FILTRO AVANZATO

Showing 217–228 of 11410 results

Sale!

Assistenza accertamento redditometro ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 57,00 

ASSISTENZA E ACCERTAMENTO REDDITOMETRO

 

Descrizione Servizio Generale:

Il redditometro, è uno strumento utilizzato dal Fisco. Servire a quantificare il reddito dei diversi contribuenti. Prendendo in considerazione le spese sostenute ed effettuare dai vari soggetti. Questo strumento viene utilizzato dall’Agenzia delle Entrate al fine di determinare il reddito complessivo dei contribuenti e prende in esame le spese sostenute dai vari soggetti. In base alle spese, l’Agenzia delle Entrate, determina il reddito netto e spetta al contribuente. Eventualmente è a carico dell’utente dimostrare all’Agenzia delle Entrate che le spese sostenute sono state pagate con redditi diversi da quelli posseduti durante il periodo d’imposta, oppure con redditi che non partecipano alla formazione del reddito imponibile ecc..

 

Informazioni Aggiunte:

I 3 elementi principali presi in considerazione sono:

  1. composizione familiare, tenendo conto se è in coppia , oppure single o se ha o non dei figli, ecc..
  2. età , distinguendo tra tre diversi scaglioni di destinazione: fino a 35 anni, da 35 a 64 anni e oltre i 65 anni.
  3. area geografica di riferimento, in relazione alla residenza del contribuente sul territorio nazionale.

Ogni contributore viene inserito all’interno di una classe. A ciascuna classe corrispondono dei coefficienti. Le spese effettuate dai contribuenti durante il periodo d’imposta, vengono moltiplicate con i relativi coefficienti. Il risultato finale ci indica quello che è il presunto reddito netto . A questo punto l’Agenzia delle Entrate, invia comunicazione al contributore. A fronte dell’avviso, spetta al contributore il compito di presiedere presso gli uffici ADE competenti del territorio, e fornire le prove che giustificano le eventuali differenze tra spese effettuate e reddito dichiarato e quantificato effettivamente.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sale!

Assistenza accertamento redditometro ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 57,00 

ASSISTENZA E ACCERTAMENTO REDDITOMETRO

 

Descrizione Servizio Generale:

Il redditometro, è uno strumento utilizzato dal Fisco. Servire a quantificare il reddito dei diversi contribuenti. Prendendo in considerazione le spese sostenute ed effettuare dai vari soggetti. Questo strumento viene utilizzato dall’Agenzia delle Entrate al fine di determinare il reddito complessivo dei contribuenti e prende in esame le spese sostenute dai vari soggetti. In base alle spese, l’Agenzia delle Entrate, determina il reddito netto e spetta al contribuente. Eventualmente è a carico dell’utente dimostrare all’Agenzia delle Entrate che le spese sostenute sono state pagate con redditi diversi da quelli posseduti durante il periodo d’imposta, oppure con redditi che non partecipano alla formazione del reddito imponibile ecc..

 

Informazioni Aggiunte:

I 3 elementi principali presi in considerazione sono:

  1. composizione familiare, tenendo conto se è in coppia , oppure single o se ha o non dei figli, ecc..
  2. età , distinguendo tra tre diversi scaglioni di destinazione: fino a 35 anni, da 35 a 64 anni e oltre i 65 anni.
  3. area geografica di riferimento, in relazione alla residenza del contribuente sul territorio nazionale.

Ogni contributore viene inserito all’interno di una classe. A ciascuna classe corrispondono dei coefficienti. Le spese effettuate dai contribuenti durante il periodo d’imposta, vengono moltiplicate con i relativi coefficienti. Il risultato finale ci indica quello che è il presunto reddito netto . A questo punto l’Agenzia delle Entrate, invia comunicazione al contributore. A fronte dell’avviso, spetta al contributore il compito di presiedere presso gli uffici ADE competenti del territorio, e fornire le prove che giustificano le eventuali differenze tra spese effettuate e reddito dichiarato e quantificato effettivamente.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sale!

Assistenza accertamento redditometro ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 57,00 

ASSISTENZA E ACCERTAMENTO REDDITOMETRO

 

Descrizione Servizio Generale:

Il redditometro, è uno strumento utilizzato dal Fisco. Servire a quantificare il reddito dei diversi contribuenti. Prendendo in considerazione le spese sostenute ed effettuare dai vari soggetti. Questo strumento viene utilizzato dall’Agenzia delle Entrate al fine di determinare il reddito complessivo dei contribuenti e prende in esame le spese sostenute dai vari soggetti. In base alle spese, l’Agenzia delle Entrate, determina il reddito netto e spetta al contribuente. Eventualmente è a carico dell’utente dimostrare all’Agenzia delle Entrate che le spese sostenute sono state pagate con redditi diversi da quelli posseduti durante il periodo d’imposta, oppure con redditi che non partecipano alla formazione del reddito imponibile ecc..

 

Informazioni Aggiunte:

I 3 elementi principali presi in considerazione sono:

  1. composizione familiare, tenendo conto se è in coppia , oppure single o se ha o non dei figli, ecc..
  2. età , distinguendo tra tre diversi scaglioni di destinazione: fino a 35 anni, da 35 a 64 anni e oltre i 65 anni.
  3. area geografica di riferimento, in relazione alla residenza del contribuente sul territorio nazionale.

Ogni contributore viene inserito all’interno di una classe. A ciascuna classe corrispondono dei coefficienti. Le spese effettuate dai contribuenti durante il periodo d’imposta, vengono moltiplicate con i relativi coefficienti. Il risultato finale ci indica quello che è il presunto reddito netto . A questo punto l’Agenzia delle Entrate, invia comunicazione al contributore. A fronte dell’avviso, spetta al contributore il compito di presiedere presso gli uffici ADE competenti del territorio, e fornire le prove che giustificano le eventuali differenze tra spese effettuate e reddito dichiarato e quantificato effettivamente.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sale!

Assistenza accertamento redditometro ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 57,00 

ASSISTENZA E ACCERTAMENTO REDDITOMETRO

 

Descrizione Servizio Generale:

Il redditometro, è uno strumento utilizzato dal Fisco. Servire a quantificare il reddito dei diversi contribuenti. Prendendo in considerazione le spese sostenute ed effettuare dai vari soggetti. Questo strumento viene utilizzato dall’Agenzia delle Entrate al fine di determinare il reddito complessivo dei contribuenti e prende in esame le spese sostenute dai vari soggetti. In base alle spese, l’Agenzia delle Entrate, determina il reddito netto e spetta al contribuente. Eventualmente è a carico dell’utente dimostrare all’Agenzia delle Entrate che le spese sostenute sono state pagate con redditi diversi da quelli posseduti durante il periodo d’imposta, oppure con redditi che non partecipano alla formazione del reddito imponibile ecc..

 

Informazioni Aggiunte:

I 3 elementi principali presi in considerazione sono:

  1. composizione familiare, tenendo conto se è in coppia , oppure single o se ha o non dei figli, ecc..
  2. età , distinguendo tra tre diversi scaglioni di destinazione: fino a 35 anni, da 35 a 64 anni e oltre i 65 anni.
  3. area geografica di riferimento, in relazione alla residenza del contribuente sul territorio nazionale.

Ogni contributore viene inserito all’interno di una classe. A ciascuna classe corrispondono dei coefficienti. Le spese effettuate dai contribuenti durante il periodo d’imposta, vengono moltiplicate con i relativi coefficienti. Il risultato finale ci indica quello che è il presunto reddito netto . A questo punto l’Agenzia delle Entrate, invia comunicazione al contributore. A fronte dell’avviso, spetta al contributore il compito di presiedere presso gli uffici ADE competenti del territorio, e fornire le prove che giustificano le eventuali differenze tra spese effettuate e reddito dichiarato e quantificato effettivamente.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sale!

Assistenza accertamento redditometro ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 57,00 

ASSISTENZA E ACCERTAMENTO REDDITOMETRO

 

Descrizione Servizio Generale:

Il redditometro, è uno strumento utilizzato dal Fisco. Servire a quantificare il reddito dei diversi contribuenti. Prendendo in considerazione le spese sostenute ed effettuare dai vari soggetti. Questo strumento viene utilizzato dall’Agenzia delle Entrate al fine di determinare il reddito complessivo dei contribuenti e prende in esame le spese sostenute dai vari soggetti. In base alle spese, l’Agenzia delle Entrate, determina il reddito netto e spetta al contribuente. Eventualmente è a carico dell’utente dimostrare all’Agenzia delle Entrate che le spese sostenute sono state pagate con redditi diversi da quelli posseduti durante il periodo d’imposta, oppure con redditi che non partecipano alla formazione del reddito imponibile ecc..

 

Informazioni Aggiunte:

I 3 elementi principali presi in considerazione sono:

  1. composizione familiare, tenendo conto se è in coppia , oppure single o se ha o non dei figli, ecc..
  2. età , distinguendo tra tre diversi scaglioni di destinazione: fino a 35 anni, da 35 a 64 anni e oltre i 65 anni.
  3. area geografica di riferimento, in relazione alla residenza del contribuente sul territorio nazionale.

Ogni contributore viene inserito all’interno di una classe. A ciascuna classe corrispondono dei coefficienti. Le spese effettuate dai contribuenti durante il periodo d’imposta, vengono moltiplicate con i relativi coefficienti. Il risultato finale ci indica quello che è il presunto reddito netto . A questo punto l’Agenzia delle Entrate, invia comunicazione al contributore. A fronte dell’avviso, spetta al contributore il compito di presiedere presso gli uffici ADE competenti del territorio, e fornire le prove che giustificano le eventuali differenze tra spese effettuate e reddito dichiarato e quantificato effettivamente.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza Catastale ⭐⭐⭐⭐⭐

180,00 

ASSISTENZA CATASTALE:

 

Descrizione Generale Servizio:

Le pratiche di assistenza catastale sono documentazioni specifiche che vengono comunicate agli enti preposti al fine che ogni modifica effettuata sulla propria abitazione privataterreno, fabbricato abbia un corrispettivo reale consultabile. Vi sono diverse ragioni per cui si procede con una pratica catastale, per esempio con le variazioni apportate sulla planimetria e simili. Difatti è sempre necessario aggiornare lo stato dell’immobile. Oltre ai cambiamenti strutturali, queste pratiche vengono effettuate anche quando si verificano passaggi di natura burocratica. Il linea generale, si richiedono per denunciare l’esistenza di un nuovo edificio, modifiche strutturali più o meno invasive, ma anche quando si capita in un errore di trascrizione. Tutti i servizi sono inseriti all’interno di un documento catasto per fabbricati.

 

Informazioni Aggiuntive:

Più nel dettaglio tra le pratiche catastali vi rientrano:

  • La visura catastale che riguarda le modifiche planimetriche, la si può richiedere anche solo per verificare la proprietà di un immobile o cosa possiede una persona.
  • La voltura catastale che consente invece di aggiornare i dati circa la proprietà di un immobile; la si richiede in caso di acquisto, donazione o successione.
  • Il frazionamento o accorpamento che ha come fine quello di comunicare la scissione di un’unità immobiliare
  • Altri casi vari

 

Costo del Servizio:

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA CATASTALE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sale!

Assistenza covid-19: cassa integrazione

Original price was: 250,00 €.Current price is: 200,00 €.

ASSISTENZA COVID-19: CASSA INTEGRAZIONE

 

Descrizione Generale Servizio:

Si tratta di misure a sostegno del reddito indicate dal decreto-legge 18/2020 prevista in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per situazioni collegate all’emergenza pandemica Covid-19. Il Decreto rilancio (decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34) ha esteso e modificato le integrazioni salariali, e trattamenti a sostegno del reddito, collegati alla sospensione o alla riduzione dell’attività lavorativa a causa dell’emergenza Covid 19.

 

Informazioni Aggiuntive:

Le prestazioni a supporto delle attività produttive sia per quanto riguarda i datori di lavoro che i lavoratori sono:

  1. Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria e assegno ordinario
  2. Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria per le aziende che si trovano in Cassa Integrazione Straordinaria
  3. Assegno ordinario del Fondo di Integrazione Salariale
  4. Assegno ordinario dei Fondi bilaterali e Fondi Trentino e Bolzano-Alto Adige
  5. Cassa Integrazione speciale per gli operai e gli impiegati a tempo indeterminato dipendenti da imprese agricole
  6. Cassa Integrazione in Deroga

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO I TUOI SERVIZI DI ASSISTENZA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza covid-19: richiesta bonus indennità

30,00 

ASSISTENZA COVID-19: RICHIESTA BONUS INDENNITA’

 

Descrizione Generale Servizio:

Il decreto Sostegni, a fronte dei precedenti decreti a supporto dei lavoratori in difficoltà danneggiati a causa della situazione pandemica, ha messo a disposizione ulteriori misure di sostegno, quali tra questi vi rientra il bonus Indennità Covid che viene erogato in favore di categorie di lavoratori interessate all’ indennità Covid-19. Più concretamente il Decreto Sostegni ha previsto l’erogazione di una indennità di importo pari a 2.400/1600 euro una tantum a favore dei soggetti già beneficiari dell’indennità omnicomprensiva introdotta dal decreto Ristori.

 

Informazioni Aggiuntive:

Questa somma d’indennità può essere erogata alle seguenti tipologie di lavoratori:

  1. i lavoratori stagionali e i lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali
  2. i lavoratori dipendenti stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali
  3. lavoratori intermittenti
  4. i lavoratori autonomi occasionali
  5. i lavoratori incaricati alle vendite a domicilio
  6. i lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali
  7. i lavoratori dello spettacolo

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO I SERVIZI DI ASSISTENZA ALLA RICHIESTA INDENNITA’ COVID-19

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza covid-19: richiesta bonus indennità ⭐⭐⭐⭐⭐

80,00 

ASSISTENZA COVID-19: RICHIESTA BONUS INDENNITA’

 

Descrizione Generale Servizio:

Il decreto Sostegni, a fronte dei precedenti decreti a supporto dei lavoratori in difficoltà danneggiati a causa della situazione pandemica, ha messo a disposizione ulteriori misure di sostegno, quali tra questi vi rientra il bonus Indennità Covid che viene erogato in favore di categorie di lavoratori interessate all’ indennità Covid-19. Più concretamente il Decreto Sostegni ha previsto l’erogazione di una indennità di importo pari a 2.400/1600 euro una tantum a favore dei soggetti già beneficiari dell’indennità omnicomprensiva introdotta dal decreto Ristori.

 

Informazioni Aggiuntive:

Questa somma d’indennità può essere erogata alle seguenti tipologie di lavoratori:

  1. i lavoratori stagionali e i lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali
  2. i lavoratori dipendenti stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali
  3. lavoratori intermittenti
  4. i lavoratori autonomi occasionali
  5. i lavoratori incaricati alle vendite a domicilio
  6. i lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali
  7. i lavoratori dello spettacolo

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO I SERVIZI DI ASSISTENZA ALLA RICHIESTA INDENNITA’ COVID-19

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)