FILTRO AVANZATO

Showing 8989–9000 of 10265 results

Riforma Sabatini 4.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 100,00 

RIFORMA SABATINI 4.0

 

Descrizione Generale Servizio:

L’agevolazione nazionale Riforma Sabatini 4.0, è un’agevolazione pubblica erogata dal Ministero dello Sviluppo Economico il cui fine è quello di semplificare l’accesso al credito delle imprese per quanto riguarda l’investimento in tecnologie digitali e non, PMI in particolare; finanziando gli investimenti per acquisto o leasing di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali. Per quanto riguarda i soggetti beneficiari, è rivolta a micro, piccole e medie imprese con i seguenti requisiti:

  • costituite e iscritte nel Registro imprese (o Registro imprese di pesca);
  • non in liquidazione o sottoposte a procedure concorsuali;
  • non hanno ricevuto aiuti illegali o incompatibili dalla UE;
  • non in difficoltà;
  • con sede in uno Stato Membro ed apertura di una sede operativa in Italia entro la fine dell’investimento.

 

Informazioni Aggiuntive:

Sono ammessi tutti i settori produttivi (compresi agricoltura e pesca) tranne le attività finanziarie e assicurative, quelle connesse all’esportazione o per interventi con impiego preferenziale di prodotti interni rispetto a quelli di importazione. Per quanto riguarda le spese ammissibili, figurano:

  • Beni nuovi e riferiti ad immobilizzazioni materiali per “impianti e macchinari”, “attrezzature industriali e commerciali” e “altri beni”, o spese classificabili nell’attivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2, B.II.3 e B.II.4 dell’articolo 2424 del codice civile, come indicati nel principio contabile n.16 dell’OIC (Organismo italiano di contabilità), nonché a software e tecnologie digitali.
  • Investimenti che soddisfino i seguenti requisiti: autonomia funzionale dei beni; correlazione dei beni agevolati all’attività produttiva svolta.

Le agevolazioni consistono in:

  • Finanziamento agevolato da parte di banche e intermediari convenzionati, anche a copertura totale del programma di spesa.
  • Un contributo ministeriale rapportato agli interessi di tale finanziamento.
  • Eventuale garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’ammontare del finanziamento purché di durata non superiore a 5 anni, di importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro, interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.

Il tasso d’interesse annuo è di 2,75% per investimenti ordinari; di 3,575% per investimenti in tecnologie e sistemi rientranti nella sfera “industria 4.0” (big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, Radio frequency identification – RFID e sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti). I beni materiali e immateriali che rientrano tra gli investimenti “industria 4.0” possono beneficiare del contributo maggiorato del 30%.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

VUOI SFRUTTARE ANCHE TU LE OPPORTUNITA’ DELLA RIFORMA SABATINI? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Riforma Sabatini 4.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 50,00 

RIFORMA SABATINI 4.0

 

Descrizione Generale Servizio:

L’agevolazione nazionale Riforma Sabatini 4.0, è un’agevolazione pubblica erogata dal Ministero dello Sviluppo Economico il cui fine è quello di semplificare l’accesso al credito delle imprese per quanto riguarda l’investimento in tecnologie digitali e non, PMI in particolare; finanziando gli investimenti per acquisto o leasing di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali. Per quanto riguarda i soggetti beneficiari, è rivolta a micro, piccole e medie imprese con i seguenti requisiti:

  • costituite e iscritte nel Registro imprese (o Registro imprese di pesca);
  • non in liquidazione o sottoposte a procedure concorsuali;
  • non hanno ricevuto aiuti illegali o incompatibili dalla UE;
  • non in difficoltà;
  • con sede in uno Stato Membro ed apertura di una sede operativa in Italia entro la fine dell’investimento.

 

Informazioni Aggiuntive:

Sono ammessi tutti i settori produttivi (compresi agricoltura e pesca) tranne le attività finanziarie e assicurative, quelle connesse all’esportazione o per interventi con impiego preferenziale di prodotti interni rispetto a quelli di importazione. Per quanto riguarda le spese ammissibili, figurano:

  • Beni nuovi e riferiti ad immobilizzazioni materiali per “impianti e macchinari”, “attrezzature industriali e commerciali” e “altri beni”, o spese classificabili nell’attivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2, B.II.3 e B.II.4 dell’articolo 2424 del codice civile, come indicati nel principio contabile n.16 dell’OIC (Organismo italiano di contabilità), nonché a software e tecnologie digitali.
  • Investimenti che soddisfino i seguenti requisiti: autonomia funzionale dei beni; correlazione dei beni agevolati all’attività produttiva svolta.

Le agevolazioni consistono in:

  • Finanziamento agevolato da parte di banche e intermediari convenzionati, anche a copertura totale del programma di spesa.
  • Un contributo ministeriale rapportato agli interessi di tale finanziamento.
  • Eventuale garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’ammontare del finanziamento purché di durata non superiore a 5 anni, di importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro, interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.

Il tasso d’interesse annuo è di 2,75% per investimenti ordinari; di 3,575% per investimenti in tecnologie e sistemi rientranti nella sfera “industria 4.0” (big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, Radio frequency identification – RFID e sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti). I beni materiali e immateriali che rientrano tra gli investimenti “industria 4.0” possono beneficiare del contributo maggiorato del 30%.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

VUOI SFRUTTARE ANCHE TU LE OPPORTUNITA’ DELLA RIFORMA SABATINI? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Riforma Sabatini 4.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 100,00 

RIFORMA SABATINI 4.0

 

Descrizione Generale Servizio:

L’agevolazione nazionale Riforma Sabatini 4.0, è un’agevolazione pubblica erogata dal Ministero dello Sviluppo Economico il cui fine è quello di semplificare l’accesso al credito delle imprese per quanto riguarda l’investimento in tecnologie digitali e non, PMI in particolare; finanziando gli investimenti per acquisto o leasing di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali. Per quanto riguarda i soggetti beneficiari, è rivolta a micro, piccole e medie imprese con i seguenti requisiti:

  • costituite e iscritte nel Registro imprese (o Registro imprese di pesca);
  • non in liquidazione o sottoposte a procedure concorsuali;
  • non hanno ricevuto aiuti illegali o incompatibili dalla UE;
  • non in difficoltà;
  • con sede in uno Stato Membro ed apertura di una sede operativa in Italia entro la fine dell’investimento.

 

Informazioni Aggiuntive:

Sono ammessi tutti i settori produttivi (compresi agricoltura e pesca) tranne le attività finanziarie e assicurative, quelle connesse all’esportazione o per interventi con impiego preferenziale di prodotti interni rispetto a quelli di importazione. Per quanto riguarda le spese ammissibili, figurano:

  • Beni nuovi e riferiti ad immobilizzazioni materiali per “impianti e macchinari”, “attrezzature industriali e commerciali” e “altri beni”, o spese classificabili nell’attivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2, B.II.3 e B.II.4 dell’articolo 2424 del codice civile, come indicati nel principio contabile n.16 dell’OIC (Organismo italiano di contabilità), nonché a software e tecnologie digitali.
  • Investimenti che soddisfino i seguenti requisiti: autonomia funzionale dei beni; correlazione dei beni agevolati all’attività produttiva svolta.

Le agevolazioni consistono in:

  • Finanziamento agevolato da parte di banche e intermediari convenzionati, anche a copertura totale del programma di spesa.
  • Un contributo ministeriale rapportato agli interessi di tale finanziamento.
  • Eventuale garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’ammontare del finanziamento purché di durata non superiore a 5 anni, di importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro, interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.

Il tasso d’interesse annuo è di 2,75% per investimenti ordinari; di 3,575% per investimenti in tecnologie e sistemi rientranti nella sfera “industria 4.0” (big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, Radio frequency identification – RFID e sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti). I beni materiali e immateriali che rientrano tra gli investimenti “industria 4.0” possono beneficiare del contributo maggiorato del 30%.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

VUOI SFRUTTARE ANCHE TU LE OPPORTUNITA’ DELLA RIFORMA SABATINI? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Riforma Sabatini 4.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 100,00 

RIFORMA SABATINI 4.0

 

Descrizione Servizio Generale:

L’agevolazione nazionale Riforma Sabatini 4.0, è un’agevolazione pubblica erogata dal Ministero dello Sviluppo Economico il cui fine è quello di semplificare l’accesso al credito delle imprese per quanto riguarda l’investimento in tecnologie digitali e non, PMI in particolare; finanziando gli investimenti per acquisto o leasing di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali. Per quanto riguarda i soggetti beneficiari, è rivolta alle micro, piccole e medie imprese con i seguenti requisiti:

  • costituite e iscritte nel Registro imprese (o Registro imprese di pesca);
  • non in liquidazione o sottoposte a procedure concorsuali;
  • non hanno ricevuto aiuti illegali o incompatibili dalla UE;
  • non in difficoltà;
  • con sede in uno Stato Membro ed apertura di una sede operativa in Italia entro la fine dell’investimento.

 

Informazioni Aggiunte:

Sono ammessi tutti i settori produttivi (compresi agricoltura e pesca) tranne le attività finanziarie e assicurative, quelle connesse all’esportazione o per interventi con impiego preferenziale di prodotti interni rispetto a quelli di importazione. Per quanto riguarda le spese ammissibili, figurano:

  • Beni nuovi e riferiti ad immobilizzazioni materiali per “impianti e macchinari”, “attrezzature industriali e commerciali” e “altri beni”, o spese classificabili nell’attivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2, B.II.3 e B .II.4 dell’articolo 2424 del codice civile, come indicati nel principio contabile n.16 dell’OIC (Organismo italiano di contabilità), nonché software e tecnologie digitali.
  • Investimenti che soddisfino i seguenti requisiti: autonomia funzionale dei beni; correlazione dei beni agevolati all’attività produttiva svolta.

Le agevolazioni consistono in:

  • Finanziamento agevolato da parte di banche e intermediari convenzionati, anche a copertura totale del programma di spesa.
  • Un contributo ministeriale rapportato agli interessi di finanziamento.
  • Eventuale garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’importo del finanziamento fornitura di durata non superiore a 5 anni, di importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro, interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.

Il tasso d’interesse annuo è di 2,75% per investimenti ordinari; del 3,575% per investimenti in tecnologie e sistemi rientranti nella sfera “industria 4.0” (big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, Radio Frequency Identification – RFID e sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti). I beni materiali e immateriali che rientrano tra gli investimenti “industria 4.0” possono beneficiare del contributo maggiorato del 30%.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

VUOI SFRUTTARE ANCHE TU LE OPPORTUNITA’ DELLA RIFORMA SABATINI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Riforma Sabatini 4.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 100,00 

RIFORMA SABATINI 4.0

 

Descrizione Servizio Generale:

L’agevolazione nazionale Riforma Sabatini 4.0, è un’agevolazione pubblica erogata dal Ministero dello Sviluppo Economico il cui fine è quello di semplificare l’accesso al credito delle imprese per quanto riguarda l’investimento in tecnologie digitali e non, PMI in particolare; finanziando gli investimenti per acquisto o leasing di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali. Per quanto riguarda i soggetti beneficiari, è rivolta alle micro, piccole e medie imprese con i seguenti requisiti:

  • costituite e iscritte nel Registro imprese (o Registro imprese di pesca);
  • non in liquidazione o sottoposte a procedure concorsuali;
  • non hanno ricevuto aiuti illegali o incompatibili dalla UE;
  • non in difficoltà;
  • con sede in uno Stato Membro ed apertura di una sede operativa in Italia entro la fine dell’investimento.

 

Informazioni Aggiunte:

Sono ammessi tutti i settori produttivi (compresi agricoltura e pesca) tranne le attività finanziarie e assicurative, quelle connesse all’esportazione o per interventi con impiego preferenziale di prodotti interni rispetto a quelli di importazione. Per quanto riguarda le spese ammissibili, figurano:

  • Beni nuovi e riferiti ad immobilizzazioni materiali per “impianti e macchinari”, “attrezzature industriali e commerciali” e “altri beni”, o spese classificabili nell’attivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2, B.II.3 e B .II.4 dell’articolo 2424 del codice civile, come indicati nel principio contabile n.16 dell’OIC (Organismo italiano di contabilità), nonché software e tecnologie digitali.
  • Investimenti che soddisfino i seguenti requisiti: autonomia funzionale dei beni; correlazione dei beni agevolati all’attività produttiva svolta.

Le agevolazioni consistono in:

  • Finanziamento agevolato da parte di banche e intermediari convenzionati, anche a copertura totale del programma di spesa.
  • Un contributo ministeriale rapportato agli interessi di finanziamento.
  • Eventuale garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’importo del finanziamento fornitura di durata non superiore a 5 anni, di importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro, interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.

Il tasso d’interesse annuo è di 2,75% per investimenti ordinari; del 3,575% per investimenti in tecnologie e sistemi rientranti nella sfera “industria 4.0” (big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, Radio Frequency Identification – RFID e sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti). I beni materiali e immateriali che rientrano tra gli investimenti “industria 4.0” possono beneficiare del contributo maggiorato del 30%.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

VUOI SFRUTTARE ANCHE TU LE OPPORTUNITA’ DELLA RIFORMA SABATINI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Riforma Sabatini 4.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 100,00 

RIFORMA SABATINI 4.0

 

Descrizione Servizio Generale:

L’agevolazione nazionale Riforma Sabatini 4.0, è un’agevolazione pubblica erogata dal Ministero dello Sviluppo Economico il cui fine è quello di semplificare l’accesso al credito delle imprese per quanto riguarda l’investimento in tecnologie digitali e non, PMI in particolare; finanziando gli investimenti per acquisto o leasing di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali. Per quanto riguarda i soggetti beneficiari, è rivolta alle micro, piccole e medie imprese con i seguenti requisiti:

  • costituite e iscritte nel Registro imprese (o Registro imprese di pesca);
  • non in liquidazione o sottoposte a procedure concorsuali;
  • non hanno ricevuto aiuti illegali o incompatibili dalla UE;
  • non in difficoltà;
  • con sede in uno Stato Membro ed apertura di una sede operativa in Italia entro la fine dell’investimento.

 

Informazioni Aggiunte:

Sono ammessi tutti i settori produttivi (compresi agricoltura e pesca) tranne le attività finanziarie e assicurative, quelle connesse all’esportazione o per interventi con impiego preferenziale di prodotti interni rispetto a quelli di importazione. Per quanto riguarda le spese ammissibili, figurano:

  • Beni nuovi e riferiti ad immobilizzazioni materiali per “impianti e macchinari”, “attrezzature industriali e commerciali” e “altri beni”, o spese classificabili nell’attivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2, B.II.3 e B .II.4 dell’articolo 2424 del codice civile, come indicati nel principio contabile n.16 dell’OIC (Organismo italiano di contabilità), nonché software e tecnologie digitali.
  • Investimenti che soddisfino i seguenti requisiti: autonomia funzionale dei beni; correlazione dei beni agevolati all’attività produttiva svolta.

Le agevolazioni consistono in:

  • Finanziamento agevolato da parte di banche e intermediari convenzionati, anche a copertura totale del programma di spesa.
  • Un contributo ministeriale rapportato agli interessi di finanziamento.
  • Eventuale garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’importo del finanziamento fornitura di durata non superiore a 5 anni, di importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro, interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.

Il tasso d’interesse annuo è di 2,75% per investimenti ordinari; del 3,575% per investimenti in tecnologie e sistemi rientranti nella sfera “industria 4.0” (big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, Radio Frequency Identification – RFID e sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti). I beni materiali e immateriali che rientrano tra gli investimenti “industria 4.0” possono beneficiare del contributo maggiorato del 30%.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

VUOI SFRUTTARE ANCHE TU LE OPPORTUNITA’ DELLA RIFORMA SABATINI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Riforma Sabatini 4.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 100,00 

RIFORMA SABATINI 4.0

 

Descrizione Servizio Generale:

L’agevolazione nazionale Riforma Sabatini 4.0, è un’agevolazione pubblica erogata dal Ministero dello Sviluppo Economico il cui fine è quello di semplificare l’accesso al credito delle imprese per quanto riguarda l’investimento in tecnologie digitali e non, PMI in particolare; finanziando gli investimenti per acquisto o leasing di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali. Per quanto riguarda i soggetti beneficiari, è rivolta alle micro, piccole e medie imprese con i seguenti requisiti:

  • costituite e iscritte nel Registro imprese (o Registro imprese di pesca);
  • non in liquidazione o sottoposte a procedure concorsuali;
  • non hanno ricevuto aiuti illegali o incompatibili dalla UE;
  • non in difficoltà;
  • con sede in uno Stato Membro ed apertura di una sede operativa in Italia entro la fine dell’investimento.

 

Informazioni Aggiunte:

Sono ammessi tutti i settori produttivi (compresi agricoltura e pesca) tranne le attività finanziarie e assicurative, quelle connesse all’esportazione o per interventi con impiego preferenziale di prodotti interni rispetto a quelli di importazione. Per quanto riguarda le spese ammissibili, figurano:

  • Beni nuovi e riferiti ad immobilizzazioni materiali per “impianti e macchinari”, “attrezzature industriali e commerciali” e “altri beni”, o spese classificabili nell’attivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2, B.II.3 e B .II.4 dell’articolo 2424 del codice civile, come indicati nel principio contabile n.16 dell’OIC (Organismo italiano di contabilità), nonché software e tecnologie digitali.
  • Investimenti che soddisfino i seguenti requisiti: autonomia funzionale dei beni; correlazione dei beni agevolati all’attività produttiva svolta.

Le agevolazioni consistono in:

  • Finanziamento agevolato da parte di banche e intermediari convenzionati, anche a copertura totale del programma di spesa.
  • Un contributo ministeriale rapportato agli interessi di finanziamento.
  • Eventuale garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’importo del finanziamento fornitura di durata non superiore a 5 anni, di importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro, interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.

Il tasso d’interesse annuo è di 2,75% per investimenti ordinari; del 3,575% per investimenti in tecnologie e sistemi rientranti nella sfera “industria 4.0” (big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, Radio Frequency Identification – RFID e sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti). I beni materiali e immateriali che rientrano tra gli investimenti “industria 4.0” possono beneficiare del contributo maggiorato del 30%.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

VUOI SFRUTTARE ANCHE TU LE OPPORTUNITA’ DELLA RIFORMA SABATINI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Riforma Sabatini 4.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 100,00 

RIFORMA SABATINI 4.0

 

Descrizione Servizio Generale:

L’agevolazione nazionale Riforma Sabatini 4.0, è un’agevolazione pubblica erogata dal Ministero dello Sviluppo Economico il cui fine è quello di semplificare l’accesso al credito delle imprese per quanto riguarda l’investimento in tecnologie digitali e non, PMI in particolare; finanziando gli investimenti per acquisto o leasing di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali. Per quanto riguarda i soggetti beneficiari, è rivolta alle micro, piccole e medie imprese con i seguenti requisiti:

  • costituite e iscritte nel Registro imprese (o Registro imprese di pesca);
  • non in liquidazione o sottoposte a procedure concorsuali;
  • non hanno ricevuto aiuti illegali o incompatibili dalla UE;
  • non in difficoltà;
  • con sede in uno Stato Membro ed apertura di una sede operativa in Italia entro la fine dell’investimento.

 

Informazioni Aggiunte:

Sono ammessi tutti i settori produttivi (compresi agricoltura e pesca) tranne le attività finanziarie e assicurative, quelle connesse all’esportazione o per interventi con impiego preferenziale di prodotti interni rispetto a quelli di importazione. Per quanto riguarda le spese ammissibili, figurano:

  • Beni nuovi e riferiti ad immobilizzazioni materiali per “impianti e macchinari”, “attrezzature industriali e commerciali” e “altri beni”, o spese classificabili nell’attivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2, B.II.3 e B .II.4 dell’articolo 2424 del codice civile, come indicati nel principio contabile n.16 dell’OIC (Organismo italiano di contabilità), nonché software e tecnologie digitali.
  • Investimenti che soddisfino i seguenti requisiti: autonomia funzionale dei beni; correlazione dei beni agevolati all’attività produttiva svolta.

Le agevolazioni consistono in:

  • Finanziamento agevolato da parte di banche e intermediari convenzionati, anche a copertura totale del programma di spesa.
  • Un contributo ministeriale rapportato agli interessi di finanziamento.
  • Eventuale garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’importo del finanziamento fornitura di durata non superiore a 5 anni, di importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro, interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.

Il tasso d’interesse annuo è di 2,75% per investimenti ordinari; del 3,575% per investimenti in tecnologie e sistemi rientranti nella sfera “industria 4.0” (big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, Radio Frequency Identification – RFID e sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti). I beni materiali e immateriali che rientrano tra gli investimenti “industria 4.0” possono beneficiare del contributo maggiorato del 30%.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

VUOI SFRUTTARE ANCHE TU LE OPPORTUNITA’ DELLA RIFORMA SABATINI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Riforma Sabatini 4.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 100,00 

RIFORMA SABATINI 4.0

 

Descrizione Generale Servizio:

L’agevolazione nazionale Riforma Sabatini 4.0, è un’agevolazione pubblica erogata dal Ministero dello Sviluppo Economico il cui fine è quello di semplificare l’accesso al credito delle imprese per quanto riguarda l’investimento in tecnologie digitali e non, PMI in particolare; finanziando gli investimenti per acquisto o leasing di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali. Per quanto riguarda i soggetti beneficiari, è rivolta a micro, piccole e medie imprese con i seguenti requisiti:

  • costituite e iscritte nel Registro imprese (o Registro imprese di pesca);
  • non in liquidazione o sottoposte a procedure concorsuali;
  • non hanno ricevuto aiuti illegali o incompatibili dalla UE;
  • non in difficoltà;
  • con sede in uno Stato Membro ed apertura di una sede operativa in Italia entro la fine dell’investimento.

 

Informazioni Aggiuntive:

Sono ammessi tutti i settori produttivi (compresi agricoltura e pesca) tranne le attività finanziarie e assicurative, quelle connesse all’esportazione o per interventi con impiego preferenziale di prodotti interni rispetto a quelli di importazione. Per quanto riguarda le spese ammissibili, figurano:

  • Beni nuovi e riferiti ad immobilizzazioni materiali per “impianti e macchinari”, “attrezzature industriali e commerciali” e “altri beni”, o spese classificabili nell’attivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2, B.II.3 e B.II.4 dell’articolo 2424 del codice civile, come indicati nel principio contabile n.16 dell’OIC (Organismo italiano di contabilità), nonché a software e tecnologie digitali.
  • Investimenti che soddisfino i seguenti requisiti: autonomia funzionale dei beni; correlazione dei beni agevolati all’attività produttiva svolta.

Le agevolazioni consistono in:

  • Finanziamento agevolato da parte di banche e intermediari convenzionati, anche a copertura totale del programma di spesa.
  • Un contributo ministeriale rapportato agli interessi di tale finanziamento.
  • Eventuale garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’ammontare del finanziamento purché di durata non superiore a 5 anni, di importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro, interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.

Il tasso d’interesse annuo è di 2,75% per investimenti ordinari; di 3,575% per investimenti in tecnologie e sistemi rientranti nella sfera “industria 4.0” (big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, Radio frequency identification – RFID e sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti). I beni materiali e immateriali che rientrano tra gli investimenti “industria 4.0” possono beneficiare del contributo maggiorato del 30%.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

VUOI SFRUTTARE ANCHE TU LE OPPORTUNITA’ DELLA RIFORMA SABATINI? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Riforma Sabatini 4.0 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 0,00 

RIFORMA SABATINI 4.0

 

Descrizione Generale Servizio:

L’agevolazione nazionale Riforma Sabatini 4.0, è un’agevolazione pubblica erogata dal Ministero dello Sviluppo Economico il cui fine è quello di semplificare l’accesso al credito delle imprese per quanto riguarda l’investimento in tecnologie digitali e non, PMI in particolare; finanziando gli investimenti per acquisto o leasing di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali. Per quanto riguarda i soggetti beneficiari, è rivolta a micro, piccole e medie imprese con i seguenti requisiti:

  • costituite e iscritte nel Registro imprese (o Registro imprese di pesca);
  • non in liquidazione o sottoposte a procedure concorsuali;
  • non hanno ricevuto aiuti illegali o incompatibili dalla UE;
  • non in difficoltà;
  • con sede in uno Stato Membro ed apertura di una sede operativa in Italia entro la fine dell’investimento.

 

Informazioni Aggiuntive:

Sono ammessi tutti i settori produttivi (compresi agricoltura e pesca) tranne le attività finanziarie e assicurative, quelle connesse all’esportazione o per interventi con impiego preferenziale di prodotti interni rispetto a quelli di importazione. Per quanto riguarda le spese ammissibili, figurano:

  • Beni nuovi e riferiti ad immobilizzazioni materiali per “impianti e macchinari”, “attrezzature industriali e commerciali” e “altri beni”, o spese classificabili nell’attivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2, B.II.3 e B.II.4 dell’articolo 2424 del codice civile, come indicati nel principio contabile n.16 dell’OIC (Organismo italiano di contabilità), nonché a software e tecnologie digitali.
  • Investimenti che soddisfino i seguenti requisiti: autonomia funzionale dei beni; correlazione dei beni agevolati all’attività produttiva svolta.

Le agevolazioni consistono in:

  • Finanziamento agevolato da parte di banche e intermediari convenzionati, anche a copertura totale del programma di spesa.
  • Un contributo ministeriale rapportato agli interessi di tale finanziamento.
  • Eventuale garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’ammontare del finanziamento purché di durata non superiore a 5 anni, di importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro, interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.

Il tasso d’interesse annuo è di 2,75% per investimenti ordinari; di 3,575% per investimenti in tecnologie e sistemi rientranti nella sfera “industria 4.0” (big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, Radio frequency identification – RFID e sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti). I beni materiali e immateriali che rientrano tra gli investimenti “industria 4.0” possono beneficiare del contributo maggiorato del 30%.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

VUOI SFRUTTARE ANCHE TU LE OPPORTUNITA’ DELLA RIFORMA SABATINI? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Rilancio PMI Cratere Sismico ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

0,00 

RILANCIO PMI CRATERE SISMICO

 

Descrizione Generale Servizio:

Si tratta di quell’incentivo che sostiene il ripristino e il riavvio delle attività economiche danneggiate dagli eventi sismici che hanno colpito Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria nel 2016 e nel 2017. L’incentivo consiste in un finanziamento agevolato a tasso zero che copre il 100% delle spese sostenute ed è finalizzato alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi, oppure al miglioramento dei processi e delle linee produttive.

 

Informazioni Aggiuntive:

I programmi di spesa agevolabili non possono superare l’importo complessivo di 30.000 euro e comprendono costi di investimento per attrezzature, macchinari, impianti, beni immateriali e lavori edili. Nel caso l’importo complessivo delle spese da realizzare fosse superiore a 10.000 euro, una parte delle stesse potrà essere costituita da costi di gestione, in misura non superiore al 50% delle spese di investimento. Il finanziamento agevolato, senza alcuna forma di garanzia ed erogato in anticipo in un’unica soluzione, dovrà essere restituito secondo un piano di ammortamento di massimo 10 anni, con un periodo di preammortamento di 3 anni.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

 

VUOI RILANCIARE LA TUA IMPRESA DANNEGGIATA  A CAUSA DI EVENTI SISMICI? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)