FILTRO AVANZATO

Showing 3541–3552 of 10265 results

Costituzione società accomandita per azioni SAPA ⭐⭐⭐⭐⭐

750,00 

COSTITUZIONE SOCIETA’ IN ACCOMANDITA PER AZIONI “S.A.P.A.”

 

Descrizione Generale:

La costituzione di una società in accomandita per azioni è una fase molto delicata e fragile in quanto devono essere predisposti tutta una serie di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi obbligatori. In tal senso è di assoluta importanza affidarsi ad un commercialista competente in grado di supportarti a 360° al fine proprio di evitare gravi errori che possono determinare problemi e sanzioni importanti.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per la costituzione di una società in accomandita per azioni “S.A.P.A.” è necessario presentare un atto pubblico di fronte ad un notaio che provvederà alla sua registrazione e all’iscrizione presso il Registro delle Imprese.

Al notaio dovranno essere presentati tutta una serie di elementi quali

  • dati anagrafici relativi ad ogni singolo socio
  • ricevuta del 25% della quota di capitale sociale versata
  • relazione giurata di stima nel caso di conferimenti in natura
  • denominazione della società
  • sede legale
  • oggetto sociale
  • statuto società “che verrà predisposto dal commercialista incaricato”
  • capitale sociale e delle quote di partecipazione dei soci
  • organi sociali e relativi poteri di amministrazione e rappresentanza

Una volta presentata tutta la relativa documentazione il commercialista ti guiderà con l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, la dichiarazione di inizio attività e di norma i tempi necessari per svolgere l’iter burocratico sono di un paio di giorni circa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

(I costi relativi alle spese notarili per l’atto costitutivo, l’imposta di bollo e di registro e altre eventuali imposte non sono inclusi nel costo del commercialista).

Costituzione società Cooperativa ⭐⭐⭐⭐⭐

600,00 

COSTITUZIONE SOCIETA’ COOPERATIVA

 

Descrizione Generale:

La costituzione di una società cooperativa è una fase molto delicata e fragile in quanto devono essere predisposti tutta una serie di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi obbligatori. In tal senso è di assoluta importanza affidarsi ad un commercialista competente in grado di supportarti a 360° al fine proprio di evitare gravi errori che possono determinare problemi e sanzioni importanti.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per la costituzione di una società cooperativa è necessario presentare un atto pubblico di fronte ad un notaio che provvederà alla sua registrazione e all’iscrizione presso il Registro delle Imprese.

Al notaio dovranno essere presentati tutta una serie di elementi quali

  • dati anagrafici relativi ad ogni singolo socio
  • quote di capitale sociale versate
  • relazione giurata di stima nel caso di conferimenti in natura
  • denominazione della società
  • sede legale
  • oggetto sociale
  • statuto società “che verrà predisposto dal commercialista incaricato”
  • capitale sociale e delle quote di partecipazione dei soci
  • organi sociali e relativi poteri di amministrazione e rappresentanza

Una volta presentata tutta la relativa documentazione il commercialista ti guiderà con l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, l’iscrizione all’albo delle società cooperative, la dichiarazione di inizio attività e di norma i tempi necessari per svolgere l’iter burocratico sono di un paio di giorni circa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

(I costi relativi alle spese notarili per l’atto costitutivo, l’imposta di bollo e di registro e altre eventuali imposte non sono inclusi nel costo del commercialista).

Costituzione società in accomandita semplice SAS ⭐⭐⭐⭐⭐

400,00 

COSTITUZIONE SOCIETA’ IN ACCOMANDITA SEMPLICE  “S.A.S.”

 

Descrizione Generale:

La costituzione di una società in accomandita semplice è una fase molto delicata e fragile in quanto devono essere predisposti tutta una serie di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi obbligatori. In tal senso è di assoluta importanza affidarsi ad un commercialista competente in grado di supportarti a 360° al fine proprio di evitare gravi errori che possono determinare problemi e sanzioni importanti.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per la costituzione di una società in accomandita semplice è necessario presentare un atto pubblico di fronte ad un notaio che provvederà alla sua registrazione e all’iscrizione presso il Registro delle Imprese.

Al notaio dovranno essere presentati tutta una serie di elementi quali

  • dati anagrafici relativi ad ogni singolo socio
  • quote di capitale sociale versate
  • relazione giurata di stima nel caso di conferimenti in natura
  • denominazione della società
  • sede legale
  • oggetto sociale
  • statuto società “che verrà predisposto dal commercialista incaricato”
  • capitale sociale e delle quote di partecipazione dei soci
  • organi sociali e relativi poteri di amministrazione e rappresentanza

Una volta presentata tutta la relativa documentazione il commercialista ti guiderà con l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, l’iscrizione, la dichiarazione di inizio attività e di norma i tempi necessari per svolgere l’iter burocratico sono di un paio di giorni circa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

(I costi relativi alle spese notarili per l’atto costitutivo, l’imposta di bollo e di registro e altre eventuali imposte non sono inclusi nel costo del commercialista).

Costituzione società in nome collettivo SNC ⭐⭐⭐⭐⭐

400,00 

COSTITUZIONE SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO “S.N.C”

 

Descrizione Generale:

La costituzione di una società in nome collettivo è una fase molto delicata e fragile in quanto devono essere predisposti tutta una serie di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi obbligatori. In tal senso è di assoluta importanza affidarsi ad un commercialista competente in grado di supportarti a 360° al fine proprio di evitare gravi errori che possono determinare problemi e sanzioni importanti.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per la costituzione di una società in nome collettivo “S.N.C.” è necessario presentare un atto pubblico di fronte ad un notaio che provvederà alla sua registrazione e all’iscrizione presso il Registro delle Imprese.

Al notaio dovranno essere presentati tutta una serie di elementi quali

  • dati anagrafici relativi ad ogni singolo socio
  • quote di capitale sociale versate
  • relazione giurata di stima nel caso di conferimenti in natura
  • denominazione della società
  • sede legale
  • oggetto sociale
  • statuto società “che verrà predisposto dal commercialista incaricato”
  • capitale sociale e delle quote di partecipazione dei soci
  • organi sociali e relativi poteri di amministrazione e rappresentanza

Una volta presentata tutta la relativa documentazione il commercialista ti guiderà con l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, la dichiarazione di inizio attività e di norma i tempi necessari per svolgere l’iter burocratico sono di un paio di giorni circa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

(I costi relativi alle spese notarili per l’atto costitutivo, l’imposta di bollo e di registro e altre eventuali imposte non sono inclusi nel costo del commercialista).

Costituzione società per azioni SPA ⭐⭐⭐⭐⭐

700,00 

COSTITUZIONE SOCIETA’ PER AZIONI “S.P.A.”

 

Descrizione Generale:

La costituzione di una società per azioni è una fase molto delicata e fragile in quanto devono essere predisposti tutta una serie di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi obbligatori. In tal senso è di assoluta importanza affidarsi ad un commercialista competente in grado di supportarti a 360° al fine proprio di evitare gravi errori che possono determinare problemi e sanzioni importanti.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per la costituzione di una società per azioni “S.P.A.” è necessario presentare un atto pubblico di fronte ad un notaio che provvederà alla sua registrazione e all’iscrizione presso il Registro delle Imprese.

Al notaio dovranno essere presentati tutta una serie di elementi quali

  • dati anagrafici relativi ad ogni singolo socio
  • ricevuta del 25% della quota di capitale sociale versata
  • relazione giurata di stima nel caso di conferimenti in natura
  • denominazione della società
  • sede legale
  • oggetto sociale
  • statuto società “che verrà predisposto dal commercialista incaricato”
  • capitale sociale e delle quote di partecipazione dei soci
  • organi sociali e relativi poteri di amministrazione e rappresentanza

Una volta presentata tutta la relativa documentazione il commercialista ti guiderà con l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, la dichiarazione di inizio attività e di norma i tempi necessari per svolgere l’iter burocratico sono di un paio di giorni circa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

(I costi relativi alle spese notarili per l’atto costitutivo, l’imposta di bollo e di registro e altre eventuali imposte non sono inclusi nel costo del commercialista).

Costituzione società semplice SS ⭐⭐⭐⭐⭐

400,00 

COSTITUZIONE SOCIETA’ SEMPLICE  “S.S.”

 

Descrizione Generale:

La costituzione di una società semplice è una fase molto delicata e fragile in quanto devono essere predisposti tutta una serie di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi obbligatori. In tal senso è di assoluta importanza affidarsi ad un commercialista competente in grado di supportarti a 360° al fine proprio di evitare gravi errori che possono determinare problemi e sanzioni importanti.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per la costituzione di una società semplice non è necessario presentare un atto pubblico di fronte ad un notaio, tuttavia il notaio sarà necessario per provvedere all’atto costitutivo.

Al notaio dovranno essere presentati tutta una serie di elementi quali

  • dati anagrafici relativi ad ogni singolo socio
  • quote di capitale sociale versate
  • relazione giurata di stima nel caso di conferimenti in natura
  • denominazione della società
  • sede legale
  • oggetto sociale
  • statuto società “che verrà predisposto dal commercialista incaricato”
  • capitale sociale e delle quote di partecipazione dei soci
  • organi sociali e relativi poteri di amministrazione e rappresentanza

Una volta presentata tutta la relativa documentazione il commercialista ti guiderà con l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, la dichiarazione di inizio attività e di norma i tempi necessari per svolgere l’iter burocratico sono di un paio di giorni circa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

(I costi relativi alle spese notarili per l’atto costitutivo, l’imposta di bollo e di registro e altre eventuali imposte non sono inclusi nel costo del commercialista).

Costituzione società SRL ⭐⭐⭐⭐⭐

600,00 

COSTITUZIONE SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA “S.R.L.”

 

Descrizione Generale:

La costituzione di una società S.R.L. è una fase molto delicata e fragile in quanto devono essere predisposti tutta una serie di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi obbligatori. In tal senso è di assoluta importanza affidarsi ad un commercialista competente in grado di supportarti a 360° al fine proprio di evitare gravi errori che possono determinare problemi e sanzioni importanti.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per la costituzione di una società “S.R.L.” è necessario presentare un atto pubblico di fronte ad un notaio che provvederà alla sua registrazione e all’iscrizione presso il Registro delle Imprese.

Al notaio dovranno essere presentati tutta una serie di elementi quali

  • dati anagrafici relativi ad ogni singolo socio
  • ricevuta della quota di capitale sociale versata
  • relazione giurata di stima nel caso di conferimenti in natura
  • denominazione della società
  • sede legale
  • oggetto sociale
  • statuto società “che verrà predisposto dal commercialista incaricato”
  • capitale sociale e delle quote di partecipazione dei soci
  • organi sociali e relativi poteri di amministrazione e rappresentanza

Una volta presentata tutta la relativa documentazione il commercialista ti guiderà con l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, la dichiarazione di inizio attività e di norma i tempi necessari per svolgere l’iter burocratico sono di un paio di giorni circa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

(I costi relativi alle spese notarili per l’atto costitutivo, l’imposta di bollo e di registro e altre eventuali imposte non sono inclusi nel costo del commercialista).

Costituzione società SRLS ⭐⭐⭐⭐⭐

600,00 

COSTITUZIONE SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA SEMPLIFICATA “S.R.L.S.”

 

Descrizione Generale:

La costituzione di una società S.R.L.S. è una fase molto delicata e fragile in quanto devono essere predisposti tutta una serie di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi obbligatori. In tal senso è di assoluta importanza affidarsi ad un commercialista competente in grado di supportarti a 360° al fine proprio di evitare gravi errori che possono determinare problemi e sanzioni importanti.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per la costituzione di una società “S.R.L.S.” è necessario presentare un atto pubblico di fronte ad un notaio che provvederà alla sua registrazione e all’iscrizione presso il Registro delle Imprese.

Al notaio dovranno essere presentati tutta una serie di elementi quali

  • dati anagrafici relativi ad ogni singolo socio
  • ricevuta della quota di capitale sociale versata
  • relazione giurata di stima nel caso di conferimenti in natura
  • denominazione della società
  • sede legale
  • oggetto sociale
  • statuto società “che verrà predisposto dal commercialista incaricato”
  • capitale sociale e delle quote di partecipazione dei soci
  • organi sociali e relativi poteri di amministrazione e rappresentanza

Una volta presentata tutta la relativa documentazione il commercialista ti guiderà con l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, la dichiarazione di inizio attività e di norma i tempi necessari per svolgere l’iter burocratico sono di un paio di giorni circa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

(I costi relativi alle spese notarili per l’atto costitutivo, l’imposta di bollo e di registro e altre eventuali imposte non sono inclusi nel costo del commercialista).

Crisi D’impresa D.Lgs 12/012019 n. 14

100,00 

1. Attivare un sistema di controllo idoneo a soddisfare i requisiti di legge. Il sistema di controllo agisce su DUE variabili, ovvero la prima riguarda gli strumenti informatici che alimentati correttamente dai dati contabili e gestionali generano degli output. La seconda variabile consiste nella creazione di un sistema di report puntuali ed efficaci alla funzione del controllo gestionale. Tali report dovranno/saranno condivisi con l’organo amministrativo, e/o il Revisore laddove sia presente.
Tale sistema non necessariamente deve essere installato su un server aziendale. Anzi di solito la scelta dell’utilizzo di una virtual machine in area cloud è la soluzione ideale per avere sempre e dovunque a disposizione i dati.
2. Mantenere un costante controllo “economico – finanziario” dell’Impresa, fornendo all’Imprenditore una chiave di lettura della propria Impresa per poter DECIDERE sulle azioni da intraprendere in ogni
situazione (Investimenti, Sviluppo del fatturato, Lancio nuovo prodotto ecc…) anticipando possibili situazioni di difficoltà e/o tensione finanziaria;
3. Analizzare i flussi Impresa/Banca e (se necessario e/o possibile) correggerli per ottenere una migliore performance del costo del denaro (aspetto finanziario) ed un corretto utilizzo delle linee di credito
accordate (aspetto Basilea3)
4. Monitorare costantemente la posizione debitoria con il Fisco generando un flusso informativo dettagliato per singole posizioni e per ogni singolo Ente rapportata ai vincoli di Legge.
5. Controllare costantemente le performance e le dinamiche economico-finanziarie aziendali in conformità alla legge sulla Crisi d’impresa
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Un programma di assistenza aziendale può offrire numerosi vantaggi alle imprese, tra cui:
1. Prevenzione della Crisi: Aiuta le aziende a identificare e gestire i rischi in anticipo, prevenendo potenziali crisi finanziarie.
2. Conformità Normativa: Assicura che l’azienda sia in linea con le normative vigenti, come il codice sulla crisi d’impresa e dell’insolvenza.
3. Ottimizzazione dei Processi: Migliora l’efficienza operativa attraverso la revisione e l’ottimizzazione dei processi aziendali.
4. Supporto Decisionale: Fornisce dati e analisi per supportare le decisioni strategiche e operative.
5. Gestione Finanziaria: Offre strumenti per una migliore gestione delle finanze, inclusa la pianificazione finanziaria e il controllo di gestione.
6. Formazione del Personale: Incrementa le competenze del personale attraverso la formazione su temi specifici legati alla gestione aziendale.
7. Innovazione Tecnologica: Introduce nuove tecnologie per aumentare la produttività e l’innovazione.

8. Sviluppo Strategico: Supporta l’azienda nello sviluppo di strategie a lungo termine per la crescita sostenibile.
9. Migliora la comunicazione: Vengono a migliorare rapporti con clienti, fornitori e istituzioni finanziarie grazie ai dati e ai documenti disponibili.
10. Resilienza Aziendale: Rafforza la capacità dell’ azienda di adattarsi ai cambiamenti del mercato e alle avversità.
Questi servizi non solo aiutano a soddisfare gli obblighi legali ma contribuiscono anche al miglioramento continuo e alla competitività dell’azienda nel suo settore.

Placeholder

Cybersecurity e Rilevamento Frodi

5.500,00 

  Prezzo: €5,500

  % AI: 55%

  Utilizzo di AI per monitorare e proteggere le infrastrutture aziendali e rilevare attività fraudolente.

Danni e Risarcimenti di pratiche inquinanti

Danni e Risarcimenti di pratiche inquinanti

0,00 

DANNI E RISARCIMENTI DI PRATICHE INQUINANTI

 

Descrizione Servizio Generale:

Vi rientrano tutte quelle cause di risarcimento relative a danni subiti a fronte di pratiche inquinanti. Più in particolare vi rientrano 3 Servizi quali:

  • Citazioni per danni causa da pratiche inquinanti
  • Risarcimento danni personali e reali causa da pratiche inquinanti
  • Falsificazioni circa le certificazioni di sostenibilità

 

Informazioni aggiuntive:

Citazioni per danni causa da pratiche inquinanti: l a valutazione del risarcimento per danno all’ambiente in Italia trova fondamento e legittimazione nell’art. 18 della Legge n. 349/86. In tal senso la valutazione del danno ambientale deve necessariamente fondarsi sulle relazioni che ci sono fra il bene ambientale e lo stato dei soggetti economici che a qualunque titolo ne fruiscono, dove l’intensità e la qualità di queste relazioni devono dall’estensione e gravità del danno e dal numero di soggetti che sono stati coinvolti.

Risarcimento danni personali e reali causa da pratiche inquinanti: s ono previste diverse forme di risarcimento causate da pratiche inquinanti, tra queste vi è: il danno può chiedere la reintegrazione, nel caso in cui sia in tutto o in parte possibile. Il Giudice, tuttavia, può imporre che il risarcimento avvenga solo per equivalente, se la reintegrazione risulta eccessivamente onerosa per il debitore. Il risarcimento per equivalente è limitato alle sole ipotesi in cui non sia possibile in nessun modo ripristinare l’ambiente danneggiato.

Falsificazioni circa le certificazioni si sostenibilità: La certificazione di sostenibilità è uno strumento che certifica e attesta la responsabilità sociale delle aziende, vale a dire individua eventuali abusi ai danni dei lavoratori nelle catene di fornitura globali. Le aziende ovviamente possono decidere liberamente di far ispezionare e far certificare come sostenibili i propri stabilimenti,

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non pagare nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail. 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)