SERVIZIO MICRO-CREDITO D’IMPRESA: TUTORAGGIO + PROGETTAZIONE BUSINESS PLAN
Descrizione Servizio Generale:
Micro-Credito d’impresa è un istituto che sostiene l’erogazione di finanziamenti a favore delle imprese costituite da non più di 5 anni e team di persone fisiche che vogliono aprire una nuova attività. Rispetto alle altre tipologie di finanziamento si distingue in quanto è strettamente rivolto alle esigenze delle imprese che necessitano di liquidità o di sostenere spese per investimenti. Questo servizio comprende tutta una serie di attività compiute da soggetti esterni al microcredito, come i commercialisti.
Informazioni aggiuntive:
In particolare le attività che ti verranno erogate dal commercialista sono:
Analisi tecnica di prefattibilità presso l’istituto bancario, che comprende il reperimento e l’invio di tutta la documentazione necessaria per poter procedere con l’analisi della prefattibilità
Progettazione del relativo business plan, completo in tutte le sue parti; dall’analisi del mercato, a quella economica e reddituale, necessaria per la valutazione della pratica da parte del microcredito e di altri istituti bancari
Servizio di tutoraggio tecnico x 12 mesi, volte a verificare il corretto andamento aziendale e offrire consigli e pareri in caso di criticità
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA PER LA RICHIESTA DI FINANZIAMENTO AL MICROCREDITO? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Le sessioni di Coaching comprendono sostanzialmente un dialogo e possono interessare due o più persone, in presenza, al telefono oppure attraverso le modalità telematiche preferite.
La sessione di coaching è un conversazione tra due persone: il coach ed il coachee (il cliente). Si svolge in incontri individuali della durata di circa un’ora e mezza. Durante ogni sessione viene affrontata una tematica finalizzata al raggiungimento dell’obiettivo, ovvero stato desiderato, deciso in precedenza.
La sessione di coaching si struttura con una parte iniziale dedicata alla teoria, ovvero alla spiegazione dell’argomento che verrà affrontato. Questo passaggio è essenziale in quanto vengono date al cliente una serie di nozioni importanti sul perché è importante trattare quel tema così da dargli un quadro generale della situazione e tranquillizzarlo su ciò che farete insieme.
Segue la fase pratica in cui si chiede al coachee di applicarsi relativamente al tema. Potrebbe essere un esercizio scritto, il pensare ad una situazione, la descrizione di un’immagine. Tutto dipende dal tema trattato e dalla finalità.
La parte centrale è quella dedicata alla tecnica del cambiamento. In questa fase emerge l’abilità del coach, ovvero la sua capacità di utilizzare tecniche, strumenti o strategie che possano sin da subito apportare un cambiamento nel coachee.
Prima di lasciarsi è importante dare al coachee degli esercizi che dovrà svolgere durante il periodo che lo separa dalla sessione successiva. Il coaching è pratico ed il coachee deve iniziare ad applicare sin da subito ciò che ha imparato affinché possa fare propri i nuovi comportamenti acquisiti e gli insegnamenti appresi.
Ogni percorso di coaching è diverso dall’altro e va adattato sulla base del cliente e delle sue necessità.
Costo del servizio:
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Le sessioni di Coaching comprendono sostanzialmente un dialogo e possono interessare due o più persone, in presenza, al telefono oppure attraverso le modalità telematiche preferite.
La sessione di coaching è un conversazione tra due persone: il coach ed il coachee (il cliente). Si svolge in incontri individuali della durata di circa un’ora e mezza. Durante ogni sessione viene affrontata una tematica finalizzata al raggiungimento dell’obiettivo, ovvero stato desiderato, deciso in precedenza.
La sessione di coaching si struttura con una parte iniziale dedicata alla teoria, ovvero alla spiegazione dell’argomento che verrà affrontato. Questo passaggio è essenziale in quanto vengono date al cliente una serie di nozioni importanti sul perché è importante trattare quel tema così da dargli un quadro generale della situazione e tranquillizzarlo su ciò che farete insieme.
Segue la fase pratica in cui si chiede al coachee di applicarsi relativamente al tema. Potrebbe essere un esercizio scritto, il pensare ad una situazione, la descrizione di un’immagine. Tutto dipende dal tema trattato e dalla finalità.
La parte centrale è quella dedicata alla tecnica del cambiamento. In questa fase emerge l’abilità del coach, ovvero la sua capacità di utilizzare tecniche, strumenti o strategie che possano sin da subito apportare un cambiamento nel coachee.
Prima di lasciarsi è importante dare al coachee degli esercizi che dovrà svolgere durante il periodo che lo separa dalla sessione successiva. Il coaching è pratico ed il coachee deve iniziare ad applicare sin da subito ciò che ha imparato affinché possa fare propri i nuovi comportamenti acquisiti e gli insegnamenti appresi.
Ogni percorso di coaching è diverso dall’altro e va adattato sulla base del cliente e delle sue necessità.
Costo del servizio:
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
100.00€/h. fino a 4; poi forfettario 350.00€ per 4 ore anche suddivise in due sessioni. Sopra le 4h. prezzo forfettario da concordare. I costi di trasferta saranno conteggiati a parte (se necessario).
Per far fronte a gravi situazioni di crisi aziendale, soprattutto per quanto riguarda quelle causate dall’emergenza epidemiologia Covid-19, sono state individuate delle soluzioni a supporto delle imprese beneficiarie con problemi di liquidità e in ritardo nel pagamento delle rate del finanziamento agevolato concesso da Invitalia. L’obiettivo è proporre alle imprese maggiori opportunità nella gestione del finanziamento ricevuto dall’Agenzia, per prevenire inadempimenti che potrebbero comportare la revoca del finanziamento concesso.
Informazioni Aggiuntive:
Oltre alla nuova moratoria, approvata con il Decreto Agosto, che prevede la sospensione del pagamento delle rate del finanziamento concesso fino al 31 gennaio 2021, sono disponibili altre soluzioni a sostegno dei crediti in sofferenza, attivabili su richiesta delle imprese: la dilazione di pagamento, la rinegoziazione, la transazione del finanziamento agevolato. Le richieste non implicano l’accettazione automatica da parte di Invitalia, che verifica caso per caso la sussistenza dei requisiti previsti dalla normativa di riferimento.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
IL COVID-19 TI HA CREATO GRAVI DANNI AZIENDALI? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
100.00€/h. fino a 4; poi forfettario 350.00€ per 4 ore anche suddivise in due sessioni. Sopra le 4h. prezzo forfettario da concordare. I costi di trasferta saranno conteggiati a parte (se necessario).
La consulenza finanziaria rientra tra i servizi e le attività di investimento e consiste nel fornire raccomandazioni e pareri personalizzati a un cliente, dietro sua richiesta riguardo a una o più operazioni relative a strumenti finanziari, come titoli, azioni, finanziamenti e così via. Più concretamente la consulenza finanziaria consiste nel proporre al cliente operazioni su strumenti finanziari che siano coerenti con il suo profilo di rischio-rendimento e gli obiettivi che si intende raggiungere nel breve periodo e nel lungo periodo. Le operazioni proposte devono quindi essere personalizzate e tarate in maniera specifica su quelle che sono le esigenze del cliente stesso. La consulenza quindi consiste nel fornire al cliente indicazioni utili e concrete per effettuare scelte di investimento consigliando le operazioni più opportune in relazione alla situazione economica e alle esigenze del cliente.
Informazioni Aggiuntive:
Tra le principali attività della consulenza finanziaria vi rientrano:
Attività di asset location
Raccomandazioni e pareri su operazioni bancarie
Attività di pianificazione finanziaria
Analisi e Creazione del portafoglio d’investimento
Analisi dei singoli strumenti finanziari
Monitoraggio giornaliero dei titoli del portafoglio gestito
Controllo e verifica delle operazioni e della documentazione bancaria
Rendicontazione annuale, semestrale o trimestrale
Altre attività finanziarie
Costo del Servizio:
Puoi richiedere la tua consulenza finanziaria secondo 2 Modalità:
1) Da Remoto: attraverso una video-chiamata.
2)In Presenza: recandoti direttamente allo studio del consulente scelto.
HAI BISOGNO DI UNA VALUTAZIONE ECONOMICO/ FINANZIARIA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Verificare la sussistenza dei requisiti economico-finanziari e di merito creditizio che permettono alle imprese di accedere al Fondo di Garanzia per le PMI.
Modalità operative
elaborazione, secondo il modulo economico-finanziario adottato dal Fondo di Garanzia, degli ultimi due bilanci approvati dell’impresa;
elaborazione, secondo il modulo andamentale adottato dal Fondo di Garanzia, delle risultanze delle banche dati creditizie (Centrale Rischi Bankitalia e CRIF);
esame delle risultanze del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato;
determinazione della Fascia di merito creditizio (rating) dell’impresa.
Tempi di esecuzione
Di norma, 5 giorni lavorativi dal completamento della documentazione necessaria all’esecuzione del servizio.
Il Voucher 3i , è l’incentivo per le startup innovative che finanzia l’acquisto di servizi di consulenza per la brevettazione. L’obiettivo principale è quello di supportare le imprese nella registrazione di un brevetto per invenzione industriale, allo scopo di valorizzare e tutelare, in Italia e all’estero, i propri processi di innovazione. L’incentivo consiste nel rilascio di un voucher per l’acquisto di servizi specialistici forniti da consulenti selezionati, un’opportunità a costo zero per l’impresa beneficiaria, in quanto il fornitore del servizio fattura direttamente a Invitalia, che provvede al rimborso del voucher. La startup deve solo confermare la corretta e completa erogazione del servizio richiesto.
Informazioni Aggiuntive:
ll voucher è destinato alle startup innovative, ovvero società di capitali, costituite anche in forma cooperativa, le cui azioni o quote rappresentative del capitale sociale non sono quotate su un mercato regolamentato o su un sistema multilaterale di negoziazione. Per essere considerata tale, una startup innovativa deve possedere i seguenti requisiti:
essere costituita da non più di 60 mesi
avere sede in Italia, o in uno degli Stati membri dell’Unione Europea o in Stati aderenti all’Accordo sullo spazio economico europeo, a condizione di avere una sede produttiva o una filiale in Italia
registrare, a partire dal secondo anno di attività, un valore totale della produzione annua non superiore a 5 milioni di euro
non distribuire, e non aver distribuito, utili
avere, quale oggetto sociale esclusivo o prevalente, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico
non essere stata costituita da una fusione, scissione societaria o a seguito di cessione di azienda o di ramo di azienda
Deve inoltre possedere almeno uno dei seguenti ulteriori requisiti:
le spese in ricerca e sviluppo devono essere uguali o superiori al 15% del maggiore valore fra costo e valore totale della produzione
il personale complessivamente impiegato – come soci, dipendenti o collaboratori a qualsiasi titolo – deve essere costituito per almeno un terzo da dottorandi, dottori di ricerca o ricercatori, oppure per almeno due terzi da soggetti in possesso di laurea magistrale
l’impresa deve essere titolare o depositaria o licenziataria di una privativa industriale (brevetto) o di un software originario registrato, purché direttamente afferenti all’oggetto sociale e all’attività di impresa.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
VUOI SFRUTTARE ANCHE TU GLI INCENTIVI PER LE START-UP INNOVATIVE? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Voucher internazionalizzazione, è quell’incentivo destinato alle micro e piccole imprese che hanno intenzione di espandersi o consolidarsi sui mercati esteri. Le prestazioni devono avvenire nell’ambito di un contratto di consulenza manageriale della durata di 12 mesi per le micro e piccole imprese e della durata di 24 mesi per le reti. La consulenza dei Temporary Export Manager deve essere finalizzata a supportare i processi di internazionalizzazione attraverso:
analisi e ricerche sui mercati esteri
individuazione e acquisizione di nuovi clienti
assistenza nella contrattualistica per l’internazionalizzazione
incremento della presenza nelle piattaforme di e-commerce
integrazione dei canali di marketing online
gestione evoluta dei flussi logistici
Informazioni Aggiunte:
Il contributo è concesso in regime de minimis, vale a dire:
20.000 euro alle micro e piccole imprese a fronte di un contratto di consulenza di importo non inferiore, al netto dell’Iva, a 30.000 euro
40.000 euro alle reti a fronte di un contratto di consulenza di importo non inferiore, al netto dell’Iva, a 60.000 euro
Inoltre è possibile ricevere un contributo aggiuntivo di 10.000 euro se si ottengono i seguenti risultati sui volumi di vendita all’estero:
incremento di almeno il 15% del volume d’affari derivante da operazioni verso paesi esteri registrati nell’esercizio 2022, rispetto allo stesso volume d’affari registrati nell’esercizio 2021
incidenza – nell’esercizio 2022 – almeno pari al 6% del volume d’affari derivante da operazioni verso paesi esteri sul totale del volume d’affari
Costo del servizio:
“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
VUOI SFRUTTARE ANCHE TU GLI INCENTIVI PER LE OPERAZIONI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)