L’assistenza sindacale è un istituto di diritto del lavoro che si pone come obiettivo quello di mediare eventuali controversie che possono insorgere tra uno o più lavoratori e il datore di lavoro che possono nascere per i motivi più diversi.
Più concretamente a fronte dell’assistenza sindacale possono essere portate avanti diverse azioni, una tra le quali la vertenza sindacale, che è un’azione portata avanti da uno o più lavoratori nei confronti del suo datore di lavoro nel quale il lavoratore dipendente denuncia dei comportamenti del datore di lavoro che non rispetta i diritti dal dipendente stesso.
Informazioni Aggiunte:
La vertenza sindacale può essere aperta in qualsiasi momento del rapporto di lavoro o anche alla fine dello stesso e non ha quindi bisogno di un termine o di un vincolo temporale. Il primo passaggio da fare per aprire una vertenza sindacale è quello di interfacciarsi con il proprio datore di lavoro comunicando con una lettera di diffida quelle che sono le sue intenzioni
Il datore di lavoro potrà decidere se accettare le richieste che gli sono arrivate o rifiutarle. In tal senso risulta di cruciale importanza affidarsi ad un consulente esperto in grado di supportarti al meglio durante tutto il percorso.
Costo del servizio:
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA SINDACALE MA NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
L’assistenza sindacale è un istituto di diritto del lavoro che si pone come obiettivo quello di mediare eventuali controversie che possono insorgere tra uno o più lavoratori e il datore di lavoro che possono nascere per i motivi più diversi.
Più concretamente a fronte dell’assistenza sindacale possono essere portate avanti diverse azioni, una tra le quali la vertenza sindacale, che è un’azione portata avanti da uno o più lavoratori nei confronti del suo datore di lavoro nel quale il lavoratore dipendente denuncia dei comportamenti del datore di lavoro che non rispetta i diritti dal dipendente stesso.
Informazioni Aggiunte:
La vertenza sindacale può essere aperta in qualsiasi momento del rapporto di lavoro o anche alla fine dello stesso e non ha quindi bisogno di un termine o di un vincolo temporale. Il primo passaggio da fare per aprire una vertenza sindacale è quello di interfacciarsi con il proprio datore di lavoro comunicando con una lettera di diffida quelle che sono le sue intenzioni
Il datore di lavoro potrà decidere se accettare le richieste che gli sono arrivate o rifiutarle. In tal senso risulta di cruciale importanza affidarsi ad un consulente esperto in grado di supportarti al meglio durante tutto il percorso.
Costo del servizio:
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA SINDACALE MA NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
L’assistenza sindacale è un istituto di diritto del lavoro che si pone come obiettivo quello di mediare eventuali controversie che possono insorgere tra uno o più lavoratori e il datore di lavoro che possono nascere per i motivi più diversi.
Più concretamente a fronte dell’assistenza sindacale possono essere portate avanti diverse azioni, una tra le quali la vertenza sindacale, che è un’azione portata avanti da uno o più lavoratori nei confronti del suo datore di lavoro nel quale il lavoratore dipendente denuncia dei comportamenti del datore di lavoro che non rispetta i diritti dal dipendente stesso.
Informazioni Aggiunte:
La vertenza sindacale può essere aperta in qualsiasi momento del rapporto di lavoro o anche alla fine dello stesso e non ha quindi bisogno di un termine o di un vincolo temporale. Il primo passaggio da fare per aprire una vertenza sindacale è quello di interfacciarsi con il proprio datore di lavoro comunicando con una lettera di diffida quelle che sono le sue intenzioni
Il datore di lavoro potrà decidere se accettare le richieste che gli sono arrivate o rifiutarle. In tal senso risulta di cruciale importanza affidarsi ad un consulente esperto in grado di supportarti al meglio durante tutto il percorso.
Costo del servizio:
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA SINDACALE MA NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
L’assistenza sindacale è un istituto di diritto del lavoro che si pone come obiettivo quello di mediare eventuali controversie che possono insorgere tra uno o più lavoratori e il datore di lavoro che possono nascere per i motivi più diversi.
Più concretamente a fronte dell’assistenza sindacale possono essere portate avanti diverse azioni, una tra le quali la vertenza sindacale, che è un’azione portata avanti da uno o più lavoratori nei confronti del suo datore di lavoro nel quale il lavoratore dipendente denuncia dei comportamenti del datore di lavoro che non rispetta i diritti dal dipendente stesso.
Informazioni Aggiunte:
La vertenza sindacale può essere aperta in qualsiasi momento del rapporto di lavoro o anche alla fine dello stesso e non ha quindi bisogno di un termine o di un vincolo temporale. Il primo passaggio da fare per aprire una vertenza sindacale è quello di interfacciarsi con il proprio datore di lavoro comunicando con una lettera di diffida quelle che sono le sue intenzioni
Il datore di lavoro potrà decidere se accettare le richieste che gli sono arrivate o rifiutarle. In tal senso risulta di cruciale importanza affidarsi ad un consulente esperto in grado di supportarti al meglio durante tutto il percorso.
Costo del servizio:
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA SINDACALE MA NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
L’assistenza sindacale è un istituto di diritto del lavoro che si pone come obiettivo quello di mediare eventuali controversie che possono insorgere tra uno o più lavoratori e il datore di lavoro che possono nascere per i motivi più diversi.
Più concretamente a fronte dell’assistenza sindacale possono essere portate avanti diverse azioni, una tra le quali la vertenza sindacale, che è un’azione portata avanti da uno o più lavoratori nei confronti del suo datore di lavoro nel quale il lavoratore dipendente denuncia dei comportamenti del datore di lavoro che non rispetta i diritti dal dipendente stesso.
Informazioni Aggiunte:
La vertenza sindacale può essere aperta in qualsiasi momento del rapporto di lavoro o anche alla fine dello stesso e non ha quindi bisogno di un termine o di un vincolo temporale. Il primo passaggio da fare per aprire una vertenza sindacale è quello di interfacciarsi con il proprio datore di lavoro comunicando con una lettera di diffida quelle che sono le sue intenzioni
Il datore di lavoro potrà decidere se accettare le richieste che gli sono arrivate o rifiutarle. In tal senso risulta di cruciale importanza affidarsi ad un consulente esperto in grado di supportarti al meglio durante tutto il percorso.
Costo del servizio:
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA SINDACALE MA NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
L’assistenza sindacale è un istituto di diritto del lavoro che si pone come obiettivo quello di mediare eventuali controversie che possono insorgere tra uno o più lavoratori e il datore di lavoro che possono nascere per i motivi più diversi.
Più concretamente a fronte dell’assistenza sindacale possono essere portate avanti diverse azioni, una tra le quali la vertenza sindacale, che è un’azione portata avanti da uno o più lavoratori nei confronti del suo datore di lavoro nel quale il lavoratore dipendente denuncia dei comportamenti del datore di lavoro che non rispetta i diritti dal dipendente stesso.
Informazioni Aggiunte:
La vertenza sindacale può essere aperta in qualsiasi momento del rapporto di lavoro o anche alla fine dello stesso e non ha quindi bisogno di un termine o di un vincolo temporale. Il primo passaggio da fare per aprire una vertenza sindacale è quello di interfacciarsi con il proprio datore di lavoro comunicando con una lettera di diffida quelle che sono le sue intenzioni
Il datore di lavoro potrà decidere se accettare le richieste che gli sono arrivate o rifiutarle. In tal senso risulta di cruciale importanza affidarsi ad un consulente esperto in grado di supportarti al meglio durante tutto il percorso.
Costo del servizio:
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA SINDACALE MA NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
L’assistenza sindacale è un istituto di diritto del lavoro che si pone come obiettivo quello di mediare eventuali controversie che possono insorgere tra uno o più lavoratori e il datore di lavoro che possono nascere per i motivi più diversi.
Più concretamente a fronte dell’assistenza sindacale possono essere portate avanti diverse azioni, una tra le quali la vertenza sindacale, che è un’azione portata avanti da uno o più lavoratori nei confronti del suo datore di lavoro nel quale il lavoratore dipendente denuncia dei comportamenti del datore di lavoro che non rispetta i diritti dal dipendente stesso.
Informazioni Aggiunte:
La vertenza sindacale può essere aperta in qualsiasi momento del rapporto di lavoro o anche alla fine dello stesso e non ha quindi bisogno di un termine o di un vincolo temporale. Il primo passaggio da fare per aprire una vertenza sindacale è quello di interfacciarsi con il proprio datore di lavoro comunicando con una lettera di diffida quelle che sono le sue intenzioni
Il datore di lavoro potrà decidere se accettare le richieste che gli sono arrivate o rifiutarle. In tal senso risulta di cruciale importanza affidarsi ad un consulente esperto in grado di supportarti al meglio durante tutto il percorso.
Costo del servizio:
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA SINDACALE MA NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
L’assistenza sindacale è un istituto di diritto del lavoro che si pone come obiettivo quello di mediare eventuali controversie che possono insorgere tra uno o più lavoratori e il datore di lavoro che possono nascere per i motivi più diversi.
Più concretamente a fronte dell’assistenza sindacale possono essere portate avanti diverse azioni, una tra le quali la vertenza sindacale, che è un’azione portata avanti da uno o più lavoratori nei confronti del suo datore di lavoro nel quale il lavoratore dipendente denuncia dei comportamenti del datore di lavoro che non rispetta i diritti dal dipendente stesso.
Informazioni Aggiunte:
La vertenza sindacale può essere aperta in qualsiasi momento del rapporto di lavoro o anche alla fine dello stesso e non ha quindi bisogno di un termine o di un vincolo temporale. Il primo passaggio da fare per aprire una vertenza sindacale è quello di interfacciarsi con il proprio datore di lavoro comunicando con una lettera di diffida quelle che sono le sue intenzioni
Il datore di lavoro potrà decidere se accettare le richieste che gli sono arrivate o rifiutarle. In tal senso risulta di cruciale importanza affidarsi ad un consulente esperto in grado di supportarti al meglio durante tutto il percorso.
Costo del servizio:
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA SINDACALE MA NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
L’assistenza sindacale è un istituto di diritto del lavoro che si pone come obiettivo quello di mediare eventuali controversie che possono insorgere tra uno o più lavoratori e il datore di lavoro che possono nascere per i motivi più diversi.
Più concretamente a fronte dell’assistenza sindacale possono essere portate avanti diverse azioni, una tra le quali la vertenza sindacale, che è un’azione portata avanti da uno o più lavoratori nei confronti del suo datore di lavoro nel quale il lavoratore dipendente denuncia dei comportamenti del datore di lavoro che non rispetta i diritti dal dipendente stesso.
Informazioni Aggiunte:
La vertenza sindacale può essere aperta in qualsiasi momento del rapporto di lavoro o anche alla fine dello stesso e non ha quindi bisogno di un termine o di un vincolo temporale. Il primo passaggio da fare per aprire una vertenza sindacale è quello di interfacciarsi con il proprio datore di lavoro comunicando con una lettera di diffida quelle che sono le sue intenzioni
Il datore di lavoro potrà decidere se accettare le richieste che gli sono arrivate o rifiutarle. In tal senso risulta di cruciale importanza affidarsi ad un consulente esperto in grado di supportarti al meglio durante tutto il percorso.
Costo del servizio:
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA SINDACALE MA NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di apprendistato, stiamo parlando di un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione dei giovani di età compresa tra i 15 ei 29 anni e prevede che il datore di lavoro corrisponde nei confronti dell’apprendista:
uno stipendio per la prestazione lavorativa prestata commisurato all’esperienza del soggetto
la formazione necessaria per acquisire le competenze professionali per ricoprire il ruolo e svolgere le diverse mansioni per cui è stato assunto.
Informazioni Aggiunte:
Più concretamente, l’apprendistato professionalizzante è un contratto di lavoro che prevede una formazione specifica dell’apprendista, il quale viene affiancato da un tutor al fine di permettere all’apprendista di acquisire le giuste competenze in uno specifico ambito professionale e più precisamente per svolgere le mansioni per cui è stato assunto. Questi contratti possono anche prevedere un periodo di prova che non può superare i 3 mesi. Inoltre, l’apprendistato professionalizzante ha una durata minima di 6 mesi e una durata massima di 3 anni, che può estendersi a 5 anni se la formazione riguarda il settore artigianale. Concluso questo periodo di apprendistato professionalizzante, il giovane apprendista viene inserito in azienda a tempo indeterminato.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
VUOI ASSUMERE UN APPRENDISTA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di apprendistato, stiamo parlando di un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione dei giovani di età compresa tra i 15 ei 29 anni e prevede che il datore di lavoro corrisponde nei confronti dell’apprendista:
uno stipendio per la prestazione lavorativa prestata commisurato all’esperienza del soggetto
la formazione necessaria per acquisire le competenze professionali per ricoprire il ruolo e svolgere le diverse mansioni per cui è stato assunto.
Informazioni Aggiunte:
Più concretamente, l’apprendistato professionalizzante è un contratto di lavoro che prevede una formazione specifica dell’apprendista, il quale viene affiancato da un tutor al fine di permettere all’apprendista di acquisire le giuste competenze in uno specifico ambito professionale e più precisamente per svolgere le mansioni per cui è stato assunto. Questi contratti possono anche prevedere un periodo di prova che non può superare i 3 mesi. Inoltre, l’apprendistato professionalizzante ha una durata minima di 6 mesi e una durata massima di 3 anni, che può estendersi a 5 anni se la formazione riguarda il settore artigianale. Concluso questo periodo di apprendistato professionalizzante, il giovane apprendista viene inserito in azienda a tempo indeterminato.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
VUOI ASSUMERE UN APPRENDISTA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)