FILTRO AVANZATO

Showing 1513–1524 of 6463 results

Concessioni statali

Concessioni statali

0,00 

CONCESSIONI STATALI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse o l’esercizio di attività non disponibili da parte dei privati ​​e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.

 

Informazioni Aggiunte:

  • La concessione di bene pubblico conferisce, diritti d’uso del demanio marittimo per lo svolgimento di attività quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti d’uso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attività industriali.
  • La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attività economiche come per esempio: la distribuzione dell’energia elettrica o del gas.
  • La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
    della concessione aeroportuale, che consente l’uso di un bene demaniale, la costruzione dell’aeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attività aeroportuali.

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Concessioni statali

Concessioni statali

0,00 

CONCESSIONI STATALI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse o l’esercizio di attività non disponibili da parte dei privati ​​e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.

 

Informazioni Aggiunte:

  • La concessione di bene pubblico conferisce, diritti d’uso del demanio marittimo per lo svolgimento di attività quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti d’uso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attività industriali.
  • La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attività economiche come per esempio: la distribuzione dell’energia elettrica o del gas.
  • La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
    della concessione aeroportuale, che consente l’uso di un bene demaniale, la costruzione dell’aeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attività aeroportuali.

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Concessioni statali

Concessioni statali

0,00 

CONCESSIONI STATALI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse o l’esercizio di attività non disponibili da parte dei privati ​​e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.

 

Informazioni Aggiunte:

  • La concessione di bene pubblico conferisce, diritti d’uso del demanio marittimo per lo svolgimento di attività quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti d’uso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attività industriali.
  • La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attività economiche come per esempio: la distribuzione dell’energia elettrica o del gas.
  • La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
    della concessione aeroportuale, che consente l’uso di un bene demaniale, la costruzione dell’aeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attività aeroportuali.

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Concessioni statali

Concessioni statali

0,00 

CONCESSIONI STATALI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse o l’esercizio di attività non disponibili da parte dei privati ​​e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.

 

Informazioni Aggiunte:

  • La concessione di bene pubblico conferisce, diritti d’uso del demanio marittimo per lo svolgimento di attività quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti d’uso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attività industriali.
  • La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attività economiche come per esempio: la distribuzione dell’energia elettrica o del gas.
  • La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
    della concessione aeroportuale, che consente l’uso di un bene demaniale, la costruzione dell’aeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attività aeroportuali.

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Concessioni statali

Concessioni statali

0,00 

CONCESSIONI STATALI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di concessioni stiamo parlando dell’atto amministrativo con cui la pubblica amministrazione consente al concessionario l’uso di risorse o l’esercizio di attività non disponibili da parte dei privati ​​e riservate alla pubblica amministrazione. Si possono distinguere diversi tipi di concessioni, quali: la concessione di bene pubblico, la concessione di un servizio pubblico, la concessione di un’opera pubblica.

 

Informazioni Aggiunte:

  • La concessione di bene pubblico conferisce, diritti d’uso del demanio marittimo per lo svolgimento di attività quali la gestione di stabilimenti balneari, o di complessi turistici, o di impianti di raffinazione di idrocarburi; oppure diritti d’uso del demanio idrico a fini di irrigazione o di conduzione di attività industriali.
  • La concessione di servizio pubblico consente lo svolgimento di attività economiche come per esempio: la distribuzione dell’energia elettrica o del gas.
  • La concessione di opera pubblica attribuisce il diritto di costruire e di gestire opere quali strade o autostrade. In taluni casi si ha una concessione mista, come nel caso
    della concessione aeroportuale, che consente l’uso di un bene demaniale, la costruzione dell’aeroporto e la gestione dei servizi e delle altre attività aeroportuali.

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Conguaglio 730: cos’è, come fare, scadenza

Conguaglio 730: Cos’è, Come fare, Scadenza

Attenzione! È arrivato il momento del conguaglio 730. Il conguaglio 730 è come il finale di una partita a poker con il Fisco. Il conguaglio 730 può sembrare complicato, ma con le giuste informazioni diventa semplice. Essere preparati è la chiave per affrontare al meglio questo momento dell’anno e chiedere aiuto a un commercialista potrebbe essere la mossa più furba. Un professionista può scovare detrazioni che non conoscevi e gestire redditi complicati.


Cos’è:

Fermati un attimo, perché parliamo di qualcosa che potrebbe farti guadagnare o perdere soldi: il risultato finale della dichiarazione dei redditi con il modello 730. È il momento in cui si fa il bilancio tra quanto hai versato e quanto avresti dovuto versare. Ecco, il conguaglio è proprio questo: se hai pagato in eccesso, ricevi un rimborso. Se hai pagato meno del dovuto, dovrai versare la differenza. Ma non preoccuparti! Un commercialista può aiutarti a navigare in queste acque fiscali, assicurandoti di ottenere tutti i benefici possibili. 

 E ricorda per evitare sanzioni o problemi affidati ai nostri professionisti!

 

Scadenze:

Parliamo del Conguaglio 730 e scadenze.

Attenzione contribuenti! È il momento di parlare delle scadenze del conguaglio 730. Il termine ultimo per la presentazione del modello 730 è il 30 settembre. I sostituti d’imposta devono effettuare i conguagli entro luglio per i dipendenti e entro agosto o settembre per i pensionati. In caso di 730 integrativo, la scadenza è il 25 ottobre. Per i 730 rettificativi, il termine è il 30 settembre. Il mancato rispetto di queste scadenze può comportare sanzioni. Detrazioni e deduzioni potrebbero portarti una gradita sorpresa, ma attenzione, potrebbe anche essere il contrario! Quindi, non ignorare il 730, perché è fondamentale compilare correttamente il 730 e tenere d’occhio le scadenze.


Solo con i Nostri Professionisti risparmi sul costo del commercialista fino al 50%!


Come fare:

Come presentare il Conguaglio 730.

Sei in panico per il conguaglio del 730? Tranquillo, ho la soluzione per te! Iniziamo subito: prima di tutto, raccogli tutti i documenti necessari. Scontrini, fatture, ricevute – tutto conta! Ora, ecco il segreto: non fare da solo. Un commercialista è il tuo migliore alleato in questa battaglia fiscale. Ti aiuterà a trovare detrazioni nascoste e a massimizzare il rimborso. Ma attenzione, scegli un professionista affidabile! Investire in un buon commercialista può farti risparmiare molto più di quanto spendi.

Ultimo consiglio: non aspettare l’ultimo minuto! Inizia ora e risparmia stress inutile. Il Modello 770 Ordinario con i NOSTRI PROFESSIONISTI non sarà più un incubo!

CONSULENZA AZIENDALE PRELIMINARE ⭐⭐⭐⭐⭐

259,00 
La “Consulenza Aziendale Preliminare”,(CAP) consiste in un primo incontro con l’imprenditore atto ad effettuare una “pre-analisi” aziendale sia per quanto riguarda i parametri quantitativi che qualitativi.
E’ da intendere come una chiacchierata tra professionisti destinata ad intercettare punti di forza e aree di miglioramento della società.
Lo scopo ultimo è mettere l’imprenditore, a seguito di misurazioni e argomentazioni approfondite, in condizioni di decidere se e come procedere con un processo di miglioramento e crescita, sotto il profilo del fatturato, redditività, utili, soddisfazioni economiche e personali, clima dei dipendenti etc.
Aumenta il tuo fatturato, incrementa la redditività ed utili, migliorala produttività dei dipendenti, verifica dove sarà la tua azienda fra 3/5 anni, immetti nuova liquidità in azienda, ottimizza la tua reputazione e quella della tua società: Regalati un incontro di Consulenza Aziendale Preliminare.

Consulenza di finanza agevolata

0,00 

CONSULENZA DI FINANZA AGEVOLATA

 

Descrizione Generale Servizio:

Si tratta di una consulenza che si pone come obiettivo quello di consentire alle aziende già costituite e da ricevere una consulenza specifica volta ad individuare il fabbisogno di risorse necessarie per lo svolgimento dell’attività d’impresa e ad individuare le giuste agevolazioni rispetto al caso aziendale trattato.

 

Informazioni aggiuntive:

Più concretamente quì la principale attività svolta si rifà a una:

  • Consulenza di orientamento nell’individuazione della giusta agevolazione in funzione dei bisogni dei clienti e dei requisiti d’accesso richiesti dall’agevolazione stessa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Consulenza di finanza agevolata

200,00 

CONSULENZA DI FINANZA AGEVOLATA

 

Descrizione Servizio Generale:

Si tratta di una consulenza che si pone come obiettivo quello di consentire alle aziende già costituite e da ricevere una consulenza specifica volta ad individuare il fabbisogno di risorse necessarie per lo svolgimento dell’attività d’impresa e ad individuare le giuste agevolazioni rispetto al caso aziendale trattato.

 

Informazioni aggiuntive:

Più concretamente qui l’attività principale svolta se si rifà a una:

  • Consulenza di orientamento nell’individuazione della giusta agevolazione in funzione dei bisogni dei clienti e dei requisiti d’accesso richiesti dall’agevolazione stessa.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Consulenza di finanza agevolata

0,00 

CONSULENZA DI FINANZA AGEVOLATA

 

Descrizione Generale Servizio:

Si tratta di una consulenza che si pone come obiettivo quello di consentire alle aziende già costituite e da ricevere una consulenza specifica volta ad individuare il fabbisogno di risorse necessarie per lo svolgimento dell’attività d’impresa e ad individuare le giuste agevolazioni rispetto al caso aziendale trattato.

 

Informazioni aggiuntive:

Più concretamente quì la principale attività svolta si rifà a una:

  • Consulenza di orientamento nell’individuazione della giusta agevolazione in funzione dei bisogni dei clienti e dei requisiti d’accesso richiesti dall’agevolazione stessa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Consulenza di finanza agevolata

200,00 

CONSULENZA DI FINANZA AGEVOLATA

 

Descrizione Servizio Generale:

Si tratta di una consulenza che si pone come obiettivo quello di consentire alle aziende già costituite e da ricevere una consulenza specifica volta ad individuare il fabbisogno di risorse necessarie per lo svolgimento dell’attività d’impresa e ad individuare le giuste agevolazioni rispetto al caso aziendale trattato.

 

Informazioni aggiuntive:

Più concretamente qui l’attività principale svolta se si rifà a una:

  • Consulenza di orientamento nell’individuazione della giusta agevolazione in funzione dei bisogni dei clienti e dei requisiti d’accesso richiesti dall’agevolazione stessa.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Consulenza di finanza agevolata

200,00 

CONSULENZA DI FINANZA AGEVOLATA

 

Descrizione Generale Servizio:

Si tratta di una consulenza che si pone come obiettivo quello di consentire alle aziende già costituite e da ricevere una consulenza specifica volta ad individuare il fabbisogno di risorse necessarie per lo svolgimento dell’attività d’impresa e ad individuare le giuste agevolazioni rispetto al caso aziendale trattato.

 

Informazioni aggiuntive:

Più concretamente quì la principale attività svolta si rifà a una:

  • Consulenza di orientamento nell’individuazione della giusta agevolazione in funzione dei bisogni dei clienti e dei requisiti d’accesso richiesti dall’agevolazione stessa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)