Assunzioni: lavoratori italiani ed extra-comunitari âââââ
A partire da: 50,00 €ASSUNZIONI: LAVORATORI ITALIANI ED EXTRA-COMUNITARI
Descrizione Servizio Generale:
1) Assunzione nuovi dipendenti italiani:
Prima di tutto per l’assunzione di nuovi dipendenti comunitari, il datore di lavoro ha l’obbligo di consegnare al lavoratore un contratto di lavoro prima dell’inizio dell’attivitĂ lavorativa. Il contratto deve contenere tutta una serie di informazioni quali:
- dati di inizio del rapporto lavorativo
- retribuzione mensile
- periodo di ferie annuali
- mansioni e attivitĂ da svolgere
- eventuale durata del periodo di prova
- orario di lavoro
- luogo di svolgimento dellâattivitĂ lavorativa
- retribuzione pattuita
- Ulteriori clausole specifiche
- altre informazioni variano.
2) Assunzione nuovi dipendenti Extracomunitari:
Per assumere un lavoratore straniero extracomunitario che è residente all’estero, la procedura iniziale è la stessa vale a dire bisogna consegnare al lavoratore un contratto di lavoro che deve contenere tutta una serie di informazioni. Successivamente bisogna presentare per via telematica, una domanda di nulla osta allo sportello unico per lâImmigrazione. Si deve inoltre documentare e certificare l’esistenza di un’idonea sistemazione di alloggio per il lavoratore straniero, secondo le regole previste dalle leggi di ciascuna Regione.
Informazioni Aggiunte:
1) Assunzione nuovi dipendenti italiani: Successivamente dovrĂ essere effettuata la comunicazione di assunzione, che deve essere presentata almeno 24 ore prima dell’inizio dell’attivitĂ , attraverso il modello Co Unilav. PiĂš concretamente nel modello Co Unilav, devono essere riportate tutta una serie di informazioni quali:
- dati del datore di lavoro
- dati del lavoratore
- dati del rapporto di lavoro
2) Assunzione nuovi dipendenti Extracomunitari: Lo sportello unico per l’immigrazione a cui deve essere inviata la domanda è quella:
- della provincia di residenza
- della provincia in cui ha sede legale lâimpresa
- della provincia in cui avrĂ luogo la prestazione lavorativa
Una volta accettata la domanda, si sarĂ convocati per la consegna del nulla osta e per la firma del contratto lavorativo. Infine il lavoratore straniero deve chiedere allâautoritĂ consolare italiana nel suo Paese di residenza il rilascio del visto dâingresso. Successivamente, entro 8 giorni dall’ingresso in Italia, deve presentarsi presso lo sportello unico per l’Immigrazione e presentare la domanda di permesso di soggiorno.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
DEVI ASSUMERE E NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)