FILTRO AVANZATO

Showing 133–144 of 11410 results

Apertura P.IVA/ Nuova Azienda + Assistenza

Apertura P.IVA/ Nuova Azienda + Assistenza ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 150,00 

APERTURA P.IVA / NUOVA AZIENDA + ASSISTENZA

 

Descrizione Servizio Generale:

L’apertura della partita IVA è necessaria per identificare un contribuente, come persone fisiche titolari di partita IVA e società. Si tratta di una combinazione di numeri attribuita dall’Agenzia delle Entrate alle società e alle persone fisiche. Con questo codice il titolare dell’attività può lavorare e pagare le tasse. In Italia, la partita IVA è obbligatoria per svolgere qualsiasi attività di impresa o di lavoro autonomo continuativo. Ciò significa che è sempre necessario per svolgere un’attività abituale o periodica. Per esempio, è richiesta per aprire un ristorante oppure per svolgere altre professioni come quella del commercialista, del progettista o avvocato.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per aprire la P.IVA è necessario presentare richiesta telematica all’Agenzia delle Entrate, andando a compilare tutti gli appositi moduli e modelli da allegare. È assolutamente di routine commettere errori soprattutto se si è alla prima volta , visto che è necessario valutare e scegliere il regime fiscale più adatto e il relativo codice Ateco che identifica l’attività svolta. Per questo è assolutamente indispensabile affidarsi ad un consulente che si occupa di tutti gli adempimenti necessari. SERVIZI INCLUSI: 1) Assistenza pre-apertura per definire il regime fiscale più adatto e determinare il codice Ateco di riferimento; 2) Assistenza nella compilazione di tutti i relativi moduli dell’agenzia delle entrate e della camera di commercio; 3) Diritti camerali inclusi; 4) Diritti di segreteria compresi. “Rimane esclusa l’eventuale gestione annuale della P.IVA”

Riceverai la consulenza di un Consulente esperto che si occuperà di predisporre gli adempimenti necessari e troverà la soluzione fiscale ideale per te. 

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

COS’ASPETTI, APRI SUBITO LA TUA PARTITA IVA IN MENO DI 24 ORE!

 

 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E APRI LA TUA P.IVA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Apertura P.IVA/ Nuova Azienda + Assistenza ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 180,00 

APERTURA P. IVA / NUOVA AZIENDA + ASSISTENZA

 

Descrizione Generale servizio:

L’apertura della partita IVA è necessaria per identificare un contribuente, come persone fisiche titolari di partita IVA e società. Si tratta di una combinazione di numeri attribuita dall’Agenzia delle Entrate alle società e alle persone fisiche. Con questo codice il titolare dell’attività può lavorare e pagare le tasse. In Italia, la partita IVA è obbligatoria per svolgere qualsiasi attività di impresa o di lavoro autonomo continuativa. Ciò significa che è sempre necessaria per svolgere un’attività abituale o periodica. Per esempio, è richiesta per aprire un ristorante oppure per svolgere altre professioni come quella del commercialista, del progettista o avvocato.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per aprire la P.IVA è necessario presentare richiesta telematica all’Agenzia delle Entrate, andando a compilare tutti gli appositi moduli e modelli da allegare. È assolutamente di routine commettere errori soprattutto se si è alla prima volta, visto che è necessario valutare e scegliere il regime fiscale più adatto e il relativo codice Ateco che identifica l’attività svolta. Per questo è assolutamente indispensabile affidarsi ad un consulente che si occupi di tutti gli adempimenti necessari. SERVIZI INCLUSI: 1) Assistenza pre-apertura per definire il regime fiscale più adatto e determinare il codice Ateco di riferimento; 2) Assistenza nella compilazione di tutti i relativi moduli dell’agenzia delle entrate e della camera di commercio; 3) Diritti camerali inclusi; 4) Diritti di segreteria inclusi. “Rimane esclusa l’eventuale gestione annuale della P.IVA”

Riceverai la consulenza di un Consulente esperto che si occuperà di predisporre gli adempimenti necessari e troverà la soluzione fiscale ideale per te. 

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

COS’ASPETTI, APRI SUBITO LA TUA PARTITA IVA IN MENO DI 24 ORE!

 

 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E APRI LA TUA P.IVA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Apertura Partita Iva: cos’è, costi, come fare

Apertura Partita Iva: Cos’è, Costi, Come fare

Apri una partita IVA: il tuo biglietto d’ingresso nel lavoro autonomo. Avrai un codice unico che ti identifica come professionista o impresa, permettendoti di emettere fatture, detrarre spese e pagare tasse. Attenzione però: ci sono responsabilità, scadenze e burocrazia. Ma significa anche essere il capo di te stesso! Se hai un’idea geniale o vuoi metterti in proprio, la partita IVA potrebbe essere il primo passo verso la libertà professionale. Cosa devi sapere: scegli tra regime forfettario o ordinario, prepara il commercialista e familiarizzati con la fatturazione elettronica. Sembra complicato? Lo è! Ma non preoccuparti, ci sono professionisti pronti ad aiutarti. L’importante è partire col piede giusto.

Cos’è:

Parliamo Apertura Partita Iva.

La partita IVA è un codice unico che identifica professionisti e imprese, permettendo di emettere fatture, dichiarare guadagni e pagare tasse. Tuttavia, comporta anche responsabilità e obblighi come tenere la contabilità, presentare dichiarazioni e versare contributi. È come diventare un piccolo imprenditore. Se hai un’attività in mente o vuoi lavorare come freelance, la partita IVA potrebbe essere la tua nuova migliore amica, ma ricorda: con grandi poteri, arrivano grandi responsabilità fiscali. 

E ricorda per evitare sanzioni o problemi affidati ai nostri professionisti!

 

Costi:

Parliamo di Apertura Partita Iva.

Ehi, stai pensando di aprire la partita IVA ma hai paura dei costi? Prima di tutto, la camera di commercio: circa 200 euro all’anno. Poi c’è l’INPS, che varia in base al tuo regime fiscale. Se sei forfettario, pagherai circa il 25% del tuo reddito. Altrimenti, preparati a versare almeno 3.800 euro l’anno. Non dimentichiamo il commercialista: in media, 1.000 euro annui. E le tasse? Dipende dal regime, ma metti in conto almeno il 5% se sei forfettario. Non farti spaventare, informati bene e parti col piede giusto. La tua attività ti aspetta!


Solo con i Nostri Professionisti risparmi sul costo del commercialista fino al 50%!


Come fare:

Apertura Partita Iva.

Ehi, stai pensando di aprire la partita IVA ma non sai da dove iniziare? Il primo passo è scegliere il regime fiscale giusto per te. Forfettario o ordinario? Dipende dal tuo fatturato previsto. Poi, devi registrarti all’Agenzia delle Entrate. Sembra complicato, vero? Ma ecco il segreto: un bravo commercialista è il tuo migliore alleato! Ti aiuterà con la burocrazia, i codici ATECO e tutte quelle cose che sembrano arabo. Non risparmiare su questo, fidati. Un buon professionista ti farà risparmiare tempo, stress e soldi nel lungo periodo. Ricorda, aprire la partita IVA è solo l’inizio del tuo viaggio imprenditoriale. Sei pronto a spiccare il volo?

Ultimo consiglio: un bravo commercialista non è una spesa, è il tuo alleato per il successo. L’Apertura della Partita Iva con I NOSTRI PROFESSIONISTI sarà semplice! La tua nuova avventura imprenditoriale inizia qui, senza paure e con il supporto giusto.

Sale!

Assistenza accertamento redditometro

A partire da: 80,00 

ASSISTENZA E ACCERTAMENTO REDDITOMETRO

 

Descrizione Generale Servizio:

Il redditometro , è uno strumento utilizzato dal Fisco. Serve a quantificare il reddito dei diversi contribuenti. Prende in considerazione le spese sostenute ed effettuati dai vari soggetti. Questo strumento viene usato dall’Agenzia delle Entrate al fine di determinare il reddito complessivo dei contribuenti e prende in esame le spese sostenute dai vari soggetti. In base alle spese, l’Agenzia delle Entrate, determina il reddito netto e spetta al contribuente. Eventualmente è a carico dell’utente dimostrare all’Agenzia delle Entrate che le spese sostenute sono state pagate con redditi diversi da quelli posseduti durante il periodo d’imposta, oppure con redditi che non partecipano alla formazione del reddito imponibile ecc..

 

Informazioni Aggiuntive:

I 3 elementi principali presi in considerazione sono:

  1. composizione familiare, tenendo conto se è in coppia , oppure single o se ha o non dei figli, ecc..
  2. età , distinguendo tra tre diversi scaglioni di destinazione: fino a 35 anni, da 35 a 64 anni e oltre i 65 anni.
  3. area geografica di riferimento, in relazione alla residenza del contribuente sul territorio nazionale.

Ogni contribuente viene inserito all’interno di una classe. A ciascuna classe corrispondono dei coefficienti. Le spese effettuate dai contribuenti  durante il periodo d’imposta, vengono moltiplicate con i relativi coefficienti. Il risultato finale ci indica quello che è il presunto reddito netto.  A questo punto l’Agenzia delle Entrate, invia comunicazione al contribuente. A fronte dell’avviso, spetta al contribuente il compito di presiedere presso gli uffici ADE competenti del territorio, e fornire le prove che giustificano le eventuali differenze tra spese effettuate e reddito dichiarato e quantificato effettivamente.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza accertamento redditometro ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 100,00 

ASSISTENZA E ACCERTAMENTO REDDITOMETRO

 

Descrizione Generale Servizio:

Il redditometro , è uno strumento utilizzato dal Fisco. Serve a quantificare il reddito dei diversi contribuenti. Prende in considerazione le spese sostenute ed effettuati dai vari soggetti. Questo strumento viene usato dall’Agenzia delle Entrate al fine di determinare il reddito complessivo dei contribuenti e prende in esame le spese sostenute dai vari soggetti. In base alle spese, l’Agenzia delle Entrate, determina il reddito netto e spetta al contribuente. Eventualmente è a carico dell’utente dimostrare all’Agenzia delle Entrate che le spese sostenute sono state pagate con redditi diversi da quelli posseduti durante il periodo d’imposta, oppure con redditi che non partecipano alla formazione del reddito imponibile ecc..

 

Informazioni Aggiuntive:

I 3 elementi principali presi in considerazione sono:

  1. composizione familiare, tenendo conto se è in coppia , oppure single o se ha o non dei figli, ecc..
  2. età , distinguendo tra tre diversi scaglioni di destinazione: fino a 35 anni, da 35 a 64 anni e oltre i 65 anni.
  3. area geografica di riferimento, in relazione alla residenza del contribuente sul territorio nazionale.

Ogni contribuente viene inserito all’interno di una classe. A ciascuna classe corrispondono dei coefficienti. Le spese effettuate dai contribuenti  durante il periodo d’imposta, vengono moltiplicate con i relativi coefficienti. Il risultato finale ci indica quello che è il presunto reddito netto.  A questo punto l’Agenzia delle Entrate, invia comunicazione al contribuente. A fronte dell’avviso, spetta al contribuente il compito di presiedere presso gli uffici ADE competenti del territorio, e fornire le prove che giustificano le eventuali differenze tra spese effettuate e reddito dichiarato e quantificato effettivamente.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza accertamento redditometro ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 80,00 

ASSISTENZA E ACCERTAMENTO REDDITOMETRO

 

Descrizione Generale Servizio:

Il redditometro , è uno strumento utilizzato dal Fisco. Serve a quantificare il reddito dei diversi contribuenti. Prende in considerazione le spese sostenute ed effettuati dai vari soggetti. Questo strumento viene usato dall’Agenzia delle Entrate al fine di determinare il reddito complessivo dei contribuenti e prende in esame le spese sostenute dai vari soggetti. In base alle spese, l’Agenzia delle Entrate, determina il reddito netto e spetta al contribuente. Eventualmente è a carico dell’utente dimostrare all’Agenzia delle Entrate che le spese sostenute sono state pagate con redditi diversi da quelli posseduti durante il periodo d’imposta, oppure con redditi che non partecipano alla formazione del reddito imponibile ecc..

 

Informazioni Aggiuntive:

I 3 elementi principali presi in considerazione sono:

  1. composizione familiare, tenendo conto se è in coppia , oppure single o se ha o non dei figli, ecc..
  2. età , distinguendo tra tre diversi scaglioni di destinazione: fino a 35 anni, da 35 a 64 anni e oltre i 65 anni.
  3. area geografica di riferimento, in relazione alla residenza del contribuente sul territorio nazionale.

Ogni contribuente viene inserito all’interno di una classe. A ciascuna classe corrispondono dei coefficienti. Le spese effettuate dai contribuenti  durante il periodo d’imposta, vengono moltiplicate con i relativi coefficienti. Il risultato finale ci indica quello che è il presunto reddito netto.  A questo punto l’Agenzia delle Entrate, invia comunicazione al contribuente. A fronte dell’avviso, spetta al contribuente il compito di presiedere presso gli uffici ADE competenti del territorio, e fornire le prove che giustificano le eventuali differenze tra spese effettuate e reddito dichiarato e quantificato effettivamente.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)