Quando si parla di infortunio sul lavoro, stiamo parlando di quel particolare evento relativo ad una causa violenta ed esterna, che genera lesioni traumatiche ad un soggetto durante lo svolgimento della sua attivitĆ lavorativa. L’infortunio ĆØ considerato tale, se comporta la morte o inabilitĆ del lavoratore, in maniera permanente o temporanea, e se per questa causa sono necessari piĆ¹ di tre giorni di astensione dal lavoro. In tal senso il soggetto sfortunato ha diritto ad un indennizzo a fronte dei danni/lesioni riscontrate.
Informazioni aggiuntive:
Sono anche soggetti a copertura gli āinfortunio in itinereā, dove vi rientrano:
infortunio nel tragitto per recarsi o tornare dal luogo di lavoro a casa
infortunio durante gli spostamenti da una sede di lavoro ad un’altra
infortunio nei tragitti per usufruire del pasto (nel caso in cui non sia presente una mensa aziendale)L’INAIL copre il periodo di assenza del lavoratore a causa dell’infortunio. Questo si comporta come una assicurazione, obbligatoria per legge e garantisce un indennizzo in caso di infortunio.
PiĆ¹ concretamente il valore dell’indennizzo varia a seconda dell’evento traumatico e delle conseguenze riportate dal lavoratore. Questo infortunio viene pagato sia dal datore di lavoro che l’INAIL; “Il datore di lavoro paga il giorno in cui si verifica l’infortunio ed i successivi 3 giorni”, successivamente l’INAIL si occupa del pagamento del lavoratore:
Costo del servizio:
āPagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizioā
āIl costo effettivo del servizio sarĆ determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntiviā
HAI SUBITO UN INFORTUNIO SUL LAVORO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce āinformazioni servizi)
Quando si parla di infortunio sul lavoro, stiamo parlando di quel particolare evento relativo ad una causa violenta ed esterna, che genera lesioni traumatiche ad un soggetto durante lo svolgimento della sua attivitĆ lavorativa. L’infortunio ĆØ considerato tale, se comporta la morte o inabilitĆ del lavoratore, in maniera permanente o temporanea, e se per questa causa sono necessari piĆ¹ di tre giorni di astensione dal lavoro. In tal senso il soggetto sfortunato ha diritto ad un indennizzo a fronte dei danni/lesioni riscontrate.
Informazioni aggiuntive:
Sono anche soggetti a copertura gli āinfortunio in itinereā, dove vi rientrano:
infortunio nel tragitto per recarsi o tornare dal luogo di lavoro a casa
infortunio durante gli spostamenti da una sede di lavoro ad un’altra
infortunio nei tragitti per usufruire del pasto (nel caso in cui non sia presente una mensa aziendale)L’INAIL copre il periodo di assenza del lavoratore a causa dell’infortunio. Questo si comporta come una assicurazione, obbligatoria per legge e garantisce un indennizzo in caso di infortunio.
PiĆ¹ concretamente il valore dell’indennizzo varia a seconda dell’evento traumatico e delle conseguenze riportate dal lavoratore. Questo infortunio viene pagato sia dal datore di lavoro che l’INAIL; “Il datore di lavoro paga il giorno in cui si verifica l’infortunio ed i successivi 3 giorni”, successivamente l’INAIL si occupa del pagamento del lavoratore:
Costo del servizio:
āPagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizioā
āIl costo effettivo del servizio sarĆ determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntiviā
HAI SUBITO UN INFORTUNIO SUL LAVORO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce āinformazioni servizi)
Quando si parla di infortunio sul lavoro, stiamo parlando di quel particolare evento relativo ad una causa violenta ed esterna, che genera lesioni traumatiche ad un soggetto durante lo svolgimento della sua attivitĆ lavorativa. L’infortunio ĆØ considerato tale, se comporta la morte o inabilitĆ del lavoratore, in maniera permanente o temporanea, e se per questa causa sono necessari piĆ¹ di tre giorni di astensione dal lavoro. In tal senso il soggetto sfortunato ha diritto ad un indennizzo a fronte dei danni/lesioni riscontrate.
Informazioni aggiuntive:
Sono anche soggetti a copertura gli āinfortunio in itinereā, dove vi rientrano:
infortunio nel tragitto per recarsi o tornare dal luogo di lavoro a casa
infortunio durante gli spostamenti da una sede di lavoro ad un’altra
infortunio nei tragitti per usufruire del pasto (nel caso in cui non sia presente una mensa aziendale)L’INAIL copre il periodo di assenza del lavoratore a causa dell’infortunio. Questo si comporta come una assicurazione, obbligatoria per legge e garantisce un indennizzo in caso di infortunio.
PiĆ¹ concretamente il valore dell’indennizzo varia a seconda dell’evento traumatico e delle conseguenze riportate dal lavoratore. Questo infortunio viene pagato sia dal datore di lavoro che l’INAIL; “Il datore di lavoro paga il giorno in cui si verifica l’infortunio ed i successivi 3 giorni”, successivamente l’INAIL si occupa del pagamento del lavoratore:
Costo del servizio:
āPagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizioā
āIl costo effettivo del servizio sarĆ determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntiviā
HAI SUBITO UN INFORTUNIO SUL LAVORO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce āinformazioni servizi)
Quando si parla di infortunio sul lavoro, stiamo parlando di quel particolare evento relativo ad una causa violenta ed esterna, che genera lesioni traumatiche ad un soggetto durante lo svolgimento della sua attivitĆ lavorativa. L’infortunio ĆØ considerato tale, se comporta la morte o inabilitĆ del lavoratore, in maniera permanente o temporanea, e se per questa causa sono necessari piĆ¹ di tre giorni di astensione dal lavoro. In tal senso il soggetto sfortunato ha diritto ad un indennizzo a fronte dei danni/lesioni riscontrate.
Informazioni aggiuntive:
Sono anche soggetti a copertura gli āinfortunio in itinereā, dove vi rientrano:
infortunio nel tragitto per recarsi o tornare dal luogo di lavoro a casa
infortunio durante gli spostamenti da una sede di lavoro ad un’altra
infortunio nei tragitti per usufruire del pasto (nel caso in cui non sia presente una mensa aziendale)L’INAIL copre il periodo di assenza del lavoratore a causa dell’infortunio. Questo si comporta come una assicurazione, obbligatoria per legge e garantisce un indennizzo in caso di infortunio.
PiĆ¹ concretamente il valore dell’indennizzo varia a seconda dell’evento traumatico e delle conseguenze riportate dal lavoratore. Questo infortunio viene pagato sia dal datore di lavoro che l’INAIL; “Il datore di lavoro paga il giorno in cui si verifica l’infortunio ed i successivi 3 giorni”, successivamente l’INAIL si occupa del pagamento del lavoratore:
Costo del servizio:
āPagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizioā
āIl costo effettivo del servizio sarĆ determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntiviā
HAI SUBITO UN INFORTUNIO SUL LAVORO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce āinformazioni servizi)
Quando si parla di infortunio sul lavoro, stiamo parlando di quel particolare evento relativo ad una causa violenta ed esterna, che genera lesioni traumatiche ad un soggetto durante lo svolgimento della sua attivitĆ lavorativa. L’infortunio ĆØ considerato tale, se comporta la morte o inabilitĆ del lavoratore, in maniera permanente o temporanea, e se per questa causa sono necessari piĆ¹ di tre giorni di astensione dal lavoro. In tal senso il soggetto sfortunato ha diritto ad un indennizzo a fronte dei danni/lesioni riscontrate.
Informazioni aggiuntive:
Sono anche soggetti a copertura gli āinfortunio in itinereā, dove vi rientrano:
infortunio nel tragitto per recarsi o tornare dal luogo di lavoro a casa
infortunio durante gli spostamenti da una sede di lavoro ad un’altra
infortunio nei tragitti per usufruire del pasto (nel caso in cui non sia presente una mensa aziendale)L’INAIL copre il periodo di assenza del lavoratore a causa dell’infortunio. Questo si comporta come una assicurazione, obbligatoria per legge e garantisce un indennizzo in caso di infortunio.
PiĆ¹ concretamente il valore dell’indennizzo varia a seconda dell’evento traumatico e delle conseguenze riportate dal lavoratore. Questo infortunio viene pagato sia dal datore di lavoro che l’INAIL; “Il datore di lavoro paga il giorno in cui si verifica l’infortunio ed i successivi 3 giorni”, successivamente l’INAIL si occupa del pagamento del lavoratore:
Costo del servizio:
āPagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizioā
āIl costo effettivo del servizio sarĆ determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntiviā
HAI SUBITO UN INFORTUNIO SUL LAVORO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce āinformazioni servizi)
Quando si parla di infortunio sul lavoro, stiamo parlando di quel particolare evento relativo ad una causa violenta ed esterna, che genera lesioni traumatiche ad un soggetto durante lo svolgimento della sua attivitĆ lavorativa. L’infortunio ĆØ considerato tale, se comporta la morte o inabilitĆ del lavoratore, in maniera permanente o temporanea, e se per questa causa sono necessari piĆ¹ di tre giorni di astensione dal lavoro. In tal senso il soggetto sfortunato ha diritto ad un indennizzo a fronte dei danni/lesioni riscontrate.
Informazioni aggiuntive:
Sono anche soggetti a copertura gli āinfortunio in itinereā, dove vi rientrano:
infortunio nel tragitto per recarsi o tornare dal luogo di lavoro a casa
infortunio durante gli spostamenti da una sede di lavoro ad un’altra
infortunio nei tragitti per usufruire del pasto (nel caso in cui non sia presente una mensa aziendale)L’INAIL copre il periodo di assenza del lavoratore a causa dell’infortunio. Questo si comporta come una assicurazione, obbligatoria per legge e garantisce un indennizzo in caso di infortunio.
PiĆ¹ concretamente il valore dell’indennizzo varia a seconda dell’evento traumatico e delle conseguenze riportate dal lavoratore. Questo infortunio viene pagato sia dal datore di lavoro che l’INAIL; “Il datore di lavoro paga il giorno in cui si verifica l’infortunio ed i successivi 3 giorni”, successivamente l’INAIL si occupa del pagamento del lavoratore:
Costo del servizio:
āPagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizioā
āIl costo effettivo del servizio sarĆ determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntiviā
HAI SUBITO UN INFORTUNIO SUL LAVORO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce āinformazioni servizi)
Quando si parla di infortunio sul lavoro, stiamo parlando di quel particolare evento relativo ad una causa violenta ed esterna, che genera lesioni traumatiche ad un soggetto durante lo svolgimento della sua attivitĆ lavorativa. L’infortunio ĆØ considerato tale, se comporta la morte o inabilitĆ del lavoratore, in maniera permanente o temporanea, e se per questa causa sono necessari piĆ¹ di tre giorni di astensione dal lavoro. In tal senso il soggetto sfortunato ha diritto ad un indennizzo a fronte dei danni/lesioni riscontrate.
Informazioni aggiuntive:
Sono anche soggetti a copertura gli āinfortunio in itinereā, dove vi rientrano:
infortunio nel tragitto per recarsi o tornare dal luogo di lavoro a casa
infortunio durante gli spostamenti da una sede di lavoro ad un’altra
infortunio nei tragitti per usufruire del pasto (nel caso in cui non sia presente una mensa aziendale)L’INAIL copre il periodo di assenza del lavoratore a causa dell’infortunio. Questo si comporta come una assicurazione, obbligatoria per legge e garantisce un indennizzo in caso di infortunio.
PiĆ¹ concretamente il valore dell’indennizzo varia a seconda dell’evento traumatico e delle conseguenze riportate dal lavoratore. Questo infortunio viene pagato sia dal datore di lavoro che l’INAIL; “Il datore di lavoro paga il giorno in cui si verifica l’infortunio ed i successivi 3 giorni”, successivamente l’INAIL si occupa del pagamento del lavoratore:
Costo del servizio:
āPagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizioā
āIl costo effettivo del servizio sarĆ determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntiviā
HAI SUBITO UN INFORTUNIO SUL LAVORO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce āinformazioni servizi)
Quando si parla di infortunio sul lavoro, stiamo parlando di quel particolare evento relativo ad una causa violenta ed esterna, che genera lesioni traumatiche ad un soggetto durante lo svolgimento della sua attivitĆ lavorativa. L’infortunio ĆØ considerato tale, se comporta la morte o inabilitĆ del lavoratore, in maniera permanente o temporanea, e se per questa causa sono necessari piĆ¹ di tre giorni di astensione dal lavoro. In tal senso il soggetto sfortunato ha diritto ad un indennizzo a fronte dei danni/lesioni riscontrate.
Informazioni aggiuntive:
Sono anche soggetti a copertura gli āinfortunio in itinereā, dove vi rientrano:
infortunio nel tragitto per recarsi o tornare dal luogo di lavoro a casa
infortunio durante gli spostamenti da una sede di lavoro ad un’altra
infortunio nei tragitti per usufruire del pasto (nel caso in cui non sia presente una mensa aziendale)L’INAIL copre il periodo di assenza del lavoratore a causa dell’infortunio. Questo si comporta come una assicurazione, obbligatoria per legge e garantisce un indennizzo in caso di infortunio.
PiĆ¹ concretamente il valore dell’indennizzo varia a seconda dell’evento traumatico e delle conseguenze riportate dal lavoratore. Questo infortunio viene pagato sia dal datore di lavoro che l’INAIL; “Il datore di lavoro paga il giorno in cui si verifica l’infortunio ed i successivi 3 giorni”, successivamente l’INAIL si occupa del pagamento del lavoratore:
Costo del servizio:
āPagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizioā
āIl costo effettivo del servizio sarĆ determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntiviā
HAI SUBITO UN INFORTUNIO SUL LAVORO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce āinformazioni servizi)
Quando si parla di infortunio sul lavoro, stiamo parlando di quel particolare evento relativo ad una causa violenta ed esterna, che genera lesioni traumatiche ad un soggetto durante lo svolgimento della sua attivitĆ lavorativa. L’infortunio ĆØ considerato tale, se comporta la morte o inabilitĆ del lavoratore, in maniera permanente o temporanea, e se per questa causa sono necessari piĆ¹ di tre giorni di astensione dal lavoro. In tal senso il soggetto sfortunato ha diritto ad un indennizzo a fronte dei danni/lesioni riscontrate.
Informazioni aggiuntive:
Sono anche soggetti a copertura gli āinfortunio in itinereā, dove vi rientrano:
infortunio nel tragitto per recarsi o tornare dal luogo di lavoro a casa
infortunio durante gli spostamenti da una sede di lavoro ad un’altra
infortunio nei tragitti per usufruire del pasto (nel caso in cui non sia presente una mensa aziendale)L’INAIL copre il periodo di assenza del lavoratore a causa dell’infortunio. Questo si comporta come una assicurazione, obbligatoria per legge e garantisce un indennizzo in caso di infortunio.
PiĆ¹ concretamente il valore dell’indennizzo varia a seconda dell’evento traumatico e delle conseguenze riportate dal lavoratore. Questo infortunio viene pagato sia dal datore di lavoro che l’INAIL; “Il datore di lavoro paga il giorno in cui si verifica l’infortunio ed i successivi 3 giorni”, successivamente l’INAIL si occupa del pagamento del lavoratore:
Costo del servizio:
āPagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizioā
āIl costo effettivo del servizio sarĆ determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntiviā
HAI SUBITO UN INFORTUNIO SUL LAVORO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce āinformazioni servizi)
Quando si parla di infortunio sul lavoro, stiamo parlando di quel particolare evento relativo ad una causa violenta ed esterna, che genera lesioni traumatiche ad un soggetto durante lo svolgimento della sua attivitĆ lavorativa. L’infortunio ĆØ considerato tale, se comporta la morte o inabilitĆ del lavoratore, in maniera permanente o temporanea, e se per questa causa sono necessari piĆ¹ di tre giorni di astensione dal lavoro. In tal senso il soggetto sfortunato ha diritto ad un indennizzo a fronte dei danni/lesioni riscontrate.
Informazioni aggiuntive:
Sono anche soggetti a copertura gli āinfortunio in itinereā, dove vi rientrano:
infortunio nel tragitto per recarsi o tornare dal luogo di lavoro a casa
infortunio durante gli spostamenti da una sede di lavoro ad un’altra
infortunio nei tragitti per usufruire del pasto (nel caso in cui non sia presente una mensa aziendale)L’INAIL copre il periodo di assenza del lavoratore a causa dell’infortunio. Questo si comporta come una assicurazione, obbligatoria per legge e garantisce un indennizzo in caso di infortunio.
PiĆ¹ concretamente il valore dell’indennizzo varia a seconda dell’evento traumatico e delle conseguenze riportate dal lavoratore. Questo infortunio viene pagato sia dal datore di lavoro che l’INAIL; “Il datore di lavoro paga il giorno in cui si verifica l’infortunio ed i successivi 3 giorni”, successivamente l’INAIL si occupa del pagamento del lavoratore:
Costo del servizio:
āPagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizioā
āIl costo effettivo del servizio sarĆ determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntiviā
HAI SUBITO UN INFORTUNIO SUL LAVORO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce āinformazioni servizi)
Quando si parla di infortunio sul lavoro, stiamo parlando di quel particolare evento relativo ad una causa violenta ed esterna, che genera lesioni traumatiche ad un soggetto durante lo svolgimento della sua attivitĆ lavorativa. L’infortunio ĆØ considerato tale, se comporta la morte o inabilitĆ del lavoratore, in maniera permanente o temporanea, e se per questa causa sono necessari piĆ¹ di tre giorni di astensione dal lavoro. In tal senso il soggetto sfortunato ha diritto ad un indennizzo a fronte dei danni/lesioni riscontrate.
Informazioni aggiuntive:
Sono anche soggetti a copertura gli āinfortunio in itinereā, dove vi rientrano:
infortunio nel tragitto per recarsi o tornare dal luogo di lavoro a casa
infortunio durante gli spostamenti da una sede di lavoro ad un’altra
infortunio nei tragitti per usufruire del pasto (nel caso in cui non sia presente una mensa aziendale)L’INAIL copre il periodo di assenza del lavoratore a causa dell’infortunio. Questo si comporta come una assicurazione, obbligatoria per legge e garantisce un indennizzo in caso di infortunio.
PiĆ¹ concretamente il valore dell’indennizzo varia a seconda dell’evento traumatico e delle conseguenze riportate dal lavoratore. Questo infortunio viene pagato sia dal datore di lavoro che l’INAIL; “Il datore di lavoro paga il giorno in cui si verifica l’infortunio ed i successivi 3 giorni”, successivamente l’INAIL si occupa del pagamento del lavoratore:
Costo del servizio:
āPagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizioā
āIl costo effettivo del servizio sarĆ determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntiviā
HAI SUBITO UN INFORTUNIO SUL LAVORO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce āinformazioni servizi)
Quando si parla di infortunio sul lavoro, stiamo parlando di quel particolare evento relativo ad una causa violenta ed esterna, che genera lesioni traumatiche ad un soggetto durante lo svolgimento della sua attivitĆ lavorativa. L’infortunio ĆØ considerato tale, se comporta la morte o inabilitĆ del lavoratore, in maniera permanente o temporanea, e se per questa causa sono necessari piĆ¹ di tre giorni di astensione dal lavoro. In tal senso il soggetto sfortunato ha diritto ad un indennizzo a fronte dei danni/lesioni riscontrate.
Informazioni aggiuntive:
Sono anche soggetti a copertura gli āinfortunio in itinereā, dove vi rientrano:
infortunio nel tragitto per recarsi o tornare dal luogo di lavoro a casa
infortunio durante gli spostamenti da una sede di lavoro ad un’altra
infortunio nei tragitti per usufruire del pasto (nel caso in cui non sia presente una mensa aziendale)L’INAIL copre il periodo di assenza del lavoratore a causa dell’infortunio. Questo si comporta come una assicurazione, obbligatoria per legge e garantisce un indennizzo in caso di infortunio.
PiĆ¹ concretamente il valore dell’indennizzo varia a seconda dell’evento traumatico e delle conseguenze riportate dal lavoratore. Questo infortunio viene pagato sia dal datore di lavoro che l’INAIL; “Il datore di lavoro paga il giorno in cui si verifica l’infortunio ed i successivi 3 giorni”, successivamente l’INAIL si occupa del pagamento del lavoratore:
Costo del servizio:
āPagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizioā
āIl costo effettivo del servizio sarĆ determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntiviā
HAI SUBITO UN INFORTUNIO SUL LAVORO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce āinformazioni servizi)