Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse o l’esercizio di attività non disponibili da parte dei privati e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.
Informazioni Aggiuntive:
La concessione di bene pubblico conferisce, diritti d’uso del demanio marittimo per lo svolgimento di attività quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti d’uso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attività industriali.
La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attività economiche come per esempio: la distribuzione dell’energia elettrica o del gas.
La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
della concessione aeroportuale, che consente l’uso di un bene demaniale, la costruzione dell’aeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attività aeroportuali.
Costo del Servizio:
“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse o l’esercizio di attività non disponibili da parte dei privati e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.
Informazioni Aggiuntive:
La concessione di bene pubblico conferisce, diritti d’uso del demanio marittimo per lo svolgimento di attività quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti d’uso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attività industriali.
La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attività economiche come per esempio: la distribuzione dell’energia elettrica o del gas.
La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
della concessione aeroportuale, che consente l’uso di un bene demaniale, la costruzione dell’aeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attività aeroportuali.
Costo del Servizio:
“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse o l’esercizio di attività non disponibili da parte dei privati e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.
Informazioni Aggiunte:
La concessione di bene pubblico conferisce, diritti d’uso del demanio marittimo per lo svolgimento di attività quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti d’uso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attività industriali.
La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attività economiche come per esempio: la distribuzione dell’energia elettrica o del gas.
La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso della concessione aeroportuale, che consente l’uso di un bene demaniale, la costruzione dell’aeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attività aeroportuali.
Costo del servizio:
“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse o l’esercizio di attività non disponibili da parte dei privati e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.
Informazioni Aggiunte:
La concessione di bene pubblico conferisce, diritti d’uso del demanio marittimo per lo svolgimento di attività quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti d’uso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attività industriali.
La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attività economiche come per esempio: la distribuzione dell’energia elettrica o del gas.
La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso della concessione aeroportuale, che consente l’uso di un bene demaniale, la costruzione dell’aeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attività aeroportuali.
Costo del servizio:
“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Predisporre, revisionare ed aggiornare i modelli delle varie tipologie contrattuali (i.e, commerciali, appalti di servizi, NDA, etc.) utilizzati dalle Direzioni/Funzioni aziendali di riferimento; redigere contratti ad hocin linea con le esigenze e le strategie del business.
Assistere le Direzioni/Funzioni aziendali di riferimento nella gestione delle attività negoziali e nella fase di esecuzione del contratto
Supportare le Direzioni/Funzioni aziendali di riferimento nella gestione ordinaria delle loro attività, fornendo pareri in materia civile e commerciale.
CONSULENZA NELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA NEGLI ENTI LOCALI
Descrizione Generale Servizio:
Quando parliamo di programmazione, stiamo parlando del momento in cui nasce il controllo di gestione, in cui l’ente locale, attraverso l’azione dei propri dirigenti o dei propri responsabili, individua e definisce gli obiettivi da raggiungere durante un determinato arco temporale. La programmazione comprende anche l’analisi delle disponibilità economico-finanziarie dell’ente locale, atte allo stanziamento dei fondi, per l’attuazione dell’azione amministrativa preposta. Più concretamente invece quando parliamo di programmazione economica degli enti locali ci stiamo riferendo allo strumento indispensabile per definire gli obiettivi, analizzare le risorse disponibili, predisporre i piani gestionali, definire (che cosa fare & come fare). Il principale obiettivo della programmazione economica è quello di creare un sistema che porta ad una gestione attenta, precisa ed adeguata delle risorse e che non produce inefficienze gestionali o danni economico-finanziari.
Informazioni Aggiuntive:
Infatti, è importante sottolineare che nell’ambito di un sistema di programmazione ci sono 4 diverse fasi quali: 1) programmazione, 2) gestione, 3) verifica risultati e 4) controllo. Inoltre la programmazione negli enti locali è suddivisa in pianificazione strategica, programmazione operativa e programmazione esecutiva. In particolare nella fase di programmazione vengono definiti gli obiettivi e viene presentato il punto di riferimento dell’intera gestione.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
L’autorizzazione statale è quell’atto con cui la pubblica amministrazione, su istanza dell’interessato, rimuove un limite legale posto all’esercizio di un’attività. Più concretamente lo svolgimento di alcune attività private è subordinato al rilascio di un’autorizzazione vale a dire un atto di accertamento positivo, con cui l’amministrazione verifica la compatibilità di queste attività con un determinato interesse pubblico come per esempio: la tutela del paesaggio e l’assetto del territorio, la sicurezza dei cittadini, l’incolumità pubblica.
Informazioni aggiuntive:
Più concretamente, l’autorizzazione segue quindi la richiesta del privato di poter esercitare un diritto o un’azione rientrante nella propria situazione giuridica, come: la costruzione o ristrutturazione, la guida di un autoveicolo, il possesso di un’arma, e cosi’ attraverso.
Costo del servizio:
“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
L’autorizzazione statale è quell’atto con cui la pubblica amministrazione, su istanza dell’interessato, rimuove un limite legale posto all’esercizio di un’attività. Più concretamente lo svolgimento di alcune attività private è subordinato al rilascio di un’autorizzazione vale a dire un atto di accertamento positivo, con cui l’amministrazione verifica la compatibilità di queste attività con un determinato interesse pubblico come per esempio: la tutela del paesaggio e l’assetto del territorio, la sicurezza dei cittadini, l’incolumità pubblica.
Informazioni aggiuntive:
Più concretamente, l’autorizzazione segue quindi la richiesta del privato di poter esercitare un diritto o un’azione rientrante nella propria situazione giuridica, come: la costruzione o ristrutturazione, la guida di un autoveicolo, il possesso di un’arma, e cosi’ attraverso.
Costo del servizio:
“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
L’autorizzazione statale è quell’atto con cui la pubblica amministrazione, su istanza dell’interessato, rimuove un limite legale posto all’esercizio di un’attività. Più concretamente lo svolgimento di alcune attività private è subordinato al rilascio di un’autorizzazione vale a dire un atto di accertamento positivo, con cui l’amministrazione verifica la compatibilità di queste attività con un determinato interesse pubblico come per esempio: la tutela del paesaggio e l’assetto del territorio, la sicurezza dei cittadini, l’incolumità pubblica.
Informazioni aggiuntive:
Più concretamente, l’autorizzazione segue quindi la richiesta del privato di poter esercitare un diritto o un’azione rientrante nella propria situazione giuridica, come: la costruzione o ristrutturazione, la guida di un autoveicolo, il possesso di un’arma, e cosi’ attraverso.
Costo del servizio:
“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)