CONSULENZA SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ (UNI EN ISO 9001 : 2015)
50,00 €Elaborazione preventivo in seguito a ottenimento dati da parte del cliente
Tariffa oraria per primo incontro con cliente 50 € (pagamento anticipato)
Showing 1549–1560 of 6463 results
Elaborazione preventivo in seguito a ottenimento dati da parte del cliente
Tariffa oraria per primo incontro con cliente 50 € (pagamento anticipato)
Elaborazione preventivo in seguito a ottenimento dati da parte del cliente
Tariffa oraria per primo incontro con cliente 50 € (pagamento anticipato)
Elaborazione preventivo in seguito a ottenimento dati da parte del cliente
Tariffa oraria per primo incontro con cliente 50 € (pagamento anticipato)
Hai mai pensato di avviare la tua impresa ma ti sei bloccato tra burocrazia e scartoffie? Tranquillo, non sei solo! La consulenza societaria è la tua ancora di salvezza. Immagina di avere un esperto al tuo fianco che ti guida attraverso ogni passaggio. Dalla scelta della forma giuridica ideale alla gestione fiscale, passando per contratti e adempimenti Con il giusto consulente, puoi evitare errori costosi e concentrarti su ciò che conta davvero: far crescere la tua attività.
Ti sei mai chiesto cosa si nasconde dietro il successo delle grandi aziende? Beh, oggi svelerò il segreto: la consulenza societaria! Il consulente societario ti guida attraverso il labirinto di leggi e regolamenti, ti aiuta a prendere decisioni strategiche e ottimizza la tua struttura aziendale. Ma non è tutto! Ti protegge anche da rischi fiscali e legali, come un vero scudo. E quando è ora di espandersi? Il tuo consulente è lì, pronto a tracciare la rotta migliore. Se vuoi far decollare la tua azienda, la consulenza societaria potrebbe essere proprio ciò di cui hai bisogno!
E ricorda per evitare sanzioni o problemi affidati ai nostri professionisti!
I prezzi per la consulenza societaria variano molto, da circa 500 euro per una consulenza base fino a 5000 euro per servizi più complessi. Il costo dipende dal tipo di società, dalla complessità della tua situazione e dall’esperienza del consulente. Ci sono opzioni per tutti i budget, quindi fai un giro di preventivi e confronta i servizi offerti. Un buon consulente può farti risparmiare molto in futuro, quindi non aspettare e inizia a informarti per far decollare il tuo progetto imprenditoriale!
Ti sei mai chiesto perché alcune aziende sembrano sempre un passo avanti? Il segreto potrebbe essere la consulenza societaria! Immagina di avere un esperto che ti guida attraverso il labirinto delle leggi aziendali. Primo vantaggio: ottimizzazione fiscale. Sì, potresti risparmiare un sacco di soldi! Secondo: strategie di crescita su misura. Terzo: gestione del rischio, sei protetto da potenziali problemi legali. E non dimentichiamo la pianificazione successoria: il tuo lavoro sarà al sicuro anche in futuro. La consulenza societaria non è solo per i giganti, può far crescere anche la tua piccola impresa. Investi in competenza e vedi la tua impresa decollare!
Ultimo consiglio: Un buon consulente societario può fare la differenza. I NOSTRI PROFESSIONISTI ti guidano attraverso le complessità legali, fiscali e amministrative, aiutarti a scegliere la forma societaria più adatta, ottimizzare la tua struttura fiscale e individuare opportunità di crescita.
Prezzo: €100 ora
% AI: 30%
Percorso su misura per l’applicazione dell’IA in azienda, basato sulle esigenze specifiche e sugli obiettivi aziendali o professionali.
CONSULENZE AZIENDALI PARTICOLARI: ANALISI PROFILO STRATEGICO & DIAGNOSI ORGANIZZATIVE
Descrizione Generale Servizio:
Quando parliamo di Analisi del Profilo Strategico stiamo parlando di andare a individuare per ogni azienda diversa quelli che sono i suoi vantaggi e svantaggi e il profilo strategico consiste nell’organizzare questi elementi in modo chiaro e conciso. Comprendere i punti deboli di un’azienda significa aiutare a capire come l’azienda può essere più competitiva. Queste debolezze possono essere relative a elementi interni come scarsa specializzazione del personale, scarso grado di coinvolgimento, ecc.. ma possono anche essere esterne all’azienda come: la dimensione del mercato, il grado di concentrazione, il grado di saturazione, ecc.. Per quanto riguarda le Diagnosi Organizzative uno dei principali strumenti è l’indagine di clima organizzativo, che è uno strumento in grado di misurare lo stato di salute di un’organizzazione in un particolare momento della sua esistenza e si realizza attraverso il coinvolgimento del personale dell’organizzazione o di un campione rappresentativo di essa, attraverso diversi strumenti quali questionari, interviste individuali e focus-group. Tale analisi prende in considerazione sia la dimensione interpersonale che quella individuale: nella dimensione interpersonale viene valutata la qualità dei rapporti con l’azienda, i superiori e i colleghi; la coesione del gruppo di lavoro, la collaborazione; le dinamiche di comunicazione; gli stili di leadership; la soddisfazione relazionale.
Informazioni Aggiuntive:
I principali vantaggi sono:
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
CONSULENZE AZIENDALI PARTICOLARI: ANALISI DI BILANCIO PER INDICI E PER FLUSSI
Descrizione Servizio Generale:
1) L’analisi di bilancio per indici, è una vera e propria indagine volta a rielaborare le informazioni contenute nel bilancio d’esercizio al fine di capire l’evoluzione, lo stato di salute e gli scenari futuri dell’azienda. L’analisi di bilancio per indici può offrire un’idea soddisfacente sulla redditività e sulla situazione patrimoniale effettiva dell’impresa, rispondendo a tutta una serie di critiche come: quanto è solida l’azienda; quanto è solvibile nel breve periodo; se si trova in equilibrio finanziario o meno; è in grado di generare profitto; tempistiche di pagamento fornitori e riscossione crediti verso clienti; ecc..
2) L’analisi di bilancio per flussi invece studia le variazioni nel tempo di investimenti e finanziamenti. Infatti prende in considerazione l’evoluzione dei dati finanziari nel tempo e li confronta tra loro, offrendo all’analista uno strumento di tipo dinamico. L’analisi dei flussi offre l’opportunità di superare i limiti dell’analisi per indici costruendo una struttura di dati più dettagliata e approfondita. I flussi in particolare esprimono le variazioni dello stato patrimoniale attraverso il confronto tra due o più bilanci.
Informazioni Aggiunte:
Gli indici di bilancio quindi, consentono di evidenziare fattori di forza e debolezza dell’azienda stessa, infatti lo studio e la comparazione sistematica degli indici aiuta il management ad individuare le opzioni strategiche volte a mantenere l’equilibrio patrimoniale e finanziario dell’impresa ponendosi al contempo l’obiettivo di aumentare la redditività. L’analisi di bilancio per indici è lo strumento con cui: risalire alle condizioni particolari che hanno permesso il raggiungimento di un determinato risultato economico; misurare la solidità di un’impresa; prevedere o saggiare le future opzioni d’investimento.
L’obiettivo dell’analisi per flussi invece è quello di evidenziare le variazioni delle voci finanziarie e patrimoniali evidenziando le cause delle suddette variazioni. Quindi in questo caso l’obiettivo non è la sola osservazione dei conti, ma soprattutto la loro interpretazione e l’espressione di un parere o giudizio motivato circa: le strategie adottate dall’impresa; le politiche finanziarie che si sono scelte; l’efficienza finanziaria, ecc.., permettendoci di capire come si è mossa la liquidità nella gestione operativa, nelle operazioni di investimento o finanziamento, nella gestione atipica, nella gestione straordinaria e in molte altre aree gestionali dell’impresa.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
CONSULENZE AZIENDALI PARTICOLARI: ANALISI DI BILANCIO PER INDICI E PER FLUSSI
Descrizione Servizio Generale:
1) L’analisi di bilancio per indici, è una vera e propria indagine volta a rielaborare le informazioni contenute nel bilancio d’esercizio al fine di capire l’evoluzione, lo stato di salute e gli scenari futuri dell’azienda. L’analisi di bilancio per indici può offrire un’idea soddisfacente sulla redditività e sulla situazione patrimoniale effettiva dell’impresa, rispondendo a tutta una serie di critiche come: quanto è solida l’azienda; quanto è solvibile nel breve periodo; se si trova in equilibrio finanziario o meno; è in grado di generare profitto; tempistiche di pagamento fornitori e riscossione crediti verso clienti; ecc..
2) L’analisi di bilancio per flussi invece studia le variazioni nel tempo di investimenti e finanziamenti. Infatti prende in considerazione l’evoluzione dei dati finanziari nel tempo e li confronta tra loro, offrendo all’analista uno strumento di tipo dinamico. L’analisi dei flussi offre l’opportunità di superare i limiti dell’analisi per indici costruendo una struttura di dati più dettagliata e approfondita. I flussi in particolare esprimono le variazioni dello stato patrimoniale attraverso il confronto tra due o più bilanci.
Informazioni Aggiunte:
Gli indici di bilancio quindi, consentono di evidenziare fattori di forza e debolezza dell’azienda stessa, infatti lo studio e la comparazione sistematica degli indici aiuta il management ad individuare le opzioni strategiche volte a mantenere l’equilibrio patrimoniale e finanziario dell’impresa ponendosi al contempo l’obiettivo di aumentare la redditività. L’analisi di bilancio per indici è lo strumento con cui: risalire alle condizioni particolari che hanno permesso il raggiungimento di un determinato risultato economico; misurare la solidità di un’impresa; prevedere o saggiare le future opzioni d’investimento.
L’obiettivo dell’analisi per flussi invece è quello di evidenziare le variazioni delle voci finanziarie e patrimoniali evidenziando le cause delle suddette variazioni. Quindi in questo caso l’obiettivo non è la sola osservazione dei conti, ma soprattutto la loro interpretazione e l’espressione di un parere o giudizio motivato circa: le strategie adottate dall’impresa; le politiche finanziarie che si sono scelte; l’efficienza finanziaria, ecc.., permettendoci di capire come si è mossa la liquidità nella gestione operativa, nelle operazioni di investimento o finanziamento, nella gestione atipica, nella gestione straordinaria e in molte altre aree gestionali dell’impresa.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
CONSULENZE AZIENDALI PARTICOLARI: ANALISI DI BILANCIO PER INDICI E PER FLUSSI
Descrizione Servizio Generale:
1) L’analisi di bilancio per indici, è una vera e propria indagine volta a rielaborare le informazioni contenute nel bilancio d’esercizio al fine di capire l’evoluzione, lo stato di salute e gli scenari futuri dell’azienda. L’analisi di bilancio per indici può offrire un’idea soddisfacente sulla redditività e sulla situazione patrimoniale effettiva dell’impresa, rispondendo a tutta una serie di critiche come: quanto è solida l’azienda; quanto è solvibile nel breve periodo; se si trova in equilibrio finanziario o meno; è in grado di generare profitto; tempistiche di pagamento fornitori e riscossione crediti verso clienti; ecc..
2) L’analisi di bilancio per flussi invece studia le variazioni nel tempo di investimenti e finanziamenti. Infatti prende in considerazione l’evoluzione dei dati finanziari nel tempo e li confronta tra loro, offrendo all’analista uno strumento di tipo dinamico. L’analisi dei flussi offre l’opportunità di superare i limiti dell’analisi per indici costruendo una struttura di dati più dettagliata e approfondita. I flussi in particolare esprimono le variazioni dello stato patrimoniale attraverso il confronto tra due o più bilanci.
Informazioni Aggiunte:
Gli indici di bilancio quindi, consentono di evidenziare fattori di forza e debolezza dell’azienda stessa, infatti lo studio e la comparazione sistematica degli indici aiuta il management ad individuare le opzioni strategiche volte a mantenere l’equilibrio patrimoniale e finanziario dell’impresa ponendosi al contempo l’obiettivo di aumentare la redditività. L’analisi di bilancio per indici è lo strumento con cui: risalire alle condizioni particolari che hanno permesso il raggiungimento di un determinato risultato economico; misurare la solidità di un’impresa; prevedere o saggiare le future opzioni d’investimento.
L’obiettivo dell’analisi per flussi invece è quello di evidenziare le variazioni delle voci finanziarie e patrimoniali evidenziando le cause delle suddette variazioni. Quindi in questo caso l’obiettivo non è la sola osservazione dei conti, ma soprattutto la loro interpretazione e l’espressione di un parere o giudizio motivato circa: le strategie adottate dall’impresa; le politiche finanziarie che si sono scelte; l’efficienza finanziaria, ecc.., permettendoci di capire come si è mossa la liquidità nella gestione operativa, nelle operazioni di investimento o finanziamento, nella gestione atipica, nella gestione straordinaria e in molte altre aree gestionali dell’impresa.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
CONSULENZE AZIENDALI PARTICOLARI: ANALISI DI BILANCIO PER INDICI E PER FLUSSI
Descrizione Servizio Generale:
1) L’analisi di bilancio per indici, è una vera e propria indagine volta a rielaborare le informazioni contenute nel bilancio d’esercizio al fine di capire l’evoluzione, lo stato di salute e gli scenari futuri dell’azienda. L’analisi di bilancio per indici può offrire un’idea soddisfacente sulla redditività e sulla situazione patrimoniale effettiva dell’impresa, rispondendo a tutta una serie di critiche come: quanto è solida l’azienda; quanto è solvibile nel breve periodo; se si trova in equilibrio finanziario o meno; è in grado di generare profitto; tempistiche di pagamento fornitori e riscossione crediti verso clienti; ecc..
2) L’analisi di bilancio per flussi invece studia le variazioni nel tempo di investimenti e finanziamenti. Infatti prende in considerazione l’evoluzione dei dati finanziari nel tempo e li confronta tra loro, offrendo all’analista uno strumento di tipo dinamico. L’analisi dei flussi offre l’opportunità di superare i limiti dell’analisi per indici costruendo una struttura di dati più dettagliata e approfondita. I flussi in particolare esprimono le variazioni dello stato patrimoniale attraverso il confronto tra due o più bilanci.
Informazioni Aggiunte:
Gli indici di bilancio quindi, consentono di evidenziare fattori di forza e debolezza dell’azienda stessa, infatti lo studio e la comparazione sistematica degli indici aiuta il management ad individuare le opzioni strategiche volte a mantenere l’equilibrio patrimoniale e finanziario dell’impresa ponendosi al contempo l’obiettivo di aumentare la redditività. L’analisi di bilancio per indici è lo strumento con cui: risalire alle condizioni particolari che hanno permesso il raggiungimento di un determinato risultato economico; misurare la solidità di un’impresa; prevedere o saggiare le future opzioni d’investimento.
L’obiettivo dell’analisi per flussi invece è quello di evidenziare le variazioni delle voci finanziarie e patrimoniali evidenziando le cause delle suddette variazioni. Quindi in questo caso l’obiettivo non è la sola osservazione dei conti, ma soprattutto la loro interpretazione e l’espressione di un parere o giudizio motivato circa: le strategie adottate dall’impresa; le politiche finanziarie che si sono scelte; l’efficienza finanziaria, ecc.., permettendoci di capire come si è mossa la liquidità nella gestione operativa, nelle operazioni di investimento o finanziamento, nella gestione atipica, nella gestione straordinaria e in molte altre aree gestionali dell’impresa.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
N. Verde gratuito: 800 031 941 Dismiss