FILTRO AVANZATO

Showing 1633–1644 of 6463 results

Contestazioni Autorizzazioni Statali

0,00 

AUTORIZZAZIONI STATALI

 

Descrizione Servizio Generale:

L’autorizzazione statale è quell’atto con cui la pubblica amministrazione, su istanza dell’interessato, rimuove un limite legale posto all’esercizio di un’attività. Più concretamente lo svolgimento di alcune attività private è subordinato al rilascio di un’autorizzazione vale a dire un atto di accertamento positivo, con cui l’amministrazione verifica la compatibilità di queste attività con un determinato interesse pubblico come per esempio: la tutela del paesaggio e l’assetto del territorio, la sicurezza dei cittadini, l’incolumità pubblica.

 

Informazioni aggiuntive:

Più concretamente, l’autorizzazione segue quindi la richiesta del privato di poter esercitare un diritto o un’azione rientrante nella propria situazione giuridica, come: la costruzione o ristrutturazione, la guida di un autoveicolo, il possesso di un’arma, e cosi’ attraverso.

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Contestazioni Autorizzazioni Statali

0,00 

AUTORIZZAZIONI STATALI

 

Descrizione Servizio Generale:

L’autorizzazione statale è quell’atto con cui la pubblica amministrazione, su istanza dell’interessato, rimuove un limite legale posto all’esercizio di un’attività. Più concretamente lo svolgimento di alcune attività private è subordinato al rilascio di un’autorizzazione vale a dire un atto di accertamento positivo, con cui l’amministrazione verifica la compatibilità di queste attività con un determinato interesse pubblico come per esempio: la tutela del paesaggio e l’assetto del territorio, la sicurezza dei cittadini, l’incolumità pubblica.

 

Informazioni aggiuntive:

Più concretamente, l’autorizzazione segue quindi la richiesta del privato di poter esercitare un diritto o un’azione rientrante nella propria situazione giuridica, come: la costruzione o ristrutturazione, la guida di un autoveicolo, il possesso di un’arma, e cosi’ attraverso.

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Contestazioni Autorizzazioni Statali

0,00 

AUTORIZZAZIONI STATALI

 

Descrizione Servizio Generale:

L’autorizzazione statale è quell’atto con cui la pubblica amministrazione, su istanza dell’interessato, rimuove un limite legale posto all’esercizio di un’attività. Più concretamente lo svolgimento di alcune attività private è subordinato al rilascio di un’autorizzazione vale a dire un atto di accertamento positivo, con cui l’amministrazione verifica la compatibilità di queste attività con un determinato interesse pubblico come per esempio: la tutela del paesaggio e l’assetto del territorio, la sicurezza dei cittadini, l’incolumità pubblica.

 

Informazioni aggiuntive:

Più concretamente, l’autorizzazione segue quindi la richiesta del privato di poter esercitare un diritto o un’azione rientrante nella propria situazione giuridica, come: la costruzione o ristrutturazione, la guida di un autoveicolo, il possesso di un’arma, e cosi’ attraverso.

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Contestazioni Autorizzazioni Statali

0,00 

AUTORIZZAZIONI STATALI

 

Descrizione Servizio Generale:

L’autorizzazione statale è quell’atto con cui la pubblica amministrazione, su istanza dell’interessato, rimuove un limite legale posto all’esercizio di un’attività. Più concretamente lo svolgimento di alcune attività private è subordinato al rilascio di un’autorizzazione vale a dire un atto di accertamento positivo, con cui l’amministrazione verifica la compatibilità di queste attività con un determinato interesse pubblico come per esempio: la tutela del paesaggio e l’assetto del territorio, la sicurezza dei cittadini, l’incolumità pubblica.

 

Informazioni aggiuntive:

Più concretamente, l’autorizzazione segue quindi la richiesta del privato di poter esercitare un diritto o un’azione rientrante nella propria situazione giuridica, come: la costruzione o ristrutturazione, la guida di un autoveicolo, il possesso di un’arma, e cosi’ attraverso.

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Contezioso tributario: cos’è, come fare, a chi rivolgersi

Contezioso Tributario: Cos’è, come fare, a chi rivolgersi

Fermati un attimo, perché oggi parliamo di qualcosa che potrebbe salvarti il portafoglio: il contenzioso tributario. Non è solo una parolona da avvocati, ma un’arma segreta per difendersi dal fisco. È come un duello legale tra te e l’Agenzia delle Entrate. Puoi contestare, presentare prove, e persino vincere! E sai qual è la parte migliore? Se vinci, potresti ottenere un rimborso. Quindi, la prossima volta che il fisco bussa alla tua porta, ricorda: il contenzioso tributario potrebbe essere la tua salvezza.


Cos’è:

Parliamo di Contezioso Tributario.

Hai mai ricevuto una cartella esattoriale e non sapevi cosa fare? Il contenzioso tributario è proprio questo: una sfida legale tra te e l’Agenzia delle Entrate: da un lato ci sei tu, dall’altro l’Agenzia delle Entrate. Il campo da gioco? Le Commissioni Tributarie. Qui puoi contestare atti come avvisi di accertamento o cartelle di pagamento. Ma attenzione, ci sono tempi e modi precisi per farlo! Ci sono professionisti specializzati che possono aiutarti a navigare in queste acque agitate. Ricorda, conoscere i tuoi diritti è fondamentale. Non lasciare che il fisco ti metta all’angolo. Con le giuste mosse, puoi difendere i tuoi interessi e magari anche vincere la partita!

E ricorda per evitare sanzioni o problemi affidati ai nostri professionisti!

Come fare:

Parliamo di Contezioso Tributario.

Hai ricevuto un avviso di accertamento e non sai cosa fare? Hai 60 giorni di tempo per agire. Esamina attentamente l’atto e valuta se le contestazioni sono fondate. Se ritieni ci siano errori, puoi presentare un’istanza di autotutela all’ufficio che ha emesso l’atto. In alternativa, considera la mediazione tributaria per importi fino a 50.000 euro. Se queste strade non funzionano, puoi presentare ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale. Ricordati di affidarti a un professionista esperto in materia fiscale per massimizzare le tue possibilità di successo. Non lasciare che il Fisco ti spaventi, con la giusta strategia puoi difendere i tuoi diritti!

A chi rivolgersi:

Parliamo di Contezioso Tributario.

Hai ricevuto un avviso di accertamento e non sai cosa fare? Ti spiego come affrontare il contenzioso tributario. Puoi provare a risolvere direttamente con l’Agenzia delle Entrate attraverso un accertamento con adesione. Se non funziona, presenta un ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale entro 60 giorni. Ti consiglio di affidarti a un professionista esperto come un commercialista o un avvocato tributarista, che saprà impostare la tua difesa e aumentare le possibilità di successo. Affrontare un contenzioso tributario da soli può essere rischioso, meglio avere al tuo fianco chi conosce le leggi e sa come muoversi in tribunale. Non lasciare che il fisco ti metta in difficoltà, agisci subito e in modo intelligente!


Solo con i Nostri Professionisti risparmi sul costo del commercialista fino al 50%!

Ultimo consiglio: è fondamentale affidarsi a un professionista esperto. Un commercialista o un avvocato tributarista saranno i tuoi migliori alleati. I NOSTRI PROFESSIONISTI possono aiutarti a trovare una soluzione. Ogni problema fiscale ha una soluzione, e noi siamo qui per trovarla per te!

Placeholder

COORDINAMENTO STILE

100,00 

100.00€/h. fino a 4; poi forfettario 350.00€ per 4 ore anche suddivise in due sessioni. Sopra le 4h. prezzo forfettario da concordare. I costi di trasferta saranno conteggiati a parte (se necessario).

Placeholder

CORSI DI FORMAZIONE PER ADDETTI HACCP

50,00 

Elaborazione preventivo in seguito a ottenimento dati da parte del cliente

Tariffa oraria per primo incontro con cliente 50 € (pagamento anticipato)

Costituzione Ditta Individuale: costi, come fare, vantaggi

Costituzione Ditta Individuale: Costi, Come fare, Vantaggi 

Vuoi diventare il capo di te stesso? Parliamo di costituzione di ditta individuale. La ditta individuale: il modo più semplice e veloce per mettersi in proprio. Suona bene, vero? Ma attenzione, c’è il rovescio della medaglia: sei responsabile di tutto, debiti inclusi. Sei pronto a fare il grande passo? Ricorda, ogni grande impresa è iniziata con una semplice idea. Non buttarti a capofitto senza un esperto al tuo fianco. Ascolta bene: la burocrazia italiana è un labirinto. Codici fiscali, partite IVA, registri… è facile perdersi! Ma non temere, c’è una soluzione. Affidati a un professionista del settore. Un commercialista esperto ti guiderà passo dopo passo, evitando errori costosi e stress inutile. Ti aiuterà con la scelta del regime fiscale migliore, la gestione contabile e persino la pianificazione finanziaria.


Costi:

Parliamo della Costituzione Ditta Individuale.

Vuoi aprire una ditta individuale ma non sai quanto costa? Per prima cosa, devi iscriverti al Registro delle Imprese: questo ti costerà circa 200 euro. Poi c’è la tassa di concessione governativa, altri 168 euro. Non dimenticare il diritto annuale alla Camera di Commercio, che varia tra i 50 e i 200 euro. Se hai bisogno di un commercialista per la pratica, metti in conto altri 500-1000 euro. Sembra tanto? Pensa che è un investimento per il tuo futuro da imprenditore! 

. E ricorda per evitare sanzioni o problemi affidati ai nostri professionisti!

 

come fare:

Parliamo di Costituzione Ditta Individuale.

Ehi, stai pensando di aprire una ditta individuale ma non sai da dove iniziare? Tranquillo, ti spiego tutto in pochi secondi! Prima di tutto, devi scegliere il tipo di attività e il regime fiscale. Poi, richiedi la partita IVA all’Agenzia delle Entrate. Non dimenticare di iscriverti alla Camera di Commercio e all’INPS. Sembra complicato? L’aiuto di un buon commercialista ti guiderà attraverso la burocrazia, ti aiuterà con i documenti e ti darà consigli preziosi. Investire in un professionista ti farà risparmiare tempo, stress e possibili errori costosi.


Solo con i Nostri Professionisti risparmi sul costo del commercialista fino al 50%!


Vantaggi:

Vantaggi della Costituzione Ditta Individuale.

Hai mai considerato la ditta individuale? È come essere il capitano della tua nave! Primo vantaggio: semplicità. Niente soci, niente assemblee, solo tu al timone. Secondo: costi ridotti. Meno burocrazia significa meno spese. Terzo: flessibilità totale. Vuoi cambiare rotta? Lo fai in un attimo. Quarto: tasse più leggere per i piccoli fatturati. E il quinto, ma non meno importante: sei tu il marchio. La tua passione, la tua faccia, il tuo successo. Sei tu il volto dell’azienda, costruisci relazioni dirette. Settimo: facile da chiudere se cambi idea. Niente procedure complesse. 

Ultimo consiglio: E voilà, la tua ditta individuale è pronta per partire! Ricorda, puoi sempre rivolgerti a un commercialista per aiuto. Affidati ai veri esperti, affidati a noi. La tua soddisfazione? Garantita al 100%. Fai la scelta intelligente, scegli l’eccellenza!

Costituzione Ditta SRL: costi, come fare, vantaggi

Costituzione Ditta SRL: Costi, Come fare, Vantaggi 

Hai un’idea brillante e vuoi trasformarla in realtà? Ecco come costituire una SRL in Italia! Prima di tutto, hai bisogno di un commercialista fidato. È fondamentale! Lui ti guiderà attraverso tutti i passaggi burocratici. Dovrai preparare l’atto costitutivo e lo statuto della società. Dopo, iscriviti alla Camera di Commercio entro 20 giorni. Ah, e non trascurare l’apertura della partita IVA. Sembra complicato? Con il giusto aiuto, è più facile di quanto pensi. Ricorda, un buon commercialista è la chiave per partire con il piede giusto. Non aspettare, realizza il tuo sogno imprenditoriale oggi stesso!

Costi:

Parliamo della Costituzione Ditta SRL.

Ehi, sei pronto a diventare un imprenditore? Parliamo di SRL!  Prima di fare il grande passo, ascolta questo consiglio: la costituzione di una SRL non è semplice, ma con l’aiuto di un commercialista esperto può diventare un processo fluido. Partiamo dal capitale sociale: minimo 10.000 euro, ma puoi versarne solo il 25% all’inizio. Poi c’è il notaio, circa 2.000 euro. Non dimenticare la tassa di registro, 200 euro, e i diritti camerali. Certo, ci sono spese iniziali e burocrazia, ma pensa al lungo termine. Non dimenticare i vantaggi fiscali! Quindi, se hai grandi sogni per la tua attività, un’SRL potrebbe essere la strada giusta. Il commercialista giusto ti guiderà attraverso la burocrazia, ti aiuterà a scegliere la struttura societaria più adatta e ti assisterà in tutti gli aspetti, dalla parte fiscale all’atto costitutivo. Trova il tuo commercialista di fiducia e il tuo futuro imprenditoriale te ne sarà grato!

E ricorda per evitare sanzioni o problemi affidati ai nostri professionisti!

 

come fare:

Parliamo di Costituzione SRL.

Ehi, vuoi aprire una SRL ma non sai da dove iniziare? Prima cosa: scegli un nome unico per la tua società. Poi, prepara l’atto costitutivo e lo statuto. Ora viene il bello: devi versare il capitale sociale, minimo 10.000 euro. Non dimenticare di registrare tutto alla Camera di Commercio! Ah, e il commercialista? È il tuo migliore amico in questo processo. Ti aiuterà con la burocrazia, le pratiche fiscali e ti darà consigli preziosi. Ricorda, una SRL offre responsabilità limitata, ma richiede più adempimenti. Il nostro Professionista ti guiderà in ogni passaggio, evitando errori costosi. Non risparmiare su questo, ne vale la pena! E ricorda, con la giusta assistenza, aprire una SRL può essere più semplice di quanto pensi.


Solo con i Nostri Professionisti risparmi sul costo del commercialista fino al 50%!


Vantaggi:

Vantaggi della Costituzione SRL.

Ti svelo i vantaggi che forse non conosci. Primo, responsabilità limitata. Significa che rischi solo il capitale investito, non il tuo patrimonio personale. Geniale, vero? Secondo, credibilità. Una SRL fa sembrare la tua impresa più professionale agli occhi di clienti e fornitori. Terzo, flessibilità fiscale. Puoi scegliere il regime più conveniente per te. E non dimentichiamo la possibilità di crescere facilmente, aggiungendo soci o aumentando il capitale. Infine, se un giorno vorrai vendere, una SRL è molto più appetibile sul mercato. Insomma, la SRL potrebbe essere la svolta per il tuo business. 

Ultimo consiglio: Prima di tuffarti in questo mondo, c’è una persona che devi assolutamente consultare: il commercialista. prima di fare qualsiasi mossa, fissa un appuntamento con un commercialista. Potrebbe essere la decisione più intelligente che prenderai per la tua futura azienda.