FILTRO AVANZATO

Showing 9361–9372 of 10265 results

Sale!
Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 750,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui venga accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato tramite l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni aggiuntive:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACI

 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 435,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui venga accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato tramite l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni aggiuntive:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sale!
Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 750,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui venga accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato tramite l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni aggiuntive:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACI

 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 435,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui venga accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato tramite l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni aggiuntive:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 800,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui venga accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato tramite l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni aggiuntive:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACI

 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sale!
Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 700,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui venga accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato attraverso l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni Aggiuntivo:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 435,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui venga accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato attraverso l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni Aggiuntivo:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 800,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui venga accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato attraverso l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni Aggiuntivo:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 800,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui venga accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato tramite l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni aggiuntive:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACI

 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: guida in stato di ebbrezza

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Guida in stato di ebbrezza ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 435,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: GUIDA IN STATO DI EBREZZA

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di guida in stato di ebrezza, stiamo parlando di un reato contravvenzionale che ha quindi valenza penale nel caso in cui venga accertato il superamento della soglia alcolica di 0,8 grammi per litro di sangue. Il reato si verifica, quindi quando è stato accertato un tasso superiore a 0,8 grammi per litro di sangue. L’accertamento della guida in stato di ebbrezza viene normalmente effettuato tramite l’etilometro, altre volte invece la guida in stato di ebbrezza è confermata con il prelievo del sangue.

 

Informazioni aggiuntive:

Il conducente ha il diritto di essere avvisato circa la possibilità di richiedere l’assistenza di un avvocato legale di fiducia al fine di stabilire la nullità dell’alcoltest. La nullità in questione può essere validamente eccepita fino alla sentenza di primo grado. Il decreto penale di condanna prevede soltanto una sanzione pecuniaria, oltre alle pene accessorie come per esempio la sospensione o la revoca della patente stessa del conducente. Nell’ipotesi in cui il decreto non preveda la sospensione della pena, il condannato dovrà versare le somme corrispondenti che possono anche arrivare a migliaia di euro.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DELL’ASSISTENZA DI UN LEGALE? COS’ASPETTI CONTATTACI

 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Sequestro documenti di guida

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Sequestro documenti di guida ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 800,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: SEQUESTRO DOCUMENTI DI GUIDA 

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di sequestro dei documenti di guida, stiamo parlando di tutte quelle cause/ipotesi in cui a causa dell’infrazione commessa vi è la sanzione accessoria della confisca dei documenti di guida. In questo caso le autorità di polizia che accertano la violazione provvedono al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione menzionandole anche all’interno del verbale di contestazione della violazione.

 

Informazioni Aggiuntive:
La confisca dei documenti avviene in tutti i casi in cui questo sia stato usato per commettere un reato, inoltre altri casi in cui avviene il sequestro del veicolo sono:

Possiamo distinguere tra:

A) Sospensione della patente che può essere disposta a causa di:

• illeciti amministrativi come per esempio il superamento dei limiti di velocità di oltre 40 Km/ho penali come la guida in stato di ebbrezza

• a causa della stessa violazione amministrativa come il semaforo rosso.

B) Revoca della patente la quale invece si verifica nei casi in cui effettivamente chi sta circolando con il veicolo non abbia mai conseguito la patente di guida.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Sequestro documenti di guida

Sanzioni e risarcimenti circolazione stradale: Sequestro documenti di guida ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 800,00 

SANZIONI E RISARCIMENTI CIRCOLAZIONE STRADALE: SEQUESTRO DOCUMENTI DI GUIDA 

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di sequestro dei documenti di guida, stiamo parlando di tutte quelle cause/ipotesi in cui a causa dell’infrazione commessa vi è la sanzione accessoria della confisca dei documenti di guida. In questo caso le autorità di polizia che accertano la violazione provvedono al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione menzionandole anche all’interno del verbale di contestazione della violazione.

 

Informazioni Aggiuntive:
La confisca dei documenti avviene in tutti i casi in cui questo sia stato usato per commettere un reato, inoltre altri casi in cui avviene il sequestro del veicolo sono:

Possiamo distinguere tra:

A) Sospensione della patente che può essere disposta a causa di:

• illeciti amministrativi come per esempio il superamento dei limiti di velocità di oltre 40 Km/ho penali come la guida in stato di ebbrezza

• a causa della stessa violazione amministrativa come il semaforo rosso.

B) Revoca della patente la quale invece si verifica nei casi in cui effettivamente chi sta circolando con il veicolo non abbia mai conseguito la patente di guida.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)