Il modello Uniemens, è quel modello attraverso il quale viene effettuata la denuncia obbligatoria che contiene i dati retributivi e le informazioni utili al calcolo dei contributi, da parte del datore di lavoro, che svolge la funzione di sostituto d’imposta. Tale denuncia viene inviata mensilmente all’INPS. Per la compilazione di questo modello è consigliabile il supporto di un consulente al fine di evitare eventuali: a)omissioni contributive; b) evasione contributiva.
Informazioni Aggiuntive:
L’obiettivo principale di questa comunicazione è quello di:
comunicare all’INPS le retribuzioni e le informazioni che l’ente previdenziale utilizza
calcolare quanti contributi devono essere versati
Il modello Uniemens deve essere inviato dal datore di lavoro ed è importantissimo inviarlo per evitare di andare incontro ad eventuali sanzioni.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI COMPILARE IL MODELLO UNIEMENS? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Il modello Uniemens, è quel modello attraverso il quale viene effettuata la denuncia obbligatoria che contiene i dati retributivi e le informazioni utili al calcolo dei contributi, da parte del datore di lavoro, che svolge la funzione di sostituto d’imposta. Tale denuncia viene inviata mensilmente all’INPS. Per la compilazione di questo modello è consigliabile il supporto di un consulente al fine di evitare eventuali: a)omissioni contributive; b) evasione contributiva.
Informazioni Aggiuntive:
L’obiettivo principale di questa comunicazione è quello di:
comunicare all’INPS le retribuzioni e le informazioni che l’ente previdenziale utilizza
calcolare quanti contributi devono essere versati
Il modello Uniemens deve essere inviato dal datore di lavoro ed è importantissimo inviarlo per evitare di andare incontro ad eventuali sanzioni.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI COMPILARE IL MODELLO UNIEMENS? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Il modello Uniemens, è quel modello attraverso il quale viene effettuata la denuncia obbligatoria che contiene i dati retributivi e le informazioni utili al calcolo dei contributi, da parte del datore di lavoro, che svolge la funzione di sostituto d’imposta. Tale denuncia viene inviata mensilmente all’INPS. Per la compilazione di questo modello è consigliabile il supporto di un consulente al fine di evitare eventuali: a)omissioni contributive; b) evasione contributiva.
Informazioni Aggiuntive:
L’obiettivo principale di questa comunicazione è quello di:
comunicare all’INPS le retribuzioni e le informazioni che l’ente previdenziale utilizza
calcolare quanti contributi devono essere versati
Il modello Uniemens deve essere inviato dal datore di lavoro ed è importantissimo inviarlo per evitare di andare incontro ad eventuali sanzioni.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI COMPILARE IL MODELLO UNIEMENS? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Il modello Uniemens, è quel modello attraverso il quale viene effettuata la denuncia obbligatoria che contiene i dati retributivi e le informazioni utili al calcolo dei contributi, da parte del datore di lavoro, che svolge la funzione di sostituto d’imposta. Tale denuncia viene inviata mensilmente all’INPS. Per la compilazione di questo modello è consigliabile il supporto di un consulente al fine di evitare eventuali: a)omissioni contributive; b) evasione contributiva.
Informazioni Aggiuntive:
L’obiettivo principale di questa comunicazione è quello di:
comunicare all’INPS le retribuzioni e le informazioni che l’ente previdenziale utilizza
calcolare quanti contributi devono essere versati
Il modello Uniemens deve essere inviato dal datore di lavoro ed è importantissimo inviarlo per evitare di andare incontro ad eventuali sanzioni.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI COMPILARE IL MODELLO UNIEMENS? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Il modello Uniemens, è quel modello attraverso il quale viene effettuata la denuncia obbligatoria che contiene i dati retributivi e le informazioni utili al calcolo dei contributi, da parte del datore di lavoro, che svolge la funzione di sostituto d’imposta. Tale denuncia viene inviata mensilmente all’INPS. Per la compilazione di questo modello è consigliabile il supporto di un consulente al fine di evitare eventuali: a)omissioni contributive; b) evasione contributiva.
Informazioni Aggiuntive:
L’obiettivo principale di questa comunicazione è quello di:
comunicare all’INPS le retribuzioni e le informazioni che l’ente previdenziale utilizza
calcolare quanti contributi devono essere versati
Il modello Uniemens deve essere inviato dal datore di lavoro ed è importantissimo inviarlo per evitare di andare incontro ad eventuali sanzioni.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI COMPILARE IL MODELLO UNIEMENS? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Il modello Uniemens, è quel modello attraverso il quale viene effettuata la denuncia obbligatoria che contiene i dati retributivi e le informazioni utili al calcolo dei contributi, da parte del datore di lavoro, che svolge la funzione di sostituto d’imposta. Tale denuncia viene inviata mensilmente all’INPS. Per la compilazione di questo modello è consigliabile il supporto di un consulente al fine di evitare eventuali: a)omissioni contributive; b) evasione contributiva.
Informazioni Aggiuntive:
L’obiettivo principale di questa comunicazione è quello di:
comunicare all’INPS le retribuzioni e le informazioni che l’ente previdenziale utilizza
calcolare quanti contributi devono essere versati
Il modello Uniemens deve essere inviato dal datore di lavoro ed è importantissimo inviarlo per evitare di andare incontro ad eventuali sanzioni.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI COMPILARE IL MODELLO UNIEMENS? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Il modello Uniemens, è quel modello attraverso il quale viene effettuata la denuncia obbligatoria che contiene i dati retributivi e le informazioni utili al calcolo dei contributi, da parte del datore di lavoro, che svolge la funzione di sostituto d’imposta. Tale denuncia viene inviata mensilmente all’INPS. Per la compilazione di questo modello è consigliabile il supporto di un consulente al fine di evitare eventuali: a)omissioni contributive; b) evasione contributiva.
Informazioni Aggiuntive:
L’obiettivo principale di questa comunicazione è quello di:
comunicare all’INPS le retribuzioni e le informazioni che l’ente previdenziale utilizza
calcolare quanti contributi devono essere versati
Il modello Uniemens deve essere inviato dal datore di lavoro ed è importantissimo inviarlo per evitare di andare incontro ad eventuali sanzioni.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI COMPILARE IL MODELLO UNIEMENS? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Il modello Uniemens, è quel modello attraverso il quale viene effettuata la denuncia obbligatoria che contiene i dati retributivi e le informazioni utili al calcolo dei contributi, da parte del datore di lavoro, che svolge la funzione di sostituto d’imposta. Tale denuncia viene inviata mensilmente all’INPS. Per la compilazione di questo modello è consigliabile il supporto di un consulente al fine di evitare eventuali: a)omissioni contributive; b) evasione contributiva.
Informazioni Aggiuntive:
L’obiettivo principale di questa comunicazione è quello di:
comunicare all’INPS le retribuzioni e le informazioni che l’ente previdenziale utilizza
calcolare quanti contributi devono essere versati
Il modello Uniemens deve essere inviato dal datore di lavoro ed è importantissimo inviarlo per evitare di andare incontro ad eventuali sanzioni.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI COMPILARE IL MODELLO UNIEMENS? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Il modello Uniemens, è quel modello attraverso il quale viene effettuata la denuncia obbligatoria che contiene i dati retributivi e le informazioni utili al calcolo dei contributi, da parte del datore di lavoro, che svolge la funzione di sostituto d’imposta. Tale denuncia viene inviata mensilmente all’INPS. Per la compilazione di questo modello è consigliabile il supporto di un consulente al fine di evitare eventuali: a)omissioni contributive; b) evasione contributiva.
Informazioni Aggiuntive:
L’obiettivo principale di questa comunicazione è quello di:
comunicare all’INPS le retribuzioni e le informazioni che l’ente previdenziale utilizza
calcolare quanti contributi devono essere versati
Il modello Uniemens deve essere inviato dal datore di lavoro ed è importantissimo inviarlo per evitare di andare incontro ad eventuali sanzioni.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI COMPILARE IL MODELLO UNIEMENS? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Il modello Uniemens, è quel modello attraverso il quale viene effettuata la denuncia obbligatoria che contiene i dati retributivi e le informazioni utili al calcolo dei contributi, da parte del datore di lavoro, che svolge la funzione di sostituto d’imposta. Tale denuncia viene inviata mensilmente all’INPS. Per la compilazione di questo modello è consigliabile il supporto di un consulente al fine di evitare eventuali: a)omissioni contributive; b) evasione contributiva.
Informazioni Aggiuntive:
L’obiettivo principale di questa comunicazione è quello di:
comunicare all’INPS le retribuzioni e le informazioni che l’ente previdenziale utilizza
calcolare quanti contributi devono essere versati
Il modello Uniemens deve essere inviato dal datore di lavoro ed è importantissimo inviarlo per evitare di andare incontro ad eventuali sanzioni.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI COMPILARE IL MODELLO UNIEMENS? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
MONITORAGGIO E TUTORAGGIO DELL’UTILIZZO DEI FINANZIAMENTI PUBBLICI EROGATI ALLE IMPRESE
Descrizione Generale Servizio:
Quando si parla di monitoraggio ed tutoraggio dell’utilizzo dei finanziamenti pubblici erogati alle imprese, stiamo parlando di tutte quelle attività che si pongono come obiettivo quello di:
valorizzare l’aspetto relazionale,
accrescere l’educazione finanziaria e le competenze imprenditoriali del beneficiari,
garantire la sostenibilità dei progetti d’investimento e di lavoro autonomo.
In tal senso, i servizi in questione devono essere erogati da parte di tutor appositamente formati e iscritti ad albi professionali autorizzati, che sappiano integrare le competenze tecnico-specialistiche con competenze trasversali di tipo relazionale, proprie della sfera personale e delle caratteristiche individuali del singolo soggetto richiedente credito. Un’erogazione corretta ed efficace dei servizi ausiliari presuppone un’offerta ampia dei servizi stessi e modalità che assicurino il necessario rapporto diretto e personale fra tutor e soggetti finanziati.
Informazioni Aggiuntive:
Tra le principali attività svolte ci sono:
supporto alla definizione della strategia di sviluppo del progetto imprenditoriale e all’analisi di soluzioni per il miglioramento dello svolgimento dell’attività;
supporto alla definizione dell’idea d’impresa, al fine di verificarne la sostenibilità economico finanziaria.
supporto all’individuazione e diagnosi di eventuali criticità del progetto finanziato;
orientamento verso le possibili soluzioni al fine di prevenire eventuali criticità dell’impresa.
Come servizi accessori possono anche essere erogati:
supporto per la soluzione di problemi legali, fiscali e amministrativi e informazioni circa i relativi servizi disponibili sul mercato
supporto alla definizione dei prezzi e delle strategie di vendita, con l’effettuazione di studi di mercato
formazione sulle tecniche di amministrazione dell’impresa, sotto il profilo della gestione contabile, della gestione finanziaria, della gestione del personale;
formazione sull’uso delle tecnologie più avanzate per innalzare la produttività dell’attività.
Più concretamente quindi gli obiettivi di questi servizi di assistenza e monitoraggio hanno come obiettivo:
sviluppare le capacità personali ed auto imprenditoriali di coloro che richiedono l’accesso allo strumento del credito;
rafforzare i rapporti fiduciari tra beneficiari e soggetti erogatori del credito, con l’obiettivo di aumentare il tasso di inclusione finanziaria e contenere i tassi di insolvenza;
incentivare l’auto-imprenditorialità, dispiegando in tal modo le reali potenzialità dello strumento microcredito e della garanzia pubblica ad esso associata.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
MONITORAGGIO E TUTORAGGIO DELL’UTILIZZO DEI FINANZIAMENTI PUBBLICI EROGATI ALLE IMPRESE
Descrizione Generale Servizio:
Quando si parla di monitoraggio ed tutoraggio dell’utilizzo dei finanziamenti pubblici erogati alle imprese, stiamo parlando di tutte quelle attività che si pongono come obiettivo quello di:
valorizzare l’aspetto relazionale,
accrescere l’educazione finanziaria e le competenze imprenditoriali del beneficiari,
garantire la sostenibilità dei progetti d’investimento e di lavoro autonomo.
In tal senso, i servizi in questione devono essere erogati da parte di tutor appositamente formati e iscritti ad albi professionali autorizzati, che sappiano integrare le competenze tecnico-specialistiche con competenze trasversali di tipo relazionale, proprie della sfera personale e delle caratteristiche individuali del singolo soggetto richiedente credito. Un’erogazione corretta ed efficace dei servizi ausiliari presuppone un’offerta ampia dei servizi stessi e modalità che assicurino il necessario rapporto diretto e personale fra tutor e soggetti finanziati.
Informazioni Aggiuntive:
Tra le principali attività svolte ci sono:
supporto alla definizione della strategia di sviluppo del progetto imprenditoriale e all’analisi di soluzioni per il miglioramento dello svolgimento dell’attività;
supporto alla definizione dell’idea d’impresa, al fine di verificarne la sostenibilità economico finanziaria.
supporto all’individuazione e diagnosi di eventuali criticità del progetto finanziato;
orientamento verso le possibili soluzioni al fine di prevenire eventuali criticità dell’impresa.
Come servizi accessori possono anche essere erogati:
supporto per la soluzione di problemi legali, fiscali e amministrativi e informazioni circa i relativi servizi disponibili sul mercato
supporto alla definizione dei prezzi e delle strategie di vendita, con l’effettuazione di studi di mercato
formazione sulle tecniche di amministrazione dell’impresa, sotto il profilo della gestione contabile, della gestione finanziaria, della gestione del personale;
formazione sull’uso delle tecnologie più avanzate per innalzare la produttività dell’attività.
Più concretamente quindi gli obiettivi di questi servizi di assistenza e monitoraggio hanno come obiettivo:
sviluppare le capacità personali ed auto imprenditoriali di coloro che richiedono l’accesso allo strumento del credito;
rafforzare i rapporti fiduciari tra beneficiari e soggetti erogatori del credito, con l’obiettivo di aumentare il tasso di inclusione finanziaria e contenere i tassi di insolvenza;
incentivare l’auto-imprenditorialità, dispiegando in tal modo le reali potenzialità dello strumento microcredito e della garanzia pubblica ad esso associata.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)