FILTRO AVANZATO

Showing 2701–2712 of 10265 results

Cause di previdenza: Malattie professionali

Cause di previdenza: Malattie professionali ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

CAUSA DI PREVIDENZA: MALATTIE PROFESSIONALI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di malattia professionale, stiamo parlando di una patologia che il lavoratore contrae in occasione dello svolgimento dell’attività lavorativa a causa delle presenza di fattori presenti nell’ambiente dove presta l’attività lavorativa. A differenza dell’infortunio sul lavoro che si verifica in modo immediato, la malattia professionale si sviluppa nel tempo a causa dell’esposizione ad un certo fattore di rischio nell’ambiente dove presta servizio.

 

Informazioni aggiuntive:

Per ottenere le prestazioni da parte dell’INAIL è necessario effettuare una denuncia dove devono essere comunicate tutta una serie di informazioni. Più concretamente il lavoratore deve comunicare al datore di lavoro di avere contratto la malattia professionale entro 15 giorni dal momento in cui questa si manifesta. Successivamente il datore di lavoro, deve inviare all’INAIL la relativa denuncia entro i successivi 5 giorni. L’invio va effettuato alla sede INAIL competente per territorio, cioè quella dove l’assicurato ha il domicilio. Alla denuncia tra i documenti da presentare, va allegato il certificato medico il quale deve specificare:

  • il domicilio dell’ammalato
  • il luogo dove si trova ritrovato
  • una relazione dei sintomi della malattia.

 

Costo del servizio:

“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

“Il costo effettivo del servizio sarà determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntivi”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cause di previdenza: Malattie professionali

Cause di previdenza: Malattie professionali ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

CAUSA DI PREVIDENZA: MALATTIE PROFESSIONALI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di malattia professionale, stiamo parlando di una patologia che il lavoratore contrae in occasione dello svolgimento dell’attività lavorativa a causa delle presenza di fattori presenti nell’ambiente dove presta l’attività lavorativa. A differenza dell’infortunio sul lavoro che si verifica in modo immediato, la malattia professionale si sviluppa nel tempo a causa dell’esposizione ad un certo fattore di rischio nell’ambiente dove presta servizio.

 

Informazioni aggiuntive:

Per ottenere le prestazioni da parte dell’INAIL è necessario effettuare una denuncia dove devono essere comunicate tutta una serie di informazioni. Più concretamente il lavoratore deve comunicare al datore di lavoro di avere contratto la malattia professionale entro 15 giorni dal momento in cui questa si manifesta. Successivamente il datore di lavoro, deve inviare all’INAIL la relativa denuncia entro i successivi 5 giorni. L’invio va effettuato alla sede INAIL competente per territorio, cioè quella dove l’assicurato ha il domicilio. Alla denuncia tra i documenti da presentare, va allegato il certificato medico il quale deve specificare:

  • il domicilio dell’ammalato
  • il luogo dove si trova ritrovato
  • una relazione dei sintomi della malattia.

 

Costo del servizio:

“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

“Il costo effettivo del servizio sarà determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntivi”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cause di previdenza: Malattie professionali

Cause di previdenza: Malattie professionali ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

CAUSA DI PREVIDENZA: MALATTIE PROFESSIONALI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di malattia professionale, stiamo parlando di una patologia che il lavoratore contrae in occasione dello svolgimento dell’attività lavorativa a causa delle presenza di fattori presenti nell’ambiente dove presta l’attività lavorativa. A differenza dell’infortunio sul lavoro che si verifica in modo immediato, la malattia professionale si sviluppa nel tempo a causa dell’esposizione ad un certo fattore di rischio nell’ambiente dove presta servizio.

 

Informazioni aggiuntive:

Per ottenere le prestazioni da parte dell’INAIL è necessario effettuare una denuncia dove devono essere comunicate tutta una serie di informazioni. Più concretamente il lavoratore deve comunicare al datore di lavoro di avere contratto la malattia professionale entro 15 giorni dal momento in cui questa si manifesta. Successivamente il datore di lavoro, deve inviare all’INAIL la relativa denuncia entro i successivi 5 giorni. L’invio va effettuato alla sede INAIL competente per territorio, cioè quella dove l’assicurato ha il domicilio. Alla denuncia tra i documenti da presentare, va allegato il certificato medico il quale deve specificare:

  • il domicilio dell’ammalato
  • il luogo dove si trova ritrovato
  • una relazione dei sintomi della malattia.

 

Costo del servizio:

“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

“Il costo effettivo del servizio sarà determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntivi”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cause di previdenza: Malattie professionali

Cause di previdenza: Malattie professionali ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

CAUSA DI PREVIDENZA: MALATTIE PROFESSIONALI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di malattia professionale, stiamo parlando di una patologia che il lavoratore contrae in occasione dello svolgimento dell’attività lavorativa a causa delle presenza di fattori presenti nell’ambiente dove presta l’attività lavorativa. A differenza dell’infortunio sul lavoro che si verifica in modo immediato, la malattia professionale si sviluppa nel tempo a causa dell’esposizione ad un certo fattore di rischio nell’ambiente dove presta servizio.

 

Informazioni aggiuntive:

Per ottenere le prestazioni da parte dell’INAIL è necessario effettuare una denuncia dove devono essere comunicate tutta una serie di informazioni. Più concretamente il lavoratore deve comunicare al datore di lavoro di avere contratto la malattia professionale entro 15 giorni dal momento in cui questa si manifesta. Successivamente il datore di lavoro, deve inviare all’INAIL la relativa denuncia entro i successivi 5 giorni. L’invio va effettuato alla sede INAIL competente per territorio, cioè quella dove l’assicurato ha il domicilio. Alla denuncia tra i documenti da presentare, va allegato il certificato medico il quale deve specificare:

  • il domicilio dell’ammalato
  • il luogo dove si trova ritrovato
  • una relazione dei sintomi della malattia.

 

Costo del servizio:

“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

“Il costo effettivo del servizio sarà determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntivi”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Cause di previdenza: Malattie professionali

Cause di previdenza: Malattie professionali ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

CAUSA DI PREVIDENZA: MALATTIE PROFESSIONALI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di malattia professionale, stiamo parlando di una patologia che il lavoratore contrae in occasione dello svolgimento dell’attività lavorativa a causa delle presenza di fattori presenti nell’ambiente dove presta l’attività lavorativa. A differenza dell’infortunio sul lavoro che si verifica in modo immediato, la malattia professionale si sviluppa nel tempo a causa dell’esposizione ad un certo fattore di rischio nell’ambiente dove presta servizio.

 

Informazioni aggiuntive:

Per ottenere le prestazioni da parte dell’INAIL è necessario effettuare una denuncia dove devono essere comunicate tutta una serie di informazioni. Più concretamente il lavoratore deve comunicare al datore di lavoro di avere contratto la malattia professionale entro 15 giorni dal momento in cui questa si manifesta. Successivamente il datore di lavoro, deve inviare all’INAIL la relativa denuncia entro i successivi 5 giorni. L’invio va effettuato alla sede INAIL competente per territorio, cioè quella dove l’assicurato ha il domicilio. Alla denuncia tra i documenti da presentare, va allegato il certificato medico il quale deve specificare:

  • il domicilio dell’ammalato
  • il luogo dove si trova ritrovato
  • una relazione dei sintomi della malattia.

 

Costo del servizio:

“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

“Il costo effettivo del servizio sarà determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntivi”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Certificati online

A partire da: 40,00 

CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE

 

Descrizione Generale Servizio:

Il certificato anagrafico online è un documento che contiene tutta una serie di informazioni anagrafiche quali: cittadinanza, residenza, anagrafico di nascita, stato di famiglia, stato civile. Si usa quando è necessario certificare informazioni che riguardano la stessa persona ed è possibile richiederlo comodamente da casa o da lavoro.

 

Informazioni Aggiuntive:

Tra questi certificati vi rientrano:

  1. Certificato Anagrafico di nascita
  2. Certificato Anagrafico di matrimonio
  3. Certificato di Cittadinanza
  4. Certificato di Esistenza in vita
  5. Certificato di Residenza
  6. Certificato di Residenza AIRE
  7. Certificato di Stato civile
  8. Certificato di Stato di famiglia
  9. Certificato di Stato di famiglia e di stato civile
  10. Certificato di Residenza in convivenza
  11. Certificato di Stato di famiglia AIRE
  12. Certificato di Stato di famiglia con rapporti di parentela
  13. Certificato di Stato Libero
  14. Certificato Anagrafico di Unione Civile
  15. Certificato di Contratto di Convivenza

Costo del Servizio:

DEVI RICHIEDERE DEI CERTIFICATI? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL TUO CERTIFICATO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Certificati online ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 40,00 

CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE

 

Descrizione Generale Servizio:

Il certificato anagrafico online è un documento che contiene tutta una serie di informazioni anagrafiche quali: cittadinanza, residenza, anagrafico di nascita, stato di famiglia, stato civile. Si usa quando è necessario certificare informazioni che riguardano la stessa persona ed è possibile richiederlo comodamente da casa o da lavoro.

 

Informazioni Aggiuntive:

Tra questi certificati vi rientrano:

  1. Certificato Anagrafico di nascita
  2. Certificato Anagrafico di matrimonio
  3. Certificato di Cittadinanza
  4. Certificato di Esistenza in vita
  5. Certificato di Residenza
  6. Certificato di Residenza AIRE
  7. Certificato di Stato civile
  8. Certificato di Stato di famiglia
  9. Certificato di Stato di famiglia e di stato civile
  10. Certificato di Residenza in convivenza
  11. Certificato di Stato di famiglia AIRE
  12. Certificato di Stato di famiglia con rapporti di parentela
  13. Certificato di Stato Libero
  14. Certificato Anagrafico di Unione Civile
  15. Certificato di Contratto di Convivenza

Costo del Servizio:

DEVI RICHIEDERE DEI CERTIFICATI? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL TUO CERTIFICATO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Placeholder

Chatbot e Assistenti Virtuali

3.000,00 

  Prezzo: €3,000

  % AI: 50%

  Implementazione di chatbot e assistenti virtuali per migliorare il servizio clienti e automatizzare le risposte alle domande frequenti.

CHECK-UP ECONOMICO- FINANZIARIO

750,00 

Obiettivo del servizio

Verificare lo stato di salute ed il trend di sviluppo dell’impresa, la sussistenza dell’equilibrio economico, finanziario e di tesoreria, l’individuazione e l’esame di eventuali punti critici.

Modalità operative

  • Riclassificazione ed analisi dei bilanci relativi agli ultimi tre esercizi;
  • Costruzione ed analisi del sistema degli indici di bilancio;
  • Analisi dei flussi e dei margini finanziari;
  • Analisi di break-even point.

Tempi di esecuzione

Di norma, 10/15 giorni lavorativi durante i quali si possono rendere necessari uno o più colloqui per l’approfondimento di problematiche che dovessero emergere nel corso dell’analisi.

Compilazione questionari ISA

110,00 

COMPILAZIONE QUESTIONARI ISA

 

Descrizione Servizio Generale:

Gli indici sintetici di affidabilità fiscale “ISA” sono indici che l’Amministrazione finanziaria ha messo a punto con l’obiettivo di favorire l’emersione spontanea delle basi imponibili, stimolando l’assolvimento degli obblighi tributari da parte dei contribuenti esercenti attività di impresa, professioni, ecc.. e il rafforzamento della collaborazione tra questi contribuenti e l’Agenzia delle Entrate. Gli ISA ci indicano la sintesi di indicatori elementari che vogliono verificare la normalità e la coerenza della gestione aziendale o professionale. Gli ISA indicano il grado di affidabilità fiscale riconosciuto a ciascun contribuente ed è espresso attraverso una scala da 1 a 10. Gli ISA servono a creare un dialogo tra fisco e contribuenti. Infatti questi ultimi potranno avere contezza circa la correttezza dei propri comportamenti fiscali in anticipo per effetto dell’attribuzione del grado di affidabilità.

 

Informazioni Aggiunte:

Più concretamente gli ISA vengono utilizzati per creare un dialogo fra fisco e contribuenti, infatti permettono di avere in maniera anticipata un’idea circa i diversi comportamenti fiscali grazie all’attribuzione del grado di affidabilità fiscale. Dall’applicazione degli ISA vi sarà l’attribuzione di un doppio parere, dal quale ne conseguirà un giudizio “complessivo”, con una scala che potrà variare in un range da 1 a 10. Più alto sarà il voto, maggiore sarà il regime premiale riconosciuto al contribuente e quindi migliore sarà l’affidabilità del contribuente in termini fiscali.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Compilazione questionari ISA

140,00 

COMPILAZIONE QUESTIONARI ISA

 

Descrizione Servizio Generale:

Gli indici sintetici di affidabilità fiscale “ISA” sono indici che l’Amministrazione finanziaria ha messo a punto con l’obiettivo di favorire l’emersione spontanea delle basi imponibili, stimolando l’assolvimento degli obblighi tributari da parte dei contribuenti esercenti attività di impresa, professioni, ecc.. e il rafforzamento della collaborazione tra questi contribuenti e l’Agenzia delle Entrate. Gli ISA ci indicano la sintesi di indicatori elementari che vogliono verificare la normalità e la coerenza della gestione aziendale o professionale. Gli ISA indicano il grado di affidabilità fiscale riconosciuto a ciascun contribuente ed è espresso attraverso una scala da 1 a 10. Gli ISA servono a creare un dialogo tra fisco e contribuenti. Infatti questi ultimi potranno avere contezza circa la correttezza dei propri comportamenti fiscali in anticipo per effetto dell’attribuzione del grado di affidabilità.

 

Informazioni Aggiunte:

Più concretamente gli ISA vengono utilizzati per creare un dialogo fra fisco e contribuenti, infatti permettono di avere in maniera anticipata un’idea circa i diversi comportamenti fiscali grazie all’attribuzione del grado di affidabilità fiscale. Dall’applicazione degli ISA vi sarà l’attribuzione di un doppio parere, dal quale ne conseguirà un giudizio “complessivo”, con una scala che potrà variare in un range da 1 a 10. Più alto sarà il voto, maggiore sarà il regime premiale riconosciuto al contribuente e quindi migliore sarà l’affidabilità del contribuente in termini fiscali.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)