FILTRO AVANZATO

Showing 9313–9324 of 10265 results

Ristrutturazione degli assetti societari, aziendali, organizzativi o produttivi ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 400,00 

RISTRUTTURAZIONI DEGLI ASSETTI SOCIETARI, AZIENDALI, ORGANIZZATIVI O PRODUTTIVI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di ristrutturazione aziendale, stiamo parlando di un processo di pianificazione strategica che si pone come obiettivo, quello di ridurre i costi ed aumentare l’efficienza e le prestazioni del business. Più concretamente si pone come fine quello di, elaborare soluzioni su misura per le diverse esigenze delle aziende in crisi o per le piccole aziende in crescita che necessitano di un’organizzazione interna, in grado di supportare il processo nel lungo periodo in maniera efficace e sostenibile , il tutto attraverso uno studio approfondito e tecnico della struttura aziendale, delle sue potenzialità, gap, permettendo di fornire alle imprese un supporto strategico sia in fase organizzativa e di allocazione delle risorse.

La ristrutturazione è un processo che riguarda principalmente aziende che si trovano in uno stato di crisi di liquidità o che non sono in grado di adempiere ai propri obblighi contrattuali. In tal senso la fase di riorganizzazione aziendale si articola in:

  • analisi delle cause;
  • conseguenze della crisi aziendale;
  • azioni da intraprendere;
  • risoluzione della posizione di debito.

 

Informazioni Aggiunte:

Tra gli indicatori di maggiore importanza possiamo evidenziare:

  • squilibri relativi alla produttività
  • squilibri finanziari
  • indicatori di natura economica
  • ecc…

La ristrutturazione aziendale, quindi, permette di risanare l’impresa, evitando, il più possibile, perdite economiche. La ristrutturazione inoltre, può avere diverse conseguenze, come la ridefinizione delle mansioni professionali o una riduzione del personale. Prima di tutto, bisogna risolvere le problematiche che hanno determinato lo stato di crisi, optando per una riqualificazione dei processi produttivi, apportando cambiamenti sotto l’aspetto economico e nell’organizzazione produttiva. La ristrutturazione comprende anche un intervento sul piano finanziario, riducendo i debiti contratti (adempiendo o ritardandone le scadenze).

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Ristrutturazione degli assetti societari, aziendali, organizzativi o produttivi ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

RISTRUTTURAZIONI DEGLI ASSETTI SOCIETARI, AZIENDALI, ORGANIZZATIVI O PRODUTTIVI

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di ristrutturazione aziendale, stiamo parlando di un processo di pianificazione strategica che si pone come obiettivo, quello di ridurre i costi ed aumentare l’efficienza e le prestazioni del business. Più concretamente si pone come fine quello di, elaborare soluzioni su misura per le diverse esigenze delle aziende in crisi o per le piccole aziende in crescita che necessitano di un’organizzazione interna, in grado di supportare il processo nel lungo periodo in maniera efficace e sostenibile , il tutto attraverso uno studio approfondito e tecnico della struttura aziendale, delle sue potenzialità, gap, permettendo di fornire alle imprese un supporto strategico sia in fase organizzativa e di allocazione delle risorse.

La ristrutturazione è un processo che riguarda principalmente aziende che si trovano in uno stato di crisi di liquidità o che non sono in grado di adempiere ai propri obblighi contrattuali. In tal senso la fase di riorganizzazione aziendale si articola in:

  • analisi delle cause;
  • conseguenze della crisi aziendale;
  • azioni da intraprendere;
  • risoluzione della posizione di debito.

 

Informazioni Aggiunte:

Tra gli indicatori di maggiore importanza possiamo evidenziare:

  • squilibri relativi alla produttività
  • squilibri finanziari
  • indicatori di natura economica
  • ecc…

La ristrutturazione aziendale, quindi, permette di risanare l’impresa, evitando, il più possibile, perdite economiche. La ristrutturazione inoltre, può avere diverse conseguenze, come la ridefinizione delle mansioni professionali o una riduzione del personale. Prima di tutto, bisogna risolvere le problematiche che hanno determinato lo stato di crisi, optando per una riqualificazione dei processi produttivi, apportando cambiamenti sotto l’aspetto economico e nell’organizzazione produttiva. La ristrutturazione comprende anche un intervento sul piano finanziario, riducendo i debiti contratti (adempiendo o ritardandone le scadenze).

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Ristrutturazione degli assetti societari, aziendali, organizzativi o produttivi ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 950,00 

RISTRUTTURAZIONI DEGLI ASSETTI SOCIETARI, AZIENDALI, ORGANIZZATIVI O PRODUTTIVI

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di ristrutturazione aziendale, stiamo parlando di un processo di pianificazione strategica che si pone come obiettivo, quello di ridurre i costi ed aumentare l’efficienza  e performance del business. Più concretamente si pone come fine quello di, elaborare soluzioni su misura per le diverse esigenze delle aziende in crisi o per le piccole aziende in crescita che necessitano di un’organizzazione interna, in grado di supportare il processo nel lungo periodo in maniera efficace e sostenibile, il tutto attraverso uno studio approfondito e tecnico della struttura aziendale, delle sue potenzialità, gap, permettendo di fornire alle imprese un supporto strategico sia in fase organizzativa e di allocamento delle risorse.

La ristrutturazione è un processo che riguarda principalmente aziende che si trovano in uno stato di crisi di liquidità o che non sono in grado di adempiere ai propri obblighi contrattuali. In tal senso la fase di riorganizzazione aziendale si articola in:

  • analisi delle cause;
  • conseguenze della crisi aziendale;
  • azioni da intraprendere;
  • risoluzione della posizione di debito.

 

Informazioni Aggiuntive:

Tra gli indicatori di maggiore importanza possiamo evidenziare:

  • squilibri relativi alla produttività
  • squilibri finanziari
  • indicatori di natura economica
  • ecc…

La ristrutturazione aziendale, quindi, permette di risanare l’impresa, evitando, il più possibile, perdite economiche. La ristrutturazione inoltre, può avere diverse conseguenze, come la ridefinizione delle mansioni professionali o una riduzione del personale. Prima di tutto, bisogna risolvere le problematiche che hanno determinato lo stato di crisi, optando per una riqualificazione dei processi produttivi, apportando cambiamenti sotto l’aspetto economico e nell’organizzazione produttiva. La ristrutturazione comprende anche un intervento sul piano finanziario, riducendo i debiti contratti (adempiendo o ritardandone le scadenze).

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Ristrutturazione e risanamento imprese

100,00 

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Quando un’impresa si trova ad affrontare difficoltà, sia finanziarie che operative, è essenziale intraprendere un processo di ristrutturazione e risanamento. Questo processo inizia con un’analisi dettagliata della situazione attuale dell’azienda, esaminando le sue condizioni finanziarie, le operazioni e la posizione nel mercato. È fondamentale comprendere a fondo dove l’azienda sta eccellendo e dove sta incontrando ostacoli.

Dopo aver acquisito una chiara comprensione dello stato delle cose, si passa all’identificazione dei problemi. Questo significa rilevare le cause specifiche che hanno portato alle difficoltà aziendali, che possono essere interne, come inefficienze operative, o esterne, come cambiamenti nel mercato o nella concorrenza.

Con questi dati in mano, si procede alla pianificazione strategica. Si sviluppa un piano di ristrutturazione che può richiedere il ridimensionamento di alcune aree dell’azienda, la rinegoziazione del debito per migliorare la struttura finanziaria, e una ristrutturazione organizzativa per rendere l’azienda più agile e reattiva.

L’ultimo passo è l’implementazione del piano. Questo richiede l’esecuzione delle azioni previste, ma anche un monitoraggio costante per assicurarsi che il piano stia funzionando come dovrebbe. Se necessario, si effettuano aggiustamenti per garantire che l’azienda torni su un percorso di stabilità e crescita.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Di seguito alcuni delle principali Difficoltà che si possono incontrare nel processo di Ristrutturazione/Risanamento:

  • Resistenza al Cambiamento: Difficoltà nel convincere stakeholder e dipendenti dell’importanza delle misure proposte.
  • Complessità Legali e Finanziarie: Navigazione tra le normative e gestione delle relazioni con creditori e investitori.
  • Gestione del Tempo: Urgenza di agire rapidamente per evitare il peggioramento della situazione.

Di seguito alcuni aspetti importanti che comportano dei Vantaggi Post-Ristrutturazione:

  • Stabilità Finanziaria: Miglioramento della liquidità e della struttura del capitale.
  • Efficienza Operativa: Ottimizzazione dei processi aziendali per ridurre i costi e migliorare la produttività.
  • Posizionamento Competitivo: Rafforzamento della posizione sul mercato grazie a una strategia aziendale rinnovata.

Questi interventi richiedono competenze specifiche e un approccio olistico per garantire il successo a lungo termine dell’impresa. 

Se si desiderano ulteriori informazioni o si ha bisogno di assistenza, non esitare a contattarmi. 

Sono qui per supportare l’Imprenditore nel percorso di ristrutturazione e risanamento della propria azienda.

Placeholder

RUOLO RSPP ESTERNO

50,00 

Elaborazione preventivo in seguito a ottenimento dati da parte del cliente

Tariffa oraria per primo incontro con cliente 50 € (pagamento anticipato)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 800,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui venga accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato tramite l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni aggiuntive:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACI

 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 800,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui venga accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato tramite l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni aggiuntive:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACI

 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 435,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui venga accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato tramite l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni aggiuntive:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sale!
Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 750,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui venga accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato attraverso l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni Aggiuntivo:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 800,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui venga accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato attraverso l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni Aggiuntivo:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 435,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui venga accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato attraverso l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni Aggiuntivo:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 800,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui venga accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato attraverso l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni Aggiuntivo:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACI

 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)