FILTRO AVANZATO

Showing 3289–3300 of 10265 results

Consulenza Investimenti Aziendali ⭐⭐⭐⭐⭐

100,00 

CONSULENZA INVESTIMENTI AZIENDALI

 

Descrizione Generale:

La consulenza in materia di investimenti è un servizio di investimento in cui il consulente, sulla sua iniziativa o dietro la richiesta del cliente, fornisce consigli o raccomandazioni personalizzate su una o più operazioni relative ad un determinato investimento aziendale.

Quando si parla di Consigli e raccomandazioni personalizzate, si intende che questi sono presentati come adatti al cliente o basati sulle sue caratteristiche o specifiche esigenze. Le raccomandazioni ei consigli, inoltre, devono suggerire di acquistare, vendere, scambiare o anche continuare a detenere uno specifico investimento che deve essere effettuato o è già stato effettuato.

 

Informazioni aggiuntive:

Non costituiscono consulenza in senso proprio, ma consulenza generica, quei consigli che normalmente i consulenti forniscono in merito ad un tipo di investimento quale per esempio: (investimento aziendale > 100.000,00; investimento aziendale < 100.000,00; ecc…)

Questa attività può essere un momento preparatorio e strumentale per tutti i servizi di investimento e gli stessi consulenti nel prestarla, devono rispettare le regole previste per il servizio che stanno offrendo.

 

Costo del servizio:

 

 

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA PER INVESTIMENTI AZIENDALI? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Consulenza Investimenti Aziendali⭐⭐⭐⭐⭐

180,00 

CONSULENZA INVESTIMENTI AZIENDALI

 

Descrizione Generale:

La consulenza in materia di investimenti è un servizio di investimento in cui il consulente, su sua iniziativa o dietro richiesta del cliente, fornisce consigli o raccomandazioni personalizzate circa una o più operazioni relative ad un determinato investimento aziendale.

Quando si parla di Consigli e raccomandazioni personalizzati, si intende che questi sono presentati come adatti al cliente o basati sulle sue caratteristiche o specifiche esigenze. Le raccomandazioni e i consigli, inoltre, devono suggerire di acquistare, vendere, scambiare o anche continuare a detenere uno specifico investimento che deve essere effettuato o è già stato effettuato.

 

Informazioni aggiuntive:

Non costituiscono consulenza in senso proprio, ma consulenza generica, quei consigli che normalmente i consulenti forniscono in merito ad un tipo di investimento quali per esempio: (investimento aziendale > 100.000,00; investimento aziendale < 100.000,00; ecc…)

Questa attività può essere un momento preparatorio e strumentale a tutti i servizi di investimento e gli stessi consulenti nel prestarla, devono rispettare le regole previste per il servizio che stanno offrendo.

 

Costo del Servizio:

 

 

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA PER INVESTIMENTI AZIENDALI? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sale!

Consulenza nella programmazione economica negli enti locali

Original price was: 950,00 €.Current price is: 826,50 €.

CONSULENZA NELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA NEGLI ENTI LOCALI 

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di programmazione, stiamo parlando del momento in cui nasce il controllo di gestione, in cui l’ente locale, attraverso l’azione dei propri dirigenti o dei propri responsabili, individua e definisce gli obiettivi da raggiungere durante un determinato arco temporale. La programmazione comprende anche l’analisi delle disponibilità economico-finanziarie dell’ente locale, atte allo stanziamento dei fondi, per l’attuazione dell’azione amministrativa preposta. Più concretamente invece quando parliamo di programmazione economica degli enti locali ci stiamo riferendo  allo strumento indispensabile per definire gli obiettivi, analizzare le risorse disponibili, predisporre i piani gestionali, definire (che cosa fare & come fare). Il principale obiettivo della programmazione economica è quello di creare un sistema che porta ad una gestione attenta, precisa ed adeguata delle risorse e che non produce inefficienze gestionali o danni economico-finanziari.

 

Informazioni Aggiuntive:

Infatti, è importante sottolineare che nell’ambito di un sistema di programmazione ci sono 4 diverse fasi quali: 1) programmazione, 2) gestione, 3) verifica risultati e 4) controllo.  Inoltre la programmazione negli enti locali è suddivisa in pianificazione strategica, programmazione operativa e programmazione esecutiva. In particolare nella fase di programmazione vengono definiti gli obiettivi e viene presentato il punto di riferimento dell’intera gestione.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Consulenza per Transizione Azienda 4.0 ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 300,00 

CONSULENZA PER TRANSIZIONE D’AZIENDA 4.0

 

Descrizione Generale:

La consulenza per Transizione d’azienda 4.0 è un supporto per la transizione delle aziende verso la quarta rivoluzione industriale, vale a dire la propensione verso l’automazione attraverso nuove tecnologie produttive e infrastrutture informatiche. Permette l’implementazione d’imprese sempre più improntate alla digitalizzazione 4.0 e all’interconnessione. Più concretamente, la consulenza per l’industria 4.0 supporta le aziende a orientarsi su 4 punti principali:

  • Centralizzazione e interscambio di informazioni: che fa capo all’utilizzo di dati, la connettività, Big data, Open data, Internet of Things, Cloud computing, ecc..
  • Interazione tra uomo e macchina: stiamo parlando di nuove interfacce uomo/macchina, di tecnologie che adoperano la realtà aumentata e di dispositivi come i visori.
  • Manifattura additiva e avanzata: per quanto riguarda sistemi di produzione che aumentano l’efficienza dell’utilizzo dei materiali e di sistemi interconnessi e modulari che permettono flessibilità e rendimento positivo.
  • Analytics: vale a dire tecnologie in grado di sfruttare le informazioni nascoste nei Big data. Difatti, una volta raccolti, lavorati e centralizzati i dati, bisogna ricavarne valore.

 

Informazioni Aggiuntive:

La consulenza per transizione digitale 4.0 può essere fondamentale nell’implementazione di queste evoluzioni del mercato.
Si tratta infatti di individuare il miglior modo per effettuare la transizione, che differisce in base alla specifica impresa, al suo background, al suo livello tecnologico e alla sua cultura aziendale. I vantaggi che ne derivano sono molteplici, tra cui:

  • Nuove opportunità di business
  • Maggiore produttività attraverso minori tempi di set-up
  • Maggiore efficienza tra fornitore e cliente
  • Maggior velocità grazie alla disponibilità di informazioni aggiornate e in tempo reale.
  • Previsioni più attendibili grazie alle analisi di previsione
  • Ottimizzazione del magazzino
  • Maggior flessibilità produttiva
  • Migliore qualità e gestione ottimizzata delle risorse

 

Costo del Servizio:

Puoi richiedere la tua consulenza per transizione azienda 4.0 secondo 2 Modalità:

1) Da Remoto: attraverso una video-chiamata.

2) In Presenza: recandoti direttamente allo studio del consulente scelto.

 

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA PER TRANSIZIONE D’AZIENDA 4.0? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Consulenza per Transizione Azienda 4.0 ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 300,00 

CONSULENZA PER TRANSIZIONE D’AZIENDA 4.0

 

Descrizione Generale:

La consulenza per Transizione d’azienda 4.0 è un supporto per la transizione delle aziende verso la quarta rivoluzione industriale, vale a dire la propensione verso l’automazione attraverso nuove tecnologie produttive e infrastrutture informatiche. Permette l’implementazione d’imprese sempre più improntate alla digitalizzazione 4.0 e all’interconnessione. Più concretamente, la consulenza per l’industria 4.0 supporta le aziende a orientarsi su 4 punti principali:

  • Centralizzazione e interscambio di informazioni: che fa capo all’utilizzo di dati, la connettività, Big data, Open data, Internet of Things, Cloud computing, ecc..
  • Interazione tra uomo e macchina: stiamo parlando di nuove interfacce uomo/macchina, di tecnologie che adoperano la realtà aumentata e di dispositivi come i visori.
  • Manifattura additiva e avanzata: per quanto riguarda sistemi di produzione che aumentano l’efficienza dell’utilizzo dei materiali e di sistemi interconnessi e modulari che permettono flessibilità e rendimento positivo.
  • Analytics: vale a dire tecnologie in grado di sfruttare le informazioni nascoste nei Big data. Difatti, una volta raccolti, lavorati e centralizzati i dati, bisogna ricavarne valore.

 

Informazioni Aggiuntive:

La consulenza per transizione digitale 4.0 può essere fondamentale nell’implementazione di queste evoluzioni del mercato.
Si tratta infatti di individuare il miglior modo per effettuare la transizione, che differisce in base alla specifica impresa, al suo background, al suo livello tecnologico e alla sua cultura aziendale. I vantaggi che ne derivano sono molteplici, tra cui:

  • Nuove opportunità di business
  • Maggiore produttività attraverso minori tempi di set-up
  • Maggiore efficienza tra fornitore e cliente
  • Maggior velocità grazie alla disponibilità di informazioni aggiornate e in tempo reale.
  • Previsioni più attendibili grazie alle analisi di previsione
  • Ottimizzazione del magazzino
  • Maggior flessibilità produttiva
  • Migliore qualità e gestione ottimizzata delle risorse

 

Costo del Servizio:

Puoi richiedere la tua consulenza per transizione azienda 4.0 secondo 2 Modalità:

1) Da Remoto: attraverso una video-chiamata.

2) In Presenza: recandoti direttamente allo studio del consulente scelto.

 

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA PER TRANSIZIONE D’AZIENDA 4.0? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Consulenza per Transizione Azienda 4.0 ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 300,00 

CONSULENZA PER TRANSIZIONE D’AZIENDA 4.0

 

Descrizione Generale:

La consulenza per Transizione d’azienda 4.0 è un supporto per la transizione delle aziende verso la quarta rivoluzione industriale, vale a dire la propensione verso l’automazione attraverso nuove tecnologie produttive e infrastrutture informatiche. Permette l’implementazione d’imprese sempre più improntate alla digitalizzazione 4.0 e all’interconnessione. Più concretamente, la consulenza per l’industria 4.0 supporta le aziende a orientarsi su 4 punti principali:

  • Centralizzazione e interscambio di informazioni: che fa capo all’utilizzo di dati, la connettività, Big data, Open data, Internet of Things, Cloud computing, ecc..
  • Interazione tra uomo e macchina: stiamo parlando di nuove interfacce uomo/macchina, di tecnologie che adoperano la realtà aumentata e di dispositivi come i visori.
  • Manifattura additiva e avanzata: per quanto riguarda sistemi di produzione che aumentano l’efficienza dell’utilizzo dei materiali e di sistemi interconnessi e modulari che permettono flessibilità e rendimento positivo.
  • Analytics: vale a dire tecnologie in grado di sfruttare le informazioni nascoste nei Big data. Difatti, una volta raccolti, lavorati e centralizzati i dati, bisogna ricavarne valore.

 

Informazioni Aggiuntive:

La consulenza per transizione digitale 4.0 può essere fondamentale nell’implementazione di queste evoluzioni del mercato.
Si tratta infatti di individuare il miglior modo per effettuare la transizione, che differisce in base alla specifica impresa, al suo background, al suo livello tecnologico e alla sua cultura aziendale. I vantaggi che ne derivano sono molteplici, tra cui:

  • Nuove opportunità di business
  • Maggiore produttività attraverso minori tempi di set-up
  • Maggiore efficienza tra fornitore e cliente
  • Maggior velocità grazie alla disponibilità di informazioni aggiornate e in tempo reale.
  • Previsioni più attendibili grazie alle analisi di previsione
  • Ottimizzazione del magazzino
  • Maggior flessibilità produttiva
  • Migliore qualità e gestione ottimizzata delle risorse

 

Costo del Servizio:

Puoi richiedere la tua consulenza per transizione azienda 4.0 secondo 2 Modalità:

1) Da Remoto: attraverso una video-chiamata.

2) In Presenza: recandoti direttamente allo studio del consulente scelto.

 

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA PER TRANSIZIONE D’AZIENDA 4.0? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Consulenza per Transizione Azienda 4.0 ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 300,00 

CONSULENZA PER TRANSIZIONE D’AZIENDA 4.0

 

Descrizione Generale:

La consulenza per Transizione d’azienda 4.0 è un supporto per la transizione delle aziende verso la quarta rivoluzione industriale, vale a dire la propensione verso l’automazione attraverso nuove tecnologie produttive e infrastrutture informatiche. Permette l’implementazione d’imprese sempre più improntate alla digitalizzazione 4.0 e all’interconnessione. Più concretamente, la consulenza per l’industria 4.0 supporta le aziende a orientarsi su 4 punti principali:

  • Centralizzazione e interscambio di informazioni: che fa capo all’utilizzo di dati, la connettività, Big data, Open data, Internet of Things, Cloud computing, ecc..
  • Interazione tra uomo e macchina: stiamo parlando di nuove interfacce uomo/macchina, di tecnologie che adoperano la realtà aumentata e di dispositivi come i visori.
  • Manifattura additiva e avanzata: per quanto riguarda sistemi di produzione che aumentano l’efficienza dell’utilizzo dei materiali e di sistemi interconnessi e modulari che permettono flessibilità e rendimento positivo.
  • Analytics: vale a dire tecnologie in grado di sfruttare le informazioni nascoste nei Big data. Difatti, una volta raccolti, lavorati e centralizzati i dati, bisogna ricavarne valore.

 

Informazioni Aggiuntive:

La consulenza per transizione digitale 4.0 può essere fondamentale nell’implementazione di queste evoluzioni del mercato.
Si tratta infatti di individuare il miglior modo per effettuare la transizione, che differisce in base alla specifica impresa, al suo background, al suo livello tecnologico e alla sua cultura aziendale. I vantaggi che ne derivano sono molteplici, tra cui:

  • Nuove opportunità di business
  • Maggiore produttività attraverso minori tempi di set-up
  • Maggiore efficienza tra fornitore e cliente
  • Maggior velocità grazie alla disponibilità di informazioni aggiornate e in tempo reale.
  • Previsioni più attendibili grazie alle analisi di previsione
  • Ottimizzazione del magazzino
  • Maggior flessibilità produttiva
  • Migliore qualità e gestione ottimizzata delle risorse

 

Costo del Servizio:

Puoi richiedere la tua consulenza per transizione azienda 4.0 secondo 2 Modalità:

1) Da Remoto: attraverso una video-chiamata.

2) In Presenza: recandoti direttamente allo studio del consulente scelto.

 

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA PER TRANSIZIONE D’AZIENDA 4.0? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Consulenza personalizzata

85,00 

CONSULENZA PERSONALIZZATA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di consulenza personalizzata stiamo parlando di un servizio che ha per oggetto consigli e raccomandazioni che riguardano alcuni strumenti finanziari. Più concretamente comprende tutte quelle attività di pianificazione e monitoraggio di carattere finanziario, il cui principale obiettivo è quello di portare avanti operazioni di finanziamento e di investimento a favore del cliente, adattando il piano strategico finanziario alle effettive esigenze e obiettivi del cliente stesso.
  1. Attraverso Video-Call dedicata direttamente da remoto
  2. Attraverso un incontro presso la sede del consulente scelto

 

Informazioni Aggiuntive:

Questo particolare tipo di consulenza presenta un costo a tariffa oraria che varia in funzione delle singole esigenze dei diversi clienti.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA MIRATA ALLE TUE ESIGENZE? COS’ASPETTI SCEGLI E CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA PERSONALIZZATA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Consulenza personalizzata

85,00 

CONSULENZA PERSONALIZZATA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di consulenza personalizzata stiamo parlando di un servizio che ha per oggetto consigli e raccomandazioni che riguardano alcuni strumenti finanziari. Più concretamente comprende tutte quelle attività di pianificazione e monitoraggio di carattere finanziario, il cui principale obiettivo è quello di portare avanti operazioni di finanziamento e di investimento a favore del cliente, adattando il piano strategico finanziario alle effettive esigenze e obiettivi del cliente stesso.
  1. Attraverso Video-Call dedicata direttamente da remoto
  2. Attraverso un incontro presso la sede del consulente scelto

 

Informazioni Aggiuntive:

Questo particolare tipo di consulenza presenta un costo a tariffa oraria che varia in funzione delle singole esigenze dei diversi clienti.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA MIRATA ALLE TUE ESIGENZE? COS’ASPETTI SCEGLI E CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA PERSONALIZZATA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Consulenza personalizzata

85,00 

CONSULENZA PERSONALIZZATA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di consulenza personalizzata stiamo parlando di un servizio che ha per oggetto consigli e raccomandazioni che riguardano alcuni strumenti finanziari. Più concretamente comprende tutte quelle attività di pianificazione e monitoraggio di carattere finanziario, il cui principale obiettivo è quello di portare avanti operazioni di finanziamento e di investimento a favore del cliente, adattando il piano strategico finanziario alle effettive esigenze e obiettivi del cliente stesso.
  1. Attraverso Video-Call dedicata direttamente da remoto
  2. Attraverso un incontro presso la sede del consulente scelto

 

Informazioni Aggiuntive:

Questo particolare tipo di consulenza presenta un costo a tariffa oraria che varia in funzione delle singole esigenze dei diversi clienti.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA MIRATA ALLE TUE ESIGENZE? COS’ASPETTI SCEGLI E CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA PERSONALIZZATA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Consulenza personalizzata

85,00 

CONSULENZA PERSONALIZZATA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di consulenza personalizzata stiamo parlando di un servizio che ha per oggetto consigli e raccomandazioni che riguardano alcuni strumenti finanziari. Più concretamente comprende tutte quelle attività di pianificazione e monitoraggio di carattere finanziario, il cui principale obiettivo è quello di portare avanti operazioni di finanziamento e di investimento a favore del cliente, adattando il piano strategico finanziario alle effettive esigenze e obiettivi del cliente stesso.
  1. Attraverso Video-Call dedicata direttamente da remoto
  2. Attraverso un incontro presso la sede del consulente scelto

 

Informazioni Aggiuntive:

Questo particolare tipo di consulenza presenta un costo a tariffa oraria che varia in funzione delle singole esigenze dei diversi clienti.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA MIRATA ALLE TUE ESIGENZE? COS’ASPETTI SCEGLI E CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA PERSONALIZZATA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)