FILTRO AVANZATO

Showing 1477–1488 of 6463 results

Compilazione questionari ISA

140,00 

COMPILAZIONE QUESTIONARI ISA

 

Descrizione Generale Servizio:

Gli indici sintetici di affidabilità fiscale “ISA” sono indici che l’Amministrazione finanziaria ha messo a punto con l’obiettivo di favorire l’emersione spontanea delle basi imponibili, stimolare l’assolvimento degli obblighi tributari da parte dei contribuenti esercenti attività di impresa, professioni, ecc.. e il rafforzamento della collaborazione tra questi contribuenti e l’Agenzia delle Entrate. Gli ISA, ci indicano la sintesi di indicatori elementari che vogliono verificare la normalità e la coerenza della gestione aziendale o professionale. Gli ISA indicano il grado di affidabilità fiscale riconosciuto a ciascun contribuente ed è espresso attraverso una scala da 1 a 10. Gli ISA servono a creare un dialogo fra fisco e contribuenti. Infatti questi ultimi potranno avere contezza circa la correttezza dei propri comportamenti fiscali in anticipo per effetto dell’attribuzione del grado di affidabilità.

 

Informazioni Aggiuntive:

Più concretamente gli ISA vengono utilizzati per creare un dialogo fra fisco e contribuenti, infatti permettono di avere in maniera anticipata un’idea circa i diversi comportamenti fiscali grazie all’attribuzione del grado di affidabilità fiscale. Dall’applicazione degli ISA vi sarà l’attribuzione di un doppio parere, dal quale ne conseguirà un giudizio “complessivo”, con una scala che potrà variare in un range da 1 a 10. Più alto sarà il voto, maggiore sarà il regime premiale riconosciuto al contribuente e quindi migliore sarà l’affidabilità del contribuente in termini fiscali.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Compilazione questionari ISA

140,00 

COMPILAZIONE QUESTIONARI ISA

 

Descrizione Generale Servizio:

Gli indici sintetici di affidabilità fiscale “ISA” sono indici che l’Amministrazione finanziaria ha messo a punto con l’obiettivo di favorire l’emersione spontanea delle basi imponibili, stimolare l’assolvimento degli obblighi tributari da parte dei contribuenti esercenti attività di impresa, professioni, ecc.. e il rafforzamento della collaborazione tra questi contribuenti e l’Agenzia delle Entrate. Gli ISA, ci indicano la sintesi di indicatori elementari che vogliono verificare la normalità e la coerenza della gestione aziendale o professionale. Gli ISA indicano il grado di affidabilità fiscale riconosciuto a ciascun contribuente ed è espresso attraverso una scala da 1 a 10. Gli ISA servono a creare un dialogo fra fisco e contribuenti. Infatti questi ultimi potranno avere contezza circa la correttezza dei propri comportamenti fiscali in anticipo per effetto dell’attribuzione del grado di affidabilità.

 

Informazioni Aggiuntive:

Più concretamente gli ISA vengono utilizzati per creare un dialogo fra fisco e contribuenti, infatti permettono di avere in maniera anticipata un’idea circa i diversi comportamenti fiscali grazie all’attribuzione del grado di affidabilità fiscale. Dall’applicazione degli ISA vi sarà l’attribuzione di un doppio parere, dal quale ne conseguirà un giudizio “complessivo”, con una scala che potrà variare in un range da 1 a 10. Più alto sarà il voto, maggiore sarà il regime premiale riconosciuto al contribuente e quindi migliore sarà l’affidabilità del contribuente in termini fiscali.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Compilazione questionari ISA

170,00 

COMPILAZIONE QUESTIONARI ISA

 

Descrizione Generale Servizio:

Gli indici sintetici di affidabilità fiscale “ISA” sono indici che l’Amministrazione finanziaria ha messo a punto con l’obiettivo di favorire l’emersione spontanea delle basi imponibili, stimolare l’assolvimento degli obblighi tributari da parte dei contribuenti esercenti attività di impresa, professioni, ecc.. e il rafforzamento della collaborazione tra questi contribuenti e l’Agenzia delle Entrate. Gli ISA, ci indicano la sintesi di indicatori elementari che vogliono verificare la normalità e la coerenza della gestione aziendale o professionale. Gli ISA indicano il grado di affidabilità fiscale riconosciuto a ciascun contribuente ed è espresso attraverso una scala da 1 a 10. Gli ISA servono a creare un dialogo fra fisco e contribuenti. Infatti questi ultimi potranno avere contezza circa la correttezza dei propri comportamenti fiscali in anticipo per effetto dell’attribuzione del grado di affidabilità.

 

Informazioni Aggiuntive:

Più concretamente gli ISA vengono utilizzati per creare un dialogo fra fisco e contribuenti, infatti permettono di avere in maniera anticipata un’idea circa i diversi comportamenti fiscali grazie all’attribuzione del grado di affidabilità fiscale. Dall’applicazione degli ISA vi sarà l’attribuzione di un doppio parere, dal quale ne conseguirà un giudizio “complessivo”, con una scala che potrà variare in un range da 1 a 10. Più alto sarà il voto, maggiore sarà il regime premiale riconosciuto al contribuente e quindi migliore sarà l’affidabilità del contribuente in termini fiscali.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Concessioni statali

Concessioni statali

0,00 

CONCESSIONI STATALI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse o l’esercizio di attività non disponibili da parte dei privati ​​e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.

 

Informazioni Aggiunte:

  • La concessione di bene pubblico conferisce, diritti d’uso del demanio marittimo per lo svolgimento di attività quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti d’uso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attività industriali.
  • La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attività economiche come per esempio: la distribuzione dell’energia elettrica o del gas.
  • La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
    della concessione aeroportuale, che consente l’uso di un bene demaniale, la costruzione dell’aeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attività aeroportuali.

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Concessioni statali

Concessioni statali

0,00 

CONCESSIONI STATALI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse o l’esercizio di attività non disponibili da parte dei privati ​​e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.

 

Informazioni Aggiunte:

  • La concessione di bene pubblico conferisce, diritti d’uso del demanio marittimo per lo svolgimento di attività quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti d’uso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attività industriali.
  • La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attività economiche come per esempio: la distribuzione dell’energia elettrica o del gas.
  • La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
    della concessione aeroportuale, che consente l’uso di un bene demaniale, la costruzione dell’aeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attività aeroportuali.

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Concessioni statali

Concessioni statali

0,00 

CONCESSIONI STATALI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse o l’esercizio di attività non disponibili da parte dei privati ​​​​​​​​e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.

 

Informazioni Aggiunte:

  • La concessione di bene pubblico conferisce, diritti d’uso del demanio marittimo per lo svolgimento di attività quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti d’uso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attività industriali.
  • La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attività economiche come per esempio: la distribuzione dell’energia elettrica o del gas.
  • La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
    della concessione aeroportuale, che consente l’uso di un bene demaniale, la costruzione dell’aeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attività aeroportuali.

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Concessioni statali

Concessioni statali

0,00 

CONCESSIONI STATALI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse o l’esercizio di attività non disponibili da parte dei privati ​​e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.

 

Informazioni Aggiunte:

  • La concessione di bene pubblico conferisce, diritti d’uso del demanio marittimo per lo svolgimento di attività quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti d’uso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attività industriali.
  • La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attività economiche come per esempio: la distribuzione dell’energia elettrica o del gas.
  • La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
    della concessione aeroportuale, che consente l’uso di un bene demaniale, la costruzione dell’aeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attività aeroportuali.

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Concessioni statali

Concessioni statali

0,00 

CONCESSIONI STATALI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse o l’esercizio di attività non disponibili da parte dei privati ​​e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.

 

Informazioni Aggiunte:

  • La concessione di bene pubblico conferisce, diritti d’uso del demanio marittimo per lo svolgimento di attività quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti d’uso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attività industriali.
  • La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attività economiche come per esempio: la distribuzione dell’energia elettrica o del gas.
  • La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
    della concessione aeroportuale, che consente l’uso di un bene demaniale, la costruzione dell’aeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attività aeroportuali.

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Concessioni statali

Concessioni statali

0,00 

CONCESSIONI STATALI

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse o l’esercizio di attività non disponibili da parte dei privati e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.

 

Informazioni Aggiuntive:

  • La concessione di bene pubblico conferisce, diritti d’uso del demanio marittimo per lo svolgimento di attività quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti d’uso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attività industriali.
  • La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attività economiche come per esempio: la distribuzione dell’energia elettrica o del gas.
  • La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
    della concessione aeroportuale, che consente l’uso di un bene demaniale, la costruzione dell’aeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attività aeroportuali.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Concessioni statali

Concessioni statali

0,00 

CONCESSIONI STATALI

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse o l’esercizio di attività non disponibili da parte dei privati e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.

 

Informazioni Aggiuntive:

  • La concessione di bene pubblico conferisce, diritti d’uso del demanio marittimo per lo svolgimento di attività quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti d’uso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attività industriali.
  • La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attività economiche come per esempio: la distribuzione dell’energia elettrica o del gas.
  • La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
    della concessione aeroportuale, che consente l’uso di un bene demaniale, la costruzione dell’aeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attività aeroportuali.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Concessioni statali

Concessioni statali

0,00 

CONCESSIONI STATALI

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse o l’esercizio di attività non disponibili da parte dei privati e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.

 

Informazioni Aggiuntive:

  • La concessione di bene pubblico conferisce, diritti d’uso del demanio marittimo per lo svolgimento di attività quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti d’uso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attività industriali.
  • La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attività economiche come per esempio: la distribuzione dell’energia elettrica o del gas.
  • La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
    della concessione aeroportuale, che consente l’uso di un bene demaniale, la costruzione dell’aeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attività aeroportuali.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Concessioni statali

Concessioni statali

0,00 

CONCESSIONI STATALI

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse o l’esercizio di attività non disponibili da parte dei privati e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.

 

Informazioni Aggiuntive:

  • La concessione di bene pubblico conferisce, diritti d’uso del demanio marittimo per lo svolgimento di attività quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti d’uso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attività industriali.
  • La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attività economiche come per esempio: la distribuzione dell’energia elettrica o del gas.
  • La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
    della concessione aeroportuale, che consente l’uso di un bene demaniale, la costruzione dell’aeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attività aeroportuali.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)