FILTRO AVANZATO

Showing 11161–11172 of 11410 results

Verbali di Conciliazione “Privati” ⭐⭐⭐⭐⭐

150,00 

VERBALI DI CONCILIAZIONE PER PRIVATI:

 

Descrizione Servizio Generale:

Il Verbale di Conciliazione è un accordo il cui obiettivo è quello di prevenire una lite giudiziale, vale a dire una causa di lavoro con il quale il datore di lavoro offre al proprio dipendente in genere una somma di denaro (ma non solo), in cambio della rinuncia a uno o più diritti. Potrebbe accadere ad esempio, che il dipendente abbia lavorato oltre l’orario contrattualmente previsto e quindi, abbia maturato il diritto al pagamento del lavoro straordinario.

In tal senso tale strumento risulta essere fondamentale per colmare eventuali mancamenti da parte del datore di lavoro e risulta essere di fondamentale importanza affidarsi a un consulente competente in grado di assistervi durante tutto il percorso, al fine di evitare errori che potrebbero generare non pochi disagi.

 

Informazioni Aggiunte:

Possiamo distinguere 2 diversi tipi di conciliazione:

  • Giudiziale: se avviene davanti ad un giudice nell’ambito di un processo durante il quale il giudice assume il ruolo di conciliatore,
  • S tragiudiziale: se coltivata invece al di fuori del processo, alla presenza di una persona abilitata a svolgere il ruolo di conciliatore. In questo caso la conciliazione può svolgersi in sede sindacale secondo le modalità previste dai contratti collettivi oppure in sede amministrativa, cioè davanti alla sede territoriale dell’Ispettorato del Lavoro .

 

Costo del servizio:

VUOI ASSISTENZA PER PRATICHE DI RAPPORTO DI ALVORO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Verbali di Conciliazione “Privati” ⭐⭐⭐⭐⭐

150,00 

VERBALI DI CONCILIAZIONE PER PRIVATI:

 

Descrizione Generale Servizio:

Il Verbale di Conciliazione è un accordo  il cui obiettivo è quello di prevenire una lite giudiziale, vale a dire  una causa di lavoro con il quale il datore di lavoro offre al proprio dipendente in genere una somma di denaro (ma non solo), in cambio della rinuncia a uno o più diritti. Potrebbe accadere ad esempio, che il dipendente abbia lavorato oltre l’orario contrattualmente previsto e quindi, abbia maturato il diritto al pagamento del lavoro straordinario.

In tal senso tale strumento risulta essere fondamentale per colmare eventuali mancamenti da parte del datore di lavoro e risulta essere di fondamentale importanza affidarsi a un consulente competente in grado di assistervi durante tutto il percorso, al fine di evitare errori che potrebbero generare non pochi disagi.

 

Informazioni Aggiuntive:

Possiamo distinguere 2 diversi tipi di conciliazione:

  • Giudiziale: se avviene davanti ad un giudice nell’ambito di un processo durante il quale il giudice assume il ruolo di conciliatore,
  • Stragiudiziale: se coltivata invece al di fuori del processo, alla presenza di una persona abilitata a svolgere il ruolo di conciliatore. In questo caso la conciliazione può svolgersi in sede sindacale secondo le modalità previste dai contratti collettivi oppure in sede amministrativa, cioè davanti alla sede territoriale dell’Ispettorato del Lavoro.

 

Costo del Servizio:

VUOI ASSISTENZA PER PRATICHE DI RAPPORTO DI ALVORO? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Verbali di Conciliazione “Privati” ⭐⭐⭐⭐⭐

150,00 

VERBALI DI CONCILIAZIONE PER PRIVATI:

 

Descrizione Generale Servizio:

Il Verbale di Conciliazione è un accordo  il cui obiettivo è quello di prevenire una lite giudiziale, vale a dire  una causa di lavoro con il quale il datore di lavoro offre al proprio dipendente in genere una somma di denaro (ma non solo), in cambio della rinuncia a uno o più diritti. Potrebbe accadere ad esempio, che il dipendente abbia lavorato oltre l’orario contrattualmente previsto e quindi, abbia maturato il diritto al pagamento del lavoro straordinario.

In tal senso tale strumento risulta essere fondamentale per colmare eventuali mancamenti da parte del datore di lavoro e risulta essere di fondamentale importanza affidarsi a un consulente competente in grado di assistervi durante tutto il percorso, al fine di evitare errori che potrebbero generare non pochi disagi.

 

Informazioni Aggiuntive:

Possiamo distinguere 2 diversi tipi di conciliazione:

  • Giudiziale: se avviene davanti ad un giudice nell’ambito di un processo durante il quale il giudice assume il ruolo di conciliatore,
  • Stragiudiziale: se coltivata invece al di fuori del processo, alla presenza di una persona abilitata a svolgere il ruolo di conciliatore. In questo caso la conciliazione può svolgersi in sede sindacale secondo le modalità previste dai contratti collettivi oppure in sede amministrativa, cioè davanti alla sede territoriale dell’Ispettorato del Lavoro.

 

Costo del Servizio:

VUOI ASSISTENZA PER PRATICHE DI RAPPORTO DI ALVORO? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Verbali di Conciliazione “Privati” ⭐⭐⭐⭐⭐

150,00 

VERBALI DI CONCILIAZIONE PER PRIVATI:

 

Descrizione Generale Servizio:

Il Verbale di Conciliazione è un accordo  il cui obiettivo è quello di prevenire una lite giudiziale, vale a dire  una causa di lavoro con il quale il datore di lavoro offre al proprio dipendente in genere una somma di denaro (ma non solo), in cambio della rinuncia a uno o più diritti. Potrebbe accadere ad esempio, che il dipendente abbia lavorato oltre l’orario contrattualmente previsto e quindi, abbia maturato il diritto al pagamento del lavoro straordinario.

In tal senso tale strumento risulta essere fondamentale per colmare eventuali mancamenti da parte del datore di lavoro e risulta essere di fondamentale importanza affidarsi a un consulente competente in grado di assistervi durante tutto il percorso, al fine di evitare errori che potrebbero generare non pochi disagi.

 

Informazioni Aggiuntive:

Possiamo distinguere 2 diversi tipi di conciliazione:

  • Giudiziale: se avviene davanti ad un giudice nell’ambito di un processo durante il quale il giudice assume il ruolo di conciliatore,
  • Stragiudiziale: se coltivata invece al di fuori del processo, alla presenza di una persona abilitata a svolgere il ruolo di conciliatore. In questo caso la conciliazione può svolgersi in sede sindacale secondo le modalità previste dai contratti collettivi oppure in sede amministrativa, cioè davanti alla sede territoriale dell’Ispettorato del Lavoro.

 

Costo del Servizio:

VUOI ASSISTENZA PER PRATICHE DI RAPPORTO DI ALVORO? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Verbali di Conciliazione “Privati” ⭐⭐⭐⭐⭐

150,00 

VERBALI DI CONCILIAZIONE PER PRIVATI:

 

Descrizione Generale Servizio:

Il Verbale di Conciliazione è un accordo  il cui obiettivo è quello di prevenire una lite giudiziale, vale a dire  una causa di lavoro con il quale il datore di lavoro offre al proprio dipendente in genere una somma di denaro (ma non solo), in cambio della rinuncia a uno o più diritti. Potrebbe accadere ad esempio, che il dipendente abbia lavorato oltre l’orario contrattualmente previsto e quindi, abbia maturato il diritto al pagamento del lavoro straordinario.

In tal senso tale strumento risulta essere fondamentale per colmare eventuali mancamenti da parte del datore di lavoro e risulta essere di fondamentale importanza affidarsi a un consulente competente in grado di assistervi durante tutto il percorso, al fine di evitare errori che potrebbero generare non pochi disagi.

 

Informazioni Aggiuntive:

Possiamo distinguere 2 diversi tipi di conciliazione:

  • Giudiziale: se avviene davanti ad un giudice nell’ambito di un processo durante il quale il giudice assume il ruolo di conciliatore,
  • Stragiudiziale: se coltivata invece al di fuori del processo, alla presenza di una persona abilitata a svolgere il ruolo di conciliatore. In questo caso la conciliazione può svolgersi in sede sindacale secondo le modalità previste dai contratti collettivi oppure in sede amministrativa, cioè davanti alla sede territoriale dell’Ispettorato del Lavoro.

 

Costo del Servizio:

VUOI ASSISTENZA PER PRATICHE DI RAPPORTO DI ALVORO? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Verbali di Conciliazione “Privati” ⭐⭐⭐⭐⭐

150,00 

VERBALI DI CONCILIAZIONE PER PRIVATI:

 

Descrizione Servizio Generale:

Il Verbale di Conciliazione è un accordo il cui obiettivo è quello di prevenire una lite giudiziale, vale a dire una causa di lavoro con il quale il datore di lavoro offre al proprio dipendente in genere una somma di denaro (ma non solo), in cambio della rinuncia a uno o più diritti. Potrebbe accadere ad esempio, che il dipendente abbia lavorato oltre l’orario contrattualmente previsto e quindi, abbia maturato il diritto al pagamento del lavoro straordinario.

In tal senso tale strumento risulta essere fondamentale per colmare eventuali mancamenti da parte del datore di lavoro e risulta essere di fondamentale importanza affidarsi a un consulente competente in grado di assistervi durante tutto il percorso, al fine di evitare errori che potrebbero generare non pochi disagi.

 

Informazioni Aggiunte:

Possiamo distinguere 2 diversi tipi di conciliazione:

  • Giudiziale: se avviene davanti ad un giudice nell’ambito di un processo durante il quale il giudice assume il ruolo di conciliatore,
  • S tragiudiziale: se coltivata invece al di fuori del processo, alla presenza di una persona abilitata a svolgere il ruolo di conciliatore. In questo caso la conciliazione può svolgersi in sede sindacale secondo le modalità previste dai contratti collettivi oppure in sede amministrativa, cioè davanti alla sede territoriale dell’Ispettorato del Lavoro .

 

Costo del servizio:

VUOI ASSISTENZA PER PRATICHE DI RAPPORTO DI ALVORO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Verifica Busta Paga Dipendenti: cos’è, come fare, quando richiederla

Verifica Busta Paga Dipendenti: cos’è, come fare, quando richiederla

Hai mai controllato attentamente la tua busta paga? No? Beh, è ora di farlo! Molti lavoratori perdono soldi senza saperlo. Molti non sanno che il 70% dei lavoratori trova errori nelle proprie buste paga. Incredibile, vero? La tua busta paga è importante quanto il tuo lavoro. Molti la guardano solo per vedere l’importo finale, ma c’è molto di più da sapere. Conoscere i propri diritti è fondamentale per assicurarti che la tua storia lavorativa sia documentata correttamente.

Cos’è:

Parliamo Verifica Busta Paga Dipendenti.

Hai mai controllato attentamente la tua busta paga? No? Beh, è ora di farlo! La verifica della busta paga è fondamentale per assicurarti che tutto sia corretto. La verifica della busta paga è fondamentale per proteggere i tuoi diritti. Si tratta di controllare che tutti gli elementi siano corretti: ore lavorate, straordinari, ferie, malattia e detrazioni. Non è solo una questione di soldi, ma di rispetto del contratto. Controlla sempre la corrispondenza tra quanto pattuito e quanto ricevuto. La tua busta paga racconta la tua storia lavorativa, assicurati che sia una storia di successo! E se hai dubbi, chiedi a un esperto. La tua busta paga non avrà più segreti per te!

E ricorda per evitare sanzioni o problemi affidati ai nostri professionisti!

 

Come fare:

Parliamo di Verifica Busta Paga Dipendenti.

Hai mai pensato di controllare la tua busta paga? No? Beh, dovresti! Ecco come fare in pochi semplici passi. Primo, controlla sempre la data e i tuoi dati personali. Poi, verifica che le ore lavorate corrispondano. Attenzione alle voci come straordinari e ferie! Non dimenticare di controllare le trattenute fiscali e i contributi. Se qualcosa non quadra, parla subito con l’ufficio del personale. 


Solo con i Nostri Professionisti risparmi sul costo del commercialista fino al 50%!


Quando Richiederla:

Verifica Busta Paga Dipendenti.

Hai mai pensato di chiedere una verifica della tua busta paga? No? Beh, dovresti! Ecco quando è il momento giusto per farlo. Primo: se noti discrepanze tra le ore lavorate e quelle pagate. Secondo: quando ricevi un aumento o una promozione. Terzo: se ci sono voci in busta paga che non capisci. Quarto: almeno una volta all’anno, come controllo di routine. Quinto: se cambi contratto o mansioni. Ricorda, è un tuo diritto! Non aver paura di chiederlo al tuo datore di lavoro o al consulente del lavoro. Conoscere i propri diritti è potere.

Ultimo consiglio: Chiedi aiuto a un commercialista! Sembra ovvio, ma molti non ci pensano. Un professionista può scovare discrepanze che tu non noteresti mai. Stipendio base, straordinari, bonus, trattenute… tutto deve quadrare. E se trovi errori? Puoi richiedere gli arretrati! Non lasciare che i tuoi soldi volino via.

Verifica Busta Paga Lavoratore Autonomo: cos’è, come fare, quando richiederla

Verifica Busta Paga Lavoratore Autonomo: cos’è, come fare, quando richiederla

Ehi, sei un lavoratore autonomo e ti chiedi come verificare la tua busta paga? È fondamentale, ma spesso trascurato. Necessario sapere come fare e quando richiedere la verifica della propria busta paga. Non esitare a chiedere chiarimenti al commercialista, essere precisi con la busta paga ti eviterà grattacapi con il fisco. Un buon professionista può guidarti nella corretta gestione delle fatture, delle ritenute e dei contributi.

Cos’è:

Parliamo Verifica Busta Paga Lavoratore Autonomo.

Hai mai sentito parlare della Verifica Busta Paga per i lavoratori autonomi? È uno strumento prezioso che ti consente di analizzare nel dettaglio i tuoi guadagni, le trattenute e i contributi. Ma perché è così importante? Perché ti protegge da errori e ti aiuta a pianificare meglio il tuo futuro finanziario. Questa verifica è un processo che ti permette di controllare se tutti i calcoli sono giusti: compensi, ritenute, contributi. È come un check-up finanziario per il tuo lavoro! Un buon commercialista è il tuo migliore alleato in questo labirinto fiscale. Il commercialista esaminerà ogni dettaglio, come ritenute d’acconto e contributi previdenziali.

E ricorda per evitare sanzioni o problemi affidati ai nostri professionisti!

 

Come fare:

Parliamo di Verifica Busta Paga Lavoratori Autonomi.

Ehi, lavoratori autonomi! Siete sicuri di controllare bene la vostra busta paga? Prima di tutto, controllate che i vostri dati personali e fiscali siano corretti. Poi, verificate che l’importo lordo corrisponda a quanto pattuito. Attenzione alle ritenute d’acconto e ai contributi previdenziali: devono essere calcolati correttamente. Non dimenticate di controllare le eventuali spese deducibili. Non esitate a chiedere chiarimenti ad un commercialista esperto! Ti farà risparmiare tempo e mal di testa, garantendovi una busta paga perfetta. Ricordate, una verifica accurata oggi vi eviterà problemi domani. 


Solo con i Nostri Professionisti risparmi sul costo del commercialista fino al 50%!


Quando Richiederla:

Verifica Busta Paga Lavoratori Autonomi.

Sei un lavoratore autonomo e ti chiedi quando dovresti verificare la tua busta paga? È fondamentale farla regolarmente per evitare brutte sorprese. Ma quando esattamente? Primo, ogni volta che ricevi un pagamento. Controlla che l’importo corrisponda al lavoro svolto. Secondo, alla fine di ogni trimestre. Confronta i tuoi guadagni con le previsioni fiscali. Terzo, prima della dichiarazione dei redditi. Assicurati che tutto sia in ordine per evitare problemi con il fisco. Quarto, quando cambi cliente o tariffe. Verifica che i nuovi accordi siano rispecchiati correttamente. Ricorda, la tua busta paga è la tua responsabilità. Fai squadra con un buon commercialista, può aiutarti a verificare che tutto sia in regola: dalle ritenute d’acconto ai contributi previdenziali. 

Ultimo consiglio: Il commercialista sa come intervenire. Con I NOSTRI PROFESSIONISTI avrai una busta paga corretta evitando brutte sorprese con il fisco. Quindi, non trascurare questo aspetto del tuo lavoro autonomo.

Verifica compliance Modello organizzativo 231 e whistelblowing.

0,00 

Analisi dei processi aziendali attraverso attività di risk assesment al fine di valutare i sistemi di controllo interno e identificare le misure volte a mitigare i gap individuati.

Affiancamento all’Organismo di Vigilanza nelle attività connesse alla gestione e all’aggiornamento del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottato dalla Società; assistenza e consulenza ai fini della redazione del Modello 231; supporto all’Organismo di Vigilanza nel ruolo di segreteria tecnica e nella gestione dei flussi informativi ad esso destinati; conoscenza della normativa whistleblowing.

Supporto nella gestione operativa della compliance privacy, supporto nell’attuazione degli obblighi normativi in tema di protezione dei dati personali, anche attraverso l’aggiornamento del registro di trattamento dati, DPIA, LIA, l’analisi di potenziali data breach e la revisione di data processing agreement con definizione delle linee guida e delle policy supporto nella gestione della compliance al decreto legislativo 231/2001.

Formazione.

Verifica compliance privacy, protezione e sicurezza dei dati in conformità a quanto previsto dalle normative italiane ed europee (GDPR | Regolamento UE 2016-679 in materia di protezione dei dati personali)

0,00 

Redigere pareri su tematiche inerenti al trattamento dei dati, l’innovazione digitale e la sicurezza informatica.

Sorvegliare l’osservanza del Regolamento Privacy UE e di altre disposizioni Privacy.

Informare e fornire consulenza in merito agli obblighi derivanti dalla norma Privacy.

Redigere o aggiornare i modelli organizzativi privacy, le procedure e policies divenendo punto di riferimento per il Redigere pareri su tematiche inerenti al  trattamento dei dati, l’innovazione digitale e la sicurezza informatica.

Svolgere valutazioni e assesment in ambito privacy-data protection (Privacy by design e by default, DPIA, LIA e TIA).

Gestire le situazioni di violazione dei dati (Data Breach).

Formazione.