FILTRO AVANZATO

Showing 3037–3048 of 11410 results

Costituzione società Cooperativa ⭐⭐⭐⭐⭐

600,00 

COSTITUZIONE SOCIETA’ COOPERATIVA

 

Descrizione Generale:

La costituzione di una società cooperativa è una fase molto delicata e fragile in quanto devono essere predisposti tutta una serie di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi obbligatori. In tal senso è di assoluta importanza affidarsi ad un commercialista competente in grado di supportarti a 360° al fine proprio di evitare gravi errori che possono determinare problemi e sanzioni importanti.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per la costituzione di una società cooperativa è necessario presentare un atto pubblico di fronte ad un notaio che provvederà alla sua registrazione e all’iscrizione presso il Registro delle Imprese.

Al notaio dovranno essere presentati tutta una serie di elementi quali

  • dati anagrafici relativi ad ogni singolo socio
  • quote di capitale sociale versate
  • relazione giurata di stima nel caso di conferimenti in natura
  • denominazione della società
  • sede legale
  • oggetto sociale
  • statuto società “che verrà predisposto dal commercialista incaricato”
  • capitale sociale e delle quote di partecipazione dei soci
  • organi sociali e relativi poteri di amministrazione e rappresentanza

Una volta presentata tutta la relativa documentazione il commercialista ti guiderà con l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, l’iscrizione all’albo delle società cooperative, la dichiarazione di inizio attività e di norma i tempi necessari per svolgere l’iter burocratico sono di un paio di giorni circa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

(I costi relativi alle spese notarili per l’atto costitutivo, l’imposta di bollo e di registro e altre eventuali imposte non sono inclusi nel costo del commercialista).

Costituzione società in accomandita semplice SAS ⭐⭐⭐⭐⭐

400,00 

COSTITUZIONE SOCIETA’ IN ACCOMANDITA SEMPLICE  “S.A.S.”

 

Descrizione Generale:

La costituzione di una società in accomandita semplice è una fase molto delicata e fragile in quanto devono essere predisposti tutta una serie di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi obbligatori. In tal senso è di assoluta importanza affidarsi ad un commercialista competente in grado di supportarti a 360° al fine proprio di evitare gravi errori che possono determinare problemi e sanzioni importanti.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per la costituzione di una società in accomandita semplice è necessario presentare un atto pubblico di fronte ad un notaio che provvederà alla sua registrazione e all’iscrizione presso il Registro delle Imprese.

Al notaio dovranno essere presentati tutta una serie di elementi quali

  • dati anagrafici relativi ad ogni singolo socio
  • quote di capitale sociale versate
  • relazione giurata di stima nel caso di conferimenti in natura
  • denominazione della società
  • sede legale
  • oggetto sociale
  • statuto società “che verrà predisposto dal commercialista incaricato”
  • capitale sociale e delle quote di partecipazione dei soci
  • organi sociali e relativi poteri di amministrazione e rappresentanza

Una volta presentata tutta la relativa documentazione il commercialista ti guiderà con l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, l’iscrizione, la dichiarazione di inizio attività e di norma i tempi necessari per svolgere l’iter burocratico sono di un paio di giorni circa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

(I costi relativi alle spese notarili per l’atto costitutivo, l’imposta di bollo e di registro e altre eventuali imposte non sono inclusi nel costo del commercialista).

Costituzione società in nome collettivo SNC ⭐⭐⭐⭐⭐

400,00 

COSTITUZIONE SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO “S.N.C”

 

Descrizione Generale:

La costituzione di una società in nome collettivo è una fase molto delicata e fragile in quanto devono essere predisposti tutta una serie di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi obbligatori. In tal senso è di assoluta importanza affidarsi ad un commercialista competente in grado di supportarti a 360° al fine proprio di evitare gravi errori che possono determinare problemi e sanzioni importanti.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per la costituzione di una società in nome collettivo “S.N.C.” è necessario presentare un atto pubblico di fronte ad un notaio che provvederà alla sua registrazione e all’iscrizione presso il Registro delle Imprese.

Al notaio dovranno essere presentati tutta una serie di elementi quali

  • dati anagrafici relativi ad ogni singolo socio
  • quote di capitale sociale versate
  • relazione giurata di stima nel caso di conferimenti in natura
  • denominazione della società
  • sede legale
  • oggetto sociale
  • statuto società “che verrà predisposto dal commercialista incaricato”
  • capitale sociale e delle quote di partecipazione dei soci
  • organi sociali e relativi poteri di amministrazione e rappresentanza

Una volta presentata tutta la relativa documentazione il commercialista ti guiderà con l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, la dichiarazione di inizio attività e di norma i tempi necessari per svolgere l’iter burocratico sono di un paio di giorni circa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

(I costi relativi alle spese notarili per l’atto costitutivo, l’imposta di bollo e di registro e altre eventuali imposte non sono inclusi nel costo del commercialista).

Costituzione società per azioni SPA ⭐⭐⭐⭐⭐

700,00 

COSTITUZIONE SOCIETA’ PER AZIONI “S.P.A.”

 

Descrizione Generale:

La costituzione di una società per azioni è una fase molto delicata e fragile in quanto devono essere predisposti tutta una serie di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi obbligatori. In tal senso è di assoluta importanza affidarsi ad un commercialista competente in grado di supportarti a 360° al fine proprio di evitare gravi errori che possono determinare problemi e sanzioni importanti.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per la costituzione di una società per azioni “S.P.A.” è necessario presentare un atto pubblico di fronte ad un notaio che provvederà alla sua registrazione e all’iscrizione presso il Registro delle Imprese.

Al notaio dovranno essere presentati tutta una serie di elementi quali

  • dati anagrafici relativi ad ogni singolo socio
  • ricevuta del 25% della quota di capitale sociale versata
  • relazione giurata di stima nel caso di conferimenti in natura
  • denominazione della società
  • sede legale
  • oggetto sociale
  • statuto società “che verrà predisposto dal commercialista incaricato”
  • capitale sociale e delle quote di partecipazione dei soci
  • organi sociali e relativi poteri di amministrazione e rappresentanza

Una volta presentata tutta la relativa documentazione il commercialista ti guiderà con l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, la dichiarazione di inizio attività e di norma i tempi necessari per svolgere l’iter burocratico sono di un paio di giorni circa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

(I costi relativi alle spese notarili per l’atto costitutivo, l’imposta di bollo e di registro e altre eventuali imposte non sono inclusi nel costo del commercialista).

Costituzione società semplice SS ⭐⭐⭐⭐⭐

400,00 

COSTITUZIONE SOCIETA’ SEMPLICE  “S.S.”

 

Descrizione Generale:

La costituzione di una società semplice è una fase molto delicata e fragile in quanto devono essere predisposti tutta una serie di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi obbligatori. In tal senso è di assoluta importanza affidarsi ad un commercialista competente in grado di supportarti a 360° al fine proprio di evitare gravi errori che possono determinare problemi e sanzioni importanti.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per la costituzione di una società semplice non è necessario presentare un atto pubblico di fronte ad un notaio, tuttavia il notaio sarà necessario per provvedere all’atto costitutivo.

Al notaio dovranno essere presentati tutta una serie di elementi quali

  • dati anagrafici relativi ad ogni singolo socio
  • quote di capitale sociale versate
  • relazione giurata di stima nel caso di conferimenti in natura
  • denominazione della società
  • sede legale
  • oggetto sociale
  • statuto società “che verrà predisposto dal commercialista incaricato”
  • capitale sociale e delle quote di partecipazione dei soci
  • organi sociali e relativi poteri di amministrazione e rappresentanza

Una volta presentata tutta la relativa documentazione il commercialista ti guiderà con l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, la dichiarazione di inizio attività e di norma i tempi necessari per svolgere l’iter burocratico sono di un paio di giorni circa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

(I costi relativi alle spese notarili per l’atto costitutivo, l’imposta di bollo e di registro e altre eventuali imposte non sono inclusi nel costo del commercialista).

Costituzione società SRL ⭐⭐⭐⭐⭐

600,00 

COSTITUZIONE SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA “S.R.L.”

 

Descrizione Generale:

La costituzione di una società S.R.L. è una fase molto delicata e fragile in quanto devono essere predisposti tutta una serie di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi obbligatori. In tal senso è di assoluta importanza affidarsi ad un commercialista competente in grado di supportarti a 360° al fine proprio di evitare gravi errori che possono determinare problemi e sanzioni importanti.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per la costituzione di una società “S.R.L.” è necessario presentare un atto pubblico di fronte ad un notaio che provvederà alla sua registrazione e all’iscrizione presso il Registro delle Imprese.

Al notaio dovranno essere presentati tutta una serie di elementi quali

  • dati anagrafici relativi ad ogni singolo socio
  • ricevuta della quota di capitale sociale versata
  • relazione giurata di stima nel caso di conferimenti in natura
  • denominazione della società
  • sede legale
  • oggetto sociale
  • statuto società “che verrà predisposto dal commercialista incaricato”
  • capitale sociale e delle quote di partecipazione dei soci
  • organi sociali e relativi poteri di amministrazione e rappresentanza

Una volta presentata tutta la relativa documentazione il commercialista ti guiderà con l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, la dichiarazione di inizio attività e di norma i tempi necessari per svolgere l’iter burocratico sono di un paio di giorni circa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

(I costi relativi alle spese notarili per l’atto costitutivo, l’imposta di bollo e di registro e altre eventuali imposte non sono inclusi nel costo del commercialista).

Costituzione società SRLS ⭐⭐⭐⭐⭐

600,00 

COSTITUZIONE SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA SEMPLIFICATA “S.R.L.S.”

 

Descrizione Generale:

La costituzione di una società S.R.L.S. è una fase molto delicata e fragile in quanto devono essere predisposti tutta una serie di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi obbligatori. In tal senso è di assoluta importanza affidarsi ad un commercialista competente in grado di supportarti a 360° al fine proprio di evitare gravi errori che possono determinare problemi e sanzioni importanti.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per la costituzione di una società “S.R.L.S.” è necessario presentare un atto pubblico di fronte ad un notaio che provvederà alla sua registrazione e all’iscrizione presso il Registro delle Imprese.

Al notaio dovranno essere presentati tutta una serie di elementi quali

  • dati anagrafici relativi ad ogni singolo socio
  • ricevuta della quota di capitale sociale versata
  • relazione giurata di stima nel caso di conferimenti in natura
  • denominazione della società
  • sede legale
  • oggetto sociale
  • statuto società “che verrà predisposto dal commercialista incaricato”
  • capitale sociale e delle quote di partecipazione dei soci
  • organi sociali e relativi poteri di amministrazione e rappresentanza

Una volta presentata tutta la relativa documentazione il commercialista ti guiderà con l’iscrizione presso il Registro delle Imprese, la dichiarazione di inizio attività e di norma i tempi necessari per svolgere l’iter burocratico sono di un paio di giorni circa.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

(I costi relativi alle spese notarili per l’atto costitutivo, l’imposta di bollo e di registro e altre eventuali imposte non sono inclusi nel costo del commercialista).

Crediti Non Incassati: Cosa fare, a chi rivolgersi?

Crediti Non Incassati: Cosa fare, a chi rivolgersi

Parliamo di crediti non incassati, un problema più comune di quanto pensi! Ci sono modi per recuperare questi soldi. Prima di tutto, documenta tutto: contratti, fatture, messaggi. invia un sollecito formale. Ancora niente? È ora di rivolgersi a un professionista del recupero crediti. Ricorda, la pazienza è la chiave, ma non lasciare che i debitori la facciano franca! Considera la mediazione o l’azione legale. Ricorda, i tuoi soldi sono importanti! Non lasciare che i crediti non incassati diventino denaro perso.  


Come fare:

Parliamo di Crediti Non Incassati.

Hai crediti non incassati e non sai come recuperarli? Tranquillo, ho la soluzione per te! Primo passo: invia un sollecito gentile ma fermo al debitore, ricordando la scadenza passata. Nessuna risposta? Passa al secondo step: una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, elencando dettagli del debito e conseguenze legali. Ancora nulla? È ora di chiamare un professionista! Un avvocato o una società di recupero crediti possono fare miracoli. Ricorda, la pazienza è la chiave, ma anche agire tempestivamente.

E ricorda per evitare sanzioni o problemi affidati ai nostri professionisti!

 

A chi rivolgersi:

Parliamo di Crediti Non Incassati.

Hai crediti non incassati e non sai come recuperarli? Un avvocato specializzato o una società di recupero crediti possono fare miracoli, puoi consultare un avvocato esperto in diritto civile. Lui saprà consigliarti le migliori strategie legali. Se il debito è consistente, considera l’opzione del decreto ingiuntivo. In casi estremi, c’è sempre la possibilità di avviare una causa in tribunale. Ricorda, la pazienza è la chiave: il recupero crediti richiede tempo, ma con l’approccio giusto, puoi ottenere ciò che ti spetta. Non dimenticare le opzioni legali come il decreto ingiuntivo o la mediazione. Non lasciare che i crediti non pagati danneggino la tua attività. Agisci ora e proteggi i tuoi interessi finanziari!


Solo con i Nostri Professionisti risparmi sul costo del commercialista fino al 50%!

Ultimo consiglio:  Non aspettare troppo o il tuo credito potrebbe andare in prescrizione. Agisci ora, recupera ciò che è tuo. Il Recupero dei Crediti Non Incassati con i NOSTRI PROFESSIONISTI chi aspetta con calma, riscuote con interesse.