FILTRO AVANZATO

Showing 397–408 of 970 results

instaurazione tirocinio formativo

lnstaurazione tirocinio formativo ⭐⭐⭐⭐⭐

300,00 

INSTAURAZIONE TIROCINIO FORMATIVO 

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di tirocinio formativo, stiamo parlando di un periodo di formazione pratica che completa le conoscenze acquisite attraverso gli istituti di formazione. Per realizzare un tirocinio formativo è necessario stipulare una convenzione tra l’ente promotore (università, scuola pubblica o privata, agenzia per l’impiego) e il soggetto ospitante (azienda, ente, cooperativa) e redigere un progetto formativo per il tirocinante scelto.

 

Informazioni aggiuntive:

In tutti i tirocini è previsto un Piano formativo individuale, che indica e chiarisce il percorso e gli obiettivi da seguire per tutta la durata del tirocinio. Più concretamente Il tirocinio formativo coinvolge:

1) Il tirocinante
2) L’ospitante, cioè l’impresa dove viene svolto il tirocinio
3) Il promotore, cioè il soggetto che avvia il processo con compiti di progettazione e monitoraggio.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

VUOI ASSUMERE UN TIROCINANTE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

instaurazione tirocinio formativo

lnstaurazione tirocinio formativo ⭐⭐⭐⭐⭐

200,00 

INSTAURAZIONE TIROCINIO FORMATIVO 

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di tirocinio formativo, stiamo parlando di un periodo di formazione pratica che completa le conoscenze acquisite attraverso gli istituti di formazione. Per realizzare un tirocinio formativo è necessario stipulare una convenzione tra l’ente promotore (università, scuola pubblica o privata, agenzia per l’impiego) e il soggetto ospitante (azienda, ente, cooperativa) e redigere un progetto formativo per il tirocinante scelto.

 

Informazioni aggiuntive:

In tutti i tirocini è previsto un Piano formativo individuale, che indica e chiarisce il percorso e gli obiettivi da seguire per tutta la durata del tirocinio. Più concretamente Il tirocinio formativo coinvolge:

1) Il tirocinante
2) L’ospitante, cioè l’impresa dove viene svolto il tirocinio
3) Il promotore, cioè il soggetto che avvia il processo con compiti di progettazione e monitoraggio.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

VUOI ASSUMERE UN TIROCINANTE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

instaurazione tirocinio formativo

lnstaurazione tirocinio formativo ⭐⭐⭐⭐⭐

410,00 

INSTAURAZIONE TIROCINIO FORMATIVO 

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di tirocinio formativo, stiamo parlando di un periodo di formazione pratica che completa le conoscenze acquisite attraverso gli istituti di formazione. Per realizzare un tirocinio formativo è necessario stipulare una convenzione tra l’ente promotore (università, scuola pubblica o privata, agenzia per l’impiego) e il soggetto ospitante (azienda, ente, cooperativa) e redigere un progetto formativo per il tirocinante scelto.

 

Informazioni aggiuntive:

In tutti i tirocini è previsto un Piano formativo individuale, che indica e chiarisce il percorso e gli obiettivi da seguire per tutta la durata del tirocinio. Più concretamente Il tirocinio formativo coinvolge:

1) Il tirocinante
2) L’ospitante, cioè l’impresa dove viene svolto il tirocinio
3) Il promotore, cioè il soggetto che avvia il processo con compiti di progettazione e monitoraggio.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

VUOI ASSUMERE UN TIROCINANTE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

instaurazione tirocinio formativo

lnstaurazione tirocinio formativo ⭐⭐⭐⭐⭐

300,00 

INSTAURAZIONE TIROCINIO FORMATIVO 

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di tirocinio formativo, stiamo parlando di un periodo di formazione pratica che completa le conoscenze acquisite attraverso gli istituti di formazione. Per realizzare un tirocinio formativo è necessario stipulare una convenzione tra l’ente promotore (università, scuola pubblica o privata, agenzia per l’impiego) e il soggetto ospitante (azienda, ente, cooperativa) e redigere un progetto formativo per il tirocinante scelto.

 

Informazioni aggiuntive:

In tutti i tirocini è previsto un Piano formativo individuale, che indica e chiarisce il percorso e gli obiettivi da seguire per tutta la durata del tirocinio. Più concretamente Il tirocinio formativo coinvolge:

1) Il tirocinante
2) L’ospitante, cioè l’impresa dove viene svolto il tirocinio
3) Il promotore, cioè il soggetto che avvia il processo con compiti di progettazione e monitoraggio.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

VUOI ASSUMERE UN TIROCINANTE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

instaurazione tirocinio formativo

lnstaurazione tirocinio formativo ⭐⭐⭐⭐⭐

410,00 

INSTAURAZIONE TIROCINIO FORMATIVO 

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di tirocinio formativo, stiamo parlando di un periodo di formazione pratica che completa le conoscenze acquisite attraverso gli istituti di formazione. Per realizzare un tirocinio formativo è necessario stipulare una convenzione tra l’ente promotore (università, scuola pubblica o privata, agenzia per l’impiego) e il soggetto ospitante (azienda, ente, cooperativa) e redigere un progetto formativo per il tirocinante scelto.

 

Informazioni aggiuntive:

In tutti i tirocini è previsto un Piano formativo individuale, che indica e chiarisce il percorso e gli obiettivi da seguire per tutta la durata del tirocinio. Più concretamente Il tirocinio formativo coinvolge:

1) Il tirocinante
2) L’ospitante, cioè l’impresa dove viene svolto il tirocinio
3) Il promotore, cioè il soggetto che avvia il processo con compiti di progettazione e monitoraggio.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

VUOI ASSUMERE UN TIROCINANTE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

instaurazione tirocinio formativo

lnstaurazione tirocinio formativo ⭐⭐⭐⭐⭐

300,00 

INSTAURAZIONE TIROCINIO FORMATIVO 

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di tirocinio formativo, stiamo parlando di un periodo di formazione pratica che completa le conoscenze acquisite attraverso gli istituti di formazione. Per realizzare un tirocinio formativo è necessario stipulare una convenzione tra l’ente promotore (università, scuola pubblica o privata, agenzia per l’impiego) e il soggetto ospitante (azienda, ente, cooperativa) e redigere un progetto formativo per il tirocinante scelto.

 

Informazioni aggiuntive:

In tutti i tirocini è previsto un Piano formativo individuale, che indica e chiarisce il percorso e gli obiettivi da seguire per tutta la durata del tirocinio. Più concretamente Il tirocinio formativo coinvolge:

1) Il tirocinante
2) L’ospitante, cioè l’impresa dove viene svolto il tirocinio
3) Il promotore, cioè il soggetto che avvia il processo con compiti di progettazione e monitoraggio.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

VUOI ASSUMERE UN TIROCINANTE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

instaurazione tirocinio formativo

lnstaurazione tirocinio formativo ⭐⭐⭐⭐⭐

300,00 

INSTAURAZIONE TIROCINIO FORMATIVO 

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di tirocinio formativo, stiamo parlando di un periodo di formazione pratica che completa le conoscenze acquisite attraverso gli istituti di formazione. Per realizzare un tirocinio formativo è necessario stipulare una convenzione tra l’ente promotore (università, scuola pubblica o privata, agenzia per l’impiego) e il soggetto ospitante (azienda, ente, cooperativa) e redigere un progetto formativo per il tirocinante scelto.

 

Informazioni aggiuntive:

In tutti i tirocini è previsto un Piano formativo individuale, che indica e chiarisce il percorso e gli obiettivi da seguire per tutta la durata del tirocinio. Più concretamente Il tirocinio formativo coinvolge:

1) Il tirocinante
2) L’ospitante, cioè l’impresa dove viene svolto il tirocinio
3) Il promotore, cioè il soggetto che avvia il processo con compiti di progettazione e monitoraggio.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

VUOI ASSUMERE UN TIROCINANTE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

instaurazione tirocinio formativo

lnstaurazione tirocinio formativo ⭐⭐⭐⭐⭐

300,00 

INSTAURAZIONE TIROCINIO FORMATIVO 

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di tirocinio formativo, stiamo parlando di un periodo di formazione pratica che completa le conoscenze acquisite attraverso gli istituti di formazione. Per realizzare un tirocinio formativo è necessario stipulare una convenzione tra l’ente promotore (università, scuola pubblica o privata, agenzia per l’impiego) e il soggetto ospitante (azienda, ente, cooperativa) e redigere un progetto formativo per il tirocinante scelto.

 

Informazioni aggiuntive:

In tutti i tirocini è previsto un Piano formativo individuale, che indica e chiarisce il percorso e gli obiettivi da seguire per tutta la durata del tirocinio. Più concretamente Il tirocinio formativo coinvolge:

1) Il tirocinante
2) L’ospitante, cioè l’impresa dove viene svolto il tirocinio
3) Il promotore, cioè il soggetto che avvia il processo con compiti di progettazione e monitoraggio.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

VUOI ASSUMERE UN TIROCINANTE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

instaurazione tirocinio formativo

lnstaurazione tirocinio formativo ⭐⭐⭐⭐⭐

500,00 

INSTAURAZIONE TIROCINIO FORMATIVO 

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di tirocinio formativo, stiamo parlando di un periodo di formazione pratica che completa le conoscenze acquisite attraverso gli istituti di formazione. Per realizzare un tirocinio formativo è necessario stipulare una convenzione tra l’ente promotore (università, scuola pubblica o privata, agenzia per l’impiego) e il soggetto ospitante (azienda, ente, cooperativa) e redigere un progetto formativo per il tirocinante scelto.

 

Informazioni aggiuntive:

In tutti i tirocini è previsto un Piano formativo individuale, che indica e chiarisce il percorso e gli obiettivi da seguire per tutta la durata del tirocinio. Più concretamente Il tirocinio formativo coinvolge:

1) Il tirocinante
2) L’ospitante, cioè l’impresa dove viene svolto il tirocinio
3) Il promotore, cioè il soggetto che avvia il processo con compiti di progettazione e monitoraggio.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

VUOI ASSUMERE UN TIROCINANTE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sale!
instaurazione tirocinio formativo

lnstaurazione tirocinio formativo ⭐⭐⭐⭐⭐

Original price was: 300,00 €.Current price is: 210,00 €.

INSTAURAZIONE TIROCINIO FORMATIVO 

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di tirocinio formativo, stiamo parlando di un periodo di formazione pratica che completa le conoscenze acquisite attraverso gli istituti di formazione. Per realizzare un tirocinio formativo è necessario stipulare una convenzione tra l’ente promotore (università, scuola pubblica o privata, agenzia per l’impiego) e il soggetto ospitante (azienda, ente, cooperativa) e redigere un progetto formativo per il tirocinante scelto.

 

Informazioni aggiuntive:

In tutti i tirocini è previsto un Piano formativo individuale, che indica e chiarisce il percorso e gli obiettivi da seguire per tutta la durata del tirocinio. Più concretamente Il tirocinio formativo coinvolge:

1) Il tirocinante
2) L’ospitante, cioè l’impresa dove viene svolto il tirocinio
3) Il promotore, cioè il soggetto che avvia il processo con compiti di progettazione e monitoraggio.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

VUOI ASSUMERE UN TIROCINANTE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Modello ISTAT

Modello ISTAT: COMPILAZIONE O TRASMISSIONE

80,00 

MODELLO ISTAT: COMPILAZIONE/TRASMISSIONE

 

Descrizione Generale servizio:

Il Modello ISTAT viene richiesto dall’Istituto Nazionale di Statistica il quale procede con effettuare tutta una serie di rilevazioni statistiche alcune delle quali obbligatorie la per fornire una migliore informazione statistica a livello nazionale. Questo Modello va compilato e trasmesso solamente in alcuni casi.

 

Informazioni Aggiuntive:

I casi in cui va trasmesso sono:

  1. Il modello modello ISTAT C/59,  è un sistema di rilevazione del movimento dei clienti nelle strutture ricettive. Stiamo parlando di un’indagine statistica utilizzata in ambito turistico per registrare gli utenti arrivati nella struttura ricettiva e quelli partiti da essa. Questo modello è obbligatorio. Più concretamente quindi si tratta di una rilevazione effettuata mensilmente, degli arrivi e delle presenze dei clienti nelle strutture e raccolgono informazioni che riguardano i tassi occupazione dei posti letto delle camere, per le strutture di tipo alberghiero ed extra alberghiero. I dati sono, suddivisi per comune, per categoria di esercizio e per tipo di struttura. Inoltre, vengono rilevati anche il paese (se estero) o la regione italiana di residenza.
  2. Un altro esempio di modello ISTAT da compilare e trasmettere riguarda i permessi di costruire, che prevede l’invio di dati relativi alle principali variabili rilevate ed esaminate, entro 90 giorni dal trimestre di riferimento. L’indagine è presente nel Programma statistico nazionale, che raccoglie l’insieme delle rilevazioni statistiche di interesse pubblico. Questo modello di rilevazione va compilato nel caso di realizzazione di nuovi fabbricati o di ampliamenti di volume di fabbricati pre-esistenti da tutti i titolari dei titoli abilitativi a costruire, nonché dalle pubbliche amministrazioni per le quali è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di nuovi fabbricati o ampliamenti di volume destinati a edilizia pubblica.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

 

Sale!
Modello ISTAT

Modello ISTAT: COMPILAZIONE O TRASMISSIONE

Original price was: 60,00 €.Current price is: 48,00 €.

MODELLO ISTAT: COMPILAZIONE/TRASMISSIONE

 

Descrizione Generale servizio:

Il Modello ISTAT viene richiesto dall’Istituto Nazionale di Statistica il quale procede con effettuare tutta una serie di rilevazioni statistiche alcune delle quali obbligatorie la per fornire una migliore informazione statistica a livello nazionale. Questo Modello va compilato e trasmesso solamente in alcuni casi.

 

Informazioni Aggiuntive:

I casi in cui va trasmesso sono:

  1. Il modello modello ISTAT C/59,  è un sistema di rilevazione del movimento dei clienti nelle strutture ricettive. Stiamo parlando di un’indagine statistica utilizzata in ambito turistico per registrare gli utenti arrivati nella struttura ricettiva e quelli partiti da essa. Questo modello è obbligatorio. Più concretamente quindi si tratta di una rilevazione effettuata mensilmente, degli arrivi e delle presenze dei clienti nelle strutture e raccolgono informazioni che riguardano i tassi occupazione dei posti letto delle camere, per le strutture di tipo alberghiero ed extra alberghiero. I dati sono, suddivisi per comune, per categoria di esercizio e per tipo di struttura. Inoltre, vengono rilevati anche il paese (se estero) o la regione italiana di residenza.
  2. Un altro esempio di modello ISTAT da compilare e trasmettere riguarda i permessi di costruire, che prevede l’invio di dati relativi alle principali variabili rilevate ed esaminate, entro 90 giorni dal trimestre di riferimento. L’indagine è presente nel Programma statistico nazionale, che raccoglie l’insieme delle rilevazioni statistiche di interesse pubblico. Questo modello di rilevazione va compilato nel caso di realizzazione di nuovi fabbricati o di ampliamenti di volume di fabbricati pre-esistenti da tutti i titolari dei titoli abilitativi a costruire, nonché dalle pubbliche amministrazioni per le quali è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di nuovi fabbricati o ampliamenti di volume destinati a edilizia pubblica.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)