FILTRO AVANZATO

Showing 6361–6372 of 6463 results

Verifica Busta Paga Dipendenti: cos’è, come fare, quando richiederla

Verifica Busta Paga Dipendenti: cos’è, come fare, quando richiederla

Hai mai controllato attentamente la tua busta paga? No? Beh, è ora di farlo! Molti lavoratori perdono soldi senza saperlo. Molti non sanno che il 70% dei lavoratori trova errori nelle proprie buste paga. Incredibile, vero? La tua busta paga è importante quanto il tuo lavoro. Molti la guardano solo per vedere l’importo finale, ma c’è molto di più da sapere. Conoscere i propri diritti è fondamentale per assicurarti che la tua storia lavorativa sia documentata correttamente.

Cos’è:

Parliamo Verifica Busta Paga Dipendenti.

Hai mai controllato attentamente la tua busta paga? No? Beh, è ora di farlo! La verifica della busta paga è fondamentale per assicurarti che tutto sia corretto. La verifica della busta paga è fondamentale per proteggere i tuoi diritti. Si tratta di controllare che tutti gli elementi siano corretti: ore lavorate, straordinari, ferie, malattia e detrazioni. Non è solo una questione di soldi, ma di rispetto del contratto. Controlla sempre la corrispondenza tra quanto pattuito e quanto ricevuto. La tua busta paga racconta la tua storia lavorativa, assicurati che sia una storia di successo! E se hai dubbi, chiedi a un esperto. La tua busta paga non avrà più segreti per te!

E ricorda per evitare sanzioni o problemi affidati ai nostri professionisti!

 

Come fare:

Parliamo di Verifica Busta Paga Dipendenti.

Hai mai pensato di controllare la tua busta paga? No? Beh, dovresti! Ecco come fare in pochi semplici passi. Primo, controlla sempre la data e i tuoi dati personali. Poi, verifica che le ore lavorate corrispondano. Attenzione alle voci come straordinari e ferie! Non dimenticare di controllare le trattenute fiscali e i contributi. Se qualcosa non quadra, parla subito con l’ufficio del personale. 


Solo con i Nostri Professionisti risparmi sul costo del commercialista fino al 50%!


Quando Richiederla:

Verifica Busta Paga Dipendenti.

Hai mai pensato di chiedere una verifica della tua busta paga? No? Beh, dovresti! Ecco quando è il momento giusto per farlo. Primo: se noti discrepanze tra le ore lavorate e quelle pagate. Secondo: quando ricevi un aumento o una promozione. Terzo: se ci sono voci in busta paga che non capisci. Quarto: almeno una volta all’anno, come controllo di routine. Quinto: se cambi contratto o mansioni. Ricorda, è un tuo diritto! Non aver paura di chiederlo al tuo datore di lavoro o al consulente del lavoro. Conoscere i propri diritti è potere.

Ultimo consiglio: Chiedi aiuto a un commercialista! Sembra ovvio, ma molti non ci pensano. Un professionista può scovare discrepanze che tu non noteresti mai. Stipendio base, straordinari, bonus, trattenute… tutto deve quadrare. E se trovi errori? Puoi richiedere gli arretrati! Non lasciare che i tuoi soldi volino via.

Verifica Busta Paga Lavoratore Autonomo: cos’è, come fare, quando richiederla

Verifica Busta Paga Lavoratore Autonomo: cos’è, come fare, quando richiederla

Ehi, sei un lavoratore autonomo e ti chiedi come verificare la tua busta paga? È fondamentale, ma spesso trascurato. Necessario sapere come fare e quando richiedere la verifica della propria busta paga. Non esitare a chiedere chiarimenti al commercialista, essere precisi con la busta paga ti eviterà grattacapi con il fisco. Un buon professionista può guidarti nella corretta gestione delle fatture, delle ritenute e dei contributi.

Cos’è:

Parliamo Verifica Busta Paga Lavoratore Autonomo.

Hai mai sentito parlare della Verifica Busta Paga per i lavoratori autonomi? È uno strumento prezioso che ti consente di analizzare nel dettaglio i tuoi guadagni, le trattenute e i contributi. Ma perché è così importante? Perché ti protegge da errori e ti aiuta a pianificare meglio il tuo futuro finanziario. Questa verifica è un processo che ti permette di controllare se tutti i calcoli sono giusti: compensi, ritenute, contributi. È come un check-up finanziario per il tuo lavoro! Un buon commercialista è il tuo migliore alleato in questo labirinto fiscale. Il commercialista esaminerà ogni dettaglio, come ritenute d’acconto e contributi previdenziali.

E ricorda per evitare sanzioni o problemi affidati ai nostri professionisti!

 

Come fare:

Parliamo di Verifica Busta Paga Lavoratori Autonomi.

Ehi, lavoratori autonomi! Siete sicuri di controllare bene la vostra busta paga? Prima di tutto, controllate che i vostri dati personali e fiscali siano corretti. Poi, verificate che l’importo lordo corrisponda a quanto pattuito. Attenzione alle ritenute d’acconto e ai contributi previdenziali: devono essere calcolati correttamente. Non dimenticate di controllare le eventuali spese deducibili. Non esitate a chiedere chiarimenti ad un commercialista esperto! Ti farà risparmiare tempo e mal di testa, garantendovi una busta paga perfetta. Ricordate, una verifica accurata oggi vi eviterà problemi domani. 


Solo con i Nostri Professionisti risparmi sul costo del commercialista fino al 50%!


Quando Richiederla:

Verifica Busta Paga Lavoratori Autonomi.

Sei un lavoratore autonomo e ti chiedi quando dovresti verificare la tua busta paga? È fondamentale farla regolarmente per evitare brutte sorprese. Ma quando esattamente? Primo, ogni volta che ricevi un pagamento. Controlla che l’importo corrisponda al lavoro svolto. Secondo, alla fine di ogni trimestre. Confronta i tuoi guadagni con le previsioni fiscali. Terzo, prima della dichiarazione dei redditi. Assicurati che tutto sia in ordine per evitare problemi con il fisco. Quarto, quando cambi cliente o tariffe. Verifica che i nuovi accordi siano rispecchiati correttamente. Ricorda, la tua busta paga è la tua responsabilità. Fai squadra con un buon commercialista, può aiutarti a verificare che tutto sia in regola: dalle ritenute d’acconto ai contributi previdenziali. 

Ultimo consiglio: Il commercialista sa come intervenire. Con I NOSTRI PROFESSIONISTI avrai una busta paga corretta evitando brutte sorprese con il fisco. Quindi, non trascurare questo aspetto del tuo lavoro autonomo.

Verifica compliance Modello organizzativo 231 e whistelblowing.

0,00 

Analisi dei processi aziendali attraverso attività di risk assesment al fine di valutare i sistemi di controllo interno e identificare le misure volte a mitigare i gap individuati.

Affiancamento all’Organismo di Vigilanza nelle attività connesse alla gestione e all’aggiornamento del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottato dalla Società; assistenza e consulenza ai fini della redazione del Modello 231; supporto all’Organismo di Vigilanza nel ruolo di segreteria tecnica e nella gestione dei flussi informativi ad esso destinati; conoscenza della normativa whistleblowing.

Supporto nella gestione operativa della compliance privacy, supporto nell’attuazione degli obblighi normativi in tema di protezione dei dati personali, anche attraverso l’aggiornamento del registro di trattamento dati, DPIA, LIA, l’analisi di potenziali data breach e la revisione di data processing agreement con definizione delle linee guida e delle policy supporto nella gestione della compliance al decreto legislativo 231/2001.

Formazione.

VERIFICA DI AMMISSIBILITA’ AL FONDO DI GARANZIA PER LE PMI

500,00 

Obiettivo del servizio

Verificare la sussistenza dei requisiti economico-finanziari e di merito creditizio che permettono alle imprese di accedere al Fondo di Garanzia per le PMI.

Modalità operative

  • elaborazione, secondo il modulo economico-finanziario adottato dal Fondo di Garanzia, degli ultimi due bilanci approvati dell’impresa;
  • elaborazione, secondo il modulo andamentale adottato dal Fondo di Garanzia, delle risultanze delle banche dati creditizie (Centrale Rischi Bankitalia e CRIF);
  • esame delle risultanze del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato;
  • determinazione della Fascia di merito creditizio (rating) dell’impresa.

Tempi di esecuzione

Di norma, 5 giorni lavorativi dal completamento della documentazione necessaria all’esecuzione del servizio.

Versamento Acconti d’Imposta: cos’è, come fare, scadenza

Versamento Acconti d’Imposta: cos’è, come fare, scadenza

Fermati un attimo perchè sto per svelarti un segreto come funzionano gli Acconti d’Imposta. Gli acconti d’imposta sono pagamenti anticipati di tasse basati sui tuoi guadagni dell’anno precedente. Se calcoli bene, eviti brutte sorprese a fine anno. Ma attenzione: sbagliare può costarti caro. Vuoi sapere come fare i calcoli giusti e quando pagare? Pagare in anticipo può sembrare seccante, ma evita una botta unica a fine anno. Segna le date, preparati evitando di farti cogliere impreparato e consulta sempre un buon commercialista!


 

Come fare:

Parliamo di Versamento Acconti d’Imposta.

Il commercialista analizza i tuoi redditi dell’anno precedente e calcola quanto dovrai pagare.Il commercialista prepara l’F24, il modulo magico per i pagamenti. Ma non finisce qui! Può anche optare per il metodo previsionale se prevede che guadagnerai meno. Insomma, il tuo commercialista è come un GPS fiscale: ti guida attraverso il labirinto delle tasse. E ricorda, pagare gli acconti oggi significa meno stress domani!

 E ricorda per evitare sanzioni o problemi affidati ai nostri professionisti! 

 

Scadenze:

Parliamo di Versamento Acconti d’Imposta e scadenze.

Attenzione contribuenti! Le scadenze per i versamenti degli acconti d’imposta sono alle porte. Non fatevi cogliere impreparati! Ecco cosa dovete sapere: il 30 novembre è il termine ultimo per versare la seconda o unica rata degli acconti IRPEF, IRES e IRAP. Ma non è tutto! Anche i contribuenti soggetti agli ISA e i forfettari devono fare attenzione. Per loro, la scadenza è fissata al 30 novembre per il secondo acconto, mentre il primo doveva essere versato entro il 30 giugno. Ricordate: il mancato o insufficiente versamento comporta sanzioni. Non rischiate!


Solo con i Nostri Professionisti risparmi sul costo del commercialista fino al 50%!


Costi:

Parliamo dei costi del Versamento Acconti d’Imposta.

Attenzione contribuenti! È arrivato il momento di parlare di un argomento che fa tremare i portafogli: gli acconti d’imposta. 

Parliamo di cifre che possono variare dal 40% al 100% dell’imposta dell’anno precedente. C’è un trucco per alleggerire il peso: se fai i calcoli giusti, puoi versare meno ora e evitare brutte sorprese dopo. Il segreto? Fatti aiutare da un professionista. Molti professionisti applicano tariffe che variano dai 50 ai 150 euro per questa pratica. Ma attenzione, alcuni possono chiedere fino a 300 euro!

Solo con i Nostri Professionisti risparmi sul costo della consulenza fiscale fino al 50%!

 

Ultimo consiglio: non aspettare l’ultimo minuto! Inizia ora e risparmia stress inutile. La Certificazione Unica con i NOSTRI PROFESSIONISTI non sarà più un incubo!

Visure online

Visure online

30,00 

VISIONE  ONLINE

 

Descrizione Servizio Generale:

La Visura catastale è quel documento che ti permette di consultare atti e documenti catastali tra i quali:

  1. i dati identificativi e reddituali dei beni immobili
  2. i dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie degli immobili
  3. i dati grafici dei terreni e delle unità immobiliari
  4. la planimetria dell’immobile
  5. le variazioni o aggiornamenti catastali.

 

Informazioni Aggiunte:

La procedura di richiesta della visura online consente di richiedere solo alcune tipologie di visure, quali:

    1. Visure attuali per soggetto; permette di trovare le informazioni relative ai titolari attuali dei diritti reali su un immobile
    2. Visure storiche per immobile; permette attraverso i dati catastali di effettuare una ricerca storica sui proprietari dell’immobile
    3. Visualizzazione della mappa; vale a dire la rappresentazione grafica in scala della particella

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO LA TUA VISURA ONLINE

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Visure online

Visure online

30,00 

VISIONE  ONLINE

 

Descrizione Servizio Generale:

La Visura catastale è quel documento che ti permette di consultare atti e documenti catastali tra i quali:

  1. i dati identificativi e reddituali dei beni immobili
  2. i dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie degli immobili
  3. i dati grafici dei terreni e delle unità immobiliari
  4. la planimetria dell’immobile
  5. le variazioni o aggiornamenti catastali.

 

Informazioni Aggiunte:

La procedura di richiesta della visura online consente di richiedere solo alcune tipologie di visure, quali:

    1. Visure attuali per soggetto; permette di trovare le informazioni relative ai titolari attuali dei diritti reali su un immobile
    2. Visure storiche per immobile; permette attraverso i dati catastali di effettuare una ricerca storica sui proprietari dell’immobile
    3. Visualizzazione della mappa; vale a dire la rappresentazione grafica in scala della particella

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO LA TUA VISURA ONLINE

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Visure online

Visure online

30,00 

VISIONE  ONLINE

 

Descrizione Servizio Generale:

La Visura catastale è quel documento che ti permette di consultare atti e documenti catastali tra i quali:

  1. i dati identificativi e reddituali dei beni immobili
  2. i dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie degli immobili
  3. i dati grafici dei terreni e delle unità immobiliari
  4. la planimetria dell’immobile
  5. le variazioni o aggiornamenti catastali.

 

Informazioni Aggiunte:

La procedura di richiesta della visura online consente di richiedere solo alcune tipologie di visure, quali:

    1. Visure attuali per soggetto; permette di trovare le informazioni relative ai titolari attuali dei diritti reali su un immobile
    2. Visure storiche per immobile; permette attraverso i dati catastali di effettuare una ricerca storica sui proprietari dell’immobile
    3. Visualizzazione della mappa; vale a dire la rappresentazione grafica in scala della particella

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO LA TUA VISURA ONLINE

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Visure online

Visure online

30,00 

VISIONE  ONLINE

 

Descrizione Servizio Generale:

La Visura catastale è quel documento che ti permette di consultare atti e documenti catastali tra i quali:

  1. i dati identificativi e reddituali dei beni immobili
  2. i dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie degli immobili
  3. i dati grafici dei terreni e delle unità immobiliari
  4. la planimetria dell’immobile
  5. le variazioni o aggiornamenti catastali.

 

Informazioni Aggiunte:

La procedura di richiesta della visura online consente di richiedere solo alcune tipologie di visure, quali:

    1. Visure attuali per soggetto; permette di trovare le informazioni relative ai titolari attuali dei diritti reali su un immobile
    2. Visure storiche per immobile; permette attraverso i dati catastali di effettuare una ricerca storica sui proprietari dell’immobile
    3. Visualizzazione della mappa; vale a dire la rappresentazione grafica in scala della particella

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO LA TUA VISURA ONLINE

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Visure online

Visure online

30,00 

VISIONE  ONLINE

 

Descrizione Servizio Generale:

La Visura catastale è quel documento che ti permette di consultare atti e documenti catastali tra i quali:

  1. i dati identificativi e reddituali dei beni immobili
  2. i dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie degli immobili
  3. i dati grafici dei terreni e delle unità immobiliari
  4. la planimetria dell’immobile
  5. le variazioni o aggiornamenti catastali.

 

Informazioni Aggiunte:

La procedura di richiesta della visura online consente di richiedere solo alcune tipologie di visure, quali:

    1. Visure attuali per soggetto; permette di trovare le informazioni relative ai titolari attuali dei diritti reali su un immobile
    2. Visure storiche per immobile; permette attraverso i dati catastali di effettuare una ricerca storica sui proprietari dell’immobile
    3. Visualizzazione della mappa; vale a dire la rappresentazione grafica in scala della particella

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO LA TUA VISURA ONLINE

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Visure online

Visure online

30,00 

VISIONE  ONLINE

 

Descrizione Servizio Generale:

La Visura catastale è quel documento che ti permette di consultare atti e documenti catastali tra i quali:

  1. i dati identificativi e reddituali dei beni immobili
  2. i dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie degli immobili
  3. i dati grafici dei terreni e delle unità immobiliari
  4. la planimetria dell’immobile
  5. le variazioni o aggiornamenti catastali.

 

Informazioni Aggiunte:

La procedura di richiesta della visura online consente di richiedere solo alcune tipologie di visure, quali:

    1. Visure attuali per soggetto; permette di trovare le informazioni relative ai titolari attuali dei diritti reali su un immobile
    2. Visure storiche per immobile; permette attraverso i dati catastali di effettuare una ricerca storica sui proprietari dell’immobile
    3. Visualizzazione della mappa; vale a dire la rappresentazione grafica in scala della particella

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO LA TUA VISURA ONLINE

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Visure online

Visure online

40,00 

VISIONE  ONLINE

 

Descrizione Servizio Generale:

La Visura catastale è quel documento che ti permette di consultare atti e documenti catastali tra i quali:

  1. i dati identificativi e reddituali dei beni immobili
  2. i dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie degli immobili
  3. i dati grafici dei terreni e delle unità immobiliari
  4. la planimetria dell’immobile
  5. le variazioni o aggiornamenti catastali.

 

Informazioni Aggiunte:

La procedura di richiesta della visura online consente di richiedere solo alcune tipologie di visure, quali:

    1. Visure attuali per soggetto; permette di trovare le informazioni relative ai titolari attuali dei diritti reali su un immobile
    2. Visure storiche per immobile; permette attraverso i dati catastali di effettuare una ricerca storica sui proprietari dell’immobile
    3. Visualizzazione della mappa; vale a dire la rappresentazione grafica in scala della particella

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO LA TUA VISURA ONLINE

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)