Quando parliamo di pignoramento presso terzi, stiamo parlando di quell’atto attraverso il quale il creditore a causa delle inadempienze del debitore può espropriare un rapporto giuridico obbligatorio fra il debitore ed un terzo. L’espropriazione presso terzi può avere oggetto diversi elementi quali: crediti, cose mobili, ecc..
Informazioni Aggiunte:
Più concretamente riguarda elementi quali:
crediti che il debitore vanta nei confronti di un terzo soggetto “questi crediti vantati dal debitore possono essere quantificati effettuando un’analisi patrimoniale con la quale vengono esaminati i possibili beni del debitore pignorabili”.
cose mobili di proprietà del debitore che il creditore ritiene siano in possesso di un terzo soggetto
Inoltre la dichiarazione del terzo pignorato può essere:
positivo, se il terzo dichiara di essere in possesso di somme del debitore
negativa, se il terzo nega di essere in possesso di somme del debitore
In caso di dichiarazione positiva del terzo pignorato, il pignoramento è perfezionato.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di pignoramento presso terzi, stiamo parlando di quell’atto attraverso il quale il creditore a causa delle inadempienze del debitore può espropriare un rapporto giuridico obbligatorio fra il debitore ed un terzo. L’espropriazione presso terzi può avere oggetto diversi elementi quali: crediti, cose mobili, ecc..
Informazioni Aggiunte:
Più concretamente riguarda elementi quali:
crediti che il debitore vanta nei confronti di un terzo soggetto “questi crediti vantati dal debitore possono essere quantificati effettuando un’analisi patrimoniale con la quale vengono esaminati i possibili beni del debitore pignorabili”.
cose mobili di proprietà del debitore che il creditore ritiene siano in possesso di un terzo soggetto
Inoltre la dichiarazione del terzo pignorato può essere:
positivo, se il terzo dichiara di essere in possesso di somme del debitore
negativa, se il terzo nega di essere in possesso di somme del debitore
In caso di dichiarazione positiva del terzo pignorato, il pignoramento è perfezionato.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di pignoramento presso terzi, stiamo parlando di quell’atto attraverso il quale il creditore a causa delle inadempienze del debitore può espropriare un rapporto giuridico obbligatorio fra il debitore ed un terzo. L’espropriazione presso terzi può avere oggetto diversi elementi quali: crediti, cose mobili, ecc..
Informazioni Aggiunte:
Più concretamente riguarda elementi quali:
crediti che il debitore vanta nei confronti di un terzo soggetto “questi crediti vantati dal debitore possono essere quantificati effettuando un’analisi patrimoniale con la quale vengono esaminati i possibili beni del debitore pignorabili”.
cose mobili di proprietà del debitore che il creditore ritiene siano in possesso di un terzo soggetto
Inoltre la dichiarazione del terzo pignorato può essere:
positivo, se il terzo dichiara di essere in possesso di somme del debitore
negativa, se il terzo nega di essere in possesso di somme del debitore
In caso di dichiarazione positiva del terzo pignorato, il pignoramento è perfezionato.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di pignoramento presso terzi, stiamo parlando di quell’atto attraverso il quale il creditore a causa delle inadempienze del debitore può espropriare un rapporto giuridico obbligatorio fra il debitore ed un terzo. L’espropriazione presso terzi può avere oggetto diversi elementi quali: crediti, cose mobili, ecc..
Informazioni Aggiunte:
Più concretamente riguarda elementi quali:
crediti che il debitore vanta nei confronti di un terzo soggetto “questi crediti vantati dal debitore possono essere quantificati effettuando un’analisi patrimoniale con la quale vengono esaminati i possibili beni del debitore pignorabili”.
cose mobili di proprietà del debitore che il creditore ritiene siano in possesso di un terzo soggetto
Inoltre la dichiarazione del terzo pignorato può essere:
positivo, se il terzo dichiara di essere in possesso di somme del debitore
negativa, se il terzo nega di essere in possesso di somme del debitore
In caso di dichiarazione positiva del terzo pignorato, il pignoramento è perfezionato.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di pignoramento presso terzi, stiamo parlando di quell’atto attraverso il quale il creditore a causa delle inadempienze del debitore può espropriare un rapporto giuridico obbligatorio fra il debitore ed un terzo. L’espropriazione presso terzi può avere oggetto diversi elementi quali: crediti, cose mobili, ecc..
Informazioni Aggiunte:
Più concretamente riguarda elementi quali:
crediti che il debitore vanta nei confronti di un terzo soggetto “questi crediti vantati dal debitore possono essere quantificati effettuando un’analisi patrimoniale con la quale vengono esaminati i possibili beni del debitore pignorabili”.
cose mobili di proprietà del debitore che il creditore ritiene siano in possesso di un terzo soggetto
Inoltre la dichiarazione del terzo pignorato può essere:
positivo, se il terzo dichiara di essere in possesso di somme del debitore
negativa, se il terzo nega di essere in possesso di somme del debitore
In caso di dichiarazione positiva del terzo pignorato, il pignoramento è perfezionato.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
REDAZIONE DELLE INFORMATIVE AMBIENTALI, SOCIALI E DI SOSTENIBILITA’ DELLE IMPRESE E DEGLI ENTI PUBBLICI E PRIVATI
Descrizione Generale Servizio:
L’investimento ambientale sostenibile e responsabile è un approccio caratterizzato da un orientamento di lungo periodo che integra i fattori ESG nel processo di ricerca, analisi e selezione dei titoli che compongono il portafoglio degli investimenti. L’approccio unisce l’analisi dei fondamentali e l’engagement alla valutazione dei fattori ESG, con l’obiettivo di intercettare rendimenti a lungo termine e di offrire un beneficio alla società. Quando parliamo di predisposizione e rendicontazione degli investimenti ambientali ai fini delle agevolazioni previste dalle normative vigenti, ci riferiamo a tutte quelle attività il cui obiettivo è proprio quello di valutare gli investimenti ambientali in termini di sostenibilità e obiettivi da raggiungere, di certificare la sostenibilità degli investimenti green e rendicontare quelli che sono stati gli investimenti effettuati.
Informazioni Aggiuntive:
Per quanto riguarda quelli che sono i documenti da presentare, vi sono:
A) per programmi il cui obiettivo è il miglioramento della sostenibilità energetica delle imprese
relazione tecnica del programma d’investimento redatta da un tecnico abilitato sotto forma di perizia giurata
diagnosi energetica
B) per programmi che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi climatici fissati dall’unione europea
perizia giurata rilasciata da un tecnico abilitato la quale attesta la capacità del programma d’investimento di contribuire al raggiungimento di uno o entrambi gli obiettivi climatici
copia delle certificazioni ambientali e di efficientamento energetico utili all’attribuzione del punteggio previsto dell’indicatore 4° del criterio sostenibilità ambientale del programma d’investimento.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Stiamo parlando di quella procedura telematica che ti permette la registrazione del contratto di locazione on-line e al pagamento telematico dell’imposta di registro, del bollo e di eventuali interessi e sanzioni. Le registrazioni e i pagamenti possono essere effettuati da diversi soggetti quali:
dal contribuente nel caso in cui abbia l’abilitazione per farlo
attraverso un suo delegato, alla quale viene conferita delega di operare per suo conto
tramite un intermediario abilitato (che può essere un Commercialista, consulente del lavoro o ancora il CAF).
Informazioni Aggiuntive:
Per poter procedere con la registrazione telematica occorrono documenti quali:
contratto completo di eventuali allegati sottoscritto dalle parti, comprensiva dell’attestato, sull’attestazione della prestazione energetica dell’edificio (APE). La copia dell’APE deve essere, allegata al contratto, fatta eccezione per i casi di locazione di singole unità immobiliari.
IBAN del soggetto che richiede la registrazione sul quale verrà addebitata l’imposta di registro e quanto eventualmente dovuto in bollo;
delega al commercialista o avvocato per poter procedere con la registrazione del contratto per via telematica
Costo del Servizio:
DEVI REGISTRARE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Stiamo parlando di quella procedura telematica che ti permette la registrazione del contratto di locazione on-line e al pagamento telematico dell’imposta di registro, del bollo e di eventuali interessi e sanzioni. Le registrazioni e i pagamenti possono essere effettuati da diversi soggetti quali:
dal contribuente nel caso in cui abbia l’abilitazione per farlo
attraverso un suo delegato, alla quale viene conferita delega di operare per suo conto
tramite un intermediario abilitato (che può essere un Commercialista, consulente del lavoro o ancora il CAF).
Informazioni Aggiuntive:
Per poter procedere con la registrazione telematica occorrono documenti quali:
contratto completo di eventuali allegati sottoscritto dalle parti, comprensiva dell’attestato, sull’attestazione della prestazione energetica dell’edificio (APE). La copia dell’APE deve essere, allegata al contratto, fatta eccezione per i casi di locazione di singole unità immobiliari.
IBAN del soggetto che richiede la registrazione sul quale verrà addebitata l’imposta di registro e quanto eventualmente dovuto in bollo;
delega al commercialista o avvocato per poter procedere con la registrazione del contratto per via telematica
Costo del Servizio:
DEVI REGISTRARE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Stiamo parlando di quella procedura telematica che ti permette la registrazione del contratto di locazione on-line e al pagamento telematico dell’imposta di registro, del bollo e di eventuali interessi e sanzioni. Le registrazioni e i pagamenti possono essere effettuati da diversi soggetti quali:
dal contribuente nel caso in cui abbia l’abilitazione per farlo
attraverso un suo delegato, alla quale viene conferita delega di operare per suo conto
tramite un intermediario abilitato (che può essere un Commercialista, consulente del lavoro o ancora il CAF).
Informazioni Aggiuntive:
Per poter procedere con la registrazione telematica occorrono documenti quali:
contratto completo di eventuali allegati sottoscritto dalle parti, comprensiva dell’attestato, sull’attestazione della prestazione energetica dell’edificio (APE). La copia dell’APE deve essere, allegata al contratto, fatta eccezione per i casi di locazione di singole unità immobiliari.
IBAN del soggetto che richiede la registrazione sul quale verrà addebitata l’imposta di registro e quanto eventualmente dovuto in bollo;
delega al commercialista o avvocato per poter procedere con la registrazione del contratto per via telematica
Costo del Servizio:
DEVI REGISTRARE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Stiamo parlando di quella procedura telematica che ti permette la registrazione del contratto di locazione on-line e al pagamento telematico dell’imposta di registro, del bollo e di eventuali interessi e sanzioni. Le registrazioni e i pagamenti possono essere effettuati da diversi soggetti quali:
dal contribuente nel caso in cui abbia l’abilitazione per farlo
attraverso un suo delegato, alla quale viene conferita delega di operare per suo conto
tramite un intermediario abilitato (che può essere un Commercialista, consulente del lavoro o ancora il CAF).
Informazioni Aggiuntive:
Per poter procedere con la registrazione telematica occorrono documenti quali:
contratto completo di eventuali allegati sottoscritto dalle parti, comprensiva dell’attestato, sull’attestazione della prestazione energetica dell’edificio (APE). La copia dell’APE deve essere, allegata al contratto, fatta eccezione per i casi di locazione di singole unità immobiliari.
IBAN del soggetto che richiede la registrazione sul quale verrà addebitata l’imposta di registro e quanto eventualmente dovuto in bollo;
delega al commercialista o avvocato per poter procedere con la registrazione del contratto per via telematica
Costo del Servizio:
DEVI REGISTRARE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Stiamo parlando di quella procedura telematica che ti permette la registrazione del contratto di locazione on-line e al pagamento telematico dell’imposta di registro, del bollo e di eventuali interessi e sanzioni. Le registrazioni e i pagamenti possono essere effettuati da diversi soggetti quali:
dal contribuente nel caso in cui abbia l’abilitazione per farlo
attraverso un suo delegato, alla quale viene conferita delega di operare per suo conto
tramite un intermediario abilitato (che può essere un Commercialista, consulente del lavoro o ancora il CAF).
Informazioni Aggiuntive:
Per poter procedere con la registrazione telematica occorrono documenti quali:
contratto completo di eventuali allegati sottoscritto dalle parti, comprensiva dell’attestato, sull’attestazione della prestazione energetica dell’edificio (APE). La copia dell’APE deve essere, allegata al contratto, fatta eccezione per i casi di locazione di singole unità immobiliari.
IBAN del soggetto che richiede la registrazione sul quale verrà addebitata l’imposta di registro e quanto eventualmente dovuto in bollo;
delega al commercialista o avvocato per poter procedere con la registrazione del contratto per via telematica
Costo del Servizio:
DEVI REGISTRARE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)