FILTRO AVANZATO

Showing 757–768 of 1122 results

Modello INTRASTAT e ESTEROMETRO

A partire da: 100,00 

COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE MODELLO INTRASTAT ED ESTEROMETRO

 

Descrizione Servizio Generale:

Il MODELLO INTRASTAT, è un modello che serve all’agenzia delle dogane per monitorare tutte le operazioni commerciali di scambio che ci sono tra soggetti intracomunitari. Esistono due diversi tipi di modelli quali: INTRA 1 e INTRA 2. Il primo modello Intrastat comprende l’elenco delle cessioni intracomunitarie di beni e servizi resi. Il secondo modello Intrastat comprende l’elenco degli acquisti intracomunitari di beni ei servizi ricevuti.

Il MODELLO ESTEROMETRO invece, consiste nell’andare a comunicare all’Agenzia delle Entrate tutte le fatture emesse e ricevute ,  relativa a cessione di beni e servizi ricevuti verso e ricevuti da soggetti non residenti nel territorio italiano ai fini IVA.

 

Informazioni Aggiunte:

Questi modelli Intrastat devono essere compilati e trasmessi da tutti i soggetti passivi Iva come società, professionisti, imprenditori ed enti non commerciali che portano avanti operazioni quali:

  • Cessioni di beni intracomunitari
  • Acquisti di beni intracomunitari
  • Prestazioni di servizi generici

Nel modello Intrastat 1 devono essere riportate tutte le operazioni relative a:

  • Cessioni intracomunitarie di beni (operazioni registrate nel periodo di riferimento mensile o trimestrale)
  • Prestazioni di servizi generici

Non devono essere inserite invece:

    • Operazioni effettuate nei confronti di soggetti non titolari di posizione IVA
    • Prestazioni di servizi che non rientrano nella definizione di cui all’art. 7-ter del DPR n. 633/72 effettuare nei confronti di soggetti passivi Iva
    • Operazioni extraterritoriali effettuate nei confronti di soggetti stabilità al di fuori dell’Unione Europea.

Per la compilazione e trasmissione del modello Esterometro invece devono essere inseriti tutta una serie di dati e informazioni, quali:

  • identificativi del venditore
  • identificativi dell’acquirente
  • dati del documento che certifica l’operazione avvenuta
  • dati di registrazione
  • numero del documento
  • base imponibile
  • tipologia dell’operazione

Mentre invece non vanno trasmesse all’Agenzia delle Entrate tutte le operazioni dove è stata emessa fattura elettronica o bolletta doganale.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA COMPILAZIONE DEL TUO MODELLO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sale!

Modello INTRASTAT e ESTEROMETRO

A partire da: 50,00 

COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE MODELLO INTRASTAT ED ESTEROMETRO

 

Descrizione Servizio Generale:

Il MODELLO INTRASTAT, è un modello che serve all’agenzia delle dogane per monitorare tutte le operazioni commerciali di scambio che ci sono tra soggetti intracomunitari. Esistono due diversi tipi di modelli quali: INTRA 1 e INTRA 2. Il primo modello Intrastat comprende l’elenco delle cessioni intracomunitarie di beni e servizi resi. Il secondo modello Intrastat comprende l’elenco degli acquisti intracomunitari di beni ei servizi ricevuti.

Il MODELLO ESTEROMETRO invece, consiste nell’andare a comunicare all’Agenzia delle Entrate tutte le fatture emesse e ricevute ,  relativa a cessione di beni e servizi ricevuti verso e ricevuti da soggetti non residenti nel territorio italiano ai fini IVA.

 

Informazioni Aggiunte:

Questi modelli Intrastat devono essere compilati e trasmessi da tutti i soggetti passivi Iva come società, professionisti, imprenditori ed enti non commerciali che portano avanti operazioni quali:

  • Cessioni di beni intracomunitari
  • Acquisti di beni intracomunitari
  • Prestazioni di servizi generici

Nel modello Intrastat 1 devono essere riportate tutte le operazioni relative a:

  • Cessioni intracomunitarie di beni (operazioni registrate nel periodo di riferimento mensile o trimestrale)
  • Prestazioni di servizi generici

Non devono essere inserite invece:

    • Operazioni effettuate nei confronti di soggetti non titolari di posizione IVA
    • Prestazioni di servizi che non rientrano nella definizione di cui all’art. 7-ter del DPR n. 633/72 effettuare nei confronti di soggetti passivi Iva
    • Operazioni extraterritoriali effettuate nei confronti di soggetti stabilità al di fuori dell’Unione Europea.

Per la compilazione e trasmissione del modello Esterometro invece devono essere inseriti tutta una serie di dati e informazioni, quali:

  • identificativi del venditore
  • identificativi dell’acquirente
  • dati del documento che certifica l’operazione avvenuta
  • dati di registrazione
  • numero del documento
  • base imponibile
  • tipologia dell’operazione

Mentre invece non vanno trasmesse all’Agenzia delle Entrate tutte le operazioni dove è stata emessa fattura elettronica o bolletta doganale.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA COMPILAZIONE DEL TUO MODELLO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sale!

Modello INTRASTAT e ESTEROMETRO

A partire da: 50,00 

COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE MODELLO INTRASTAT ED ESTEROMETRO

 

Descrizione Servizio Generale:

Il MODELLO INTRASTAT, è un modello che serve all’agenzia delle dogane per monitorare tutte le operazioni commerciali di scambio che ci sono tra soggetti intracomunitari. Esistono due diversi tipi di modelli quali: INTRA 1 e INTRA 2. Il primo modello Intrastat comprende l’elenco delle cessioni intracomunitarie di beni e servizi resi. Il secondo modello Intrastat comprende l’elenco degli acquisti intracomunitari di beni ei servizi ricevuti.

Il MODELLO ESTEROMETRO invece, consiste nell’andare a comunicare all’Agenzia delle Entrate tutte le fatture emesse e ricevute ,  relativa a cessione di beni e servizi ricevuti verso e ricevuti da soggetti non residenti nel territorio italiano ai fini IVA.

 

Informazioni Aggiunte:

Questi modelli Intrastat devono essere compilati e trasmessi da tutti i soggetti passivi Iva come società, professionisti, imprenditori ed enti non commerciali che portano avanti operazioni quali:

  • Cessioni di beni intracomunitari
  • Acquisti di beni intracomunitari
  • Prestazioni di servizi generici

Nel modello Intrastat 1 devono essere riportate tutte le operazioni relative a:

  • Cessioni intracomunitarie di beni (operazioni registrate nel periodo di riferimento mensile o trimestrale)
  • Prestazioni di servizi generici

Non devono essere inserite invece:

    • Operazioni effettuate nei confronti di soggetti non titolari di posizione IVA
    • Prestazioni di servizi che non rientrano nella definizione di cui all’art. 7-ter del DPR n. 633/72 effettuare nei confronti di soggetti passivi Iva
    • Operazioni extraterritoriali effettuate nei confronti di soggetti stabilità al di fuori dell’Unione Europea.

Per la compilazione e trasmissione del modello Esterometro invece devono essere inseriti tutta una serie di dati e informazioni, quali:

  • identificativi del venditore
  • identificativi dell’acquirente
  • dati del documento che certifica l’operazione avvenuta
  • dati di registrazione
  • numero del documento
  • base imponibile
  • tipologia dell’operazione

Mentre invece non vanno trasmesse all’Agenzia delle Entrate tutte le operazioni dove è stata emessa fattura elettronica o bolletta doganale.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA COMPILAZIONE DEL TUO MODELLO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Modello INTRASTAT e ESTEROMETRO

A partire da: 100,00 

COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE MODELLO INTRASTAT ED ESTEROMETRO

 

Descrizione Generale Servizio:

Il MODELLO INTRASTAT, è un modello che serve all’ agenzia delle dogane per monitorare tutte le operazioni commerciali di scambio che ci sono tra soggetti intracomunitari. Esistono due diversi tipi di modelli quali: INTRA 1 e INTRA 2. Il primo modello Intrastat comprende l’elenco delle cessioni intracomunitarie di beni e servizi resi. Il secondo modello Intrastat comprende l’elenco degli acquisti intracomunitari di beni e i servizi ricevuti.

Il MODELLO ESTEROMETRO invece, consiste nell’andare a comunicare all’Agenzia delle Entrate tutte le fatture emesse e ricevute, relative a cessione di beni e servizi effettuate verso e ricevute da soggetti non residenti nel territorio italiano ai fini IVA.

 

Informazioni Aggiuntive:

Questi modelli Intrastat devono essere compilati e trasmessi da tutti i soggetti passivi Iva come società, professionisti, imprenditori e enti non commerciali che portano avanti operazioni quali:

  • Cessioni di beni intracomunitari
  • Acquisti di beni intracomunitari
  • Prestazioni di servizi generiche

Nel modello Intrastat 1 devono essere riportate tutte le operazioni relative a:

  • Cessioni intracomunitarie di beni (operazioni registrate nel periodo di riferimento mensile o trimestrale)
  • Prestazioni di servizi generiche

Non devono essere inserite invece:

    • Operazioni effettuate nei confronti di soggetti non titolari di posizione IVA
    • Prestazioni di servizi che non rientrano nella definizione di cui all’art. 7-ter del DPR n. 633/72 effettuate nei confronti di soggetti passivi Iva
    • Operazioni extraterritoriali effettuate nei confronti di soggetti stabiliti al di fuori dell’ Unione Europea.

Per la compilazione e trasmissione del modello Esterometro invece devono essere inseriti tutta una serie di dati e informazioni, quali:

  • identificativi del venditore
  • identificativi dell’acquirente
  • data del documento che certifica l’operazione avvenuta
  • data di registrazione
  • numero del documento
  • base imponibile
  • tipologia dell’operazione

Mentre invece non vanno trasmessi all’Agenzia delle Entrate tutte le operazioni dove è stata emessa fattura elettronica o bolletta doganale.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA COMPILAZIONE DEL TUO MODELLO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Modello INTRASTAT e ESTEROMETRO

A partire da: 100,00 

COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE MODELLO INTRASTAT ED ESTEROMETRO

 

Descrizione Generale Servizio:

Il MODELLO INTRASTAT, è un modello che serve all’ agenzia delle dogane per monitorare tutte le operazioni commerciali di scambio che ci sono tra soggetti intracomunitari. Esistono due diversi tipi di modelli quali: INTRA 1 e INTRA 2. Il primo modello Intrastat comprende l’elenco delle cessioni intracomunitarie di beni e servizi resi. Il secondo modello Intrastat comprende l’elenco degli acquisti intracomunitari di beni e i servizi ricevuti.

Il MODELLO ESTEROMETRO invece, consiste nell’andare a comunicare all’Agenzia delle Entrate tutte le fatture emesse e ricevute, relative a cessione di beni e servizi effettuate verso e ricevute da soggetti non residenti nel territorio italiano ai fini IVA.

 

Informazioni Aggiuntive:

Questi modelli Intrastat devono essere compilati e trasmessi da tutti i soggetti passivi Iva come società, professionisti, imprenditori e enti non commerciali che portano avanti operazioni quali:

  • Cessioni di beni intracomunitari
  • Acquisti di beni intracomunitari
  • Prestazioni di servizi generiche

Nel modello Intrastat 1 devono essere riportate tutte le operazioni relative a:

  • Cessioni intracomunitarie di beni (operazioni registrate nel periodo di riferimento mensile o trimestrale)
  • Prestazioni di servizi generiche

Non devono essere inserite invece:

    • Operazioni effettuate nei confronti di soggetti non titolari di posizione IVA
    • Prestazioni di servizi che non rientrano nella definizione di cui all’art. 7-ter del DPR n. 633/72 effettuate nei confronti di soggetti passivi Iva
    • Operazioni extraterritoriali effettuate nei confronti di soggetti stabiliti al di fuori dell’ Unione Europea.

Per la compilazione e trasmissione del modello Esterometro invece devono essere inseriti tutta una serie di dati e informazioni, quali:

  • identificativi del venditore
  • identificativi dell’acquirente
  • data del documento che certifica l’operazione avvenuta
  • data di registrazione
  • numero del documento
  • base imponibile
  • tipologia dell’operazione

Mentre invece non vanno trasmessi all’Agenzia delle Entrate tutte le operazioni dove è stata emessa fattura elettronica o bolletta doganale.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA COMPILAZIONE DEL TUO MODELLO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sale!
Modello ISTAT

Modello ISTAT ⭐⭐⭐⭐⭐

Original price was: 60,00 €.Current price is: 48,00 €.

MODELLO ISTAT: COMPILAZIONE/TRASMISSIONE

 

Descrizione Generale servizio:

Il Modello ISTAT viene richiesto dall’Istituto Nazionale di Statistica il quale procede con effettuare tutta una serie di rilevazioni statistiche alcune delle quali obbligatorie la per fornire una migliore informazione statistica a livello nazionale. Questo Modello va compilato e trasmesso solamente in alcuni casi.

 

Informazioni Aggiuntive:

I casi in cui va trasmesso sono:

  1. Il modello modello ISTAT C/59,  è un sistema di rilevazione del movimento dei clienti nelle strutture ricettive. Stiamo parlando di un’indagine statistica utilizzata in ambito turistico per registrare gli utenti arrivati nella struttura ricettiva e quelli partiti da essa. Questo modello è obbligatorio. Più concretamente quindi si tratta di una rilevazione effettuata mensilmente, degli arrivi e delle presenze dei clienti nelle strutture e raccolgono informazioni che riguardano i tassi occupazione dei posti letto delle camere, per le strutture di tipo alberghiero ed extra alberghiero. I dati sono, suddivisi per comune, per categoria di esercizio e per tipo di struttura. Inoltre, vengono rilevati anche il paese (se estero) o la regione italiana di residenza.
  2. Un altro esempio di modello ISTAT da compilare e trasmettere riguarda i permessi di costruire, che prevede l’invio di dati relativi alle principali variabili rilevate ed esaminate, entro 90 giorni dal trimestre di riferimento. L’indagine è presente nel Programma statistico nazionale, che raccoglie l’insieme delle rilevazioni statistiche di interesse pubblico. Questo modello di rilevazione va compilato nel caso di realizzazione di nuovi fabbricati o di ampliamenti di volume di fabbricati pre-esistenti da tutti i titolari dei titoli abilitativi a costruire, nonché dalle pubbliche amministrazioni per le quali è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di nuovi fabbricati o ampliamenti di volume destinati a edilizia pubblica.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sale!
Modello ISTAT

Modello ISTAT ⭐⭐⭐⭐⭐

Original price was: 60,00 €.Current price is: 48,00 €.

MODELLO ISTAT: COMPILAZIONE/TRASMISSIONE

 

Descrizione Generale servizio:

Il Modello ISTAT viene richiesto dall’Istituto Nazionale di Statistica il quale procede con effettuare tutta una serie di rilevazioni statistiche alcune delle quali obbligatorie la per fornire una migliore informazione statistica a livello nazionale. Questo Modello va compilato e trasmesso solamente in alcuni casi.

 

Informazioni Aggiuntive:

I casi in cui va trasmesso sono:

  1. Il modello modello ISTAT C/59,  è un sistema di rilevazione del movimento dei clienti nelle strutture ricettive. Stiamo parlando di un’indagine statistica utilizzata in ambito turistico per registrare gli utenti arrivati nella struttura ricettiva e quelli partiti da essa. Questo modello è obbligatorio. Più concretamente quindi si tratta di una rilevazione effettuata mensilmente, degli arrivi e delle presenze dei clienti nelle strutture e raccolgono informazioni che riguardano i tassi occupazione dei posti letto delle camere, per le strutture di tipo alberghiero ed extra alberghiero. I dati sono, suddivisi per comune, per categoria di esercizio e per tipo di struttura. Inoltre, vengono rilevati anche il paese (se estero) o la regione italiana di residenza.
  2. Un altro esempio di modello ISTAT da compilare e trasmettere riguarda i permessi di costruire, che prevede l’invio di dati relativi alle principali variabili rilevate ed esaminate, entro 90 giorni dal trimestre di riferimento. L’indagine è presente nel Programma statistico nazionale, che raccoglie l’insieme delle rilevazioni statistiche di interesse pubblico. Questo modello di rilevazione va compilato nel caso di realizzazione di nuovi fabbricati o di ampliamenti di volume di fabbricati pre-esistenti da tutti i titolari dei titoli abilitativi a costruire, nonché dalle pubbliche amministrazioni per le quali è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di nuovi fabbricati o ampliamenti di volume destinati a edilizia pubblica.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sale!
Modello ISTAT

Modello ISTAT ⭐⭐⭐⭐⭐

Original price was: 75,00 €.Current price is: 50,00 €.

MODELLO ISTAT: COMPILAZIONE/TRASMISSIONE

 

Descrizione Generale servizio:

Il Modello ISTAT viene richiesto dall’Istituto Nazionale di Statistica il quale procede con effettuare tutta una serie di rilevazioni statistiche alcune delle quali obbligatorie la per fornire una migliore informazione statistica a livello nazionale. Questo Modello va compilato e trasmesso solamente in alcuni casi.

 

Informazioni Aggiuntive:

I casi in cui va trasmesso sono:

  1. Il modello modello ISTAT C/59,  è un sistema di rilevazione del movimento dei clienti nelle strutture ricettive. Stiamo parlando di un’indagine statistica utilizzata in ambito turistico per registrare gli utenti arrivati nella struttura ricettiva e quelli partiti da essa. Questo modello è obbligatorio. Più concretamente quindi si tratta di una rilevazione effettuata mensilmente, degli arrivi e delle presenze dei clienti nelle strutture e raccolgono informazioni che riguardano i tassi occupazione dei posti letto delle camere, per le strutture di tipo alberghiero ed extra alberghiero. I dati sono, suddivisi per comune, per categoria di esercizio e per tipo di struttura. Inoltre, vengono rilevati anche il paese (se estero) o la regione italiana di residenza.
  2. Un altro esempio di modello ISTAT da compilare e trasmettere riguarda i permessi di costruire, che prevede l’invio di dati relativi alle principali variabili rilevate ed esaminate, entro 90 giorni dal trimestre di riferimento. L’indagine è presente nel Programma statistico nazionale, che raccoglie l’insieme delle rilevazioni statistiche di interesse pubblico. Questo modello di rilevazione va compilato nel caso di realizzazione di nuovi fabbricati o di ampliamenti di volume di fabbricati pre-esistenti da tutti i titolari dei titoli abilitativi a costruire, nonché dalle pubbliche amministrazioni per le quali è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di nuovi fabbricati o ampliamenti di volume destinati a edilizia pubblica.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Sale!
Modello ISTAT

Modello ISTAT: COMPILAZIONE O TRASMISSIONE

Original price was: 60,00 €.Current price is: 48,00 €.

MODELLO ISTAT: COMPILAZIONE/TRASMISSIONE

 

Descrizione Generale servizio:

Il Modello ISTAT viene richiesto dall’Istituto Nazionale di Statistica il quale procede con effettuare tutta una serie di rilevazioni statistiche alcune delle quali obbligatorie la per fornire una migliore informazione statistica a livello nazionale. Questo Modello va compilato e trasmesso solamente in alcuni casi.

 

Informazioni Aggiuntive:

I casi in cui va trasmesso sono:

  1. Il modello modello ISTAT C/59,  è un sistema di rilevazione del movimento dei clienti nelle strutture ricettive. Stiamo parlando di un’indagine statistica utilizzata in ambito turistico per registrare gli utenti arrivati nella struttura ricettiva e quelli partiti da essa. Questo modello è obbligatorio. Più concretamente quindi si tratta di una rilevazione effettuata mensilmente, degli arrivi e delle presenze dei clienti nelle strutture e raccolgono informazioni che riguardano i tassi occupazione dei posti letto delle camere, per le strutture di tipo alberghiero ed extra alberghiero. I dati sono, suddivisi per comune, per categoria di esercizio e per tipo di struttura. Inoltre, vengono rilevati anche il paese (se estero) o la regione italiana di residenza.
  2. Un altro esempio di modello ISTAT da compilare e trasmettere riguarda i permessi di costruire, che prevede l’invio di dati relativi alle principali variabili rilevate ed esaminate, entro 90 giorni dal trimestre di riferimento. L’indagine è presente nel Programma statistico nazionale, che raccoglie l’insieme delle rilevazioni statistiche di interesse pubblico. Questo modello di rilevazione va compilato nel caso di realizzazione di nuovi fabbricati o di ampliamenti di volume di fabbricati pre-esistenti da tutti i titolari dei titoli abilitativi a costruire, nonché dalle pubbliche amministrazioni per le quali è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di nuovi fabbricati o ampliamenti di volume destinati a edilizia pubblica.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

 

Modello ISTAT

Modello ISTAT: COMPILAZIONE O TRASMISSIONE

80,00 

MODELLO ISTAT: COMPILAZIONE/TRASMISSIONE

 

Descrizione Generale servizio:

Il Modello ISTAT viene richiesto dall’Istituto Nazionale di Statistica il quale procede con effettuare tutta una serie di rilevazioni statistiche alcune delle quali obbligatorie la per fornire una migliore informazione statistica a livello nazionale. Questo Modello va compilato e trasmesso solamente in alcuni casi.

 

Informazioni Aggiuntive:

I casi in cui va trasmesso sono:

  1. Il modello modello ISTAT C/59,  è un sistema di rilevazione del movimento dei clienti nelle strutture ricettive. Stiamo parlando di un’indagine statistica utilizzata in ambito turistico per registrare gli utenti arrivati nella struttura ricettiva e quelli partiti da essa. Questo modello è obbligatorio. Più concretamente quindi si tratta di una rilevazione effettuata mensilmente, degli arrivi e delle presenze dei clienti nelle strutture e raccolgono informazioni che riguardano i tassi occupazione dei posti letto delle camere, per le strutture di tipo alberghiero ed extra alberghiero. I dati sono, suddivisi per comune, per categoria di esercizio e per tipo di struttura. Inoltre, vengono rilevati anche il paese (se estero) o la regione italiana di residenza.
  2. Un altro esempio di modello ISTAT da compilare e trasmettere riguarda i permessi di costruire, che prevede l’invio di dati relativi alle principali variabili rilevate ed esaminate, entro 90 giorni dal trimestre di riferimento. L’indagine è presente nel Programma statistico nazionale, che raccoglie l’insieme delle rilevazioni statistiche di interesse pubblico. Questo modello di rilevazione va compilato nel caso di realizzazione di nuovi fabbricati o di ampliamenti di volume di fabbricati pre-esistenti da tutti i titolari dei titoli abilitativi a costruire, nonché dalle pubbliche amministrazioni per le quali è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di nuovi fabbricati o ampliamenti di volume destinati a edilizia pubblica.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

 

 

Predisposizione di situazioni patrimoniali periodiche

Predisposizione di situazioni patrimoniali periodiche ⭐⭐⭐⭐⭐

140,00 

PRESISPOSIZIONE SITUAZIONI PATRIMONIALI PERIODICHE

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di predisposizione di situazioni patrimoniale periodiche, stiamo parlando della redazione della situazione patrimoniale dell’azienda che comprende tutto un insieme di informazioni che riguardano i componenti attivi e passivi di un’impresa. Più concretamente quindi la predisposizione della situazione patrimoniale permette di capire la capacità di un’azienda di mantenere nel corso del tempo una struttura patrimoniale solida che permetta di operare in maniera ottimale. inoltre in alcuni casi la redazione della situazione patrimoniale risulta essere obbligatoria, come per esempio nei casi di scissione, fusione, ecc..

 

Informazioni Aggiuntive:

In particolare lo stato patrimoniale ci evidenzia:

  • il patrimonio netto, vale a dire capitale sociale e fonti di reddito
  • le passività, vale a dire i debiti a breve, medio o lungo periodo
  • le risorse materiali, immateriali e finanziarie, suddivise in attivo immobilizzato e attivo circolante.

 

Costo del Servizio:

DEVI PREDISPORRE LA SITUAZIONE PATRIMONIALE DELLA TUA AZIENDA? COS’ASPETTI CONTATTACI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Predisposizione di situazioni patrimoniali periodiche

Predisposizione di situazioni patrimoniali periodiche ⭐⭐⭐⭐⭐

140,00 

PRESISPOSIZIONE SITUAZIONI PATRIMONIALI PERIODICHE

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di predisposizione di situazioni patrimoniale periodiche, stiamo parlando della redazione della situazione patrimoniale dell’azienda che comprende tutto un insieme di informazioni che riguardano i componenti attivi e passivi di un’impresa. Più concretamente quindi la predisposizione della situazione patrimoniale permette di capire la capacità di un’azienda di mantenere nel corso del tempo una struttura patrimoniale solida che permetta di operare in maniera ottimale. inoltre in alcuni casi la redazione della situazione patrimoniale risulta essere obbligatoria, come per esempio nei casi di scissione, fusione, ecc..

 

Informazioni Aggiuntive:

In particolare lo stato patrimoniale ci evidenzia:

  • il patrimonio netto, vale a dire capitale sociale e fonti di reddito
  • le passività, vale a dire i debiti a breve, medio o lungo periodo
  • le risorse materiali, immateriali e finanziarie, suddivise in attivo immobilizzato e attivo circolante.

 

Costo del Servizio:

DEVI PREDISPORRE LA SITUAZIONE PATRIMONIALE DELLA TUA AZIENDA? COS’ASPETTI CONTATTACI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)