FILTRO AVANZATO

Showing 3589–3600 of 10265 results

Danni e Risarcimenti di pratiche inquinanti

Danni e Risarcimenti di pratiche inquinanti

0,00 

DANNI E RISARCIMENTI DI PRATICHE INQUINANTI

 

Descrizione Servizio Generale:

Vi rientrano tutte quelle cause di risarcimento relative a danni subiti a fronte di pratiche inquinanti. Più in particolare vi rientrano 3 Servizi quali:

  • Citazioni per danni causa da pratiche inquinanti
  • Risarcimento danni personali e reali causa da pratiche inquinanti
  • Falsificazioni circa le certificazioni di sostenibilità

 

Informazioni aggiuntive:

Citazioni per danni causa da pratiche inquinanti: l a valutazione del risarcimento per danno all’ambiente in Italia trova fondamento e legittimazione nell’art. 18 della Legge n. 349/86. In tal senso la valutazione del danno ambientale deve necessariamente fondarsi sulle relazioni che ci sono fra il bene ambientale e lo stato dei soggetti economici che a qualunque titolo ne fruiscono, dove l’intensità e la qualità di queste relazioni devono dall’estensione e gravità del danno e dal numero di soggetti che sono stati coinvolti.

Risarcimento danni personali e reali causa da pratiche inquinanti: s ono previste diverse forme di risarcimento causate da pratiche inquinanti, tra queste vi è: il danno può chiedere la reintegrazione, nel caso in cui sia in tutto o in parte possibile. Il Giudice, tuttavia, può imporre che il risarcimento avvenga solo per equivalente, se la reintegrazione risulta eccessivamente onerosa per il debitore. Il risarcimento per equivalente è limitato alle sole ipotesi in cui non sia possibile in nessun modo ripristinare l’ambiente danneggiato.

Falsificazioni circa le certificazioni si sostenibilità: La certificazione di sostenibilità è uno strumento che certifica e attesta la responsabilità sociale delle aziende, vale a dire individua eventuali abusi ai danni dei lavoratori nelle catene di fornitura globali. Le aziende ovviamente possono decidere liberamente di far ispezionare e far certificare come sostenibili i propri stabilimenti,

 

Costo del servizio:

“Pagamento Posticipato; non pagare nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail. 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

Danni e Risarcimenti di pratiche inquinanti

Danni e Risarcimenti di pratiche inquinanti

0,00 

DANNI E RISARCIMENTI DI PRATICHE INQUINANTI

 

Descrizione Generale Servizio:

Vi rientrano tutte quelle cause di risarcimento relative a danni subiti a fronte di pratiche inquinanti. Più in particolare vi rientrano 3 Servizi quali:

  • Citazioni per danni causati da pratiche inquinanti
  • Risarcimento danni personali e reali causati da pratiche inquinanti
  • Falsificazioni circa le certificazioni di sostenibilità

 

Informazioni Aggiuntivo:

Citazioni per danni causati da pratiche inquinanti: l a valutazione del risarcimento per danno all’ambiente in Italia trova fondamento e legittimazione nell’art. 18 della Legge n. 349/86. In tal senso la valutazione del danno ambientale deve necessariamente fondarsi sulle relazioni che ci sono fra il bene ambientale e lo stato dei soggetti economici che a qualunque titolo ne fruiscono, dove l’intensità e la qualità di queste relazioni dovevano dall’estensione e gravità del danno e dal numero di soggetti che sono stati coinvolti.

Risarcimento danni personali e reali causati da pratiche inquinanti: s ono previste diverse forme di risarcimento causato da pratiche inquinanti, tra queste vi è: il danneggiato può chiedere la reintegrazione, nel caso in cui sia in tutto o in parte possibile. Il Giudice, tuttavia, può imporre che il risarcimento avvenga solo per equivalente, se la reintegrazione risulta eccessivamente onerosa per il debitore. Il risarcimento per equivalente è limitato alle sole ipotesi in cui non sia possibile in nessun modo ripristinare l’ambiente danneggiato.

Falsificazioni circa le certificazioni si sostenibilità: La certificazione di sostenibilità è uno strumento che certifica e attesta la responsabilità sociale delle aziende, vale a dire individua eventuali abusi ai danni dei lavoratori nelle catene di fornitura globali. Le aziende ovviamente possono liberamente decidere di far ispezionare e far certificare come sostenibili i propri stabilimenti,

 

Costo del Servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail. 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

Danni e Risarcimenti di pratiche inquinanti

Danni e Risarcimenti di pratiche inquinanti

0,00 

DANNI E RISARCIMENTI DI PRATICHE INQUINANTI

 

Descrizione Generale Servizio:

Vi rientrano tutte quelle cause di risarcimento relative a danni subiti a fronte di pratiche inquinanti. Più in particolare vi rientrano 3 Servizi quali:

  • Citazioni per danni causati da pratiche inquinanti
  • Risarcimento danni personali e reali causati da pratiche inquinanti
  • Falsificazioni circa le certificazioni di sostenibilità

 

Informazioni Aggiuntivo:

Citazioni per danni causati da pratiche inquinanti: l a valutazione del risarcimento per danno all’ambiente in Italia trova fondamento e legittimazione nell’art. 18 della Legge n. 349/86. In tal senso la valutazione del danno ambientale deve necessariamente fondarsi sulle relazioni che ci sono fra il bene ambientale e lo stato dei soggetti economici che a qualunque titolo ne fruiscono, dove l’intensità e la qualità di queste relazioni dovevano dall’estensione e gravità del danno e dal numero di soggetti che sono stati coinvolti.

Risarcimento danni personali e reali causati da pratiche inquinanti: s ono previste diverse forme di risarcimento causato da pratiche inquinanti, tra queste vi è: il danneggiato può chiedere la reintegrazione, nel caso in cui sia in tutto o in parte possibile. Il Giudice, tuttavia, può imporre che il risarcimento avvenga solo per equivalente, se la reintegrazione risulta eccessivamente onerosa per il debitore. Il risarcimento per equivalente è limitato alle sole ipotesi in cui non sia possibile in nessun modo ripristinare l’ambiente danneggiato.

Falsificazioni circa le certificazioni si sostenibilità: La certificazione di sostenibilità è uno strumento che certifica e attesta la responsabilità sociale delle aziende, vale a dire individua eventuali abusi ai danni dei lavoratori nelle catene di fornitura globali. Le aziende ovviamente possono liberamente decidere di far ispezionare e far certificare come sostenibili i propri stabilimenti,

 

Costo del Servizio:

“Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail. 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

Danni Patrimoniali: Estorsione

Danni Patrimoniali: Estorsione

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: ESTORSIONE

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando si parla di estorsione intendiamo qualunque soggetto che, attraverso violenza o minaccia, costringe qualcun altro a fare o omettere qualche cosa, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. Tale reato è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con una multa che varia tra euro 1.000 e euro 4.000. La pena è della reclusione da sette a venti anni e della multa da da euro 5.000 a euro 15.000, se concorre taluna delle circostanze indicate nell’art 39.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per verificarsi l’estorsione devono verificarsi alcune situazioni tra cui:

  • violenza o minaccia personale o reale nella misura in cui siano in grado di condizionare la volontà
  • nel compimento dell’atto di disposizione, un dare, fare o non fare aventi ad oggetto qualsiasi elemento attivo del patrimonio
  • produzione di un danno altrui
  • realizzazione di un profitto ingiusto, per il soggetto agente o per altri, che non riguarda pretese riconosciute o tutelate dall’ordinamento. Essendo reato di evento, l’estorsione sussiste solo quando tutti gli eventi sono realizzati.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI ESTORSIONE? COS’ASPETTI, TI AIUTIAMO NOI.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Danni Patrimoniali: Estorsione

Danni Patrimoniali: Estorsione

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: ESTORSIONE

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando si parla di estorsione intendiamo qualunque soggetto che, attraverso violenza o minaccia, costringe qualcun altro a fare o omettere qualche cosa, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. Tale reato è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con una multa che varia tra euro 1.000 e euro 4.000. La pena è della reclusione da sette a venti anni e della multa da da euro 5.000 a euro 15.000, se concorre taluna delle circostanze indicate nell’art 39.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per verificarsi l’estorsione devono verificarsi alcune situazioni tra cui:

  • violenza o minaccia personale o reale nella misura in cui siano in grado di condizionare la volontà
  • nel compimento dell’atto di disposizione, un dare, fare o non fare aventi ad oggetto qualsiasi elemento attivo del patrimonio
  • produzione di un danno altrui
  • realizzazione di un profitto ingiusto, per il soggetto agente o per altri, che non riguarda pretese riconosciute o tutelate dall’ordinamento. Essendo reato di evento, l’estorsione sussiste solo quando tutti gli eventi sono realizzati.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI ESTORSIONE? COS’ASPETTI, TI AIUTIAMO NOI.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Danni Patrimoniali: Estorsione

Danni Patrimoniali: Estorsione

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: ESTORSIONE

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando si parla di estorsione intendiamo qualunque soggetto che, attraverso violenza o minaccia, costringe qualcun altro a fare o omettere qualche cosa, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. Tale reato è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con una multa che varia tra euro 1.000 e euro 4.000. La pena è della reclusione da sette a venti anni e della multa da da euro 5.000 a euro 15.000, se concorre taluna delle circostanze indicate nell’art 39.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per verificarsi l’estorsione devono verificarsi alcune situazioni tra cui:

  • violenza o minaccia personale o reale nella misura in cui siano in grado di condizionare la volontà
  • nel compimento dell’atto di disposizione, un dare, fare o non fare aventi ad oggetto qualsiasi elemento attivo del patrimonio
  • produzione di un danno altrui
  • realizzazione di un profitto ingiusto, per il soggetto agente o per altri, che non riguarda pretese riconosciute o tutelate dall’ordinamento. Essendo reato di evento, l’estorsione sussiste solo quando tutti gli eventi sono realizzati.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI ESTORSIONE? COS’ASPETTI, TI AIUTIAMO NOI.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Danni Patrimoniali: Estorsione

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: ESTORSIONE

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando si parla di estorsione intendiamo qualunque soggetto che, attraverso violenza o minaccia, costringe qualcun altro a fare o omettere qualche cosa, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. Tale reato è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con una multa che varia tra euro 1.000 e euro 4.000. La pena è della reclusione da sette a venti anni e della multa da da euro 5.000 a euro 15.000, se concorre taluna delle circostanze indicate nell’art 39.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per verificarsi l’estorsione devono verificarsi alcune situazioni tra cui:

  • violenza o minaccia personale o reale nella misura in cui siano in grado di condizionare la volontà
  • nel compimento dell’atto di disposizione, un dare, fare o non fare aventi ad oggetto qualsiasi elemento attivo del patrimonio
  • produzione di un danno altrui
  • realizzazione di un profitto ingiusto, per il soggetto agente o per altri, che non riguarda pretese riconosciute o tutelate dall’ordinamento. Essendo reato di evento, l’estorsione sussiste solo quando tutti gli eventi sono realizzati.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI ESTORSIONE? COS’ASPETTI, TI AIUTIAMO NOI.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Danni Patrimoniali: Estorsione

Danni Patrimoniali: Estorsione

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: ESTORSIONE

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando si parla di estorsione intendiamo qualunque soggetto che, attraverso violenza o minaccia, costringe qualcun altro a fare o omettere qualche cosa, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. Racconto reato è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con una multa che varia tra euro 1.000 e euro 4.000. La pena è della reclusione da sette a venti anni e della multa da da euro 5.000 a euro 15.000, se concorre taluna delle circostanze indicate nell’art 39.

 

Informazioni Aggiunte:

Per verificarsi l’estorsione devono verificarsi alcune situazioni tra cui:

  • violenza o minaccia personale o reale nella misura in cui siano in grado di condizionare la volontà
  • nel compimento dell’atto di disposizione, un dare, fare o non fare aventi ad oggetto qualsiasi elemento attivo del patrimonio
  • produzione di un danno altruistico
  • realizzazione di un profitto ingiusto, per il soggetto agente o per altri, che non riguarda pretese riconosciute o tutelate dall’ordinamento. Essendo reato di evento, l’estorsione sussiste solo quando tutti gli eventi sono realizzati.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI ESTORSIONE? COS’ASPETTI, TI AIUTIAMO NOI.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Danni Patrimoniali: Estorsione

Danni Patrimoniali: Estorsione

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: ESTORSIONE

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando si parla di estorsione intendiamo qualunque soggetto che, attraverso violenza o minaccia, costringe qualcun altro a fare o omettere qualche cosa, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. Racconto reato è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con una multa che varia tra euro 1.000 e euro 4.000. La pena è della reclusione da sette a venti anni e della multa da da euro 5.000 a euro 15.000, se concorre taluna delle circostanze indicate nell’art 39.

 

Informazioni Aggiunte:

Per verificarsi l’estorsione devono verificarsi alcune situazioni tra cui:

  • violenza o minaccia personale o reale nella misura in cui siano in grado di condizionare la volontà
  • nel compimento dell’atto di disposizione, un dare, fare o non fare aventi ad oggetto qualsiasi elemento attivo del patrimonio
  • produzione di un danno altruistico
  • realizzazione di un profitto ingiusto, per il soggetto agente o per altri, che non riguarda pretese riconosciute o tutelate dall’ordinamento. Essendo reato di evento, l’estorsione sussiste solo quando tutti gli eventi sono realizzati.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI ESTORSIONE? COS’ASPETTI, TI AIUTIAMO NOI.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Danni Patrimoniali: Estorsione

Danni Patrimoniali: Estorsione

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: ESTORSIONE

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando si parla di estorsione intendiamo qualunque soggetto che, attraverso violenza o minaccia, costringe qualcun altro a fare o omettere qualche cosa, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. Racconto reato è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con una multa che varia tra euro 1.000 e euro 4.000. La pena è della reclusione da sette a venti anni e della multa da da euro 5.000 a euro 15.000, se concorre taluna delle circostanze indicate nell’art 39.

 

Informazioni Aggiunte:

Per verificarsi l’estorsione devono verificarsi alcune situazioni tra cui:

  • violenza o minaccia personale o reale nella misura in cui siano in grado di condizionare la volontà
  • nel compimento dell’atto di disposizione, un dare, fare o non fare aventi ad oggetto qualsiasi elemento attivo del patrimonio
  • produzione di un danno altruistico
  • realizzazione di un profitto ingiusto, per il soggetto agente o per altri, che non riguarda pretese riconosciute o tutelate dall’ordinamento. Essendo reato di evento, l’estorsione sussiste solo quando tutti gli eventi sono realizzati.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI ESTORSIONE? COS’ASPETTI, TI AIUTIAMO NOI.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Danni Patrimoniali: Estorsione

Danni Patrimoniali: Estorsione

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: ESTORSIONE

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando si parla di estorsione intendiamo qualunque soggetto che, attraverso violenza o minaccia, costringe qualcun altro a fare o omettere qualche cosa, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. Racconto reato è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con una multa che varia tra euro 1.000 e euro 4.000. La pena è della reclusione da sette a venti anni e della multa da da euro 5.000 a euro 15.000, se concorre taluna delle circostanze indicate nell’art 39.

 

Informazioni Aggiunte:

Per verificarsi l’estorsione devono verificarsi alcune situazioni tra cui:

  • violenza o minaccia personale o reale nella misura in cui siano in grado di condizionare la volontà
  • nel compimento dell’atto di disposizione, un dare, fare o non fare aventi ad oggetto qualsiasi elemento attivo del patrimonio
  • produzione di un danno altruistico
  • realizzazione di un profitto ingiusto, per il soggetto agente o per altri, che non riguarda pretese riconosciute o tutelate dall’ordinamento. Essendo reato di evento, l’estorsione sussiste solo quando tutti gli eventi sono realizzati.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI ESTORSIONE? COS’ASPETTI, TI AIUTIAMO NOI.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Danni Patrimoniali: Estorsione

Danni Patrimoniali: Estorsione

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: ESTORSIONE

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando si parla di estorsione intendiamo qualunque soggetto che, attraverso violenza o minaccia, costringe qualcun altro a fare o omettere qualche cosa, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. Racconto reato è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con una multa che varia tra euro 1.000 e euro 4.000. La pena è della reclusione da sette a venti anni e della multa da da euro 5.000 a euro 15.000, se concorre taluna delle circostanze indicate nell’art 39.

 

Informazioni Aggiunte:

Per verificarsi l’estorsione devono verificarsi alcune situazioni tra cui:

  • violenza o minaccia personale o reale nella misura in cui siano in grado di condizionare la volontà
  • nel compimento dell’atto di disposizione, un dare, fare o non fare aventi ad oggetto qualsiasi elemento attivo del patrimonio
  • produzione di un danno altruistico
  • realizzazione di un profitto ingiusto, per il soggetto agente o per altri, che non riguarda pretese riconosciute o tutelate dall’ordinamento. Essendo reato di evento, l’estorsione sussiste solo quando tutti gli eventi sono realizzati.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI ESTORSIONE? COS’ASPETTI, TI AIUTIAMO NOI.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)