FILTRO AVANZATO

Showing 37–48 of 962 results

Assistenza richiesta: finanziamenti pubblici e contributi a fondo perduto ⭐⭐⭐⭐⭐

55,00 

ASSISTENZA RICHIESTA: FINANZIAMENTI PUBBLICI E CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

 

Descrizione Servizio Generale:

Questo servizio di assistenza comprende tutte quelle attività che hanno come obiettivo l’erogazione del finanziamento a favore del cliente. Di norma, la richiesta per il credito che sia a fondo perduto o meno avviene attraverso la presentazione del progetto a diverse bandi che presentano caratteristiche diverse. A fronte proprio delle numerose opportunità disponibili, le imprese possono beneficiare dell’assistenza di consulenti specializzati in bandi a fondo perduto volti ad individuare le migliori opportunità rispetto all’attività che richiede le risorse.

 

Informazioni Aggiunte:

Più concretamente le principali 5 attività che vengono svolte sono:

  1. individuazione dei bisogni del cliente con relativa quantificazione
  2. Definizione degli obiettivi
  3. individuazione della giusta agevolazione in funzione: del tipo di attività, delle risorse necessarie e altri requisiti/limiti agevolativi
  4. predisposizione del business plan, nonchè tutta la documentazione relativa all’agevolazione richiesta
  5. presentazione domanda al bando con relativa formazione circa il business plan redatto

Per la presentazione al bando devono essere presenti tutta una serie di requisiti e documenti che vengono direttamente redatti dal professionista incaricato, quali:

  • business plan che contiene tutta una serie di informazioni relative all’attività esercitata o da costituire, quali: analisi del mercato, dei concorrenti, opportunità del business, vantaggio competitivo, mercato potenziale, l’organizzazione aziendale, le previsioni economiche e finanziarie, flussi di cassa, ecc..
  • obiettivi di medio e lungo termine direttamente connessi alla richiesta di finanziamento o contributo a fondo perduto
  • utilizzo e motivazioni dei fondi ottenuti attraverso il bando.

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA NELLA RICHIESTA DI FINANZIAMENTI PUBBLICI? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza richiesta: finanziamenti pubblici e contributi a fondo perduto ⭐⭐⭐⭐⭐

600,00 

ASSISTENZA RICHIESTA: FINANZIAMENTI PUBBLICI E CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

 

Descrizione Generale Servizio:

Questo servizio di assistenza comprende tutte quelle attività che hanno come obiettivo l’erogazione del finanziamento a favore del cliente. Di norma, la richiesta per il credito che sia a fondo perduto o meno avviene attraverso la presentazione del progetto a diversi bandi che presentano caratteristiche diverse. A fronte proprio delle numerose opportunità disponibili, le imprese possono beneficiare dell’assistenza di consulenti specializzati in bandi a fondo perduto volti ad individuare le migliori opportunità rispetto all’attività che richiede le risorse.

 

Informazioni Aggiuntive:

Più concretamente le principali 5 attività che vengono svolte sono:

  1. individuazione dei bisogni del cliente con relativa quantificazione
  2. definizione degli obiettivi
  3. individuazione della giusta agevolazione in funzione: del tipo di attività, delle risorse necessarie e altri requisiti/limiti agevolativi
  4. predisposizione del business plan, nonchè tutta la documentazione relativa all’agevolazione richiesta
  5. presentazione domanda al bando con relativa formazione circa il business plan redatto

Per la presentazione al bando devono essere presenti tutta una serie di requisiti e documenti che vengono direttamente redatti dal professionista incaricato, quali:

  • business plan che contiene tutta una serie di informazioni relative all’attività esercitata o da costituire, quali: analisi del mercato, dei concorrenti, opportunità del business, vantaggio competitivo, mercato potenziale, l’organizzazione aziendale, le previsioni economiche e finanziarie, flussi di cassa, ecc..
  • obiettivi di medio e lungo termine direttamente connessi alla richiesta di finanziamento o contributo a fondo perduto
  • utilizzo e motivazioni dei fondi ottenuti attraverso il bando.

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA NELLA RICHIESTA DI FINANZIAMENTI PUBBLICI? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza richiesta: finanziamenti pubblici e contributi a fondo perduto ⭐⭐⭐⭐⭐

0,00 

ASSISTENZA RICHIESTA: FINANZIAMENTI PUBBLICI E CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

 

Descrizione Generale Servizio:

Questo servizio di assistenza comprende tutte quelle attività che hanno come obiettivo l’erogazione del finanziamento a favore del cliente. Di norma, la richiesta per il credito che sia a fondo perduto o meno avviene attraverso la presentazione del progetto a diversi bandi che presentano caratteristiche diverse. A fronte proprio delle numerose opportunità disponibili, le imprese possono beneficiare dell’assistenza di consulenti specializzati in bandi a fondo perduto volti ad individuare le migliori opportunità rispetto all’attività che richiede le risorse.

 

Informazioni Aggiuntive:

Più concretamente le principali 5 attività che vengono svolte sono:

  1. individuazione dei bisogni del cliente con relativa quantificazione
  2. definizione degli obiettivi
  3. individuazione della giusta agevolazione in funzione: del tipo di attività, delle risorse necessarie e altri requisiti/limiti agevolativi
  4. predisposizione del business plan, nonchè tutta la documentazione relativa all’agevolazione richiesta
  5. presentazione domanda al bando con relativa formazione circa il business plan redatto

Per la presentazione al bando devono essere presenti tutta una serie di requisiti e documenti che vengono direttamente redatti dal professionista incaricato, quali:

  • business plan che contiene tutta una serie di informazioni relative all’attività esercitata o da costituire, quali: analisi del mercato, dei concorrenti, opportunità del business, vantaggio competitivo, mercato potenziale, l’organizzazione aziendale, le previsioni economiche e finanziarie, flussi di cassa, ecc..
  • obiettivi di medio e lungo termine direttamente connessi alla richiesta di finanziamento o contributo a fondo perduto
  • utilizzo e motivazioni dei fondi ottenuti attraverso il bando.

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA NELLA RICHIESTA DI FINANZIAMENTI PUBBLICI? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza richiesta: finanziamenti pubblici e contributi a fondo perduto ⭐⭐⭐⭐⭐

0,00 

ASSISTENZA RICHIESTA: FINANZIAMENTI PUBBLICI E CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

 

Descrizione Generale Servizio:

Questo servizio di assistenza comprende tutte quelle attività che hanno come obiettivo l’erogazione del finanziamento a favore del cliente. Di norma, la richiesta per il credito che sia a fondo perduto o meno avviene attraverso la presentazione del progetto a diversi bandi che presentano caratteristiche diverse. A fronte proprio delle numerose opportunità disponibili, le imprese possono beneficiare dell’assistenza di consulenti specializzati in bandi a fondo perduto volti ad individuare le migliori opportunità rispetto all’attività che richiede le risorse.

 

Informazioni Aggiuntive:

Più concretamente le principali 5 attività che vengono svolte sono:

  1. individuazione dei bisogni del cliente con relativa quantificazione
  2. definizione degli obiettivi
  3. individuazione della giusta agevolazione in funzione: del tipo di attività, delle risorse necessarie e altri requisiti/limiti agevolativi
  4. predisposizione del business plan, nonchè tutta la documentazione relativa all’agevolazione richiesta
  5. presentazione domanda al bando con relativa formazione circa il business plan redatto

Per la presentazione al bando devono essere presenti tutta una serie di requisiti e documenti che vengono direttamente redatti dal professionista incaricato, quali:

  • business plan che contiene tutta una serie di informazioni relative all’attività esercitata o da costituire, quali: analisi del mercato, dei concorrenti, opportunità del business, vantaggio competitivo, mercato potenziale, l’organizzazione aziendale, le previsioni economiche e finanziarie, flussi di cassa, ecc..
  • obiettivi di medio e lungo termine direttamente connessi alla richiesta di finanziamento o contributo a fondo perduto
  • utilizzo e motivazioni dei fondi ottenuti attraverso il bando.

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA NELLA RICHIESTA DI FINANZIAMENTI PUBBLICI? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assunzioni: lavoratori italiani ed extra-comunitari

Assunzioni: lavoratori italiani ed extra-comunitari ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 55,00 

ASSUNZIONI: LAVORATORI ITALIANI ED EXTRA-COMUNITARI

 

Descrizione Generale Servizio:

1) Assunzione nuovi dipendenti Italiani:

Prima di tutto per l’assunzione di nuovi dipendenti comunitari, il datore di lavoro ha l’obbligo di consegnare al lavoratore un contratto di lavoro prima dell’inizio dell’attività lavorativa. Tale contratto deve contenere tutta una serie di informazioni quali:

  • data di inizio del rapporto lavorativo
  • retribuzione mensile
  • periodo di ferie annuali
  • mansioni e attività da svolgere
  • eventuale durata del periodo di prova
  • orario di lavoro
  • luogo di svolgimento dell’attività lavorativa
  • retribuzione pattuita
  • ulteriori clausole specifiche
  • altre informazioni varie.

2) Assunzione nuovi dipendenti Extracomunitari:

Per assumere un lavoratore straniero extracomunitario che è residente all’estero, la procedura iniziale è la stessa vale a dire bisogna consegnare al lavoratore un contratto di lavoro che deve contenere tutta una serie di informazioni. Successivamente bisogna presentare per via telematica, una domanda di nulla osta allo sportello unico per l’Immigrazione. Si Deve inoltre documentare e certificare l’esistenza di un’idonea sistemazione di alloggio per il lavoratore straniero, secondo le regole previste dalle leggi di ciascuna Regione.

 

Informazioni Aggiuntive:

1) Assunzione nuovi dipendenti Italiani: Successivamente dovrà essere effettuata la comunicazione di assunzione, che deve essere presentata almeno 24 ore prima dell’inizio dell’attività, attraverso il modello Co Unilav. Più concretamente nel modello Co Unilav,  devono essere riportate tutta una serie di informazioni quali:

  • dati del datore di lavoro
  • dati del lavoratore
  • dati del rapporto di lavoro

2) Assunzione nuovi dipendenti Extracomunitari: Lo sportello unico per l’immigrazione a cui deve essere inviata la domanda è quello:

  • della provincia di residenza
  • della provincia in cui ha sede legale l’impresa
  • della provincia in cui avrà luogo la prestazione lavorativa

Una volta accettata la domanda, si sarà convocati per la consegna del nulla osta e per la firma del contratto lavorativo. Infine il lavoratore straniero deve chiedere all’autorità consolare italiana nel suo Paese di residenza il rilascio del visto d’ingresso. Successivamente, entro 8 giorni dall’ingresso in Italia, deve presentarsi presso lo sportello unico per l’Immigrazione e presentare la domanda di permesso di soggiorno.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI ASSUMERE E NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assunzioni: lavoratori italiani ed extra-comunitari

Assunzioni: lavoratori italiani ed extra-comunitari ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 55,00 

ASSUNZIONI: LAVORATORI ITALIANI ED EXTRA-COMUNITARI

 

Descrizione Generale Servizio:

1) Assunzione nuovi dipendenti Italiani:

Prima di tutto per l’assunzione di nuovi dipendenti comunitari, il datore di lavoro ha l’obbligo di consegnare al lavoratore un contratto di lavoro prima dell’inizio dell’attività lavorativa. Tale contratto deve contenere tutta una serie di informazioni quali:

  • data di inizio del rapporto lavorativo
  • retribuzione mensile
  • periodo di ferie annuali
  • mansioni e attività da svolgere
  • eventuale durata del periodo di prova
  • orario di lavoro
  • luogo di svolgimento dell’attività lavorativa
  • retribuzione pattuita
  • ulteriori clausole specifiche
  • altre informazioni varie.

2) Assunzione nuovi dipendenti Extracomunitari:

Per assumere un lavoratore straniero extracomunitario che è residente all’estero, la procedura iniziale è la stessa vale a dire bisogna consegnare al lavoratore un contratto di lavoro che deve contenere tutta una serie di informazioni. Successivamente bisogna presentare per via telematica, una domanda di nulla osta allo sportello unico per l’Immigrazione. Si Deve inoltre documentare e certificare l’esistenza di un’idonea sistemazione di alloggio per il lavoratore straniero, secondo le regole previste dalle leggi di ciascuna Regione.

 

Informazioni Aggiuntive:

1) Assunzione nuovi dipendenti Italiani: Successivamente dovrà essere effettuata la comunicazione di assunzione, che deve essere presentata almeno 24 ore prima dell’inizio dell’attività, attraverso il modello Co Unilav. Più concretamente nel modello Co Unilav,  devono essere riportate tutta una serie di informazioni quali:

  • dati del datore di lavoro
  • dati del lavoratore
  • dati del rapporto di lavoro

2) Assunzione nuovi dipendenti Extracomunitari: Lo sportello unico per l’immigrazione a cui deve essere inviata la domanda è quello:

  • della provincia di residenza
  • della provincia in cui ha sede legale l’impresa
  • della provincia in cui avrà luogo la prestazione lavorativa

Una volta accettata la domanda, si sarà convocati per la consegna del nulla osta e per la firma del contratto lavorativo. Infine il lavoratore straniero deve chiedere all’autorità consolare italiana nel suo Paese di residenza il rilascio del visto d’ingresso. Successivamente, entro 8 giorni dall’ingresso in Italia, deve presentarsi presso lo sportello unico per l’Immigrazione e presentare la domanda di permesso di soggiorno.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI ASSUMERE E NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assunzioni: lavoratori italiani ed extra-comunitari

Assunzioni: lavoratori italiani ed extra-comunitari ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 50,00 

ASSUNZIONI: LAVORATORI ITALIANI ED EXTRA-COMUNITARI

 

Descrizione Generale Servizio:

1) Assunzione nuovi dipendenti Italiani:

Prima di tutto per l’assunzione di nuovi dipendenti comunitari, il datore di lavoro ha l’obbligo di consegnare al lavoratore un contratto di lavoro prima dell’inizio dell’attività lavorativa. Tale contratto deve contenere tutta una serie di informazioni quali:

  • data di inizio del rapporto lavorativo
  • retribuzione mensile
  • periodo di ferie annuali
  • mansioni e attività da svolgere
  • eventuale durata del periodo di prova
  • orario di lavoro
  • luogo di svolgimento dell’attività lavorativa
  • retribuzione pattuita
  • ulteriori clausole specifiche
  • altre informazioni varie.

2) Assunzione nuovi dipendenti Extracomunitari:

Per assumere un lavoratore straniero extracomunitario che è residente all’estero, la procedura iniziale è la stessa vale a dire bisogna consegnare al lavoratore un contratto di lavoro che deve contenere tutta una serie di informazioni. Successivamente bisogna presentare per via telematica, una domanda di nulla osta allo sportello unico per l’Immigrazione. Si Deve inoltre documentare e certificare l’esistenza di un’idonea sistemazione di alloggio per il lavoratore straniero, secondo le regole previste dalle leggi di ciascuna Regione.

 

Informazioni Aggiuntive:

1) Assunzione nuovi dipendenti Italiani: Successivamente dovrà essere effettuata la comunicazione di assunzione, che deve essere presentata almeno 24 ore prima dell’inizio dell’attività, attraverso il modello Co Unilav. Più concretamente nel modello Co Unilav,  devono essere riportate tutta una serie di informazioni quali:

  • dati del datore di lavoro
  • dati del lavoratore
  • dati del rapporto di lavoro

2) Assunzione nuovi dipendenti Extracomunitari: Lo sportello unico per l’immigrazione a cui deve essere inviata la domanda è quello:

  • della provincia di residenza
  • della provincia in cui ha sede legale l’impresa
  • della provincia in cui avrà luogo la prestazione lavorativa

Una volta accettata la domanda, si sarà convocati per la consegna del nulla osta e per la firma del contratto lavorativo. Infine il lavoratore straniero deve chiedere all’autorità consolare italiana nel suo Paese di residenza il rilascio del visto d’ingresso. Successivamente, entro 8 giorni dall’ingresso in Italia, deve presentarsi presso lo sportello unico per l’Immigrazione e presentare la domanda di permesso di soggiorno.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI ASSUMERE E NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assunzioni: lavoratori italiani ed extra-comunitari

Assunzioni: lavoratori italiani ed extra-comunitari ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 50,00 

ASSUNZIONI: LAVORATORI ITALIANI ED EXTRA-COMUNITARI

 

Descrizione Servizio Generale:

1) Assunzione nuovi dipendenti italiani:

Prima di tutto per l’assunzione di nuovi dipendenti comunitari, il datore di lavoro ha l’obbligo di consegnare al lavoratore un contratto di lavoro prima dell’inizio dell’attività lavorativa. Il contratto deve contenere tutta una serie di informazioni quali:

  • dati di inizio del rapporto lavorativo
  • retribuzione mensile
  • periodo di ferie annuali
  • mansioni e attività da svolgere
  • eventuale durata del periodo di prova
  • orario di lavoro
  • luogo di svolgimento dell’attività lavorativa
  • retribuzione pattuita
  • Ulteriori clausole specifiche
  • altre informazioni variano.

2) Assunzione nuovi dipendenti Extracomunitari:

Per assumere un lavoratore straniero extracomunitario che è residente all’estero, la procedura iniziale è la stessa vale a dire bisogna consegnare al lavoratore un contratto di lavoro che deve contenere tutta una serie di informazioni. Successivamente bisogna presentare per via telematica, una domanda di nulla osta allo sportello unico per l’Immigrazione. Si deve inoltre documentare e certificare l’esistenza di un’idonea sistemazione di alloggio per il lavoratore straniero, secondo le regole previste dalle leggi di ciascuna Regione.

 

Informazioni Aggiunte:

1) Assunzione nuovi dipendenti italiani: Successivamente dovrà essere effettuata la comunicazione di assunzione, che deve essere presentata almeno 24 ore prima dell’inizio dell’attività, attraverso il modello Co Unilav. Più concretamente nel modello Co Unilav, devono essere riportate tutta una serie di informazioni quali:

  • dati del datore di lavoro
  • dati del lavoratore
  • dati del rapporto di lavoro

2) Assunzione nuovi dipendenti Extracomunitari: Lo sportello unico per l’immigrazione a cui deve essere inviata la domanda è quella:

  • della provincia di residenza
  • della provincia in cui ha sede legale l’impresa
  • della provincia in cui avrà luogo la prestazione lavorativa

Una volta accettata la domanda, si sarà convocati per la consegna del nulla osta e per la firma del contratto lavorativo. Infine il lavoratore straniero deve chiedere all’autorità consolare italiana nel suo Paese di residenza il rilascio del visto d’ingresso. Successivamente, entro 8 giorni dall’ingresso in Italia, deve presentarsi presso lo sportello unico per l’Immigrazione e presentare la domanda di permesso di soggiorno.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI ASSUMERE E NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assunzioni: lavoratori italiani ed extra-comunitari

Assunzioni: lavoratori italiani ed extra-comunitari ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 50,00 

ASSUNZIONI: LAVORATORI ITALIANI ED EXTRA-COMUNITARI

 

Descrizione Servizio Generale:

1) Assunzione nuovi dipendenti italiani:

Prima di tutto per l’assunzione di nuovi dipendenti comunitari, il datore di lavoro ha l’obbligo di consegnare al lavoratore un contratto di lavoro prima dell’inizio dell’attività lavorativa. Il contratto deve contenere tutta una serie di informazioni quali:

  • dati di inizio del rapporto lavorativo
  • retribuzione mensile
  • periodo di ferie annuali
  • mansioni e attività da svolgere
  • eventuale durata del periodo di prova
  • orario di lavoro
  • luogo di svolgimento dell’attività lavorativa
  • retribuzione pattuita
  • Ulteriori clausole specifiche
  • altre informazioni variano.

2) Assunzione nuovi dipendenti Extracomunitari:

Per assumere un lavoratore straniero extracomunitario che è residente all’estero, la procedura iniziale è la stessa vale a dire bisogna consegnare al lavoratore un contratto di lavoro che deve contenere tutta una serie di informazioni. Successivamente bisogna presentare per via telematica, una domanda di nulla osta allo sportello unico per l’Immigrazione. Si deve inoltre documentare e certificare l’esistenza di un’idonea sistemazione di alloggio per il lavoratore straniero, secondo le regole previste dalle leggi di ciascuna Regione.

 

Informazioni Aggiunte:

1) Assunzione nuovi dipendenti italiani: Successivamente dovrà essere effettuata la comunicazione di assunzione, che deve essere presentata almeno 24 ore prima dell’inizio dell’attività, attraverso il modello Co Unilav. Più concretamente nel modello Co Unilav, devono essere riportate tutta una serie di informazioni quali:

  • dati del datore di lavoro
  • dati del lavoratore
  • dati del rapporto di lavoro

2) Assunzione nuovi dipendenti Extracomunitari: Lo sportello unico per l’immigrazione a cui deve essere inviata la domanda è quella:

  • della provincia di residenza
  • della provincia in cui ha sede legale l’impresa
  • della provincia in cui avrà luogo la prestazione lavorativa

Una volta accettata la domanda, si sarà convocati per la consegna del nulla osta e per la firma del contratto lavorativo. Infine il lavoratore straniero deve chiedere all’autorità consolare italiana nel suo Paese di residenza il rilascio del visto d’ingresso. Successivamente, entro 8 giorni dall’ingresso in Italia, deve presentarsi presso lo sportello unico per l’Immigrazione e presentare la domanda di permesso di soggiorno.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI ASSUMERE E NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assunzioni: lavoratori italiani ed extra-comunitari

Assunzioni: lavoratori italiani ed extra-comunitari ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 50,00 

ASSUNZIONI: LAVORATORI ITALIANI ED EXTRA-COMUNITARI

 

Descrizione Servizio Generale:

1) Assunzione nuovi dipendenti italiani:

Prima di tutto per l’assunzione di nuovi dipendenti comunitari, il datore di lavoro ha l’obbligo di consegnare al lavoratore un contratto di lavoro prima dell’inizio dell’attività lavorativa. Il contratto deve contenere tutta una serie di informazioni quali:

  • dati di inizio del rapporto lavorativo
  • retribuzione mensile
  • periodo di ferie annuali
  • mansioni e attività da svolgere
  • eventuale durata del periodo di prova
  • orario di lavoro
  • luogo di svolgimento dell’attività lavorativa
  • retribuzione pattuita
  • Ulteriori clausole specifiche
  • altre informazioni variano.

2) Assunzione nuovi dipendenti Extracomunitari:

Per assumere un lavoratore straniero extracomunitario che è residente all’estero, la procedura iniziale è la stessa vale a dire bisogna consegnare al lavoratore un contratto di lavoro che deve contenere tutta una serie di informazioni. Successivamente bisogna presentare per via telematica, una domanda di nulla osta allo sportello unico per l’Immigrazione. Si deve inoltre documentare e certificare l’esistenza di un’idonea sistemazione di alloggio per il lavoratore straniero, secondo le regole previste dalle leggi di ciascuna Regione.

 

Informazioni Aggiunte:

1) Assunzione nuovi dipendenti italiani: Successivamente dovrà essere effettuata la comunicazione di assunzione, che deve essere presentata almeno 24 ore prima dell’inizio dell’attività, attraverso il modello Co Unilav. Più concretamente nel modello Co Unilav, devono essere riportate tutta una serie di informazioni quali:

  • dati del datore di lavoro
  • dati del lavoratore
  • dati del rapporto di lavoro

2) Assunzione nuovi dipendenti Extracomunitari: Lo sportello unico per l’immigrazione a cui deve essere inviata la domanda è quella:

  • della provincia di residenza
  • della provincia in cui ha sede legale l’impresa
  • della provincia in cui avrà luogo la prestazione lavorativa

Una volta accettata la domanda, si sarà convocati per la consegna del nulla osta e per la firma del contratto lavorativo. Infine il lavoratore straniero deve chiedere all’autorità consolare italiana nel suo Paese di residenza il rilascio del visto d’ingresso. Successivamente, entro 8 giorni dall’ingresso in Italia, deve presentarsi presso lo sportello unico per l’Immigrazione e presentare la domanda di permesso di soggiorno.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI ASSUMERE E NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assunzioni: lavoratori italiani ed extra-comunitari

Assunzioni: lavoratori italiani ed extra-comunitari ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 50,00 

ASSUNZIONI: LAVORATORI ITALIANI ED EXTRA-COMUNITARI

 

Descrizione Servizio Generale:

1) Assunzione nuovi dipendenti italiani:

Prima di tutto per l’assunzione di nuovi dipendenti comunitari, il datore di lavoro ha l’obbligo di consegnare al lavoratore un contratto di lavoro prima dell’inizio dell’attività lavorativa. Il contratto deve contenere tutta una serie di informazioni quali:

  • dati di inizio del rapporto lavorativo
  • retribuzione mensile
  • periodo di ferie annuali
  • mansioni e attività da svolgere
  • eventuale durata del periodo di prova
  • orario di lavoro
  • luogo di svolgimento dell’attività lavorativa
  • retribuzione pattuita
  • Ulteriori clausole specifiche
  • altre informazioni variano.

2) Assunzione nuovi dipendenti Extracomunitari:

Per assumere un lavoratore straniero extracomunitario che è residente all’estero, la procedura iniziale è la stessa vale a dire bisogna consegnare al lavoratore un contratto di lavoro che deve contenere tutta una serie di informazioni. Successivamente bisogna presentare per via telematica, una domanda di nulla osta allo sportello unico per l’Immigrazione. Si deve inoltre documentare e certificare l’esistenza di un’idonea sistemazione di alloggio per il lavoratore straniero, secondo le regole previste dalle leggi di ciascuna Regione.

 

Informazioni Aggiunte:

1) Assunzione nuovi dipendenti italiani: Successivamente dovrà essere effettuata la comunicazione di assunzione, che deve essere presentata almeno 24 ore prima dell’inizio dell’attività, attraverso il modello Co Unilav. Più concretamente nel modello Co Unilav, devono essere riportate tutta una serie di informazioni quali:

  • dati del datore di lavoro
  • dati del lavoratore
  • dati del rapporto di lavoro

2) Assunzione nuovi dipendenti Extracomunitari: Lo sportello unico per l’immigrazione a cui deve essere inviata la domanda è quella:

  • della provincia di residenza
  • della provincia in cui ha sede legale l’impresa
  • della provincia in cui avrà luogo la prestazione lavorativa

Una volta accettata la domanda, si sarà convocati per la consegna del nulla osta e per la firma del contratto lavorativo. Infine il lavoratore straniero deve chiedere all’autorità consolare italiana nel suo Paese di residenza il rilascio del visto d’ingresso. Successivamente, entro 8 giorni dall’ingresso in Italia, deve presentarsi presso lo sportello unico per l’Immigrazione e presentare la domanda di permesso di soggiorno.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI ASSUMERE E NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assunzioni: lavoratori italiani ed extra-comunitari

Assunzioni: lavoratori italiani ed extra-comunitari ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 50,00 

ASSUNZIONI: LAVORATORI ITALIANI ED EXTRA-COMUNITARI

 

Descrizione Servizio Generale:

1) Assunzione nuovi dipendenti italiani:

Prima di tutto per l’assunzione di nuovi dipendenti comunitari, il datore di lavoro ha l’obbligo di consegnare al lavoratore un contratto di lavoro prima dell’inizio dell’attività lavorativa. Il contratto deve contenere tutta una serie di informazioni quali:

  • dati di inizio del rapporto lavorativo
  • retribuzione mensile
  • periodo di ferie annuali
  • mansioni e attività da svolgere
  • eventuale durata del periodo di prova
  • orario di lavoro
  • luogo di svolgimento dell’attività lavorativa
  • retribuzione pattuita
  • Ulteriori clausole specifiche
  • altre informazioni variano.

2) Assunzione nuovi dipendenti Extracomunitari:

Per assumere un lavoratore straniero extracomunitario che è residente all’estero, la procedura iniziale è la stessa vale a dire bisogna consegnare al lavoratore un contratto di lavoro che deve contenere tutta una serie di informazioni. Successivamente bisogna presentare per via telematica, una domanda di nulla osta allo sportello unico per l’Immigrazione. Si deve inoltre documentare e certificare l’esistenza di un’idonea sistemazione di alloggio per il lavoratore straniero, secondo le regole previste dalle leggi di ciascuna Regione.

 

Informazioni Aggiunte:

1) Assunzione nuovi dipendenti italiani: Successivamente dovrà essere effettuata la comunicazione di assunzione, che deve essere presentata almeno 24 ore prima dell’inizio dell’attività, attraverso il modello Co Unilav. Più concretamente nel modello Co Unilav, devono essere riportate tutta una serie di informazioni quali:

  • dati del datore di lavoro
  • dati del lavoratore
  • dati del rapporto di lavoro

2) Assunzione nuovi dipendenti Extracomunitari: Lo sportello unico per l’immigrazione a cui deve essere inviata la domanda è quella:

  • della provincia di residenza
  • della provincia in cui ha sede legale l’impresa
  • della provincia in cui avrà luogo la prestazione lavorativa

Una volta accettata la domanda, si sarà convocati per la consegna del nulla osta e per la firma del contratto lavorativo. Infine il lavoratore straniero deve chiedere all’autorità consolare italiana nel suo Paese di residenza il rilascio del visto d’ingresso. Successivamente, entro 8 giorni dall’ingresso in Italia, deve presentarsi presso lo sportello unico per l’Immigrazione e presentare la domanda di permesso di soggiorno.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI ASSUMERE E NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)