Il business plan è quel documento contabile che sintetizza ed esplica l’idea imprenditoriale in tutte le sue parti dall’analisi tecnica a quella economico-finanziaria e risulta essere fondamentale per diverse ragioni: 1) definire gli obiettivi e le relative strategie; 2) Effettuare una programmazione efficace ed efficiente; poter confrontare facilmente i risultati programmati con quelli effettivamente raggiunti, inoltre questo documento viene richiesto da numerosi istituti nel caso di richiesta di finanziamenti, partecipazione a bandi, ecc..
Informazioni Aggiuntive:
Più concretamente stiamo parlando della progettazione e redazione del progetto imprenditoriale in tutte le sue parti evidenziando:
a) l’idea di business, b) l’organizzazione aziendale; c) le opportunità del business; d) l’analisi della concorrenza; e) il target di riferimento; f) il mercato potenziale; g) il vantaggio competitivo ricercato; h) gli obiettivi di vendita predisposti su 3 diverse prospettive; i) redazione del modello di crescita sostenibile; l) fabbisogni e criticità di ogni tappa fondamentale e intermedia; m) gli adempimenti amministrativi e gestionali; n) composizione interna delle spese; o) conto economico previsionale e relativi budget; p) prospetto finanziario e flussi di cassa a supporto della sostenibilità finanziaria dell’investimento. (Sia per le aziende da costituire che per quelle già costituite)
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
DEVI PREPARARE IL BUSINESS PLAN PER LA TUA IMPRESA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL TUO BUSINESS PLAN
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Il business plan è quel documento contabile che sintetizza ed esplica l’idea imprenditoriale in tutte le sue parti dall’analisi tecnica a quella economico-finanziaria e risulta essere fondamentale per diverse ragioni: 1) definire gli obiettivi e le relative strategie; 2) Effettuare una programmazione efficace ed efficiente; poter confrontare facilmente i risultati programmati con quelli effettivamente raggiunti, inoltre questo documento viene richiesto da numerosi istituti nel caso di richiesta di finanziamenti, partecipazione a bandi, ecc..
Informazioni Aggiuntive:
Più concretamente stiamo parlando della progettazione e redazione del progetto imprenditoriale in tutte le sue parti evidenziando:
a) l’idea di business, b) l’organizzazione aziendale; c) le opportunità del business; d) l’analisi della concorrenza; e) il target di riferimento; f) il mercato potenziale; g) il vantaggio competitivo ricercato; h) gli obiettivi di vendita predisposti su 3 diverse prospettive; i) redazione del modello di crescita sostenibile; l) fabbisogni e criticità di ogni tappa fondamentale e intermedia; m) gli adempimenti amministrativi e gestionali; n) composizione interna delle spese; o) conto economico previsionale e relativi budget; p) prospetto finanziario e flussi di cassa a supporto della sostenibilità finanziaria dell’investimento. (Sia per le aziende da costituire che per quelle già costituite)
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
DEVI PREPARARE IL BUSINESS PLAN PER LA TUA IMPRESA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL TUO BUSINESS PLAN
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Il business plan è quel documento contabile che sintetizza ed esplica l’idea imprenditoriale in tutte le sue parti dall’analisi tecnica a quella economico-finanziaria e risulta essere fondamentale per diverse ragioni: 1) definire gli obiettivi e le relative strategie; 2) Effettuare una programmazione efficace ed efficiente; poter confrontare facilmente i risultati programmati con quelli effettivamente raggiunti, inoltre questo documento viene richiesto da numerosi istituti nel caso di richiesta di finanziamenti, partecipazione a bandi, ecc..
Informazioni Aggiuntive:
Più concretamente stiamo parlando della progettazione e redazione del progetto imprenditoriale in tutte le sue parti evidenziando:
a) l’idea di business, b) l’organizzazione aziendale; c) le opportunità del business; d) l’analisi della concorrenza; e) il target di riferimento; f) il mercato potenziale; g) il vantaggio competitivo ricercato; h) gli obiettivi di vendita predisposti su 3 diverse prospettive; i) redazione del modello di crescita sostenibile; l) fabbisogni e criticità di ogni tappa fondamentale e intermedia; m) gli adempimenti amministrativi e gestionali; n) composizione interna delle spese; o) conto economico previsionale e relativi budget; p) prospetto finanziario e flussi di cassa a supporto della sostenibilità finanziaria dell’investimento. (Sia per le aziende da costituire che per quelle già costituite)
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
DEVI PREPARARE IL BUSINESS PLAN PER LA TUA IMPRESA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL TUO BUSINESS PLAN
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Il business plan è quel documento contabile che sintetizza ed esplica l’idea imprenditoriale in tutte le sue parti dall’analisi tecnica a quella economico-finanziaria e risulta essere fondamentale per diverse ragioni: 1) definire gli obiettivi e le relative strategie; 2) Effettuare una programmazione efficace ed efficiente; poter confrontare facilmente i risultati programmati con quelli effettivamente raggiunti, inoltre questo documento viene richiesto da numerosi istituti nel caso di richiesta di finanziamenti, partecipazione a bandi, ecc..
Informazioni Aggiuntive:
Più concretamente stiamo parlando della progettazione e redazione del progetto imprenditoriale in tutte le sue parti evidenziando:
a) l’idea di business, b) l’organizzazione aziendale; c) le opportunità del business; d) l’analisi della concorrenza; e) il target di riferimento; f) il mercato potenziale; g) il vantaggio competitivo ricercato; h) gli obiettivi di vendita predisposti su 3 diverse prospettive; i) redazione del modello di crescita sostenibile; l) fabbisogni e criticità di ogni tappa fondamentale e intermedia; m) gli adempimenti amministrativi e gestionali; n) composizione interna delle spese; o) conto economico previsionale e relativi budget; p) prospetto finanziario e flussi di cassa a supporto della sostenibilità finanziaria dell’investimento. (Sia per le aziende da costituire che per quelle già costituite)
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
DEVI PREPARARE IL BUSINESS PLAN PER LA TUA IMPRESA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL TUO BUSINESS PLAN
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Il business plan è quel documento contabile che sintetizza ed esplica l’idea imprenditoriale in tutte le sue parti dall’analisi tecnica a quella economico-finanziaria e risulta essere fondamentale per diverse ragioni: 1) definire gli obiettivi e le relative strategie; 2) Effettuare una programmazione efficace ed efficiente; poter confrontare facilmente i risultati programmati con quelli effettivamente raggiunti, inoltre questo documento viene richiesto da numerosi istituti nel caso di richiesta di finanziamenti, partecipazione a bandi, ecc..
Informazioni Aggiuntive:
Più concretamente stiamo parlando della progettazione e redazione del progetto imprenditoriale in tutte le sue parti evidenziando:
a) l’idea di business, b) l’organizzazione aziendale; c) le opportunità del business; d) l’analisi della concorrenza; e) il target di riferimento; f) il mercato potenziale; g) il vantaggio competitivo ricercato; h) gli obiettivi di vendita predisposti su 3 diverse prospettive; i) redazione del modello di crescita sostenibile; l) fabbisogni e criticità di ogni tappa fondamentale e intermedia; m) gli adempimenti amministrativi e gestionali; n) composizione interna delle spese; o) conto economico previsionale e relativi budget; p) prospetto finanziario e flussi di cassa a supporto della sostenibilità finanziaria dell’investimento. (Sia per le aziende da costituire che per quelle già costituite)
Costo del Servizio:
DEVI PREPARARE IL BUSINESS PLAN PER LA TUA IMPRESA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL TUO BUSINESS PLAN
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Il business plan è quel documento contabile che sintetizza ed esplica l’idea imprenditoriale in tutte le sue parti dall’analisi tecnica a quella economico-finanziaria e risulta essere fondamentale per diverse ragioni: 1) definire gli obiettivi e le relative strategie; 2) Effettuare una programmazione efficace ed efficiente; poter facilmente confrontare i risultati programmati con quelli effettivamente arrivati, inoltre questo documento viene richiesto da numerosi istituti nel caso di richiesta di finanziamenti, partecipazione a bandi, ecc..
Informazioni Aggiunte:
Più concretamente stiamo parlando della progettazione e redazione del progetto imprenditoriale in tutte le sue parti evidenziando:
a) l’idea di business, b) l’organizzazione aziendale; c) le opportunità del business; d) l’analisi della concorrenza; e) il target di riferimento; f) il mercato potenziale; g) il vantaggio competitivo ricercato; h) gli obiettivi di vendita predisposti su 3 diverse prospettive; i) redazione del modello di crescita sostenibile; l) fabbisogni e criticità di ogni tappa fondamentale e intermedia; m) gli adempimenti amministrativi e gestionali; n) composizione interna delle spese; o) conto economico previsionale e relativi budget; p) prospetto finanziario e flussi di cassa a supporto della sostenibilità finanziaria dell’investimento. ( Sia per le aziende da costituire che per quelle già costituite)
Costo del servizio:
DEVI PREPARARE IL BUSINESS PLAN PER LA TUA IMPRESA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL TUO BUSINESS PLAN
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Il business plan è quel documento contabile che sintetizza ed esplica l’idea imprenditoriale in tutte le sue parti dall’analisi tecnica a quella economico-finanziaria e risulta essere fondamentale per diverse ragioni: 1) definire gli obiettivi e le relative strategie; 2) Effettuare una programmazione efficace ed efficiente; poter facilmente confrontare i risultati programmati con quelli effettivamente arrivati, inoltre questo documento viene richiesto da numerosi istituti nel caso di richiesta di finanziamenti, partecipazione a bandi, ecc..
Informazioni Aggiunte:
Più concretamente stiamo parlando della progettazione e redazione del progetto imprenditoriale in tutte le sue parti evidenziando:
a) l’idea di business, b) l’organizzazione aziendale; c) le opportunità del business; d) l’analisi della concorrenza; e) il target di riferimento; f) il mercato potenziale; g) il vantaggio competitivo ricercato; h) gli obiettivi di vendita predisposti su 3 diverse prospettive; i) redazione del modello di crescita sostenibile; l) fabbisogni e criticità di ogni tappa fondamentale e intermedia; m) gli adempimenti amministrativi e gestionali; n) composizione interna delle spese; o) conto economico previsionale e relativi budget; p) prospetto finanziario e flussi di cassa a supporto della sostenibilità finanziaria dell’investimento. ( Sia per le aziende da costituire che per quelle già costituite)
Costo del servizio:
DEVI PREPARARE IL BUSINESS PLAN PER LA TUA IMPRESA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL TUO BUSINESS PLAN
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Il business plan è quel documento contabile che sintetizza ed esplica l’idea imprenditoriale in tutte le sue parti dall’analisi tecnica a quella economico-finanziaria e risulta essere fondamentale per diverse ragioni: 1) definire gli obiettivi e le relative strategie; 2) Effettuare una programmazione efficace ed efficiente; poter facilmente confrontare i risultati programmati con quelli effettivamente arrivati, inoltre questo documento viene richiesto da numerosi istituti nel caso di richiesta di finanziamenti, partecipazione a bandi, ecc..
Informazioni Aggiunte:
Più concretamente stiamo parlando della progettazione e redazione del progetto imprenditoriale in tutte le sue parti evidenziando:
a) l’idea di business, b) l’organizzazione aziendale; c) le opportunità del business; d) l’analisi della concorrenza; e) il target di riferimento; f) il mercato potenziale; g) il vantaggio competitivo ricercato; h) gli obiettivi di vendita predisposti su 3 diverse prospettive; i) redazione del modello di crescita sostenibile; l) fabbisogni e criticità di ogni tappa fondamentale e intermedia; m) gli adempimenti amministrativi e gestionali; n) composizione interna delle spese; o) conto economico previsionale e relativi budget; p) prospetto finanziario e flussi di cassa a supporto della sostenibilità finanziaria dell’investimento. ( Sia per le aziende da costituire che per quelle già costituite)
Costo del servizio:
DEVI PREPARARE IL BUSINESS PLAN PER LA TUA IMPRESA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL TUO BUSINESS PLAN
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Il business plan è quel documento contabile che sintetizza ed esplica l’idea imprenditoriale in tutte le sue parti dall’analisi tecnica a quella economico-finanziaria e risulta essere fondamentale per diverse ragioni: 1) definire gli obiettivi e le relative strategie; 2) Effettuare una programmazione efficace ed efficiente; poter facilmente confrontare i risultati programmati con quelli effettivamente arrivati, inoltre questo documento viene richiesto da numerosi istituti nel caso di richiesta di finanziamenti, partecipazione a bandi, ecc..
Informazioni Aggiunte:
Più concretamente stiamo parlando della progettazione e redazione del progetto imprenditoriale in tutte le sue parti evidenziando:
a) l’idea di business, b) l’organizzazione aziendale; c) le opportunità del business; d) l’analisi della concorrenza; e) il target di riferimento; f) il mercato potenziale; g) il vantaggio competitivo ricercato; h) gli obiettivi di vendita predisposti su 3 diverse prospettive; i) redazione del modello di crescita sostenibile; l) fabbisogni e criticità di ogni tappa fondamentale e intermedia; m) gli adempimenti amministrativi e gestionali; n) composizione interna delle spese; o) conto economico previsionale e relativi budget; p) prospetto finanziario e flussi di cassa a supporto della sostenibilità finanziaria dell’investimento. ( Sia per le aziende da costituire che per quelle già costituite)
Costo del servizio:
DEVI PREPARARE IL BUSINESS PLAN PER LA TUA IMPRESA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL TUO BUSINESS PLAN
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Il business plan è quel documento contabile che sintetizza ed esplica l’idea imprenditoriale in tutte le sue parti dall’analisi tecnica a quella economico-finanziaria e risulta essere fondamentale per diverse ragioni: 1) definire gli obiettivi e le relative strategie; 2) Effettuare una programmazione efficace ed efficiente; poter facilmente confrontare i risultati programmati con quelli effettivamente arrivati, inoltre questo documento viene richiesto da numerosi istituti nel caso di richiesta di finanziamenti, partecipazione a bandi, ecc..
Informazioni Aggiunte:
Più concretamente stiamo parlando della progettazione e redazione del progetto imprenditoriale in tutte le sue parti evidenziando:
a) l’idea di business, b) l’organizzazione aziendale; c) le opportunità del business; d) l’analisi della concorrenza; e) il target di riferimento; f) il mercato potenziale; g) il vantaggio competitivo ricercato; h) gli obiettivi di vendita predisposti su 3 diverse prospettive; i) redazione del modello di crescita sostenibile; l) fabbisogni e criticità di ogni tappa fondamentale e intermedia; m) gli adempimenti amministrativi e gestionali; n) composizione interna delle spese; o) conto economico previsionale e relativi budget; p) prospetto finanziario e flussi di cassa a supporto della sostenibilità finanziaria dell’investimento. ( Sia per le aziende da costituire che per quelle già costituite)
Costo del servizio:
DEVI PREPARARE IL BUSINESS PLAN PER LA TUA IMPRESA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL TUO BUSINESS PLAN
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Sei stanco di perderti tra tasse e burocrazia? Bene, perché oggi ti svelerò i segreti che nessuno ti dice! Innanzitutto, sapevi che il regime forfettario potrebbe essere la svolta per la tua attività. In pratica, è un sistema fiscale semplificato e agevolato per piccole imprese e professionisti.
PRENOTA UNA CONSULENZA GRATUITA!
Vantaggi: Con il forfettario puoi dire addio alla contabilità complicata! Esatto, niente più problemi per IVA, IRAP e studi di settore. E le spese? Le calcoli in percentuale sui ricavi, senza impazzire con scontrini e fatture. Ma attenzione, sono importanti una serie di accorgimenti, c’è un limite di fatturato e potresti perdere alcune agevolazioni.
Cos’è: Immagina di pagare un’unica imposta sostitutiva invece di mille tasse diverse. Sembra un sogno, vero? Ma c’è di più! Con il forfettario, puoi dire addio a IVA, IRAP e studi di settore. E le spese? Le calcoli in percentuale sui ricavi.
Costi: Si paga un’imposta sostitutiva del 15%, che scende al 5% per i primi 5 anni di attività. E i contributi? Quelli INPS variano in funzione del reddito. Non dimentichiamo i costi fissi: 120 euro per la Camera di Commercio e circa 2.000 euro per un commercialista.
Affidati a NOI e risparmia fino al 50% sul costo del commercialista!