FILTRO AVANZATO

Showing 637–642 of 642 results

Smart&Start Italia ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 50,00 

AGEVOLAZIONE NAZIONALE “SMART&START ITALIA”

 

Descrizione Servizio Generale:

L’agevolazione Smart&Start Italia, è l’incentivo che sostiene la creazione e la crescita delle startup innovative. Si propone di finanziare progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro. L’incentivo riguarda le startup innovative costituite da non più di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese. I soggetti che possono richiedere un finanziamento sono:

  1. startup innovativa di piccola dimensione, costituita da non più di 60 mesi
  2. team di persone fisiche che vogliono formare una startup innovativa in Italia, anche se residenti all’estero, o cittadini stranieri in possesso dello “startup Visa”
  3. imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede sul territorio italiano

 

Informazioni aggiuntive:

Il progetto imprenditoriale per essere ammesso deve possedere almeno una delle seguenti caratteristiche:

  1. avere un significativo contenuto tecnologico e innovativo
  2. essere orientato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things
  3. essere finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati della ricerca pubblica e privata

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI UNA START-UP O LA VUOI CREARE E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Smart&Start Italia ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 50,00 

AGEVOLAZIONE NAZIONALE “SMART&START ITALIA”

 

Descrizione Servizio Generale:

L’agevolazione Smart&Start Italia, è l’incentivo che sostiene la creazione e la crescita delle startup innovative. Si propone di finanziare progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro. L’incentivo riguarda le startup innovative costituite da non più di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese. I soggetti che possono richiedere un finanziamento sono:

  1. startup innovativa di piccola dimensione, costituita da non più di 60 mesi
  2. team di persone fisiche che vogliono formare una startup innovativa in Italia, anche se residenti all’estero, o cittadini stranieri in possesso dello “startup Visa”
  3. imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede sul territorio italiano

 

Informazioni aggiuntive:

Il progetto imprenditoriale per essere ammesso deve possedere almeno una delle seguenti caratteristiche:

  1. avere un significativo contenuto tecnologico e innovativo
  2. essere orientato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things
  3. essere finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati della ricerca pubblica e privata

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI UNA START-UP O LA VUOI CREARE E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Smart&Start Italia ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 50,00 

AGEVOLAZIONE NAZIONALE “SMART&START ITALIA”

 

Descrizione Servizio Generale:

L’agevolazione Smart&Start Italia, è l’incentivo che sostiene la creazione e la crescita delle startup innovative. Si propone di finanziare progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro. L’incentivo riguarda le startup innovative costituite da non più di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese. I soggetti che possono richiedere un finanziamento sono:

  1. startup innovativa di piccola dimensione, costituita da non più di 60 mesi
  2. team di persone fisiche che vogliono formare una startup innovativa in Italia, anche se residenti all’estero, o cittadini stranieri in possesso dello “startup Visa”
  3. imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede sul territorio italiano

 

Informazioni aggiuntive:

Il progetto imprenditoriale per essere ammesso deve possedere almeno una delle seguenti caratteristiche:

  1. avere un significativo contenuto tecnologico e innovativo
  2. essere orientato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things
  3. essere finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati della ricerca pubblica e privata

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI UNA START-UP O LA VUOI CREARE E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Tessile, Moda e Accessori ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 0,00 

TESSILE, MODA E ACCESSORI

 

Descrizione Generale Servizio:

E’ l’ iniziativa che si pone come obiettivo quello di sostenere e promuovere, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto:

  1. l’industria del tessile, della moda e degli accessori, con particolare riguardo alle start-up che investono nel design e nella creazione
  2. i giovani talenti del settore del tessile, della moda e degli accessori che valorizzano prodotti made in Italy di alto contenuto artistico e creativo
  3. sono finanziabili tutti quei progetti d’investimento presentati da imprese del settore negli stabilimenti presenti sul territorio nazionale, con programmi di spesa compresi tra 50 e 200 mila euro. Le agevolazioni prevedono un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute. Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di piccola dimensione e le imprese costituite da non più di 5 anni, operanti nell’industria del tessile, della moda e degli accessori, non quotate e che non abbiano rilevato l’attività di un’altra impresa e che non siano state costituite a seguito di fusione.

 

Informazioni Aggiuntive:

Sono ammissibili alle agevolazioni le spese strettamente funzionali alla realizzazione dei progetti di investimento, relative a:

  1. acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, comprese le relative spese di installazione
  2. brevetti, programmi informatici e licenze software
  3. formazione del personale in misura non superiore al 10% dell’importo del progetto
  4. le imprese potranno richiedere anche un contributo per la copertura delle esigenze di capitale circolante

Le società potranno richiedere il finanziamento per progetti di investimento che riguardano

  1. nuovi elementi di design, introduzione nell’impresa di innovazioni di processo produttivo, realizzazione e utilizzo di tessuti innovativi, introduzione nell’impresa di innovazioni digitali.

I progetti devono anche:

  1. essere realizzati dai soggetti beneficiari presso la propria sede operativa ubicata in Italia
  2. prevedere spese ammissibili complessivamente non inferiori a 50.000 € e non superiori a 200.000 €
  3. essere avviati successivamente alla data di presentazione della domanda di agevolazione
  4. essere ultimati entro 18 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

VUOI CREARE UNA NUOVA AZIENDA O AMPLIARE QUELLA ESISTENTE? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Tessile, Moda e Accessori ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 0,00 

TESSILE, MODA E ACCESSORI

 

Descrizione Generale Servizio:

E’ l’ iniziativa che si pone come obiettivo quello di sostenere e promuovere, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto:

  1. l’industria del tessile, della moda e degli accessori, con particolare riguardo alle start-up che investono nel design e nella creazione
  2. i giovani talenti del settore del tessile, della moda e degli accessori che valorizzano prodotti made in Italy di alto contenuto artistico e creativo
  3. sono finanziabili tutti quei progetti d’investimento presentati da imprese del settore negli stabilimenti presenti sul territorio nazionale, con programmi di spesa compresi tra 50 e 200 mila euro. Le agevolazioni prevedono un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute. Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di piccola dimensione e le imprese costituite da non più di 5 anni, operanti nell’industria del tessile, della moda e degli accessori, non quotate e che non abbiano rilevato l’attività di un’altra impresa e che non siano state costituite a seguito di fusione.

 

Informazioni Aggiuntive:

Sono ammissibili alle agevolazioni le spese strettamente funzionali alla realizzazione dei progetti di investimento, relative a:

  1. acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, comprese le relative spese di installazione
  2. brevetti, programmi informatici e licenze software
  3. formazione del personale in misura non superiore al 10% dell’importo del progetto
  4. le imprese potranno richiedere anche un contributo per la copertura delle esigenze di capitale circolante

Le società potranno richiedere il finanziamento per progetti di investimento che riguardano

  1. nuovi elementi di design, introduzione nell’impresa di innovazioni di processo produttivo, realizzazione e utilizzo di tessuti innovativi, introduzione nell’impresa di innovazioni digitali.

I progetti devono anche:

  1. essere realizzati dai soggetti beneficiari presso la propria sede operativa ubicata in Italia
  2. prevedere spese ammissibili complessivamente non inferiori a 50.000 € e non superiori a 200.000 €
  3. essere avviati successivamente alla data di presentazione della domanda di agevolazione
  4. essere ultimati entro 18 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

VUOI CREARE UNA NUOVA AZIENDA O AMPLIARE QUELLA ESISTENTE? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Tessile, Moda e Accessori ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 1.200,00 

TESSILE, MODA E ACCESSORI

 

Descrizione Generale Servizio:

E’ l’ iniziativa che si pone come obiettivo quello di sostenere e promuovere, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto:

  1. l’industria del tessile, della moda e degli accessori, con particolare riguardo alle start-up che investono nel design e nella creazione
  2. i giovani talenti del settore del tessile, della moda e degli accessori che valorizzano prodotti made in Italy di alto contenuto artistico e creativo
  3. sono finanziabili tutti quei progetti d’investimento presentati da imprese del settore negli stabilimenti presenti sul territorio nazionale, con programmi di spesa compresi tra 50 e 200 mila euro. Le agevolazioni prevedono un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute. Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di piccola dimensione e le imprese costituite da non più di 5 anni, operanti nell’industria del tessile, della moda e degli accessori, non quotate e che non abbiano rilevato l’attività di un’altra impresa e che non siano state costituite a seguito di fusione.

 

Informazioni Aggiuntive:

Sono ammissibili alle agevolazioni le spese strettamente funzionali alla realizzazione dei progetti di investimento, relative a:

  1. acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, comprese le relative spese di installazione
  2. brevetti, programmi informatici e licenze software
  3. formazione del personale in misura non superiore al 10% dell’importo del progetto
  4. le imprese potranno richiedere anche un contributo per la copertura delle esigenze di capitale circolante

Le società potranno richiedere il finanziamento per progetti di investimento che riguardano

  1. nuovi elementi di design, introduzione nell’impresa di innovazioni di processo produttivo, realizzazione e utilizzo di tessuti innovativi, introduzione nell’impresa di innovazioni digitali.

I progetti devono anche:

  1. essere realizzati dai soggetti beneficiari presso la propria sede operativa ubicata in Italia
  2. prevedere spese ammissibili complessivamente non inferiori a 50.000 € e non superiori a 200.000 €
  3. essere avviati successivamente alla data di presentazione della domanda di agevolazione
  4. essere ultimati entro 18 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

VUOI CREARE UNA NUOVA AZIENDA O AMPLIARE QUELLA ESISTENTE? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)