FILTRO AVANZATO

Showing 3493–3504 of 10265 results

Contestazioni Autorizzazioni Statali

0,00 

AUTORIZZAZIONI STATALI

 

Descrizione Servizio Generale:

L’autorizzazione statale è quell’atto con cui la pubblica amministrazione, su istanza dell’interessato, rimuove un limite legale posto all’esercizio di un’attività. Più concretamente lo svolgimento di alcune attività private è subordinato al rilascio di un’autorizzazione vale a dire un atto di accertamento positivo, con cui l’amministrazione verifica la compatibilità di queste attività con un determinato interesse pubblico come per esempio: la tutela del paesaggio e l’assetto del territorio, la sicurezza dei cittadini, l’incolumità pubblica.

 

Informazioni aggiuntive:

Più concretamente, l’autorizzazione segue quindi la richiesta del privato di poter esercitare un diritto o un’azione rientrante nella propria situazione giuridica, come: la costruzione o ristrutturazione, la guida di un autoveicolo, il possesso di un’arma, e cosi’ attraverso.

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Contestazioni Autorizzazioni Statali

0,00 

AUTORIZZAZIONI STATALI

 

Descrizione Servizio Generale:

L’autorizzazione statale è quell’atto con cui la pubblica amministrazione, su istanza dell’interessato, rimuove un limite legale posto all’esercizio di un’attività. Più concretamente lo svolgimento di alcune attività private è subordinato al rilascio di un’autorizzazione vale a dire un atto di accertamento positivo, con cui l’amministrazione verifica la compatibilità di queste attività con un determinato interesse pubblico come per esempio: la tutela del paesaggio e l’assetto del territorio, la sicurezza dei cittadini, l’incolumità pubblica.

 

Informazioni aggiuntive:

Più concretamente, l’autorizzazione segue quindi la richiesta del privato di poter esercitare un diritto o un’azione rientrante nella propria situazione giuridica, come: la costruzione o ristrutturazione, la guida di un autoveicolo, il possesso di un’arma, e cosi’ attraverso.

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Contestazioni Autorizzazioni Statali

0,00 

AUTORIZZAZIONI STATALI

 

Descrizione Servizio Generale:

L’autorizzazione statale è quell’atto con cui la pubblica amministrazione, su istanza dell’interessato, rimuove un limite legale posto all’esercizio di un’attività. Più concretamente lo svolgimento di alcune attività private è subordinato al rilascio di un’autorizzazione vale a dire un atto di accertamento positivo, con cui l’amministrazione verifica la compatibilità di queste attività con un determinato interesse pubblico come per esempio: la tutela del paesaggio e l’assetto del territorio, la sicurezza dei cittadini, l’incolumità pubblica.

 

Informazioni aggiuntive:

Più concretamente, l’autorizzazione segue quindi la richiesta del privato di poter esercitare un diritto o un’azione rientrante nella propria situazione giuridica, come: la costruzione o ristrutturazione, la guida di un autoveicolo, il possesso di un’arma, e cosi’ attraverso.

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Contratto Di Sviluppo ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

0,00 

AGEVOLAZIONE NAZIONALE, “CONTRATTI DI SVILUPPO”

 

Descrizione Generale Servizio:

L’obiettivo principale di questa agevolazione è quello di facilitare gli investimenti per le imprese italiane ed estere. Il Contratto di Sviluppo sostiene gli investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, agro-industriale, turistico e di tutela ambientale. L’investimento minimo richiesto è di 20 milioni di euro, che si riduce a 7,5 milioni di euro per i progetti di trasformazione di prodotti agricoli e per i progetti turistici localizzati nelle aree interne del Paese, ovvero che prevedano il recupero di strutture dismesse ed è prevista una procedura di Fast Track per l’Accordo di Sviluppo a favore dei progetti strategici di grandi dimensioni e di significativo impatto sul sistema produttivo.

 

Informazioni Aggiuntive:

Il Programma di sviluppo oggetto del Contratto può essere di tipo industriale, turistico, di tutela ambientale o relativo al settore della prima trasformazione dei prodotti agricoli. Comprende uno o più progetti di investimento ed eventuali progetti di ricerca, sviluppo e innovazione, connessi e funzionali tra loro. e può prevedere anche la realizzazione di infrastrutture di pubblico interesse. Il Contratto di Sviluppo prevede le seguenti agevolazioni:

  1. contributo a fondo perduto in conto impianti
  2. contributo a fondo perduto alla spesa
  3. finanziamento agevolato
  4. contributo in conto interessi

L’entità degli incentivi dipende soprattutto dalla tipologia di progetto (di investimento o di ricerca, di sviluppo e innovazione), dalla localizzazione dell’iniziativa e dalla dimensione di impresa. Gli incentivi sono diversi e più a favore per i progetti a finalità ambientale.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

 

DEVI EFFETTUARE DEGLI INVESTIMENTI DI GRANDI DIMENSIONI? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Controllo di Gestione: Progettazione e Pianificazione⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 300,00 

CONTROLLO DI GESTIONE: PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE

 

Descrizione Servizio Generale:

La Progettazione Economica è quel metodo di gestione centralizzata della produzione e dell’allocazione delle risorse produttive attraverso la predisposizione, di piani che determinano tutta una serie di elementi e bisogni.
I due elementi centrali che contraddistinguono la pianificazione economica sono:

  •  la definizione a priori degli obiettivi.
  •  la predisposizione di un piano, che individui gli obiettivi da perseguire in termini di produzione e distribuzione delle risorse. Il raggiungimento di tali obiettivi può avvenire nel breve, nel medio o nel lungo periodo.

La Pianificazione Aziendale invece è un programma a lungo termine per organizzare l’azienda, organizzare il personale, i processi aziendali, al fine di sostenere gli obiettivi aziendali che stabilità.

Un piano aziendale esamina le capacità interne di un’impresa e definisce le strategie più adatte per utilizzare le stesse capacità per migliorare l’azienda e raggiungere obiettivi che ci si è prefissati.

La pianificazione aziendale si può definire altresì un’abilità di gestione che agevola i manager a pianificare a lungo termine all’interno di un’azienda. Il sistema di pianificazione aziendale è anche in stretta relazione con il sistema di controllo della pianificazione industriale, che indirizza la gestione della società verso il rispetto degli obiettivi pianificati.

 

Informazioni Aggiunte:

Il processo di pianificazione si articola in attività ben strutturate e contiene elementi quali:

  • Visione: dove vengono definiti gli obiettivi che guideranno il tuo processo decisionale interno, come l’analisi del mercato, dei concorrenti, ecc..,
  • Mission: lo scopo e l’essenza dell’azienda per raggiungere la mission,
  • Le risorse interne aziendali: insieme alla portata della tua azienda,
  • L’elenco degli obiettivi aziendali: lo sviluppo di programmi e strategie per il raggiungimento degli obiettivi,
  • L’insieme delle strategie: utili per raggiungere gli obiettivi prefissati ed eventuali interventi di miglioramento o allineamento.

Più concretamente si può intendere la programmazione economica come l’attuazione giornaliera e quotidiana di quanto stabilito durante la fase di pianificazione. Difatti ogni attività programmata deve corrispondere a un mini-obiettivo, il quale è un mattone che contribuisce alla costruzione del macro-obiettivo a lungo termine.

 

Costo del servizio:

 

HAI BISOGNO DI EFFETTUARE UN CONTROLLO DI GESTIONE? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Controllo di Gestione: Progettazione e Pianificazione⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 250,00 

CONTROLLO DI GESTIONE: PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE

 

Descrizione Servizio Generale:

La Progettazione Economica è quel metodo di gestione centralizzata della produzione e dell’allocazione delle risorse produttive attraverso la predisposizione, di piani che determinano tutta una serie di elementi e bisogni.
I due elementi centrali che contraddistinguono la pianificazione economica sono:

  •  la definizione a priori degli obiettivi.
  •  la predisposizione di un piano, che individui gli obiettivi da perseguire in termini di produzione e distribuzione delle risorse. Il raggiungimento di tali obiettivi può avvenire nel breve, nel medio o nel lungo periodo.

La Pianificazione Aziendale invece è un programma a lungo termine per organizzare l’azienda, organizzare il personale, i processi aziendali, al fine di sostenere gli obiettivi aziendali che stabilità.

Un piano aziendale esamina le capacità interne di un’impresa e definisce le strategie più adatte per utilizzare le stesse capacità per migliorare l’azienda e raggiungere obiettivi che ci si è prefissati.

La pianificazione aziendale si può definire altresì un’abilità di gestione che agevola i manager a pianificare a lungo termine all’interno di un’azienda. Il sistema di pianificazione aziendale è anche in stretta relazione con il sistema di controllo della pianificazione industriale, che indirizza la gestione della società verso il rispetto degli obiettivi pianificati.

 

Informazioni Aggiunte:

Il processo di pianificazione si articola in attività ben strutturate e contiene elementi quali:

  • Visione: dove vengono definiti gli obiettivi che guideranno il tuo processo decisionale interno, come l’analisi del mercato, dei concorrenti, ecc..,
  • Mission: lo scopo e l’essenza dell’azienda per raggiungere la mission,
  • Le risorse interne aziendali: insieme alla portata della tua azienda,
  • L’elenco degli obiettivi aziendali: lo sviluppo di programmi e strategie per il raggiungimento degli obiettivi,
  • L’insieme delle strategie: utili per raggiungere gli obiettivi prefissati ed eventuali interventi di miglioramento o allineamento.

Più concretamente si può intendere la programmazione economica come l’attuazione giornaliera e quotidiana di quanto stabilito durante la fase di pianificazione. Difatti ogni attività programmata deve corrispondere a un mini-obiettivo, il quale è un mattone che contribuisce alla costruzione del macro-obiettivo a lungo termine.

 

Costo del servizio:

 

HAI BISOGNO DI EFFETTUARE UN CONTROLLO DI GESTIONE? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Controllo di Gestione: Progettazione e Pianificazione⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 740,00 

CONTROLLO DI GESTIONE: PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE

 

Descrizione Generale Servizio:

La Progettazione Economica è quel metodo di gestione centralizzato della produzione e dell’allocazione delle risorse produttive attraverso la predisposizione, di piani che determinano tutta una serie di elementi e bisogni
I due elementi centrali che contraddistinguono la pianificazione economica sono:

  •  la definizione a priori degli obiettivi.
  •  la predisposizione di un piano, che individui gli obiettivi da perseguire in termini di produzione e distribuzione delle risorse. Il raggiungimento di tali obiettivi può avvenire nel breve, nel medio o nel lungo periodo.

La Pianificazione Aziendale invece è un programma a lungo termine per organizzare l’azienda, organizzare il personale, i processi aziendali, al fine di perseguire gli obiettivi aziendali che vengono stabiliti.

Un piano aziendale esamina le capacità interne di un’impresa e definisce le strategie più adatte per utilizzare le stesse capacità per migliorare l’azienda e raggiungere obiettivi che ci si è prefissati.

La pianificazione aziendale si può definire altresì un’ abilità di gestione che agevola i manager a pianificare a lungo termine all’interno di una azienda. Il sistema di pianificazione aziendale è anche in stretta relazione con il sistema di controllo della pianificazione industriale, che indirizza la gestione della società verso il rispetto degli obiettivi pianificati.

 

Informazioni Aggiuntive:

Il processo di pianificazione si articola in attività ben strutturate e contiene elementi quali:

  • Visione: dove vengono definiti gli obiettivi che guideranno il tuo processo decisionale interno, come l’analisi del mercato, dei concorrenti, ecc..,
  • Mission: lo scopo e l’essenza dell’azienda per raggiungere la mission,
  • Le risorse interne aziendali: insieme alla portata della tua azienda,
  • L’elenco degli obiettivi aziendali: lo sviluppo di programmi e strategie per il raggiungimento degli obiettivi,
  • L’insieme delle strategie: utili per raggiungere gli obiettivi prefissati ed eventuali interventi di miglioramento o allineamento.

Più concretamente si può intendere la programmazione economica come l’attuazione giornaliera e quotidiana di quanto stabilito durante la fase di pianificazione. Difatti ogni attività programmata deve corrispondere a un mini-obiettivo, il quale è un mattone che contribuisce alla costruzione del macro-obiettivo a lungo termine.

 

Costo del Servizio:

 

HAI BISOGNO DI EFFETTUARE UN CONTROLLO DI GESTIONE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Controllo di Gestione: Progettazione e Pianificazione⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 250,00 

CONTROLLO DI GESTIONE: PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE

 

Descrizione Generale Servizio:

La Progettazione Economica è quel metodo di gestione centralizzato della produzione e dell’allocazione delle risorse produttive attraverso la predisposizione, di piani che determinano tutta una serie di elementi e bisogni
I due elementi centrali che contraddistinguono la pianificazione economica sono:

  •  la definizione a priori degli obiettivi.
  •  la predisposizione di un piano, che individui gli obiettivi da perseguire in termini di produzione e distribuzione delle risorse. Il raggiungimento di tali obiettivi può avvenire nel breve, nel medio o nel lungo periodo.

La Pianificazione Aziendale invece è un programma a lungo termine per organizzare l’azienda, organizzare il personale, i processi aziendali, al fine di perseguire gli obiettivi aziendali che vengono stabiliti.

Un piano aziendale esamina le capacità interne di un’impresa e definisce le strategie più adatte per utilizzare le stesse capacità per migliorare l’azienda e raggiungere obiettivi che ci si è prefissati.

La pianificazione aziendale si può definire altresì un’ abilità di gestione che agevola i manager a pianificare a lungo termine all’interno di una azienda. Il sistema di pianificazione aziendale è anche in stretta relazione con il sistema di controllo della pianificazione industriale, che indirizza la gestione della società verso il rispetto degli obiettivi pianificati.

 

Informazioni Aggiuntive:

Il processo di pianificazione si articola in attività ben strutturate e contiene elementi quali:

  • Visione: dove vengono definiti gli obiettivi che guideranno il tuo processo decisionale interno, come l’analisi del mercato, dei concorrenti, ecc..,
  • Mission: lo scopo e l’essenza dell’azienda per raggiungere la mission,
  • Le risorse interne aziendali: insieme alla portata della tua azienda,
  • L’elenco degli obiettivi aziendali: lo sviluppo di programmi e strategie per il raggiungimento degli obiettivi,
  • L’insieme delle strategie: utili per raggiungere gli obiettivi prefissati ed eventuali interventi di miglioramento o allineamento.

Più concretamente si può intendere la programmazione economica come l’attuazione giornaliera e quotidiana di quanto stabilito durante la fase di pianificazione. Difatti ogni attività programmata deve corrispondere a un mini-obiettivo, il quale è un mattone che contribuisce alla costruzione del macro-obiettivo a lungo termine.

 

Costo del Servizio:

 

HAI BISOGNO DI EFFETTUARE UN CONTROLLO DI GESTIONE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Controllo di Gestione: Progettazione e Pianificazione⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

CONTROLLO DI GESTIONE: PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE

 

Descrizione Generale Servizio:

La Progettazione Economica è quel metodo di gestione centralizzato della produzione e dell’allocazione delle risorse produttive attraverso la predisposizione, di piani che determinano tutta una serie di elementi e bisogni
I due elementi centrali che contraddistinguono la pianificazione economica sono:

  •  la definizione a priori degli obiettivi.
  •  la predisposizione di un piano, che individui gli obiettivi da perseguire in termini di produzione e distribuzione delle risorse. Il raggiungimento di tali obiettivi può avvenire nel breve, nel medio o nel lungo periodo.

La Pianificazione Aziendale invece è un programma a lungo termine per organizzare l’azienda, organizzare il personale, i processi aziendali, al fine di perseguire gli obiettivi aziendali che vengono stabiliti.

Un piano aziendale esamina le capacità interne di un’impresa e definisce le strategie più adatte per utilizzare le stesse capacità per migliorare l’azienda e raggiungere obiettivi che ci si è prefissati.

La pianificazione aziendale si può definire altresì un’ abilità di gestione che agevola i manager a pianificare a lungo termine all’interno di una azienda. Il sistema di pianificazione aziendale è anche in stretta relazione con il sistema di controllo della pianificazione industriale, che indirizza la gestione della società verso il rispetto degli obiettivi pianificati.

 

Informazioni Aggiuntive:

Il processo di pianificazione si articola in attività ben strutturate e contiene elementi quali:

  • Visione: dove vengono definiti gli obiettivi che guideranno il tuo processo decisionale interno, come l’analisi del mercato, dei concorrenti, ecc..,
  • Mission: lo scopo e l’essenza dell’azienda per raggiungere la mission,
  • Le risorse interne aziendali: insieme alla portata della tua azienda,
  • L’elenco degli obiettivi aziendali: lo sviluppo di programmi e strategie per il raggiungimento degli obiettivi,
  • L’insieme delle strategie: utili per raggiungere gli obiettivi prefissati ed eventuali interventi di miglioramento o allineamento.

Più concretamente si può intendere la programmazione economica come l’attuazione giornaliera e quotidiana di quanto stabilito durante la fase di pianificazione. Difatti ogni attività programmata deve corrispondere a un mini-obiettivo, il quale è un mattone che contribuisce alla costruzione del macro-obiettivo a lungo termine.

 

Costo del Servizio:

HAI BISOGNO DI EFFETTUARE UN CONTROLLO DI GESTIONE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Controllo di Gestione: Progettazione e Pianificazione⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

CONTROLLO DI GESTIONE: PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE

 

Descrizione Servizio Generale:

La Progettazione Economica è quel metodo di gestione centralizzata della produzione e dell’allocazione delle risorse produttive attraverso la predisposizione, di piani che determinano tutta una serie di elementi e bisogni.
I due elementi centrali che contraddistinguono la pianificazione economica sono:

  •  la definizione a priori degli obiettivi.
  •  la predisposizione di un piano, che individui gli obiettivi da perseguire in termini di produzione e distribuzione delle risorse. Il raggiungimento di tali obiettivi può avvenire nel breve, nel medio o nel lungo periodo.

La Pianificazione Aziendale invece è un programma a lungo termine per organizzare l’azienda, organizzare il personale, i processi aziendali, al fine di sostenere gli obiettivi aziendali che stabilità.

Un piano aziendale esamina le capacità interne di un’impresa e definisce le strategie più adatte per utilizzare le stesse capacità per migliorare l’azienda e raggiungere obiettivi che ci si è prefissati.

La pianificazione aziendale si può definire altresì un’abilità di gestione che agevola i manager a pianificare a lungo termine all’interno di un’azienda. Il sistema di pianificazione aziendale è anche in stretta relazione con il sistema di controllo della pianificazione industriale, che indirizza la gestione della società verso il rispetto degli obiettivi pianificati.

 

Informazioni Aggiunte:

Il processo di pianificazione si articola in attività ben strutturate e contiene elementi quali:

  • Visione: dove vengono definiti gli obiettivi che guideranno il tuo processo decisionale interno, come l’analisi del mercato, dei concorrenti, ecc..,
  • Mission: lo scopo e l’essenza dell’azienda per raggiungere la mission,
  • Le risorse interne aziendali: insieme alla portata della tua azienda,
  • L’elenco degli obiettivi aziendali: lo sviluppo di programmi e strategie per il raggiungimento degli obiettivi,
  • L’insieme delle strategie: utili per raggiungere gli obiettivi prefissati ed eventuali interventi di miglioramento o allineamento.

Più concretamente si può intendere la programmazione economica come l’attuazione giornaliera e quotidiana di quanto stabilito durante la fase di pianificazione. Difatti ogni attività programmata deve corrispondere a un mini-obiettivo, il quale è un mattone che contribuisce alla costruzione del macro-obiettivo a lungo termine.

 

Costo del servizio:

 

HAI BISOGNO DI EFFETTUARE UN CONTROLLO DI GESTIONE? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)