Si tratta di quel procedimento per cui il datore di lavoro è soggetto all’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e l’artigiano senza dipendenti, pagano ogni anno il premio mediante l’autoliquidazione. Il procedimento permette di quantificare e versare direttamente il premio infortuni e malattie professionali. Attraverso l’autoliquidazione annuale dei premi, vengono anche riscossi dall’INAIL i contributi associativi per conto delle associazioni di categoria convenzionate.
2) Denuncia Salari all’INAIL
Quando parliamo di denuncia salari, stiamo parlando di quel procedimento che permette di comunicare l’ammontare delle retribuzioni effettivamente corrisposte durante il periodo precedente.
Informazioni Aggiunte:
Più concretamente quindi il datore di lavoro entro il 16 febbraio di ogni anno deve svolgere una serie di attività quali:
calcolare il premio anticipato per l’anno in corso, e il conguaglio per l’anno precedente, sulla base delle retribuzioni effettive dell’anno precedente stesso
quantificare il premio di autoliquidazione ottenuto dalla somma algebrica tra il premio anticipato e il conguaglio per l’anno precedente, al netto di eventuali riduzioni contributive
Pagare il premio di autoliquidazione utilizzando il modello F24 o il modello F24 EP relativo agli Enti Pubblici
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Si tratta di quel procedimento per cui il datore di lavoro è soggetto all’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e l’artigiano senza dipendenti, pagano ogni anno il premio mediante l’autoliquidazione. Il procedimento permette di quantificare e versare direttamente il premio infortuni e malattie professionali. Attraverso l’autoliquidazione annuale dei premi, vengono anche riscossi dall’INAIL i contributi associativi per conto delle associazioni di categoria convenzionate.
2) Denuncia Salari all’INAIL
Quando parliamo di denuncia salari, stiamo parlando di quel procedimento che permette di comunicare l’ammontare delle retribuzioni effettivamente corrisposte durante il periodo precedente.
Informazioni Aggiunte:
Più concretamente quindi il datore di lavoro entro il 16 febbraio di ogni anno deve svolgere una serie di attività quali:
calcolare il premio anticipato per l’anno in corso, e il conguaglio per l’anno precedente, sulla base delle retribuzioni effettive dell’anno precedente stesso
quantificare il premio di autoliquidazione ottenuto dalla somma algebrica tra il premio anticipato e il conguaglio per l’anno precedente, al netto di eventuali riduzioni contributive
Pagare il premio di autoliquidazione utilizzando il modello F24 o il modello F24 EP relativo agli Enti Pubblici
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
DIAGNOSI SULLA CORRETTA OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE, ANCHE IN MATERIA TRIBUTARIA
Descrizione Generale Servizio:
Quando parliamo di diagnosi sulla corretta osservanza delle disposizioni legislative anche in materia tributaria stiamo parlando di tutte quelle attività di verifica che permettono di eseguire una verifica formale e sostanziale sulla regolarità o non regolarità degli adempimenti amministrativi, tributari, fiscali, e del lavoro definendo le azioni da portare avanti in caso di omissioni, irregolarità, violazioni delle normative di legge.
Informazioni Aggiuntive:
Questa attività risulta essere fondamentale al fine di evitare problemi, contestazioni o sanzioni legate proprio alla mancanza o al non rispetto di tutta una serie di adempimenti che devono essere svolti in maniera obbligatoria.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di dichiarazione IVA, stiamo parlando di quella dichiarazione attraverso la quale i soggetti passivi IVA dichiarano all’Agenzia delle Entrate le diverse operazioni effettuate durante l’anno d’imposta precedente importanti ai fini della dichiarazione IVA. Infatti grazie a questa dichiarazione è possibile determinare e quantificare l’ammontare di IVA dovuta “IVA a debito” e l’importo del credito IVA “IVA a credito”. Più concretamente tutti i titolari di partita Iva che esercitano un’attività d’impresa, artistiche o attività professionali, sono obbligati a trasmettere all’agenzia delle entrate la dichiarazione annuale IVA. La trasmissione avviene solamente per via telematica.
Informazioni Aggiuntive:
Sono esclusi dalla trasmissione della dichiarazione IVA alcuni soggetti che anche se sono titolari di partita IVA, effettuano solamente operazioni esenti da IVA, oltre ai soggetti che si trovano in un regime di contributi minimi e forfettari.
Certificazione del credito IVA con visto di conformità per i clienti la cui tenuta della contabilità è eseguita dallo studio del professionista. Per la certificazione richiesta ,da clientela “esterna” va valutato caso per case, In funzione della complessità e del volume della documentazione da controllare e comunque con una percentuale del 2% per importi inferiori a €60.000 – dell’1% sulla parte eccedente per importi superiori, dei crediti oggetto di visto.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI EFFETTUARE LA DICHIARAZIONE IVA? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO LA TUA DICHIARAZIONE IVA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di dichiarazione IVA, stiamo parlando di quella dichiarazione attraverso la quale i soggetti passivi IVA dichiarano all’Agenzia delle Entrate le diverse operazioni effettuate durante l’anno d’imposta precedente importanti ai fini della dichiarazione IVA. Infatti grazie a questa dichiarazione è possibile determinare e quantificare l’ammontare di IVA dovuta “IVA a debito” e l’importo del credito IVA “IVA a credito”. Più concretamente tutti i titolari di partita Iva che esercitano un’attività d’impresa, artistiche o attività professionali, sono obbligati a trasmettere all’agenzia delle entrate la dichiarazione annuale IVA. La trasmissione avviene solamente per via telematica.
Informazioni Aggiuntive:
Sono esclusi dalla trasmissione della dichiarazione IVA alcuni soggetti che anche se sono titolari di partita IVA, effettuano solamente operazioni esenti da IVA, oltre ai soggetti che si trovano in un regime di contributi minimi e forfettari.
Certificazione del credito IVA con visto di conformità per i clienti la cui tenuta della contabilità è eseguita dallo studio del professionista. Per la certificazione richiesta ,da clientela “esterna” va valutato caso per case, In funzione della complessità e del volume della documentazione da controllare e comunque con una percentuale del 2% per importi inferiori a €60.000 – dell’1% sulla parte eccedente per importi superiori, dei crediti oggetto di visto.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI EFFETTUARE LA DICHIARAZIONE IVA? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO LA TUA DICHIARAZIONE IVA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di dichiarazione IVA, stiamo parlando di quella dichiarazione attraverso la quale i soggetti passivi IVA dichiarano all’Agenzia delle Entrate le diverse operazioni effettuate durante l’anno d’imposta precedente importanti ai fini della dichiarazione IVA. Infatti grazie a questa dichiarazione è possibile determinare e quantificare l’ammontare di IVA dovuta “IVA a debito” e l’importo del credito IVA “IVA a credito”. Più concretamente tutti i titolari di partita Iva che esercitano un’attività d’impresa, artistiche o attività professionali, sono obbligati a trasmettere all’agenzia delle entrate la dichiarazione annuale IVA. La trasmissione avviene solamente per via telematica.
Informazioni Aggiuntive:
Sono esclusi dalla trasmissione della dichiarazione IVA alcuni soggetti che anche se sono titolari di partita IVA, effettuano solamente operazioni esenti da IVA, oltre ai soggetti che si trovano in un regime di contributi minimi e forfettari.
Certificazione del credito IVA con visto di conformità per i clienti la cui tenuta della contabilità è eseguita dallo studio del professionista. Per la certificazione richiesta ,da clientela “esterna” va valutato caso per case, In funzione della complessità e del volume della documentazione da controllare e comunque con una percentuale del 2% per importi inferiori a €60.000 – dell’1% sulla parte eccedente per importi superiori, dei crediti oggetto di visto.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI EFFETTUARE LA DICHIARAZIONE IVA? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO LA TUA DICHIARAZIONE IVA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di dichiarazione IVA, stiamo parlando di quella dichiarazione attraverso la quale i soggetti passivi IVA dichiarano all’Agenzia delle Entrate le diverse operazioni effettuate durante l’anno d’imposta precedente importanti ai fini della dichiarazione IVA. Infatti grazie a questa dichiarazione è possibile determinare e quantificare l’ammontare di IVA dovuta “IVA a debito” e l’importo del credito IVA “IVA a credito”. Più concretamente tutti i titolari di partita Iva che esercitano un’attività d’impresa, artistiche o attività professionali, sono obbligati a trasmettere all’agenzia delle entrate la dichiarazione annuale IVA. La trasmissione avviene solamente per via telematica.
Informazioni Aggiuntive:
Sono esclusi dalla trasmissione della dichiarazione IVA alcuni soggetti che anche se sono titolari di partita IVA, effettuano solamente operazioni esenti da IVA, oltre ai soggetti che si trovano in un regime di contributi minimi e forfettari.
Certificazione del credito IVA con visto di conformità per i clienti la cui tenuta della contabilità è eseguita dallo studio del professionista. Per la certificazione richiesta ,da clientela “esterna” va valutato caso per case, In funzione della complessità e del volume della documentazione da controllare e comunque con una percentuale del 2% per importi inferiori a €60.000 – dell’1% sulla parte eccedente per importi superiori, dei crediti oggetto di visto.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI EFFETTUARE LA DICHIARAZIONE IVA? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO LA TUA DICHIARAZIONE IVA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di dichiarazione IVA, stiamo parlando di quella dichiarazione attraverso la quale i soggetti passivi IVA dichiarano all’Agenzia delle Entrate le diverse operazioni effettuate durante l’anno d’imposta precedente importanti ai fini della dichiarazione IVA. Infatti grazie a questa dichiarazione è possibile determinare e quantificare l’ammontare di IVA dovuta “IVA a debito” e l’importo del credito IVA “IVA a credito”. Più concretamente tutti i titolari di partita Iva che esercitano un’attività d’impresa, artistiche o attività professionali, sono obbligati a trasmettere all’agenzia delle entrate la dichiarazione annuale IVA. La trasmissione avviene solamente per via telematica.
Informazioni Aggiuntive:
Sono esclusi dalla trasmissione della dichiarazione IVA alcuni soggetti che anche se sono titolari di partita IVA, effettuano solamente operazioni esenti da IVA, oltre ai soggetti che si trovano in un regime di contributi minimi e forfettari.
Certificazione del credito IVA con visto di conformità per i clienti la cui tenuta della contabilità è eseguita dallo studio del professionista. Per la certificazione richiesta ,da clientela “esterna” va valutato caso per case, In funzione della complessità e del volume della documentazione da controllare e comunque con una percentuale del 2% per importi inferiori a €60.000 – dell’1% sulla parte eccedente per importi superiori, dei crediti oggetto di visto.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI EFFETTUARE LA DICHIARAZIONE IVA? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO LA TUA DICHIARAZIONE IVA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di dichiarazione IVA, stiamo parlando di quella dichiarazione attraverso la quale i soggetti passivi IVA dichiarano all’Agenzia delle Entrate le diverse operazioni effettuate durante l’anno d’imposta precedente importanti ai fini della dichiarazione IVA. Infatti grazie a questa dichiarazione è possibile determinare e quantificare l’ammontare di IVA dovuta “IVA a debito” e l’importo del credito IVA “IVA a credito”. Più concretamente tutti i titolari di partita Iva che esercitano un’attività d’impresa, artistiche o attività professionali, sono obbligati a trasmettere all’agenzia delle entrate la dichiarazione annuale IVA. La trasmissione avviene solamente per via telematica.
Informazioni Aggiuntive:
Sono esclusi dalla trasmissione della dichiarazione IVA alcuni soggetti che anche se sono titolari di partita IVA, effettuano solamente operazioni esenti da IVA, oltre ai soggetti che si trovano in un regime di contributi minimi e forfettari.
Certificazione del credito IVA con visto di conformità per i clienti la cui tenuta della contabilità è eseguita dallo studio del professionista. Per la certificazione richiesta ,da clientela “esterna” va valutato caso per case, In funzione della complessità e del volume della documentazione da controllare e comunque con una percentuale del 2% per importi inferiori a €60.000 – dell’1% sulla parte eccedente per importi superiori, dei crediti oggetto di visto.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI EFFETTUARE LA DICHIARAZIONE IVA? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO LA TUA DICHIARAZIONE IVA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di dichiarazione IVA, stiamo parlando di quella dichiarazione attraverso la quale i soggetti passivi IVA dichiarano all’Agenzia delle Entrate le diverse operazioni effettuate durante l’anno d’imposta precedente importanti ai fini della dichiarazione IVA. Infatti grazie a questa dichiarazione è possibile determinare e quantificare l’ammontare di IVA dovuta “IVA a debito” e l’importo del credito IVA “IVA a credito”. Più concretamente tutti i titolari di partita Iva che esercitano un’attività d’impresa, artistiche o attività professionali, sono obbligati a trasmettere all’agenzia delle entrate la dichiarazione annuale IVA. La trasmissione avviene solamente per via telematica.
Informazioni Aggiuntive:
Sono esclusi dalla trasmissione della dichiarazione IVA alcuni soggetti che anche se sono titolari di partita IVA, effettuano solamente operazioni esenti da IVA, oltre ai soggetti che si trovano in un regime di contributi minimi e forfettari.
Certificazione del credito IVA con visto di conformità per i clienti la cui tenuta della contabilità è eseguita dallo studio del professionista. Per la certificazione richiesta ,da clientela “esterna” va valutato caso per case, In funzione della complessità e del volume della documentazione da controllare e comunque con una percentuale del 2% per importi inferiori a €60.000 – dell’1% sulla parte eccedente per importi superiori, dei crediti oggetto di visto.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI EFFETTUARE LA DICHIARAZIONE IVA? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO LA TUA DICHIARAZIONE IVA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di dichiarazione IVA, stiamo parlando di quella dichiarazione attraverso la quale i soggetti passivi IVA dichiarano all’Agenzia delle Entrate le diverse operazioni effettuate durante l’anno d’imposta precedente importanti ai fini della dichiarazione IVA. Infatti grazie a questa dichiarazione è possibile determinare e quantificare l’ammontare di IVA dovuta “IVA a debito” e l’importo del credito IVA “IVA a credito”. Più concretamente tutti i titolari di partita Iva che esercitano un’attività d’impresa, artistiche o attività professionali, sono obbligati a trasmettere all’agenzia delle entrate la dichiarazione annuale IVA. La trasmissione avviene solamente per via telematica.
Informazioni Aggiuntive:
Sono esclusi dalla trasmissione della dichiarazione IVA alcuni soggetti che anche se sono titolari di partita IVA, effettuano solamente operazioni esenti da IVA, oltre ai soggetti che si trovano in un regime di contributi minimi e forfettari.
Certificazione del credito IVA con visto di conformità per i clienti la cui tenuta della contabilità è eseguita dallo studio del professionista. Per la certificazione richiesta ,da clientela “esterna” va valutato caso per case, In funzione della complessità e del volume della documentazione da controllare e comunque con una percentuale del 2% per importi inferiori a €60.000 – dell’1% sulla parte eccedente per importi superiori, dei crediti oggetto di visto.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI EFFETTUARE LA DICHIARAZIONE IVA? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO LA TUA DICHIARAZIONE IVA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di dichiarazione IVA, stiamo parlando di quella dichiarazione attraverso la quale i soggetti passivi IVA dichiarano all’Agenzia delle Entrate le diverse operazioni effettuate durante l’anno d’imposta precedente importanti ai fini della dichiarazione IVA. Infatti grazie a questa dichiarazione è possibile determinare e quantificare l’ammontare di IVA dovuta “IVA a debito” e l’importo del credito IVA “IVA a credito”. Più concretamente tutti i titolari di partita Iva che esercitano un’attività d’impresa, artistiche o attività professionali, sono obbligati a trasmettere all’agenzia delle entrate la dichiarazione annuale IVA. La trasmissione avviene solamente per via telematica.
Informazioni Aggiuntive:
Sono esclusi dalla trasmissione della dichiarazione IVA alcuni soggetti che anche se sono titolari di partita IVA, effettuano solamente operazioni esenti da IVA, oltre ai soggetti che si trovano in un regime di contributi minimi e forfettari.
Certificazione del credito IVA con visto di conformità per i clienti la cui tenuta della contabilità è eseguita dallo studio del professionista. Per la certificazione richiesta ,da clientela “esterna” va valutato caso per case, In funzione della complessità e del volume della documentazione da controllare e comunque con una percentuale del 2% per importi inferiori a €60.000 – dell’1% sulla parte eccedente per importi superiori, dei crediti oggetto di visto.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI EFFETTUARE LA DICHIARAZIONE IVA? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO LA TUA DICHIARAZIONE IVA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)