FILTRO AVANZATO

Showing 85–96 of 10265 results

Apertura Posizioni Aziendali INPS/INAIL ⭐⭐⭐⭐⭐

100,00 

APERTURA POSIZIONI AZIENDALI INPS/INAIL

 

Descrizione Generale:

Nel momento in cui inizia l’attività con dipendenti, lo stesso datore di lavoro deve richiedere all’INPS l’apertura di una posizione contributiva al fine di rispettare l’obbligo di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali nei confronti dei propri lavoratori dipendenti.

La richiesta d’iscrizione all’INPS deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica, secondo due diverse casistiche:

  • nei casi di avvio dell’attività aziendale con contemporanea assunzione di personale dipendente, attraverso la comunicazione unica all’interno del registro delle imprese
  • qualora si verificasse in un momento successivo all’avvio dell’attività aziendale, attraverso la comunicazione unica oppure mediante la procedura telematica di iscrizione

 

Informazioni aggiuntive:

Successivamente all’assunzione di personale dipendente, e comunque non oltre il termine di scadenza per il versamento dei contributi (sedicesimo giorno del mese successivo a quello per il quale sono dovuti), il datore di lavoro (o il rappresentante legale o l’intermediario autorizzato ) deve trasmettere la relativa domanda d’iscrizione alla sede dell’INPS di competenza

 

Costo del servizio:

 

 

HAI BISOGNO DI APRIRE LA POSIZIONE AZIENDALE INPS/INAIL? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Apertura Posizioni Aziendali INPS/INAIL ⭐⭐⭐⭐⭐

60,00 

APERTURA POSIZIONI AZIENDALI INPS/INAIL

 

Descrizione Generale:

Nel momento in cui inizia l’attività con dipendenti, lo stesso datore di lavoro deve richiedere all’INPS l’apertura di una posizione contributiva al fine di rispettare l’obbligo di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali nei confronti dei propri lavoratori dipendenti.

La richiesta d’iscrizione all’INPS deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica, secondo due diverse casistiche:

  • nei casi di avvio dell’attività aziendale con contemporanea assunzione di personale dipendente, attraverso la comunicazione unica all’interno del registro delle imprese
  • qualora si verificasse in un momento successivo all’avvio dell’attività aziendale, attraverso la comunicazione unica oppure mediante la procedura telematica di iscrizione

 

Informazioni aggiuntive:

Successivamente all’assunzione di personale dipendente, e comunque non oltre il termine di scadenza per il versamento dei contributi (sedicesimo giorno del mese successivo a quello per il quale sono dovuti), il datore di lavoro (o il rappresentante legale o l’intermediario autorizzato ) deve trasmettere la relativa domanda d’iscrizione alla sede dell’INPS di competenza

 

Costo del servizio:

 

 

HAI BISOGNO DI APRIRE LA POSIZIONE AZIENDALE INPS/INAIL? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Apertura Posizioni Aziendali INPS/INAIL ⭐⭐⭐⭐⭐

60,00 

APERTURA POSIZIONI AZIENDALI INPS/INAIL

 

Descrizione Generale:

Nel momento in cui inizia l’attività con dipendenti, lo stesso datore di lavoro deve richiedere all’INPS l’apertura di una posizione contributiva al fine di rispettare l’obbligo di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali nei confronti dei propri lavoratori dipendenti.

La richiesta d’iscrizione all’INPS deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica, secondo due diverse casistiche:

  • nei casi di avvio dell’attività aziendale con contemporanea assunzione di personale dipendente, attraverso la comunicazione unica all’interno del registro delle imprese
  • qualora si verificasse in un momento successivo all’avvio dell’attività aziendale, attraverso la comunicazione unica oppure mediante la procedura telematica di iscrizione

 

Informazioni aggiuntive:

Successivamente all’assunzione di personale dipendente, e comunque non oltre il termine di scadenza per il versamento dei contributi (sedicesimo giorno del mese successivo a quello per il quale sono dovuti), il datore di lavoro (o il rappresentante legale o l’intermediario autorizzato ) deve trasmettere la relativa domanda d’iscrizione alla sede dell’INPS di competenza

 

Costo del servizio:

 

 

HAI BISOGNO DI APRIRE LA POSIZIONE AZIENDALE INPS/INAIL? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Apertura Posizioni Aziendali INPS/INAIL ⭐⭐⭐⭐⭐

60,00 

APERTURA POSIZIONI AZIENDALI INPS/INAIL

 

Descrizione Generale:

Nel momento in cui inizia l’attività con dipendenti, lo stesso datore di lavoro deve richiedere all’INPS l’apertura di una posizione contributiva al fine di rispettare l’obbligo di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali nei confronti dei propri lavoratori dipendenti.

La richiesta d’iscrizione all’INPS deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica, secondo due diverse casistiche:

  • nei casi di avvio dell’attività aziendale con contemporanea assunzione di personale dipendente, attraverso la comunicazione unica all’interno del registro delle imprese
  • qualora si verificasse in un momento successivo all’avvio dell’attività aziendale, attraverso la comunicazione unica oppure mediante la procedura telematica di iscrizione

 

Informazioni aggiuntive:

Successivamente all’assunzione di personale dipendente, e comunque non oltre il termine di scadenza per il versamento dei contributi (sedicesimo giorno del mese successivo a quello per il quale sono dovuti), il datore di lavoro (o il rappresentante legale o l’intermediario autorizzato ) deve trasmettere la relativa domanda d’iscrizione alla sede dell’INPS di competenza

 

Costo del servizio:

 

 

HAI BISOGNO DI APRIRE LA POSIZIONE AZIENDALE INPS/INAIL? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Apertura Posizioni Aziendali INPS/INAIL ⭐⭐⭐⭐⭐

80,00 

APERTURA POSIZIONI AZIENDALI INPS/INAIL

 

Descrizione Generale:

Nel momento in cui inizia l’attività con dipendenti, lo stesso datore di lavoro deve richiedere all’INPS l’apertura di una posizione contributiva al fine di rispettare l’obbligo di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali nei confronti dei propri lavoratori dipendenti.

La richiesta d’iscrizione all’INPS deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica, secondo due diverse casistiche:

  • nei casi di avvio dell’attività aziendale con contemporanea assunzione di personale dipendente, attraverso la comunicazione unica all’interno del registro delle imprese
  • qualora si verificasse in un momento successivo all’avvio dell’attività aziendale, attraverso la comunicazione unica oppure mediante la procedura telematica di iscrizione

 

Informazioni aggiuntive:

Successivamente all’assunzione di personale dipendente, e comunque non oltre il termine di scadenza per il versamento dei contributi (sedicesimo giorno del mese successivo a quello per il quale sono dovuti), il datore di lavoro (o il rappresentante legale o l’intermediario autorizzato ) deve trasmettere la relativa domanda d’iscrizione alla sede dell’INPS di competenza

 

Costo del servizio:

 

 

HAI BISOGNO DI APRIRE LA POSIZIONE AZIENDALE INPS/INAIL? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Apertura Posizioni Aziendali INPS/INAIL ⭐⭐⭐⭐⭐

100,00 

APERTURA POSIZIONI AZIENDALI INPS/INAIL

 

Descrizione Generale:

Nel momento in cui inizia l’attività con dipendenti, lo stesso datore di lavoro deve richiedere all’INPS l’apertura di una posizione contributiva al fine di rispettare l’obbligo di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali nei confronti dei propri lavoratori dipendenti.

La richiesta d’iscrizione all’INPS deve essere effettuata esclusivamente con modalità telematica, secondo due diverse casistiche:

  • nei casi di avvio dell’attività aziendale con contemporanea assunzione di personale dipendente, attraverso la comunicazione unica all’interno del registro delle imprese
  • qualora si verificasse in un momento successivo all’avvio dell’attività aziendale, attraverso la comunicazione unica oppure mediante la procedura telematica di iscrizione

 

Informazioni aggiuntive:

Successivamente all’assunzione di personale dipendente, e comunque non oltre il termine di scadenza per il versamento dei contributi (sedicesimo giorno del mese successivo a quello per il quale sono dovuti), il datore di lavoro (o il rappresentante legale o l’intermediario autorizzato ) deve trasmettere la relativa domanda d’iscrizione alla sede dell’INPS di competenza

 

Costo del servizio:

 

 

HAI BISOGNO DI APRIRE LA POSIZIONE AZIENDALE INPS/INAIL? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Placeholder

APERTURA SEDI IN ASIA

100,00 

100.00€/h. fino a 4; poi forfettario 350.00€ per 4 ore anche suddivise in due sessioni. Sopra le 4h. prezzo forfettario da concordare. I costi di trasferta saranno conteggiati a parte (se necessario).

Assistenza Catastale ⭐⭐⭐⭐⭐

180,00 

ASSISTENZA CATASTALE:

 

Descrizione Generale Servizio:

Le pratiche di assistenza catastale sono documentazioni specifiche che vengono comunicate agli enti preposti al fine che ogni modifica effettuata sulla propria abitazione privataterreno, fabbricato abbia un corrispettivo reale consultabile. Vi sono diverse ragioni per cui si procede con una pratica catastale, per esempio con le variazioni apportate sulla planimetria e simili. Difatti è sempre necessario aggiornare lo stato dell’immobile. Oltre ai cambiamenti strutturali, queste pratiche vengono effettuate anche quando si verificano passaggi di natura burocratica. Il linea generale, si richiedono per denunciare l’esistenza di un nuovo edificio, modifiche strutturali più o meno invasive, ma anche quando si capita in un errore di trascrizione. Tutti i servizi sono inseriti all’interno di un documento catasto per fabbricati.

 

Informazioni Aggiuntive:

Più nel dettaglio tra le pratiche catastali vi rientrano:

  • La visura catastale che riguarda le modifiche planimetriche, la si può richiedere anche solo per verificare la proprietà di un immobile o cosa possiede una persona.
  • La voltura catastale che consente invece di aggiornare i dati circa la proprietà di un immobile; la si richiede in caso di acquisto, donazione o successione.
  • Il frazionamento o accorpamento che ha come fine quello di comunicare la scissione di un’unità immobiliare
  • Altri casi vari

 

Costo del Servizio:

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA CATASTALE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza covid -19: richiesta di finanziamenti

Assistenza covid -19: richiesta di finanziamenti

200,00 

ASSISTENZA COVID-19: RICHIESTA FINANZIAMENTI

 

Descrizione Generale Servizio:

A fronte dell’emergenza Covid-19 è stato predisposto un piano di sostegno statale che prevede l’erogazione di finanziamenti volti a fronteggiare particolari esigenze, erogati da diversi istituti bancari aderenti e volte ad agevolare la ripresa economica delle imprese e associazioni che devono sostenere diverse spese quali liquidità o acquisto macchinari, attrezzature, ecc. Possono accedere al finanziamento agevolato Covid-19 tutti i lavoratori autonomi, liberi professionisti e pmi che si trovano in regola per il rilascio del certificato di regolarità contributiva alla data della richiesta e la cui richiesta è strettamente connessa a tale situazione pandemica.

 

Informazioni Aggiuntive:

FINALITA
Il finanziamento può essere erogato per esigenze quali:

  1. qualsiasi esigenza di liquidità nello svolgimento dell’attività professionale derivante dall’attuale stato di crisi
  2. l’anticipazione dei costi da sostenere per interventi da effettuare a fronte di di uno o più incarichi
  3. pagamento fornitori per spese necessarie allo svolgimento dell’attività professionale
  4. regolarizzazione della posizione contributiva

A ulteriore garanzia dell’operazione verrà acquisita la garanzia del Fondo Centrale di Garanzia nei casi dove sia possibile.

IMPORTO FINANZIABILE
Varia da un minimo di € 5.000 a un massimo di€ 50.000.

DURATA
Prestito concesso con durate di 24, 36, 48, 60 o 72 mesi, di cui eventuali 12 mesi di pre-ammortamento.

PIANO DI RIMBORSO
Rate mensili, con inizio dopo eventuali 12 mesi dall’erogazione del finanziamento

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO I SERVIZI DI ASSISTENZA ALLA RICHIESTA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sale!

Assistenza covid-19: cassa integrazione

Original price was: 250,00 €.Current price is: 200,00 €.

ASSISTENZA COVID-19: CASSA INTEGRAZIONE

 

Descrizione Generale Servizio:

Si tratta di misure a sostegno del reddito indicate dal decreto-legge 18/2020 prevista in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per situazioni collegate all’emergenza pandemica Covid-19. Il Decreto rilancio (decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34) ha esteso e modificato le integrazioni salariali, e trattamenti a sostegno del reddito, collegati alla sospensione o alla riduzione dell’attività lavorativa a causa dell’emergenza Covid 19.

 

Informazioni Aggiuntive:

Le prestazioni a supporto delle attività produttive sia per quanto riguarda i datori di lavoro che i lavoratori sono:

  1. Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria e assegno ordinario
  2. Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria per le aziende che si trovano in Cassa Integrazione Straordinaria
  3. Assegno ordinario del Fondo di Integrazione Salariale
  4. Assegno ordinario dei Fondi bilaterali e Fondi Trentino e Bolzano-Alto Adige
  5. Cassa Integrazione speciale per gli operai e gli impiegati a tempo indeterminato dipendenti da imprese agricole
  6. Cassa Integrazione in Deroga

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO I TUOI SERVIZI DI ASSISTENZA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza covid-19: richiesta bonus indennità

30,00 

ASSISTENZA COVID-19: RICHIESTA BONUS INDENNITA’

 

Descrizione Generale Servizio:

Il decreto Sostegni, a fronte dei precedenti decreti a supporto dei lavoratori in difficoltà danneggiati a causa della situazione pandemica, ha messo a disposizione ulteriori misure di sostegno, quali tra questi vi rientra il bonus Indennità Covid che viene erogato in favore di categorie di lavoratori interessate all’ indennità Covid-19. Più concretamente il Decreto Sostegni ha previsto l’erogazione di una indennità di importo pari a 2.400/1600 euro una tantum a favore dei soggetti già beneficiari dell’indennità omnicomprensiva introdotta dal decreto Ristori.

 

Informazioni Aggiuntive:

Questa somma d’indennità può essere erogata alle seguenti tipologie di lavoratori:

  1. i lavoratori stagionali e i lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali
  2. i lavoratori dipendenti stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali
  3. lavoratori intermittenti
  4. i lavoratori autonomi occasionali
  5. i lavoratori incaricati alle vendite a domicilio
  6. i lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali
  7. i lavoratori dello spettacolo

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO I SERVIZI DI ASSISTENZA ALLA RICHIESTA INDENNITA’ COVID-19

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza Richiesta Autorizzazioni Statali ⭐⭐⭐⭐⭐

0,00 

ASSISTENZA RICHIESTA AUTORIZZAZIONI STATALI:

 

Descrizione Generale Servizio:

L’autorizzazione statale è quell’atto con cui la pubblica amministrazione, su istanza dell’interessato, rimuove un limite legale posto all’esercizio di un’attività. Più concretamente lo svolgimento di alcune attività private è subordinato al rilascio di un’autorizzazione vale a dire un atto di accertamento positivo, con cui l’amministrazione verifica la compatibilità di queste attività con un determinato interesse pubblico come per esempio: la tutela del paesaggio e l’assetto del territorio, la sicurezza dei cittadini, l’incolumità pubblica.

 

Informazioni Aggiuntivo:

Più concretamente, l’autorizzazione segue quindi la richiesta del privato di poter esercitare un diritto o un’azione rientrante nella propria situazione giuridica, come: la costruzione o ristrutturazione, la guida di un autoveicolo, il possesso di un’arma, e così attraverso.

 

Costo del Servizio:

““Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)