Quando parliamo di predisposizione di situazioni patrimoniale periodiche, stiamo parlando della redazione della situazione patrimoniale dell’azienda che comprende tutto un insieme di informazioni che riguardano i componenti attivi e passivi di un’impresa. Più concretamente quindi la predisposizione della situazione patrimoniale permette di capire la capacità di un’azienda di mantenere nel corso del tempo una struttura patrimoniale solida che permetta di operare in maniera ottimale. inoltre in alcuni casi la redazione della situazione patrimoniale risulta essere obbligatoria, come per esempio nei casi di scissione, fusione, ecc..
Informazioni Aggiuntive:
In particolare lo stato patrimoniale ci evidenzia:
il patrimonio netto, vale a dire capitale sociale e fonti di reddito
le passività, vale a dire i debiti a breve, medio o lungo periodo
le risorse materiali, immateriali e finanziarie, suddivise in attivo immobilizzato e attivo circolante.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
DEVI PREDISPORRE LA SITUAZIONE PATRIMONIALE DELLA TUA AZIENDA? COS’ASPETTI CONTATTACI
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di predisposizione di situazioni patrimoniale periodiche, stiamo parlando della redazione della situazione patrimoniale dell’azienda che comprende tutto un insieme di informazioni che riguardano i componenti attivi e passivi di un’impresa. Più concretamente quindi la predisposizione della situazione patrimoniale permette di capire la capacità di un’azienda di mantenere nel corso del tempo una struttura patrimoniale solida che permetta di operare in maniera ottimale. inoltre in alcuni casi la redazione della situazione patrimoniale risulta essere obbligatoria, come per esempio nei casi di scissione, fusione, ecc..
Informazioni Aggiuntive:
In particolare lo stato patrimoniale ci evidenzia:
il patrimonio netto, vale a dire capitale sociale e fonti di reddito
le passività, vale a dire i debiti a breve, medio o lungo periodo
le risorse materiali, immateriali e finanziarie, suddivise in attivo immobilizzato e attivo circolante.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
DEVI PREDISPORRE LA SITUAZIONE PATRIMONIALE DELLA TUA AZIENDA? COS’ASPETTI CONTATTACI
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di predisposizione di situazioni patrimoniale periodiche, stiamo parlando della redazione della situazione patrimoniale dell’azienda che comprende tutto un insieme di informazioni che riguardano i componenti attivi e passivi di un’impresa. Più concretamente quindi la predisposizione della situazione patrimoniale permette di capire la capacità di un’azienda di mantenere nel corso del tempo una struttura patrimoniale solida che permetta di operare in maniera ottimale. inoltre in alcuni casi la redazione della situazione patrimoniale risulta essere obbligatoria, come per esempio nei casi di scissione, fusione, ecc..
Informazioni Aggiuntive:
In particolare lo stato patrimoniale ci evidenzia:
il patrimonio netto, vale a dire capitale sociale e fonti di reddito
le passività, vale a dire i debiti a breve, medio o lungo periodo
le risorse materiali, immateriali e finanziarie, suddivise in attivo immobilizzato e attivo circolante.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
DEVI PREDISPORRE LA SITUAZIONE PATRIMONIALE DELLA TUA AZIENDA? COS’ASPETTI CONTATTACI
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di predisposizione di situazioni patrimoniale periodiche, stiamo parlando della redazione della situazione patrimoniale dell’azienda che comprende tutto un insieme di informazioni che riguardano i componenti attivi e passivi di un’impresa. Più concretamente quindi la predisposizione della situazione patrimoniale permette di capire la capacità di un’azienda di mantenere nel corso del tempo una struttura patrimoniale solida che permetta di operare in maniera ottimale. inoltre in alcuni casi la redazione della situazione patrimoniale risulta essere obbligatoria, come per esempio nei casi di scissione, fusione, ecc..
Informazioni Aggiuntive:
In particolare lo stato patrimoniale ci evidenzia:
il patrimonio netto, vale a dire capitale sociale e fonti di reddito
le passività, vale a dire i debiti a breve, medio o lungo periodo
le risorse materiali, immateriali e finanziarie, suddivise in attivo immobilizzato e attivo circolante.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
DEVI PREDISPORRE LA SITUAZIONE PATRIMONIALE DELLA TUA AZIENDA? COS’ASPETTI CONTATTACI
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di predisposizione di situazioni patrimoniale periodiche, stiamo parlando della redazione della situazione patrimoniale dell’azienda che comprende tutto un insieme di informazioni che riguardano i componenti attivi e passivi di un’impresa. Più concretamente quindi la predisposizione della situazione patrimoniale permette di capire la capacità di un’azienda di mantenere nel corso del tempo una struttura patrimoniale solida che permetta di operare in maniera ottimale. inoltre in alcuni casi la redazione della situazione patrimoniale risulta essere obbligatoria, come per esempio nei casi di scissione, fusione, ecc..
Informazioni Aggiuntive:
In particolare lo stato patrimoniale ci evidenzia:
il patrimonio netto, vale a dire capitale sociale e fonti di reddito
le passività, vale a dire i debiti a breve, medio o lungo periodo
le risorse materiali, immateriali e finanziarie, suddivise in attivo immobilizzato e attivo circolante.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
DEVI PREDISPORRE LA SITUAZIONE PATRIMONIALE DELLA TUA AZIENDA? COS’ASPETTI CONTATTACI
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Il prestito personale è un credito destinato prevalentemente alle persone fisiche. Per richiederlo devi essere residente in Italia e avere un’età compresa tra 18 e 70 anni. Per ottenere un prestito personale dovrai dimostrare tutta una serie di requisiti quali per esempio la capacità di essere in grado di restituire alle scadenze stabilite la somma ricevuta in prestito.
Alcuni elementi possono essere:
non avere mai tardato il pagamento di rate di finanziamenti precedenti,
non essere iscritti nel “registro dei protesti” per il mancato pagamento di una cambiale, di un vaglia cambiario o di un assegno bancario,
non avere chiesto importi sproporzionati rispetto alle possibilità di restituzione.
Informazioni Aggiuntive:
Il prestito personale più concretamente consiste nel finanziamento di una determinata somma, che viene utilizzata per bisogni personali o familiari: come per esempio per l’acquisto di un’auto, di una casa, o di altri casi simili. Il prestito personale ti dà la possibilità di ricevere per intero la somma che ti serve (fino a un massimo di 75.000 euro).
Costo del Servizio:
HAI BISOGNO DI FARE LA RICHIESTA PER UN PRESTITO PERSONALE MA NON SAI COME FARE? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Progetti di adeguamento al GDPR, Analisi rischi, DPIA, Redazione procedure interne (es: data breach, esercizio diritti interessati, uso strumenti informatici), Servizio di DPO, Audit, Simulazione ispezioni, Assistenza nei procedimenti dinanzi al Garante Privacy, Erogazione training in italiano e in inglese.
PROCEDIMENTI CAUTELARI: CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA AI FINI DELLA COMPOSIZIONE DELLA LITE
Descrizione Servizio Generale:
Quando parliamo di consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite, stiamo parlando di tutte quelle azioni il cui fine è quello accertare le obbligazioni di natura contrattuale ed extracontrattuale, attraverso la nomina di un consulente tecnico in vista della conciliazione di una possibile controversia che potrebbe sorgere tra le parti.
Informazioni Aggiunte:
Se le parti si sono conciliate, si concretizza il processo verbale della conciliazione, dove in questo caso il giudice attribuisce con decreto efficacia di titolo esecutivo al processo verbale, ai fini dell’espropriazione e dell’esecuzione in forma specifica e per l’iscrizione di ipoteca giudiziale. Caso contrario se non vi è la conciliazione, ciascuna parte può chiedere che la relazione depositata dal consulente sia acquisita agli atti per il successivo giudizio di merito.
Costo del servizio:
“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
“Il costo effettivo del servizio sarà determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntivi”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICEVI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
PROCEDIMENTI CAUTELARI: CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA AI FINI DELLA COMPOSIZIONE DELLA LITE
Descrizione Servizio Generale:
Quando parliamo di consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite, stiamo parlando di tutte quelle azioni il cui fine è quello accertare le obbligazioni di natura contrattuale ed extracontrattuale, attraverso la nomina di un consulente tecnico in vista della conciliazione di una possibile controversia che potrebbe sorgere tra le parti.
Informazioni Aggiunte:
Se le parti si sono conciliate, si concretizza il processo verbale della conciliazione, dove in questo caso il giudice attribuisce con decreto efficacia di titolo esecutivo al processo verbale, ai fini dell’espropriazione e dell’esecuzione in forma specifica e per l’iscrizione di ipoteca giudiziale. Caso contrario se non vi è la conciliazione, ciascuna parte può chiedere che la relazione depositata dal consulente sia acquisita agli atti per il successivo giudizio di merito.
Costo del servizio:
“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
“Il costo effettivo del servizio sarà determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntivi”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICEVI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)