Crea 2.0

Cultura Crea 2.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 0,00 

CULTURA CREA 2.0

 

Descrizione Generale Servizio:

L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:

  • Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
  • Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
  • Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attività collegate alla gestione di beni, servizi e attività culturali, favorendo forme di integrazione
  • Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscano l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi

 

Informazioni Aggiuntive:

Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialità aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalità. Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialità. È prevista anche un’attività di tutoring per tutte le imprese che ne facciano richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cultura Crea 2.0

Cultura Crea 2.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 50,00 

CULTURA CREA 2.0

 

Descrizione Servizio Generale:

L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:

  • Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
  • Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
  • Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attività collegate alla gestione di beni, servizi e attività culturali, favorendo forme di integrazione
  • Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscono l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi

 

Informazioni Aggiunte:

Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialità aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalità. Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialità. È prevista anche un’attività di tutoring per tutte le imprese che ne fanno richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cultura Crea 2.0

Cultura Crea 2.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 0,00 

CULTURA CREA 2.0

 

Descrizione Servizio Generale:

L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:

  • Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
  • Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
  • Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attività collegate alla gestione di beni, servizi e attività culturali, favorendo forme di integrazione
  • Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscono l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi

 

Informazioni Aggiunte:

Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialità aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalità. Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialità. È prevista anche un’attività di tutoring per tutte le imprese che ne fanno richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cultura Crea 2.0

Cultura Crea 2.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 0,00 

CULTURA CREA 2.0

 

Descrizione Servizio Generale:

L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:

  • Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
  • Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
  • Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attività collegate alla gestione di beni, servizi e attività culturali, favorendo forme di integrazione
  • Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscono l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi

 

Informazioni Aggiunte:

Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialità aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalità. Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialità. È prevista anche un’attività di tutoring per tutte le imprese che ne fanno richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cultura Crea 2.0

Cultura Crea 2.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 50,00 

CULTURA CREA 2.0

 

Descrizione Servizio Generale:

L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:

  • Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
  • Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
  • Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attività collegate alla gestione di beni, servizi e attività culturali, favorendo forme di integrazione
  • Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscono l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi

 

Informazioni Aggiunte:

Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialità aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalità. Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialità. È prevista anche un’attività di tutoring per tutte le imprese che ne fanno richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cultura Crea 2.0

Cultura Crea 2.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 50,00 

CULTURA CREA 2.0

 

Descrizione Servizio Generale:

L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:

  • Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
  • Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
  • Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attività collegate alla gestione di beni, servizi e attività culturali, favorendo forme di integrazione
  • Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscono l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi

 

Informazioni Aggiunte:

Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialità aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalità. Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialità. È prevista anche un’attività di tutoring per tutte le imprese che ne fanno richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cultura Crea 2.0

Cultura Crea 2.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 50,00 

CULTURA CREA 2.0

 

Descrizione Servizio Generale:

L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:

  • Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
  • Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
  • Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attività collegate alla gestione di beni, servizi e attività culturali, favorendo forme di integrazione
  • Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscono l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi

 

Informazioni Aggiunte:

Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialità aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalità. Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialità. È prevista anche un’attività di tutoring per tutte le imprese che ne fanno richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Finanza agevolata: richiesta agevolazioni pubbliche

A partire da: 50,00 

SERVIZI DI FINANZA AGEVOLATA: RICHIESTA AGEVOLAZIONI PUBBLICHE 

 

Descrizione Generale Servizio:

Questo servizio di finanza agevolata si pone come obiettivo quello di permettere alle aziende già costituite e da costituire di accedere a risorse e fondi statali a condizioni estremamente agevolate.

 

Informazioni Aggiuntive:

Si compone di tutta una serie di attività che si articolano in:

  • Consulenza di orientamento per individuare le relative opportunità
  • Presentazione delle domande presso sistemi quali: INVITALIA, MISE, SIMEST, ecc..,
  • Progettazione Business Plan fino all’inoltro della domanda,
  • Formazione per il colloquio di valutazione istruttoria presso tali enti nazionali ed europei, qualora sia richiesto.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA NELLA RICHIESTA DI AGEVOLAZIONI PUBBLICHE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Finanza agevolata: richiesta agevolazioni pubbliche

A partire da: 50,00 

SERVIZI DI FINANZA AGEVOLATA: RICHIESTA AGEVOLAZIONI PUBBLICHE 

 

Descrizione Generale Servizio:

Questo servizio di finanza agevolata si pone come obiettivo quello di permettere alle aziende già costituite e da costituire di accedere a risorse e fondi statali a condizioni estremamente agevolate.

 

Informazioni Aggiuntive:

Si compone di tutta una serie di attività che si articolano in:

  • Consulenza di orientamento per individuare le relative opportunità
  • Presentazione delle domande presso sistemi quali: INVITALIA, MISE, SIMEST, ecc..,
  • Progettazione Business Plan fino all’inoltro della domanda,
  • Formazione per il colloquio di valutazione istruttoria presso tali enti nazionali ed europei, qualora sia richiesto.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA NELLA RICHIESTA DI AGEVOLAZIONI PUBBLICHE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Finanza agevolata: richiesta agevolazioni pubbliche

A partire da: 50,00 

SERVIZI DI FINANZA AGEVOLATA: RICHIESTA AGEVOLAZIONI PUBBLICHE 

 

Descrizione Generale Servizio:

Questo servizio di finanza agevolata si pone come obiettivo quello di permettere alle aziende già costituite e da costituire di accedere a risorse e fondi statali a condizioni estremamente agevolate.

 

Informazioni Aggiuntive:

Si compone di tutta una serie di attività che si articolano in:

  • Consulenza di orientamento per individuare le relative opportunità
  • Presentazione delle domande presso sistemi quali: INVITALIA, MISE, SIMEST, ecc..,
  • Progettazione Business Plan fino all’inoltro della domanda,
  • Formazione per il colloquio di valutazione istruttoria presso tali enti nazionali ed europei, qualora sia richiesto.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA NELLA RICHIESTA DI AGEVOLAZIONI PUBBLICHE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Finanza agevolata: richiesta agevolazioni pubbliche

A partire da: 0,00 

SERVIZI DI FINANZA AGEVOLATA: RICHIESTA AGEVOLAZIONI PUBBLICHE 

 

Descrizione Generale Servizio:

Questo servizio di finanza agevolata si pone come obiettivo quello di permettere alle aziende già costituite e da costituire di accedere a risorse e fondi statali a condizioni estremamente agevolate.

 

Informazioni Aggiuntive:

Si compone di tutta una serie di attività che si articolano in:

  • Consulenza di orientamento per individuare le relative opportunità
  • Presentazione delle domande presso sistemi quali: INVITALIA, MISE, SIMEST, ecc..,
  • Progettazione Business Plan fino all’inoltro della domanda,
  • Formazione per il colloquio di valutazione istruttoria presso tali enti nazionali ed europei, qualora sia richiesto.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA NELLA RICHIESTA DI AGEVOLAZIONI PUBBLICHE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)