FILTRO AVANZATO

Showing 5905–5916 of 6946 results

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Contestazioni somma erogata da RCA

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Contestazioni somma erogata da RCA

A partire da: 0,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: CONTESTAZIONI SOMMA EROGATA ASSICURAZIONE RCA

 

Descrizione Servizio Generale:

Vi rientrano tutte quelle cause che fanno riferimento alle contestazioni circa le somme erogate dalla compagnia assicurativa “RCA” in caso di incidenti che prevedono danni materiali e personali. Più concretamente il danneggiato quindi può ricorrere ad eventuali contestazioni circa la somma erogata, presentando cause e motivazioni, nonchè tutta la documentazione relativa a supporto.

 

Informazioni Aggiuntive :

Se pensi che la somma ricevuta dall’assicurazione RCA a fronte dell’incidente subito non rispecchi economicamente il danno effettivamente subito, hai la facoltà di presentare le dovute contestazioni. In tal senso sarà fondamentale affidarsi ad un consulente legale competente in materia.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Contestazioni somma erogata da RCA

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Contestazioni somma erogata da RCA

A partire da: 0,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: CONTESTAZIONI SOMMA EROGATA ASSICURAZIONE RCA

 

Descrizione Servizio Generale:

Vi rientrano tutte quelle cause che fanno riferimento alle contestazioni circa le somme erogate dalla compagnia assicurativa “RCA” in caso di incidenti che prevedono danni materiali e personali. Più concretamente il danneggiato quindi può ricorrere ad eventuali contestazioni circa la somma erogata, presentando cause e motivazioni, nonchè tutta la documentazione relativa a supporto.

 

Informazioni Aggiuntive :

Se pensi che la somma ricevuta dall’assicurazione RCA a fronte dell’incidente subito non rispecchi economicamente il danno effettivamente subito, hai la facoltà di presentare le dovute contestazioni. In tal senso sarà fondamentale affidarsi ad un consulente legale competente in materia.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Contestazioni somma erogata da RCA

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Contestazioni somma erogata da RCA

A partire da: 0,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: CONTESTAZIONI SOMMA EROGATA ASSICURAZIONE RCA

 

Descrizione Servizio Generale:

Vi rientrano tutte quelle cause che fanno riferimento alle contestazioni circa le somme erogate dalla compagnia assicurativa “RCA” in caso di incidenti che prevedono danni materiali e personali. Più concretamente il danneggiato quindi può ricorrere ad eventuali contestazioni circa la somma erogata, presentando cause e motivazioni, nonchè tutta la documentazione relativa a supporto.

 

Informazioni Aggiunte :

Se pensi che la somma ricevuta dall’assicurazione RCA a fronte dell’incidente subito non rispecchi economicamente il danno effettivamente subito, hai la facoltà di presentare le dovute contestazioni. In tal senso sarà fondamentale affidarsi ad un consulente legale competente in materia.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Contestazioni somma erogata da RCA

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Contestazioni somma erogata da RCA

A partire da: 0,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: CONTESTAZIONI SOMMA EROGATA ASSICURAZIONE RCA

 

Descrizione Servizio Generale:

Vi rientrano tutte quelle cause che fanno riferimento alle contestazioni circa le somme erogate dalla compagnia assicurativa “RCA” in caso di incidenti che prevedono danni materiali e personali. Più concretamente il danneggiato quindi può ricorrere ad eventuali contestazioni circa la somma erogata, presentando cause e motivazioni, nonchè tutta la documentazione relativa a supporto.

 

Informazioni Aggiunte :

Se pensi che la somma ricevuta dall’assicurazione RCA a fronte dell’incidente subito non rispecchi economicamente il danno effettivamente subito, hai la facoltà di presentare le dovute contestazioni. In tal senso sarà fondamentale affidarsi ad un consulente legale competente in materia.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza

A partire da: 0,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui venga accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato attraverso l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni Aggiuntivo:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza

A partire da: 0,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato attraverso l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni aggiuntive:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACCI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza

A partire da: 0,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato attraverso l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni aggiuntive:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACCI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza

A partire da: 0,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato attraverso l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni aggiuntive:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACCI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza

A partire da: 0,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato attraverso l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni aggiuntive:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACCI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza

A partire da: 0,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato attraverso l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni aggiuntive:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACCI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza

A partire da: 0,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato attraverso l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni aggiuntive:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACCI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza

A partire da: 0,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato attraverso l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni aggiuntive:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACCI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)