FILTRO AVANZATO

Showing 3661–3672 of 10265 results

Danni Patrimoniali: Estorsione

Danni Patrimoniali: Estorsione

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: ESTORSIONE

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando si parla di estorsione intendiamo qualunque soggetto che, attraverso violenza o minaccia, costringe qualcun altro a fare o omettere qualche cosa, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. Racconto reato è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con una multa che varia tra euro 1.000 e euro 4.000. La pena è della reclusione da sette a venti anni e della multa da da euro 5.000 a euro 15.000, se concorre taluna delle circostanze indicate nell’art 39.

 

Informazioni Aggiunte:

Per verificarsi l’estorsione devono verificarsi alcune situazioni tra cui:

  • violenza o minaccia personale o reale nella misura in cui siano in grado di condizionare la volontà
  • nel compimento dell’atto di disposizione, un dare, fare o non fare aventi ad oggetto qualsiasi elemento attivo del patrimonio
  • produzione di un danno altruistico
  • realizzazione di un profitto ingiusto, per il soggetto agente o per altri, che non riguarda pretese riconosciute o tutelate dall’ordinamento. Essendo reato di evento, l’estorsione sussiste solo quando tutti gli eventi sono realizzati.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI ESTORSIONE? COS’ASPETTI, TI AIUTIAMO NOI.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Danni Patrimoniali: Estorsione

Danni Patrimoniali: Estorsione

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: ESTORSIONE

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando si parla di estorsione intendiamo qualunque soggetto che, attraverso violenza o minaccia, costringe qualcun altro a fare o omettere qualche cosa, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. Tale reato è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con una multa che varia tra euro 1.000 e euro 4.000. La pena è della reclusione da sette a venti anni e della multa da da euro 5.000 a euro 15.000, se concorre taluna delle circostanze indicate nell’art 39.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per verificarsi l’estorsione devono verificarsi alcune situazioni tra cui:

  • violenza o minaccia personale o reale nella misura in cui siano in grado di condizionare la volontà
  • nel compimento dell’atto di disposizione, un dare, fare o non fare aventi ad oggetto qualsiasi elemento attivo del patrimonio
  • produzione di un danno altrui
  • realizzazione di un profitto ingiusto, per il soggetto agente o per altri, che non riguarda pretese riconosciute o tutelate dall’ordinamento. Essendo reato di evento, l’estorsione sussiste solo quando tutti gli eventi sono realizzati.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI ESTORSIONE? COS’ASPETTI, TI AIUTIAMO NOI.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Danni Patrimoniali: Estorsione

Danni Patrimoniali: Estorsione

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: ESTORSIONE

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando si parla di estorsione intendiamo qualunque soggetto che, attraverso violenza o minaccia, costringe qualcun altro a fare o omettere qualche cosa, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. Tale reato è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con una multa che varia tra euro 1.000 e euro 4.000. La pena è della reclusione da sette a venti anni e della multa da da euro 5.000 a euro 15.000, se concorre taluna delle circostanze indicate nell’art 39.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per verificarsi l’estorsione devono verificarsi alcune situazioni tra cui:

  • violenza o minaccia personale o reale nella misura in cui siano in grado di condizionare la volontà
  • nel compimento dell’atto di disposizione, un dare, fare o non fare aventi ad oggetto qualsiasi elemento attivo del patrimonio
  • produzione di un danno altrui
  • realizzazione di un profitto ingiusto, per il soggetto agente o per altri, che non riguarda pretese riconosciute o tutelate dall’ordinamento. Essendo reato di evento, l’estorsione sussiste solo quando tutti gli eventi sono realizzati.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI ESTORSIONE? COS’ASPETTI, TI AIUTIAMO NOI.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Danni Patrimoniali: Estorsione

Danni Patrimoniali: Estorsione

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: ESTORSIONE

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando si parla di estorsione intendiamo qualunque soggetto che, attraverso violenza o minaccia, costringe qualcun altro a fare o omettere qualche cosa, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. Tale reato è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con una multa che varia tra euro 1.000 e euro 4.000. La pena è della reclusione da sette a venti anni e della multa da da euro 5.000 a euro 15.000, se concorre taluna delle circostanze indicate nell’art 39.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per verificarsi l’estorsione devono verificarsi alcune situazioni tra cui:

  • violenza o minaccia personale o reale nella misura in cui siano in grado di condizionare la volontà
  • nel compimento dell’atto di disposizione, un dare, fare o non fare aventi ad oggetto qualsiasi elemento attivo del patrimonio
  • produzione di un danno altrui
  • realizzazione di un profitto ingiusto, per il soggetto agente o per altri, che non riguarda pretese riconosciute o tutelate dall’ordinamento. Essendo reato di evento, l’estorsione sussiste solo quando tutti gli eventi sono realizzati.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI ESTORSIONE? COS’ASPETTI, TI AIUTIAMO NOI.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Danni Patrimoniali: Estorsione

Danni Patrimoniali: Estorsione

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: ESTORSIONE

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando si parla di estorsione intendiamo qualunque soggetto che, attraverso violenza o minaccia, costringe qualcun altro a fare o omettere qualche cosa, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. Tale reato è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con una multa che varia tra euro 1.000 e euro 4.000. La pena è della reclusione da sette a venti anni e della multa da da euro 5.000 a euro 15.000, se concorre taluna delle circostanze indicate nell’art 39.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per verificarsi l’estorsione devono verificarsi alcune situazioni tra cui:

  • violenza o minaccia personale o reale nella misura in cui siano in grado di condizionare la volontà
  • nel compimento dell’atto di disposizione, un dare, fare o non fare aventi ad oggetto qualsiasi elemento attivo del patrimonio
  • produzione di un danno altrui
  • realizzazione di un profitto ingiusto, per il soggetto agente o per altri, che non riguarda pretese riconosciute o tutelate dall’ordinamento. Essendo reato di evento, l’estorsione sussiste solo quando tutti gli eventi sono realizzati.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI ESTORSIONE? COS’ASPETTI, TI AIUTIAMO NOI.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Danni Patrimoniali: Estorsione

Danni Patrimoniali: Estorsione

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: ESTORSIONE

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando si parla di estorsione intendiamo qualunque soggetto che, attraverso violenza o minaccia, costringe qualcun altro a fare o omettere qualche cosa, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. Racconto reato è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con una multa che varia tra euro 1.000 e euro 4.000. La pena è della reclusione da sette a venti anni e della multa da da euro 5.000 a euro 15.000, se concorre taluna delle circostanze indicate nell’art 39.

 

Informazioni Aggiunte:

Per verificarsi l’estorsione devono verificarsi alcune situazioni tra cui:

  • violenza o minaccia personale o reale nella misura in cui siano in grado di condizionare la volontà
  • nel compimento dell’atto di disposizione, un dare, fare o non fare aventi ad oggetto qualsiasi elemento attivo del patrimonio
  • produzione di un danno altruistico
  • realizzazione di un profitto ingiusto, per il soggetto agente o per altri, che non riguarda pretese riconosciute o tutelate dall’ordinamento. Essendo reato di evento, l’estorsione sussiste solo quando tutti gli eventi sono realizzati.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI ESTORSIONE? COS’ASPETTI, TI AIUTIAMO NOI.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Danni Patrimoniali: Estorsione

Danni Patrimoniali: Estorsione

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: ESTORSIONE

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando si parla di estorsione intendiamo qualunque soggetto che, attraverso violenza o minaccia, costringe qualcun altro a fare o omettere qualche cosa, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. Racconto reato è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con una multa che varia tra euro 1.000 e euro 4.000. La pena è della reclusione da sette a venti anni e della multa da da euro 5.000 a euro 15.000, se concorre taluna delle circostanze indicate nell’art 39.

 

Informazioni Aggiunte:

Per verificarsi l’estorsione devono verificarsi alcune situazioni tra cui:

  • violenza o minaccia personale o reale nella misura in cui siano in grado di condizionare la volontà
  • nel compimento dell’atto di disposizione, un dare, fare o non fare aventi ad oggetto qualsiasi elemento attivo del patrimonio
  • produzione di un danno altruistico
  • realizzazione di un profitto ingiusto, per il soggetto agente o per altri, che non riguarda pretese riconosciute o tutelate dall’ordinamento. Essendo reato di evento, l’estorsione sussiste solo quando tutti gli eventi sono realizzati.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI ESTORSIONE? COS’ASPETTI, TI AIUTIAMO NOI.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Danni Patrimoniali: Estorsione

Danni Patrimoniali: Estorsione

A partire da: 0,00 

DANNI PATRIMONIALI: ESTORSIONE

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando si parla di estorsione intendiamo qualunque soggetto che, attraverso violenza o minaccia, costringe qualcun altro a fare o omettere qualche cosa, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno. Racconto reato è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con una multa che varia tra euro 1.000 e euro 4.000. La pena è della reclusione da sette a venti anni e della multa da da euro 5.000 a euro 15.000, se concorre taluna delle circostanze indicate nell’art 39.

 

Informazioni Aggiunte:

Per verificarsi l’estorsione devono verificarsi alcune situazioni tra cui:

  • violenza o minaccia personale o reale nella misura in cui siano in grado di condizionare la volontà
  • nel compimento dell’atto di disposizione, un dare, fare o non fare aventi ad oggetto qualsiasi elemento attivo del patrimonio
  • produzione di un danno altruistico
  • realizzazione di un profitto ingiusto, per il soggetto agente o per altri, che non riguarda pretese riconosciute o tutelate dall’ordinamento. Essendo reato di evento, l’estorsione sussiste solo quando tutti gli eventi sono realizzati.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

SEI VITTIMA DI ESTORSIONE? COS’ASPETTI, TI AIUTIAMO NOI.

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Decreto Ingiuntivo

Decreto Ingiuntivo

A partire da: 0,00 

DECRETO INGIUNTIVO: RECUPERO CREDITI DEBITORI INADEMPIENTI

 

Descrizione Servizio Generale:

Il Decreto ingiuntivo, è un’ingiunzione di pagamento, vale a dire un atto giudiziario emesso dal giudice su richiesta di un soggetto creditore; quì il giudice, ingiunge al debitore inadempiente di adempiere a un particolare obbligo, che può essere il pagamento di una determinata somma normalmente entro il termine di 40 giorni.

 

Informazioni aggiuntive:

Più concretamente con il decreto ingiuntivo il creditore ha a disposizione uno strumento che gli permette di ottenere rapidamente un ordine di pagamento da parte del Giudice. I principali vantaggi di questa procedura sono: la velocità, la semplicità, i costi contenuti e permette al creditore di procedere con l’espropriazione forzata dei beni oggetto di procedura esecutiva. In questo senso sarà compito del creditore che decidere di richiedere un decreto ingiuntivo per dimostrare il diritto di credito con documenti scritti. Queste prove possono essere fornite mediante documenti di diverso genere come: una promessa di pagamento, un titolo di credito, una polizza assicurativa, una scrittura privata, un estratto dalle scritture contabili, ecc.. Nota: “Il decreto ingiuntivo è in assoluto la procedura principale per effettuare un recupero crediti verso taluni debitori inadempienti in tempi ragionevolmente brevi”.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

I DEBITORI NON TI HANNO ANCORA PAGATO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Decreto Ingiuntivo

Decreto Ingiuntivo

A partire da: 0,00 

DECRETO INGIUNTIVO: RECUPERO CREDITI DEBITORI INADEMPIENTI

 

Descrizione Servizio Generale:

Il Decreto ingiuntivo, è un’ingiunzione di pagamento, vale a dire un atto giudiziario emesso dal giudice su richiesta di un soggetto creditore; quì il giudice, ingiunge al debitore inadempiente di adempiere a un particolare obbligo, che può essere il pagamento di una determinata somma normalmente entro il termine di 40 giorni.

 

Informazioni aggiuntive:

Più concretamente con il decreto ingiuntivo il creditore ha a disposizione uno strumento che gli permette di ottenere rapidamente un ordine di pagamento da parte del Giudice. I principali vantaggi di questa procedura sono: la velocità, la semplicità, i costi contenuti e permette al creditore di procedere con l’espropriazione forzata dei beni oggetto di procedura esecutiva. In questo senso sarà compito del creditore che decidere di richiedere un decreto ingiuntivo per dimostrare il diritto di credito con documenti scritti. Queste prove possono essere fornite mediante documenti di diverso genere come: una promessa di pagamento, un titolo di credito, una polizza assicurativa, una scrittura privata, un estratto dalle scritture contabili, ecc.. Nota: “Il decreto ingiuntivo è in assoluto la procedura principale per effettuare un recupero crediti verso taluni debitori inadempienti in tempi ragionevolmente brevi”.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

I DEBITORI NON TI HANNO ANCORA PAGATO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Decreto Ingiuntivo

Decreto Ingiuntivo

A partire da: 0,00 

DECRETO INGIUNTIVO: RECUPERO CREDITI DEBITORI INADEMPIENTI

 

Descrizione Servizio Generale:

Il Decreto ingiuntivo, è un’ingiunzione di pagamento, vale a dire un atto giudiziario emesso dal giudice su richiesta di un soggetto creditore; quì il giudice, ingiunge al debitore inadempiente di adempiere a un particolare obbligo, che può essere il pagamento di una determinata somma normalmente entro il termine di 40 giorni.

 

Informazioni aggiuntive:

Più concretamente con il decreto ingiuntivo il creditore ha a disposizione uno strumento che gli permette di ottenere rapidamente un ordine di pagamento da parte del Giudice. I principali vantaggi di questa procedura sono: la velocità, la semplicità, i costi contenuti e permette al creditore di procedere con l’espropriazione forzata dei beni oggetto di procedura esecutiva. In questo senso sarà compito del creditore che decidere di richiedere un decreto ingiuntivo per dimostrare il diritto di credito con documenti scritti. Queste prove possono essere fornite mediante documenti di diverso genere come: una promessa di pagamento, un titolo di credito, una polizza assicurativa, una scrittura privata, un estratto dalle scritture contabili, ecc.. Nota: “Il decreto ingiuntivo è in assoluto la procedura principale per effettuare un recupero crediti verso taluni debitori inadempienti in tempi ragionevolmente brevi”.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

I DEBITORI NON TI HANNO ANCORA PAGATO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Decreto Ingiuntivo

Decreto Ingiuntivo

A partire da: 0,00 

DECRETO INGIUNTIVO: RECUPERO CREDITI DEBITORI INADEMPIENTI

 

Descrizione Servizio Generale:

Il Decreto ingiuntivo, è un’ingiunzione di pagamento, vale a dire un atto giudiziario emesso dal giudice su richiesta di un soggetto creditore; quì il giudice, ingiunge al debitore inadempiente di adempiere a un particolare obbligo, che può essere il pagamento di una determinata somma normalmente entro il termine di 40 giorni.

 

Informazioni aggiuntive:

Più concretamente con il decreto ingiuntivo il creditore ha a disposizione uno strumento che gli permette di ottenere rapidamente un ordine di pagamento da parte del Giudice. I principali vantaggi di questa procedura sono: la velocità, la semplicità, i costi contenuti e permette al creditore di procedere con l’espropriazione forzata dei beni oggetto di procedura esecutiva. In questo senso sarà compito del creditore che decidere di richiedere un decreto ingiuntivo per dimostrare il diritto di credito con documenti scritti. Queste prove possono essere fornite mediante documenti di diverso genere come: una promessa di pagamento, un titolo di credito, una polizza assicurativa, una scrittura privata, un estratto dalle scritture contabili, ecc.. Nota: “Il decreto ingiuntivo è in assoluto la procedura principale per effettuare un recupero crediti verso taluni debitori inadempienti in tempi ragionevolmente brevi”.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

I DEBITORI NON TI HANNO ANCORA PAGATO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)