FILTRO AVANZATO

Showing 289–300 of 6946 results

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Diritto alla retribuzione integrale per i periodi di malattia

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Diritto alla retribuzione integrale per i periodi di malattia

A partire da: 0,00 

CAUSA CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, CONTRATTI DI LAVORO: DIRITTO ALLA RETRIBUZIONE INTEGRALE PER I PERIODI DI MALATTIA 

 

Descrizione Generale Servizio:

Vi rientrano tutte quelle cause in cui la pubblica amministrazione a fronte di malattie o altre simili situazioni non riconosce la retribuzione integrale. Infatti, quando l’invalidità è riconosciuta al dipendente a causa del servizio prestato alla pubblica amministrazione si ha diritto all’intero compenso, comprensivo di tutti gli assegni, fatta esclusione delle indennità derivanti dal lavoro straordinario.

 

Informazioni Aggiuntivo:

Più concretamente in caso di malattia, la legge stessa tutela il dipendente sia sotto il profilo della conservazione del rapporto lavorativo, attribuendogli il diritto di assentirsi dal lavoro per un certo lasso di tempo nel corso del quale non potrà essere licenziato, sia sotto il profilo economico , in quanto ha il diritto di percepire la retribuzione o un’indennità. In questo senso, la legge prevede che nel caso in cui il datore di lavoro licenzi il lavoratore ammalato, violando così l’obbligo di conservazione del posto di lavoro durante il periodo di assenza, il giudice lo condannerà alla reintegrazione del lavoratore nel posto di lavoro e al pagamento, di un’indennità a favore del dipendente non superiore a dodici mensilità.

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

 

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Diritto alla retribuzione integrale per i periodi di malattia

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Diritto alla retribuzione integrale per i periodi di malattia

A partire da: 0,00 

CAUSA CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, CONTRATTI DI LAVORO: DIRITTO ALLA RETRIBUZIONE INTEGRALE PER I PERIODI DI MALATTIA 

 

Descrizione Generale Servizio:

Vi rientrano tutte quelle cause in cui la pubblica amministrazione a fronte di malattie o altre simili situazioni non riconosce la retribuzione integrale. Infatti, quando l’invalidità è riconosciuta al dipendente a causa del servizio prestato alla pubblica amministrazione si ha diritto all’intero compenso, comprensivo di tutti gli assegni, fatta esclusione delle indennità derivanti dal lavoro straordinario.

 

Informazioni Aggiuntivo:

Più concretamente in caso di malattia, la legge stessa tutela il dipendente sia sotto il profilo della conservazione del rapporto lavorativo, attribuendogli il diritto di assentirsi dal lavoro per un certo lasso di tempo nel corso del quale non potrà essere licenziato, sia sotto il profilo economico , in quanto ha il diritto di percepire la retribuzione o un’indennità. In questo senso, la legge prevede che nel caso in cui il datore di lavoro licenzi il lavoratore ammalato, violando così l’obbligo di conservazione del posto di lavoro durante il periodo di assenza, il giudice lo condannerà alla reintegrazione del lavoratore nel posto di lavoro e al pagamento, di un’indennità a favore del dipendente non superiore a dodici mensilità.

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

 

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Diritto alla retribuzione integrale per i periodi di malattia

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Diritto alla retribuzione integrale per i periodi di malattia

A partire da: 0,00 

CAUSA CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, CONTRATTI DI LAVORO: DIRITTO ALLA RETRIBUZIONE INTEGRALE PER I PERIODI DI MALATTIA 

 

Descrizione Generale Servizio:

Vi rientrano tutte quelle cause in cui la pubblica amministrazione a fronte di malattie o altre simili situazioni non riconosce la retribuzione integrale. Infatti, quando l’invalidità è riconosciuta al dipendente a causa del servizio prestato alla pubblica amministrazione si ha diritto all’intero compenso, comprensivo di tutti gli assegni, fatta esclusione delle indennità derivanti dal lavoro straordinario.

 

Informazioni Aggiuntivo:

Più concretamente in caso di malattia, la legge stessa tutela il dipendente sia sotto il profilo della conservazione del rapporto lavorativo, attribuendogli il diritto di assentirsi dal lavoro per un certo lasso di tempo nel corso del quale non potrà essere licenziato, sia sotto il profilo economico , in quanto ha il diritto di percepire la retribuzione o un’indennità. In questo senso, la legge prevede che nel caso in cui il datore di lavoro licenzi il lavoratore ammalato, violando così l’obbligo di conservazione del posto di lavoro durante il periodo di assenza, il giudice lo condannerà alla reintegrazione del lavoratore nel posto di lavoro e al pagamento, di un’indennità a favore del dipendente non superiore a dodici mensilità.

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

 

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Diritto alla retribuzione integrale per i periodi di malattia

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Diritto alla retribuzione integrale per i periodi di malattia

A partire da: 0,00 

CAUSA CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, CONTRATTI DI LAVORO: DIRITTO ALLA RETRIBUZIONE INTEGRALE PER I PERIODI DI MALATTIA 

 

Descrizione Generale Servizio:

Vi rientrano tutte quelle cause in cui la pubblica amministrazione a fronte di malattie o altre simili situazioni non riconosce la retribuzione integrale. Infatti, quando l’invalidità è riconosciuta al dipendente a causa del servizio prestato alla pubblica amministrazione si ha diritto all’intero compenso, comprensivo di tutti gli assegni, fatta esclusione delle indennità derivanti dal lavoro straordinario.

 

Informazioni Aggiuntivo:

Più concretamente in caso di malattia, la legge stessa tutela il dipendente sia sotto il profilo della conservazione del rapporto lavorativo, attribuendogli il diritto di assentirsi dal lavoro per un certo lasso di tempo nel corso del quale non potrà essere licenziato, sia sotto il profilo economico , in quanto ha il diritto di percepire la retribuzione o un’indennità. In questo senso, la legge prevede che nel caso in cui il datore di lavoro licenzi il lavoratore ammalato, violando così l’obbligo di conservazione del posto di lavoro durante il periodo di assenza, il giudice lo condannerà alla reintegrazione del lavoratore nel posto di lavoro e al pagamento, di un’indennità a favore del dipendente non superiore a dodici mensilità.

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

 

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Diritto alla retribuzione integrale per i periodi di malattia

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Diritto alla retribuzione integrale per i periodi di malattia

A partire da: 0,00 

CAUSA CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, CONTRATTI DI LAVORO: DIRITTO ALLA RETRIBUZIONE INTEGRALE PER I PERIODI DI MALATTIA 

 

Descrizione Generale Servizio:

Vi rientrano tutte quelle cause in cui la pubblica amministrazione a fronte di malattie o altre simili situazioni non riconosce la retribuzione integrale. Infatti, quando l’invalidità è riconosciuta al dipendente a causa del servizio prestato alla pubblica amministrazione si ha diritto all’intero compenso, comprensivo di tutti gli assegni, fatta esclusione delle indennità derivanti dal lavoro straordinario.

 

Informazioni Aggiuntivo:

Più concretamente in caso di malattia, la legge stessa tutela il dipendente sia sotto il profilo della conservazione del rapporto lavorativo, attribuendogli il diritto di assentirsi dal lavoro per un certo lasso di tempo nel corso del quale non potrà essere licenziato, sia sotto il profilo economico , in quanto ha il diritto di percepire la retribuzione o un’indennità. In questo senso, la legge prevede che nel caso in cui il datore di lavoro licenzi il lavoratore ammalato, violando così l’obbligo di conservazione del posto di lavoro durante il periodo di assenza, il giudice lo condannerà alla reintegrazione del lavoratore nel posto di lavoro e al pagamento, di un’indennità a favore del dipendente non superiore a dodici mensilità.

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

 

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Diritto alla retribuzione integrale per i periodi di malattia

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Diritto alla retribuzione integrale per i periodi di malattia

A partire da: 0,00 

CAUSA CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, CONTRATTI DI LAVORO: DIRITTO ALLA RETRIBUZIONE INTEGRALE PER I PERIODI DI MALATTIA 

 

Descrizione Generale Servizio:

Vi rientrano tutte quelle cause in cui la pubblica amministrazione a fronte di malattie o altre simili situazioni non riconosce la retribuzione integrale. Infatti, quando l’invalidità è riconosciuta al dipendente a causa del servizio prestato alla pubblica amministrazione si ha diritto all’intero compenso, comprensivo di tutti gli assegni, fatta esclusione delle indennità derivanti dal lavoro straordinario.

 

Informazioni Aggiuntivo:

Più concretamente in caso di malattia, la legge stessa tutela il dipendente sia sotto il profilo della conservazione del rapporto lavorativo, attribuendogli il diritto di assentirsi dal lavoro per un certo lasso di tempo nel corso del quale non potrà essere licenziato, sia sotto il profilo economico , in quanto ha il diritto di percepire la retribuzione o un’indennità. In questo senso, la legge prevede che nel caso in cui il datore di lavoro licenzi il lavoratore ammalato, violando così l’obbligo di conservazione del posto di lavoro durante il periodo di assenza, il giudice lo condannerà alla reintegrazione del lavoratore nel posto di lavoro e al pagamento, di un’indennità a favore del dipendente non superiore a dodici mensilità.

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

 

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Diritto alla retribuzione integrale per i periodi di malattia

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Diritto alla retribuzione integrale per i periodi di malattia

A partire da: 0,00 

CAUSA CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, CONTRATTI DI LAVORO: DIRITTO ALLA RETRIBUZIONE INTEGRALE PER I PERIODI DI MALATTIA 

 

Descrizione Generale Servizio:

Vi rientrano tutte quelle cause in cui la pubblica amministrazione a fronte di malattie o altre simili situazioni non riconosce la retribuzione integrale. Infatti, quando l’invalidità è riconosciuta al dipendente a causa del servizio prestato alla pubblica amministrazione si ha diritto all’intero compenso, comprensivo di tutti gli assegni, fatta esclusione delle indennità derivanti dal lavoro straordinario.

 

Informazioni Aggiuntivo:

Più concretamente in caso di malattia, la legge stessa tutela il dipendente sia sotto il profilo della conservazione del rapporto lavorativo, attribuendogli il diritto di assentirsi dal lavoro per un certo lasso di tempo nel corso del quale non potrà essere licenziato, sia sotto il profilo economico , in quanto ha il diritto di percepire la retribuzione o un’indennità. In questo senso, la legge prevede che nel caso in cui il datore di lavoro licenzi il lavoratore ammalato, violando così l’obbligo di conservazione del posto di lavoro durante il periodo di assenza, il giudice lo condannerà alla reintegrazione del lavoratore nel posto di lavoro e al pagamento, di un’indennità a favore del dipendente non superiore a dodici mensilità.

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

 

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Pensione privilegiata

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Pensione privilegiata

A partire da: 0,00 

CAUSA CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, “CONTRATTI DI LAVORO: PENSIONE PRIVILEGIATA”

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di cause contro la pubblica amministrazione in termini di pensione privilegiata, stiamo parlando di tutte quelle cause contro la pubblica amministrazione che riguardano ingiustizie o mancanze in termini di contratti di lavoro. La pensione privilegiata è una somma pensionistica riconosciuta a seguito di infermità o lesioni contratte per causa di servizio lavorativo. Non è richiesto alcun requisito di anzianità contributiva.

 

Informazioni Aggiunte:

Le pensioni privilegiate le possiamo distinguere in:

A) Pensioni privilegiate ordinarie: ossia i trattamenti di privilegio concessi al dipendente pubblico del comparto Sicurezza, Difesa, Vigili del fuoco e Soccorso pubblico, che ha riportato infermità o lesioni dipendenti dal servizio reso. Sono sostanzialmente pensioni d’invalidità lavorativa, di norma assoggettate ad imposizione fiscale;

B) Pensioni privilegiate tabellari: sono, principalmente, i trattamenti di privilegio concessi all’ex militare di leva rimasta invalida per lesioni subite o infermità contratte durante ea causa del servizio. Se corrisposte agli ex militari in servizio obbligatorio di leva sono pensioni risarcitorie – al pari delle pensioni di guerra – e come tali esenti da imposizione fiscale.

ANCHE TU HAI SUBITO UN DANNO? COS’ASPETTI, CONTATTACCI?

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Pensione privilegiata

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Pensione privilegiata

A partire da: 0,00 

CAUSA CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, “CONTRATTI DI LAVORO: PENSIONE PRIVILEGIATA”

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di cause contro la pubblica amministrazione in termini di pensione privilegiata, stiamo parlando di tutte quelle cause contro la pubblica amministrazione che riguardano ingiustizie o mancanze in termini di contratti di lavoro. La pensione privilegiata è una somma pensionistica riconosciuta a seguito di infermità o lesioni contratte per causa di servizio lavorativo. Non è richiesto alcun requisito di anzianità contributiva.

 

Informazioni Aggiunte:

Le pensioni privilegiate le possiamo distinguere in:

A) Pensioni privilegiate ordinarie: ossia i trattamenti di privilegio concessi al dipendente pubblico del comparto Sicurezza, Difesa, Vigili del fuoco e Soccorso pubblico, che ha riportato infermità o lesioni dipendenti dal servizio reso. Sono sostanzialmente pensioni d’invalidità lavorativa, di norma assoggettate ad imposizione fiscale;

B) Pensioni privilegiate tabellari: sono, principalmente, i trattamenti di privilegio concessi all’ex militare di leva rimasta invalida per lesioni subite o infermità contratte durante ea causa del servizio. Se corrisposte agli ex militari in servizio obbligatorio di leva sono pensioni risarcitorie – al pari delle pensioni di guerra – e come tali esenti da imposizione fiscale.

ANCHE TU HAI SUBITO UN DANNO? COS’ASPETTI, CONTATTACCI?

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Pensione privilegiata

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Pensione privilegiata

A partire da: 0,00 

CAUSA CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, “CONTRATTI DI LAVORO: PENSIONE PRIVILEGIATA”

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di cause contro la pubblica amministrazione in termini di pensione privilegiata, stiamo parlando di tutte quelle cause contro la pubblica amministrazione che riguardano ingiustizie o mancanze in termini di contratti di lavoro. La pensione privilegiata è una somma pensionistica riconosciuta a seguito di infermità o lesioni contratte per causa di servizio lavorativo. Non è richiesto alcun requisito di anzianità contributiva.

 

Informazioni Aggiunte:

Le pensioni privilegiate le possiamo distinguere in:

A) Pensioni privilegiate ordinarie: ossia i trattamenti di privilegio concessi al dipendente pubblico del comparto Sicurezza, Difesa, Vigili del fuoco e Soccorso pubblico, che ha riportato infermità o lesioni dipendenti dal servizio reso. Sono sostanzialmente pensioni d’invalidità lavorativa, di norma assoggettate ad imposizione fiscale;

B) Pensioni privilegiate tabellari: sono, principalmente, i trattamenti di privilegio concessi all’ex militare di leva rimasta invalida per lesioni subite o infermità contratte durante ea causa del servizio. Se corrisposte agli ex militari in servizio obbligatorio di leva sono pensioni risarcitorie – al pari delle pensioni di guerra – e come tali esenti da imposizione fiscale.

ANCHE TU HAI SUBITO UN DANNO? COS’ASPETTI, CONTATTACCI?

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Pensione privilegiata

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Pensione privilegiata

A partire da: 0,00 

CAUSA CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, “CONTRATTI DI LAVORO: PENSIONE PRIVILEGIATA”

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di cause contro la pubblica amministrazione in termini di pensione privilegiata, stiamo parlando di tutte quelle cause contro la pubblica amministrazione che riguardano ingiustizie o mancanze in termini di contratti di lavoro. La pensione privilegiata è una somma pensionistica riconosciuta a seguito di infermità o lesioni contratte per causa di servizio lavorativo. Non è richiesto alcun requisito di anzianità contributiva.

 

Informazioni Aggiunte:

Le pensioni privilegiate le possiamo distinguere in:

A) Pensioni privilegiate ordinarie: ossia i trattamenti di privilegio concessi al dipendente pubblico del comparto Sicurezza, Difesa, Vigili del fuoco e Soccorso pubblico, che ha riportato infermità o lesioni dipendenti dal servizio reso. Sono sostanzialmente pensioni d’invalidità lavorativa, di norma assoggettate ad imposizione fiscale;

B) Pensioni privilegiate tabellari: sono, principalmente, i trattamenti di privilegio concessi all’ex militare di leva rimasta invalida per lesioni subite o infermità contratte durante ea causa del servizio. Se corrisposte agli ex militari in servizio obbligatorio di leva sono pensioni risarcitorie – al pari delle pensioni di guerra – e come tali esenti da imposizione fiscale.

ANCHE TU HAI SUBITO UN DANNO? COS’ASPETTI, CONTATTACCI?

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Pensione privilegiata

Cause contro la pubblica amministrazione, contratti di lavoro: Pensione privilegiata

A partire da: 0,00 

CAUSA CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, “CONTRATTI DI LAVORO: PENSIONE PRIVILEGIATA”

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di cause contro la pubblica amministrazione in termini di pensione privilegiata, stiamo parlando di tutte quelle cause contro la pubblica amministrazione che riguardano ingiustizie o mancanze in termini di contratti di lavoro. La pensione privilegiata è una somma pensionistica riconosciuta a seguito di infermità o lesioni contratte per causa di servizio lavorativo. Non è richiesto alcun requisito di anzianità contributiva.

 

Informazioni Aggiunte:

Le pensioni privilegiate le possiamo distinguere in:

A) Pensioni privilegiate ordinarie: ossia i trattamenti di privilegio concessi al dipendente pubblico del comparto Sicurezza, Difesa, Vigili del fuoco e Soccorso pubblico, che ha riportato infermità o lesioni dipendenti dal servizio reso. Sono sostanzialmente pensioni d’invalidità lavorativa, di norma assoggettate ad imposizione fiscale;

B) Pensioni privilegiate tabellari: sono, principalmente, i trattamenti di privilegio concessi all’ex militare di leva rimasta invalida per lesioni subite o infermità contratte durante ea causa del servizio. Se corrisposte agli ex militari in servizio obbligatorio di leva sono pensioni risarcitorie – al pari delle pensioni di guerra – e come tali esenti da imposizione fiscale.

ANCHE TU HAI SUBITO UN DANNO? COS’ASPETTI, CONTATTACCI?

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)