FILTRO AVANZATO

Showing 73–84 of 10265 results

Apertura Posizioni Aziendali INPS/INAIL ⭐⭐⭐⭐⭐

60,00 

APERTURA POSIZIONI AZIENDALI INPS/INAIL

 

Descrizione Generale:

Nel momento in cui inizia l’attività con dipendenti, lo stesso datore di lavoro deve richiedere all’INPS l’apertura di una posizione contributiva al fine di rispettare l’obbligo di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali nei confronti dei propri lavoratori dipendenti.

La richiesta d’iscrizione all’INPS deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica, secondo due diverse casistiche:

  • nei casi di avvio dell’attività aziendale con contemporanea assunzione di personale dipendente, attraverso la comunicazione unica all’interno del registro delle imprese
  • qualora si verificasse in un momento successivo all’avvio dell’attività aziendale, attraverso la comunicazione unica oppure mediante la procedura telematica di iscrizione

 

Informazioni aggiuntive:

Successivamente all’assunzione di personale dipendente, e comunque non oltre il termine di scadenza per il versamento dei contributi (sedicesimo giorno del mese successivo a quello per il quale sono dovuti), il datore di lavoro (o il rappresentante legale o l’intermediario autorizzato ) deve trasmettere la relativa domanda d’iscrizione alla sede dell’INPS di competenza

 

Costo del servizio:

 

 

HAI BISOGNO DI APRIRE LA POSIZIONE AZIENDALE INPS/INAIL? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Apertura Posizioni Aziendali INPS/INAIL ⭐⭐⭐⭐⭐

60,00 

APERTURA POSIZIONI AZIENDALI INPS/INAIL

 

Descrizione Generale:

Nel momento in cui inizia l’attività con dipendenti, lo stesso datore di lavoro deve richiedere all’INPS l’apertura di una posizione contributiva al fine di rispettare l’obbligo di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali nei confronti dei propri lavoratori dipendenti.

La richiesta d’iscrizione all’INPS deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica, secondo due diverse casistiche:

  • nei casi di avvio dell’attività aziendale con contemporanea assunzione di personale dipendente, attraverso la comunicazione unica all’interno del registro delle imprese
  • qualora si verificasse in un momento successivo all’avvio dell’attività aziendale, attraverso la comunicazione unica oppure mediante la procedura telematica di iscrizione

 

Informazioni aggiuntive:

Successivamente all’assunzione di personale dipendente, e comunque non oltre il termine di scadenza per il versamento dei contributi (sedicesimo giorno del mese successivo a quello per il quale sono dovuti), il datore di lavoro (o il rappresentante legale o l’intermediario autorizzato ) deve trasmettere la relativa domanda d’iscrizione alla sede dell’INPS di competenza

 

Costo del servizio:

 

 

HAI BISOGNO DI APRIRE LA POSIZIONE AZIENDALE INPS/INAIL? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Apertura Posizioni Aziendali INPS/INAIL ⭐⭐⭐⭐⭐

60,00 

APERTURA POSIZIONI AZIENDALI INPS/INAIL

 

Descrizione Generale:

Nel momento in cui inizia l’attività con dipendenti, lo stesso datore di lavoro deve richiedere all’INPS l’apertura di una posizione contributiva al fine di rispettare l’obbligo di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali nei confronti dei propri lavoratori dipendenti.

La richiesta d’iscrizione all’INPS deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica, secondo due diverse casistiche:

  • nei casi di avvio dell’attività aziendale con contemporanea assunzione di personale dipendente, attraverso la comunicazione unica all’interno del registro delle imprese
  • qualora si verificasse in un momento successivo all’avvio dell’attività aziendale, attraverso la comunicazione unica oppure mediante la procedura telematica di iscrizione

 

Informazioni aggiuntive:

Successivamente all’assunzione di personale dipendente, e comunque non oltre il termine di scadenza per il versamento dei contributi (sedicesimo giorno del mese successivo a quello per il quale sono dovuti), il datore di lavoro (o il rappresentante legale o l’intermediario autorizzato ) deve trasmettere la relativa domanda d’iscrizione alla sede dell’INPS di competenza

 

Costo del servizio:

 

 

HAI BISOGNO DI APRIRE LA POSIZIONE AZIENDALE INPS/INAIL? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Apertura Posizioni Aziendali INPS/INAIL ⭐⭐⭐⭐⭐

60,00 

APERTURA POSIZIONI AZIENDALI INPS/INAIL

 

Descrizione Generale:

Nel momento in cui inizia l’attività con dipendenti, lo stesso datore di lavoro deve richiedere all’INPS l’apertura di una posizione contributiva al fine di rispettare l’obbligo di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali nei confronti dei propri lavoratori dipendenti.

La richiesta d’iscrizione all’INPS deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica, secondo due diverse casistiche:

  • nei casi di avvio dell’attività aziendale con contemporanea assunzione di personale dipendente, attraverso la comunicazione unica all’interno del registro delle imprese
  • qualora si verificasse in un momento successivo all’avvio dell’attività aziendale, attraverso la comunicazione unica oppure mediante la procedura telematica di iscrizione

 

Informazioni aggiuntive:

Successivamente all’assunzione di personale dipendente, e comunque non oltre il termine di scadenza per il versamento dei contributi (sedicesimo giorno del mese successivo a quello per il quale sono dovuti), il datore di lavoro (o il rappresentante legale o l’intermediario autorizzato ) deve trasmettere la relativa domanda d’iscrizione alla sede dell’INPS di competenza

 

Costo del servizio:

 

 

HAI BISOGNO DI APRIRE LA POSIZIONE AZIENDALE INPS/INAIL? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Apertura Posizioni Aziendali INPS/INAIL ⭐⭐⭐⭐⭐

60,00 

APERTURA POSIZIONI AZIENDALI INPS/INAIL

 

Descrizione Generale:

Nel momento in cui inizia l’attività con dipendenti, lo stesso datore di lavoro deve richiedere all’INPS l’apertura di una posizione contributiva al fine di rispettare l’obbligo di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali nei confronti dei propri lavoratori dipendenti.

La richiesta d’iscrizione all’INPS deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica, secondo due diverse casistiche:

  • nei casi di avvio dell’attività aziendale con contemporanea assunzione di personale dipendente, attraverso la comunicazione unica all’interno del registro delle imprese
  • qualora si verificasse in un momento successivo all’avvio dell’attività aziendale, attraverso la comunicazione unica oppure mediante la procedura telematica di iscrizione

 

Informazioni aggiuntive:

Successivamente all’assunzione di personale dipendente, e comunque non oltre il termine di scadenza per il versamento dei contributi (sedicesimo giorno del mese successivo a quello per il quale sono dovuti), il datore di lavoro (o il rappresentante legale o l’intermediario autorizzato ) deve trasmettere la relativa domanda d’iscrizione alla sede dell’INPS di competenza

 

Costo del servizio:

 

 

HAI BISOGNO DI APRIRE LA POSIZIONE AZIENDALE INPS/INAIL? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Apertura Posizioni Aziendali INPS/INAIL ⭐⭐⭐⭐⭐

60,00 

APERTURA POSIZIONI AZIENDALI INPS/INAIL

 

Descrizione Generale:

Nel momento in cui inizia l’attività con dipendenti, lo stesso datore di lavoro deve richiedere all’INPS l’apertura di una posizione contributiva al fine di rispettare l’obbligo di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali nei confronti dei propri lavoratori dipendenti.

La richiesta d’iscrizione all’INPS deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica, secondo due diverse casistiche:

  • nei casi di avvio dell’attività aziendale con contemporanea assunzione di personale dipendente, attraverso la comunicazione unica all’interno del registro delle imprese
  • qualora si verificasse in un momento successivo all’avvio dell’attività aziendale, attraverso la comunicazione unica oppure mediante la procedura telematica di iscrizione

 

Informazioni aggiuntive:

Successivamente all’assunzione di personale dipendente, e comunque non oltre il termine di scadenza per il versamento dei contributi (sedicesimo giorno del mese successivo a quello per il quale sono dovuti), il datore di lavoro (o il rappresentante legale o l’intermediario autorizzato ) deve trasmettere la relativa domanda d’iscrizione alla sede dell’INPS di competenza

 

Costo del servizio:

 

 

HAI BISOGNO DI APRIRE LA POSIZIONE AZIENDALE INPS/INAIL? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Apertura Posizioni Aziendali INPS/INAIL ⭐⭐⭐⭐⭐

80,00 

APERTURA POSIZIONI AZIENDALI INPS/INAIL

 

Descrizione Generale:

Nel momento in cui inizia l’attività con dipendenti, lo stesso datore di lavoro deve richiedere all’INPS l’apertura di una posizione contributiva al fine di rispettare l’obbligo di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali nei confronti dei propri lavoratori dipendenti.

La richiesta d’iscrizione all’INPS deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica, secondo due diverse casistiche:

  • nei casi di avvio dell’attività aziendale con contemporanea assunzione di personale dipendente, attraverso la comunicazione unica all’interno del registro delle imprese
  • qualora si verificasse in un momento successivo all’avvio dell’attività aziendale, attraverso la comunicazione unica oppure mediante la procedura telematica di iscrizione

 

Informazioni aggiuntive:

Successivamente all’assunzione di personale dipendente, e comunque non oltre il termine di scadenza per il versamento dei contributi (sedicesimo giorno del mese successivo a quello per il quale sono dovuti), il datore di lavoro (o il rappresentante legale o l’intermediario autorizzato ) deve trasmettere la relativa domanda d’iscrizione alla sede dell’INPS di competenza

 

Costo del servizio:

 

 

HAI BISOGNO DI APRIRE LA POSIZIONE AZIENDALE INPS/INAIL? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Apertura Posizioni Aziendali INPS/INAIL ⭐⭐⭐⭐⭐

60,00 

APERTURA POSIZIONI AZIENDALI INPS/INAIL

 

Descrizione Generale:

Nel momento in cui inizia l’attività con dipendenti, lo stesso datore di lavoro deve richiedere all’INPS l’apertura di una posizione contributiva al fine di rispettare l’obbligo di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali nei confronti dei propri lavoratori dipendenti.

La richiesta d’iscrizione all’INPS deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica, secondo due diverse casistiche:

  • nei casi di avvio dell’attività aziendale con contemporanea assunzione di personale dipendente, attraverso la comunicazione unica all’interno del registro delle imprese
  • qualora si verificasse in un momento successivo all’avvio dell’attività aziendale, attraverso la comunicazione unica oppure mediante la procedura telematica di iscrizione

 

Informazioni aggiuntive:

Successivamente all’assunzione di personale dipendente, e comunque non oltre il termine di scadenza per il versamento dei contributi (sedicesimo giorno del mese successivo a quello per il quale sono dovuti), il datore di lavoro (o il rappresentante legale o l’intermediario autorizzato ) deve trasmettere la relativa domanda d’iscrizione alla sede dell’INPS di competenza

 

Costo del servizio:

 

 

HAI BISOGNO DI APRIRE LA POSIZIONE AZIENDALE INPS/INAIL? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Apertura Posizioni Aziendali INPS/INAIL ⭐⭐⭐⭐⭐

60,00 

APERTURA POSIZIONI AZIENDALI INPS/INAIL

 

Descrizione Generale:

Nel momento in cui inizia l’attività con dipendenti, lo stesso datore di lavoro deve richiedere all’INPS l’apertura di una posizione contributiva al fine di rispettare l’obbligo di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali nei confronti dei propri lavoratori dipendenti.

La richiesta d’iscrizione all’INPS deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica, secondo due diverse casistiche:

  • nei casi di avvio dell’attività aziendale con contemporanea assunzione di personale dipendente, attraverso la comunicazione unica all’interno del registro delle imprese
  • qualora si verificasse in un momento successivo all’avvio dell’attività aziendale, attraverso la comunicazione unica oppure mediante la procedura telematica di iscrizione

 

Informazioni aggiuntive:

Successivamente all’assunzione di personale dipendente, e comunque non oltre il termine di scadenza per il versamento dei contributi (sedicesimo giorno del mese successivo a quello per il quale sono dovuti), il datore di lavoro (o il rappresentante legale o l’intermediario autorizzato ) deve trasmettere la relativa domanda d’iscrizione alla sede dell’INPS di competenza

 

Costo del servizio:

 

 

HAI BISOGNO DI APRIRE LA POSIZIONE AZIENDALE INPS/INAIL? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Apertura Posizioni Aziendali INPS/INAIL ⭐⭐⭐⭐⭐

60,00 

APERTURA POSIZIONI AZIENDALI INPS/INAIL

 

Descrizione Generale:

Nel momento in cui inizia l’attività con dipendenti, lo stesso datore di lavoro deve richiedere all’INPS l’apertura di una posizione contributiva al fine di rispettare l’obbligo di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali nei confronti dei propri lavoratori dipendenti.

La richiesta d’iscrizione all’INPS deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica, secondo due diverse casistiche:

  • nei casi di avvio dell’attività aziendale con contemporanea assunzione di personale dipendente, attraverso la comunicazione unica all’interno del registro delle imprese
  • qualora si verificasse in un momento successivo all’avvio dell’attività aziendale, attraverso la comunicazione unica oppure mediante la procedura telematica di iscrizione

 

Informazioni aggiuntive:

Successivamente all’assunzione di personale dipendente, e comunque non oltre il termine di scadenza per il versamento dei contributi (sedicesimo giorno del mese successivo a quello per il quale sono dovuti), il datore di lavoro (o il rappresentante legale o l’intermediario autorizzato ) deve trasmettere la relativa domanda d’iscrizione alla sede dell’INPS di competenza

 

Costo del servizio:

 

 

HAI BISOGNO DI APRIRE LA POSIZIONE AZIENDALE INPS/INAIL? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Apertura Posizioni Aziendali INPS/INAIL ⭐⭐⭐⭐⭐

100,00 

APERTURA POSIZIONI AZIENDALI INPS/INAIL

 

Descrizione Generale:

Nel momento in cui inizia l’attività con dipendenti, lo stesso datore di lavoro deve richiedere all’INPS l’apertura di una posizione contributiva al fine di rispettare l’obbligo di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali nei confronti dei propri lavoratori dipendenti.

La richiesta d’iscrizione all’INPS deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica, secondo due diverse casistiche:

  • nei casi di avvio dell’attività aziendale con contemporanea assunzione di personale dipendente, attraverso la comunicazione unica all’interno del registro delle imprese
  • qualora si verificasse in un momento successivo all’avvio dell’attività aziendale, attraverso la comunicazione unica oppure mediante la procedura telematica di iscrizione

 

Informazioni aggiuntive:

Successivamente all’assunzione di personale dipendente, e comunque non oltre il termine di scadenza per il versamento dei contributi (sedicesimo giorno del mese successivo a quello per il quale sono dovuti), il datore di lavoro (o il rappresentante legale o l’intermediario autorizzato ) deve trasmettere la relativa domanda d’iscrizione alla sede dell’INPS di competenza

 

Costo del servizio:

 

 

HAI BISOGNO DI APRIRE LA POSIZIONE AZIENDALE INPS/INAIL? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Apertura Posizioni Aziendali INPS/INAIL ⭐⭐⭐⭐⭐

60,00 

APERTURA POSIZIONI AZIENDALI INPS/INAIL

 

Descrizione Generale:

Nel momento in cui inizia l’attività con dipendenti, lo stesso datore di lavoro deve richiedere all’INPS l’apertura di una posizione contributiva al fine di rispettare l’obbligo di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali nei confronti dei propri lavoratori dipendenti.

La richiesta d’iscrizione all’INPS deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica, secondo due diverse casistiche:

  • nei casi di avvio dell’attività aziendale con contemporanea assunzione di personale dipendente, attraverso la comunicazione unica all’interno del registro delle imprese
  • qualora si verificasse in un momento successivo all’avvio dell’attività aziendale, attraverso la comunicazione unica oppure mediante la procedura telematica di iscrizione

 

Informazioni aggiuntive:

Successivamente all’assunzione di personale dipendente, e comunque non oltre il termine di scadenza per il versamento dei contributi (sedicesimo giorno del mese successivo a quello per il quale sono dovuti), il datore di lavoro (o il rappresentante legale o l’intermediario autorizzato ) deve trasmettere la relativa domanda d’iscrizione alla sede dell’INPS di competenza

 

Costo del servizio:

 

 

HAI BISOGNO DI APRIRE LA POSIZIONE AZIENDALE INPS/INAIL? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)