FILTRO AVANZATO

Showing 10561–10572 of 11410 results

Placeholder

SESSIONE CAREER COACHING “tariffa oraria”

120,00 

Le sessioni di Coaching comprendono sostanzialmente un dialogo e possono interessare due o più persone, in presenza, al telefono oppure attraverso le modalità telematiche preferite.

La sessione di coaching è un conversazione tra due persone: il coach ed il coachee (il cliente). Si svolge in incontri individuali della durata di circa un’ora e mezza. Durante ogni sessione viene affrontata una tematica finalizzata al raggiungimento dell’obiettivo, ovvero stato desiderato, deciso in precedenza.

La sessione di coaching si struttura con una parte iniziale dedicata alla teoria, ovvero alla spiegazione dell’argomento che verrà affrontato. Questo passaggio è essenziale in quanto vengono date al cliente una serie di nozioni importanti sul perché è importante trattare quel tema così da dargli un quadro generale della situazione e tranquillizzarlo su ciò che farete insieme.

Segue la fase pratica in cui si chiede al coachee di applicarsi relativamente al tema. Potrebbe essere un esercizio scritto, il pensare ad una situazione, la descrizione di un’immagine. Tutto dipende dal tema trattato e dalla finalità.

La parte centrale è quella dedicata alla tecnica del cambiamento. In questa fase emerge l’abilità del coach, ovvero la sua capacità di utilizzare tecniche, strumenti o strategie che possano sin da subito apportare un cambiamento nel coachee.

Prima di lasciarsi è importante dare al coachee degli esercizi che dovrà svolgere durante il periodo che lo separa dalla sessione successiva. Il coaching è pratico ed il coachee deve iniziare ad applicare sin da subito ciò che ha imparato affinché possa fare propri i nuovi comportamenti acquisiti e gli insegnamenti appresi.

Ogni percorso di coaching è diverso dall’altro e va adattato sulla base del cliente e delle sue necessità.

Costo del servizio:

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

SESSIONE CAREER COACHING “tariffa oraria”

120,00 

Le sessioni di Coaching comprendono sostanzialmente un dialogo e possono interessare due o più persone, in presenza, al telefono oppure attraverso le modalità telematiche preferite.

La sessione di coaching è un conversazione tra due persone: il coach ed il coachee (il cliente). Si svolge in incontri individuali della durata di circa un’ora e mezza. Durante ogni sessione viene affrontata una tematica finalizzata al raggiungimento dell’obiettivo, ovvero stato desiderato, deciso in precedenza.

La sessione di coaching si struttura con una parte iniziale dedicata alla teoria, ovvero alla spiegazione dell’argomento che verrà affrontato. Questo passaggio è essenziale in quanto vengono date al cliente una serie di nozioni importanti sul perché è importante trattare quel tema così da dargli un quadro generale della situazione e tranquillizzarlo su ciò che farete insieme.

Segue la fase pratica in cui si chiede al coachee di applicarsi relativamente al tema. Potrebbe essere un esercizio scritto, il pensare ad una situazione, la descrizione di un’immagine. Tutto dipende dal tema trattato e dalla finalità.

La parte centrale è quella dedicata alla tecnica del cambiamento. In questa fase emerge l’abilità del coach, ovvero la sua capacità di utilizzare tecniche, strumenti o strategie che possano sin da subito apportare un cambiamento nel coachee.

Prima di lasciarsi è importante dare al coachee degli esercizi che dovrà svolgere durante il periodo che lo separa dalla sessione successiva. Il coaching è pratico ed il coachee deve iniziare ad applicare sin da subito ciò che ha imparato affinché possa fare propri i nuovi comportamenti acquisiti e gli insegnamenti appresi.

Ogni percorso di coaching è diverso dall’altro e va adattato sulla base del cliente e delle sue necessità.

Costo del servizio:

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Placeholder

SESSIONE EXECUTIVE COACHING “tariffa oraria”

150,00 

Il servizio di executive coaching è un tipo di consulenza che si rivolge a professionisti che ricoprono posizioni di responsabilità all’interno di un’organizzazione, come ad esempio dirigenti, amministratori delegati, responsabili di team o manager.
Lo scopo del coaching è quello di aiutare le persone a sviluppare le loro competenze e le loro capacità di leadership, a raggiungere i loro obiettivi professionali e a migliorare le loro prestazioni lavorative.

Il processo di coaching può includere diverse attività, come ad esempio sessioni di consulenza individuali, analisi dei punti di forza e di debolezza, definizione di obiettivi e pianificazione delle azioni per raggiungerli, e supporto nella risoluzione di problemi o nell’affrontare sfide specifiche. Il coach lavora a stretto contatto con il professionista per aiutarlo a sviluppare le competenze e le abilità di cui ha bisogno per affrontare le sfide del suo ruolo e per raggiungere i suoi obiettivi.

Attività della sessione:

  1. Analisi della situazione attuale
  2. Definizione di obiettivi
  3. Sviluppo di competenze
  4. Risoluzione di problemi
  5. Feedback e supporto
  6. Monitoraggio dei progressi

Costo del servizio:

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

SESSIONE EXECUTIVE COACHING “tariffa oraria”

150,00 

Il servizio di executive coaching è un tipo di consulenza che si rivolge a professionisti che ricoprono posizioni di responsabilità all’interno di un’organizzazione, come ad esempio dirigenti, amministratori delegati, responsabili di team o manager.
Lo scopo del coaching è quello di aiutare le persone a sviluppare le loro competenze e le loro capacità di leadership, a raggiungere i loro obiettivi professionali e a migliorare le loro prestazioni lavorative.

Il processo di coaching può includere diverse attività, come ad esempio sessioni di consulenza individuali, analisi dei punti di forza e di debolezza, definizione di obiettivi e pianificazione delle azioni per raggiungerli, e supporto nella risoluzione di problemi o nell’affrontare sfide specifiche. Il coach lavora a stretto contatto con il professionista per aiutarlo a sviluppare le competenze e le abilità di cui ha bisogno per affrontare le sfide del suo ruolo e per raggiungere i suoi obiettivi.

Attività della sessione:

  1. Analisi della situazione attuale
  2. Definizione di obiettivi
  3. Sviluppo di competenze
  4. Risoluzione di problemi
  5. Feedback e supporto
  6. Monitoraggio dei progressi

Costo del servizio:

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Placeholder

SESSIONE PERFORMANCE COACHING “tariffa oraria”

120,00 

Le sessioni di Coaching comprendono sostanzialmente un dialogo e possono interessare due o più persone, in presenza, al telefono oppure attraverso le modalità telematiche preferite.

La sessione di coaching è un conversazione tra due persone: il coach ed il coachee (il cliente). Si svolge in incontri individuali della durata di circa un’ora e mezza. Durante ogni sessione viene affrontata una tematica finalizzata al raggiungimento dell’obiettivo, ovvero stato desiderato, deciso in precedenza.

La sessione di coaching si struttura con una parte iniziale dedicata alla teoria, ovvero alla spiegazione dell’argomento che verrà affrontato. Questo passaggio è essenziale in quanto vengono date al cliente una serie di nozioni importanti sul perché è importante trattare quel tema così da dargli un quadro generale della situazione e tranquillizzarlo su ciò che farete insieme.

Segue la fase pratica in cui si chiede al coachee di applicarsi relativamente al tema. Potrebbe essere un esercizio scritto, il pensare ad una situazione, la descrizione di un’immagine. Tutto dipende dal tema trattato e dalla finalità.

La parte centrale è quella dedicata alla tecnica del cambiamento. In questa fase emerge l’abilità del coach, ovvero la sua capacità di utilizzare tecniche, strumenti o strategie che possano sin da subito apportare un cambiamento nel coachee.

Prima di lasciarsi è importante dare al coachee degli esercizi che dovrà svolgere durante il periodo che lo separa dalla sessione successiva. Il coaching è pratico ed il coachee deve iniziare ad applicare sin da subito ciò che ha imparato affinché possa fare propri i nuovi comportamenti acquisiti e gli insegnamenti appresi.

Ogni percorso di coaching è diverso dall’altro e va adattato sulla base del cliente e delle sue necessità.

Costo del servizio:

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

SESSIONE PERFORMANCE COACHING “tariffa oraria”

120,00 

Le sessioni di Coaching comprendono principalmente un dialogo e possono interessare due o più persone, in presenza, al telefono oppure attraverso le modalità telematiche preferite.

La sessione di coaching è una conversazione tra due persone : il coach e il coachee (il cliente). Si svolgono incontri individuali della durata di circa un’ora e mezza. Durante ogni sessione viene affrontata una tematica finalizzata al raggiungimento dell’obiettivo, ovvero lo stato desiderato, deciso in precedenza.

La sessione di coaching si struttura con una  parte iniziale dedicata alla teoria , ovvero alla spiegazione dell’argomento che verrà affrontato. Questo passaggio è essenziale in quanto vengono date al cliente una serie di nozioni importanti sul perché è importante trattare quel tema così da dargli un quadro generale della situazione e tranquillizzarlo su ciò che farete insieme.

Seguire la  fase pratica  in cui si chiede al coachee di applicarsi relativamente all’argomento. Potrebbe trattarsi di un esercizio scritto, di pensare a una situazione, di descrivere un’immagine. Tutto dipende dall’argomento trattato e dalle finalità.

La parte centrale è  quella dedicata alla  tecnica del cambiamento . In questa fase emerge l’abilità del coach, ovvero la sua capacità di utilizzare tecniche, strumenti o strategie che possano apportare subito un cambiamento nel coachee.

Prima di lasciarsi andare è importante dare al coachee degli  esercizi  che dovrà svolgere durante il periodo che lo separa dalla sessione successiva. Il coaching è pratico e il coachee deve iniziare ad applicare fin da subito ciò che ha imparato affinché possa far propri i nuovi comportamenti acquisiti e gli insegnamenti appresi.

Ogni percorso di coaching è diverso dall’altro e si adatta alla base del cliente e alle sue necessità.

Costo del servizio :

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? PERCHÉ ASPETTIAMO CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi”)

SESSIONE SINGOLA COACHING “tariffa oraria”

110,00 

Le sessioni di Coaching comprendono sostanzialmente un dialogo e possono interessare due o più persone, in presenza, al telefono oppure attraverso le modalità telematiche preferite.

La sessione di coaching è un conversazione tra due persone: il coach ed il coachee (il cliente). Si svolge in incontri individuali della durata di circa un’ora e mezza. Durante ogni sessione viene affrontata una tematica finalizzata al raggiungimento dell’obiettivo, ovvero stato desiderato, deciso in precedenza.

La sessione di coaching si struttura con una parte iniziale dedicata alla teoria, ovvero alla spiegazione dell’argomento che verrà affrontato. Questo passaggio è essenziale in quanto vengono date al cliente una serie di nozioni importanti sul perché è importante trattare quel tema così da dargli un quadro generale della situazione e tranquillizzarlo su ciò che farete insieme.

Segue la fase pratica in cui si chiede al coachee di applicarsi relativamente al tema. Potrebbe essere un esercizio scritto, il pensare ad una situazione, la descrizione di un’immagine. Tutto dipende dal tema trattato e dalla finalità.

La parte centrale è quella dedicata alla tecnica del cambiamento. In questa fase emerge l’abilità del coach, ovvero la sua capacità di utilizzare tecniche, strumenti o strategie che possano sin da subito apportare un cambiamento nel coachee.

Prima di lasciarsi è importante dare al coachee degli esercizi che dovrà svolgere durante il periodo che lo separa dalla sessione successiva. Il coaching è pratico ed il coachee deve iniziare ad applicare sin da subito ciò che ha imparato affinché possa fare propri i nuovi comportamenti acquisiti e gli insegnamenti appresi.

Ogni percorso di coaching è diverso dall’altro e va adattato sulla base del cliente e delle sue necessità.

Costo del servizio:

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Placeholder

SESSIONE SINGOLA COACHING “tariffa oraria”

110,00 

Le sessioni di Coaching comprendono sostanzialmente un dialogo e possono interessare due o più persone, in presenza, al telefono oppure attraverso le modalità telematiche preferite.

La sessione di coaching è un conversazione tra due persone: il coach ed il coachee (il cliente). Si svolge in incontri individuali della durata di circa un’ora e mezza. Durante ogni sessione viene affrontata una tematica finalizzata al raggiungimento dell’obiettivo, ovvero stato desiderato, deciso in precedenza.

La sessione di coaching si struttura con una parte iniziale dedicata alla teoria, ovvero alla spiegazione dell’argomento che verrà affrontato. Questo passaggio è essenziale in quanto vengono date al cliente una serie di nozioni importanti sul perché è importante trattare quel tema così da dargli un quadro generale della situazione e tranquillizzarlo su ciò che farete insieme.

Segue la fase pratica in cui si chiede al coachee di applicarsi relativamente al tema. Potrebbe essere un esercizio scritto, il pensare ad una situazione, la descrizione di un’immagine. Tutto dipende dal tema trattato e dalla finalità.

La parte centrale è quella dedicata alla tecnica del cambiamento. In questa fase emerge l’abilità del coach, ovvero la sua capacità di utilizzare tecniche, strumenti o strategie che possano sin da subito apportare un cambiamento nel coachee.

Prima di lasciarsi è importante dare al coachee degli esercizi che dovrà svolgere durante il periodo che lo separa dalla sessione successiva. Il coaching è pratico ed il coachee deve iniziare ad applicare sin da subito ciò che ha imparato affinché possa fare propri i nuovi comportamenti acquisiti e gli insegnamenti appresi.

Ogni percorso di coaching è diverso dall’altro e va adattato sulla base del cliente e delle sue necessità.

Costo del servizio:

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sistema Invitalia Startup

SISTEMA INVITALIA STARTUP

 

Sistema Invitalia Startup è il network creato da Invitalia come luogo di raccordo e confronto su temi quali: innovazione, ascolto dei bisogni dei vari territori e condivisione di competenze, per fare da cerniera fra i vari attori dell’ecosistema economico e contribuire a facilitare le politiche di sviluppo.

E’ rivolto agli operatori dell’innovazione, ne fanno parte i principali attori dell’ecosistema italiano dell’innovazione: incubatori, acceleratori d’impresa, business angel, associazioni di categoria e fondi di venture capital.

 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)