FILTRO AVANZATO

Showing 73–84 of 1122 results

Assistenza accertamento redditometro ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 105,00 

ASSISTENZA E ACCERTAMENTO REDDITOMETRO

 

Descrizione Generale Servizio:

Il redditometro , è uno strumento utilizzato dal Fisco. Serve a quantificare il reddito dei diversi contribuenti. Prende in considerazione le spese sostenute ed effettuati dai vari soggetti. Questo strumento viene usato dall’Agenzia delle Entrate al fine di determinare il reddito complessivo dei contribuenti e prende in esame le spese sostenute dai vari soggetti. In base alle spese, l’Agenzia delle Entrate, determina il reddito netto e spetta al contribuente. Eventualmente è a carico dell’utente dimostrare all’Agenzia delle Entrate che le spese sostenute sono state pagate con redditi diversi da quelli posseduti durante il periodo d’imposta, oppure con redditi che non partecipano alla formazione del reddito imponibile ecc..

 

Informazioni Aggiuntive:

I 3 elementi principali presi in considerazione sono:

  1. composizione familiare, tenendo conto se è in coppia , oppure single o se ha o non dei figli, ecc..
  2. età , distinguendo tra tre diversi scaglioni di destinazione: fino a 35 anni, da 35 a 64 anni e oltre i 65 anni.
  3. area geografica di riferimento, in relazione alla residenza del contribuente sul territorio nazionale.

Ogni contribuente viene inserito all’interno di una classe. A ciascuna classe corrispondono dei coefficienti. Le spese effettuate dai contribuenti  durante il periodo d’imposta, vengono moltiplicate con i relativi coefficienti. Il risultato finale ci indica quello che è il presunto reddito netto.  A questo punto l’Agenzia delle Entrate, invia comunicazione al contribuente. A fronte dell’avviso, spetta al contribuente il compito di presiedere presso gli uffici ADE competenti del territorio, e fornire le prove che giustificano le eventuali differenze tra spese effettuate e reddito dichiarato e quantificato effettivamente.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza accertamento redditometro ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 105,00 

ASSISTENZA E ACCERTAMENTO REDDITOMETRO

 

Descrizione Generale Servizio:

Il redditometro , è uno strumento utilizzato dal Fisco. Serve a quantificare il reddito dei diversi contribuenti. Prende in considerazione le spese sostenute ed effettuati dai vari soggetti. Questo strumento viene usato dall’Agenzia delle Entrate al fine di determinare il reddito complessivo dei contribuenti e prende in esame le spese sostenute dai vari soggetti. In base alle spese, l’Agenzia delle Entrate, determina il reddito netto e spetta al contribuente. Eventualmente è a carico dell’utente dimostrare all’Agenzia delle Entrate che le spese sostenute sono state pagate con redditi diversi da quelli posseduti durante il periodo d’imposta, oppure con redditi che non partecipano alla formazione del reddito imponibile ecc..

 

Informazioni Aggiuntive:

I 3 elementi principali presi in considerazione sono:

  1. composizione familiare, tenendo conto se è in coppia , oppure single o se ha o non dei figli, ecc..
  2. età , distinguendo tra tre diversi scaglioni di destinazione: fino a 35 anni, da 35 a 64 anni e oltre i 65 anni.
  3. area geografica di riferimento, in relazione alla residenza del contribuente sul territorio nazionale.

Ogni contribuente viene inserito all’interno di una classe. A ciascuna classe corrispondono dei coefficienti. Le spese effettuate dai contribuenti  durante il periodo d’imposta, vengono moltiplicate con i relativi coefficienti. Il risultato finale ci indica quello che è il presunto reddito netto.  A questo punto l’Agenzia delle Entrate, invia comunicazione al contribuente. A fronte dell’avviso, spetta al contribuente il compito di presiedere presso gli uffici ADE competenti del territorio, e fornire le prove che giustificano le eventuali differenze tra spese effettuate e reddito dichiarato e quantificato effettivamente.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza accertamento redditometro ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 80,00 

ASSISTENZA E ACCERTAMENTO REDDITOMETRO

 

Descrizione Servizio Generale:

Il redditometro, è uno strumento utilizzato dal Fisco. Servire a quantificare il reddito dei diversi contribuenti. Prendendo in considerazione le spese sostenute ed effettuate dai vari soggetti. Questo strumento viene utilizzato dall’Agenzia delle Entrate al fine di determinare il reddito complessivo dei contribuenti e prende in esame le spese sostenute dai vari soggetti. In base alle spese, l’Agenzia delle Entrate, determina il reddito netto e spetta al contribuente. Eventualmente è a carico dell’utente dimostrare all’Agenzia delle Entrate che le spese sostenute sono state pagate con redditi diversi da quelli posseduti durante il periodo d’imposta, oppure con redditi che non partecipano alla formazione del reddito imponibile ecc..

 

Informazioni Aggiunte:

I 3 elementi principali presi in considerazione sono:

  1. composizione familiare, tenendo conto se è in coppia , oppure single o se ha o non dei figli, ecc..
  2. età , distinguendo tra tre diversi scaglioni di destinazione: fino a 35 anni, da 35 a 64 anni e oltre i 65 anni.
  3. area geografica di riferimento, in relazione alla residenza del contribuente sul territorio nazionale.

Ogni contributore viene inserito all’interno di una classe. A ciascuna classe corrispondono dei coefficienti. Le spese effettuate dai contribuenti durante il periodo d’imposta, vengono moltiplicate con i relativi coefficienti. Il risultato finale ci indica quello che è il presunto reddito netto . A questo punto l’Agenzia delle Entrate, invia comunicazione al contributore. A fronte dell’avviso, spetta al contributore il compito di presiedere presso gli uffici ADE competenti del territorio, e fornire le prove che giustificano le eventuali differenze tra spese effettuate e reddito dichiarato e quantificato effettivamente.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza accertamento redditometro ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 105,00 

ASSISTENZA E ACCERTAMENTO REDDITOMETRO

 

Descrizione Servizio Generale:

Il redditometro, è uno strumento utilizzato dal Fisco. Servire a quantificare il reddito dei diversi contribuenti. Prendendo in considerazione le spese sostenute ed effettuate dai vari soggetti. Questo strumento viene utilizzato dall’Agenzia delle Entrate al fine di determinare il reddito complessivo dei contribuenti e prende in esame le spese sostenute dai vari soggetti. In base alle spese, l’Agenzia delle Entrate, determina il reddito netto e spetta al contribuente. Eventualmente è a carico dell’utente dimostrare all’Agenzia delle Entrate che le spese sostenute sono state pagate con redditi diversi da quelli posseduti durante il periodo d’imposta, oppure con redditi che non partecipano alla formazione del reddito imponibile ecc..

 

Informazioni Aggiunte:

I 3 elementi principali presi in considerazione sono:

  1. composizione familiare, tenendo conto se è in coppia , oppure single o se ha o non dei figli, ecc..
  2. età , distinguendo tra tre diversi scaglioni di destinazione: fino a 35 anni, da 35 a 64 anni e oltre i 65 anni.
  3. area geografica di riferimento, in relazione alla residenza del contribuente sul territorio nazionale.

Ogni contributore viene inserito all’interno di una classe. A ciascuna classe corrispondono dei coefficienti. Le spese effettuate dai contribuenti durante il periodo d’imposta, vengono moltiplicate con i relativi coefficienti. Il risultato finale ci indica quello che è il presunto reddito netto . A questo punto l’Agenzia delle Entrate, invia comunicazione al contributore. A fronte dell’avviso, spetta al contributore il compito di presiedere presso gli uffici ADE competenti del territorio, e fornire le prove che giustificano le eventuali differenze tra spese effettuate e reddito dichiarato e quantificato effettivamente.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza accertamento redditometro ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 105,00 

ASSISTENZA E ACCERTAMENTO REDDITOMETRO

 

Descrizione Servizio Generale:

Il redditometro, è uno strumento utilizzato dal Fisco. Servire a quantificare il reddito dei diversi contribuenti. Prendendo in considerazione le spese sostenute ed effettuare dai vari soggetti. Questo strumento viene utilizzato dall’Agenzia delle Entrate al fine di determinare il reddito complessivo dei contribuenti e prende in esame le spese sostenute dai vari soggetti. In base alle spese, l’Agenzia delle Entrate, determina il reddito netto e spetta al contribuente. Eventualmente è a carico dell’utente dimostrare all’Agenzia delle Entrate che le spese sostenute sono state pagate con redditi diversi da quelli posseduti durante il periodo d’imposta, oppure con redditi che non partecipano alla formazione del reddito imponibile ecc..

 

Informazioni Aggiunte:

I 3 elementi principali presi in considerazione sono:

  1. composizione familiare, tenendo conto se è in coppia , oppure single o se ha o non dei figli, ecc..
  2. età , distinguendo tra tre diversi scaglioni di destinazione: fino a 35 anni, da 35 a 64 anni e oltre i 65 anni.
  3. area geografica di riferimento, in relazione alla residenza del contribuente sul territorio nazionale.

Ogni contributore viene inserito all’interno di una classe. A ciascuna classe corrispondono dei coefficienti. Le spese effettuate dai contribuenti durante il periodo d’imposta, vengono moltiplicate con i relativi coefficienti. Il risultato finale ci indica quello che è il presunto reddito netto . A questo punto l’Agenzia delle Entrate, invia comunicazione al contributore. A fronte dell’avviso, spetta al contributore il compito di presiedere presso gli uffici ADE competenti del territorio, e fornire le prove che giustificano le eventuali differenze tra spese effettuate e reddito dichiarato e quantificato effettivamente.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza accertamento redditometro ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 64,00 

ASSISTENZA E ACCERTAMENTO REDDITOMETRO

 

Descrizione Servizio Generale:

Il redditometro, è uno strumento utilizzato dal Fisco. Servire a quantificare il reddito dei diversi contribuenti. Prendendo in considerazione le spese sostenute ed effettuare dai vari soggetti. Questo strumento viene utilizzato dall’Agenzia delle Entrate al fine di determinare il reddito complessivo dei contribuenti e prende in esame le spese sostenute dai vari soggetti. In base alle spese, l’Agenzia delle Entrate, determina il reddito netto e spetta al contribuente. Eventualmente è a carico dell’utente dimostrare all’Agenzia delle Entrate che le spese sostenute sono state pagate con redditi diversi da quelli posseduti durante il periodo d’imposta, oppure con redditi che non partecipano alla formazione del reddito imponibile ecc..

 

Informazioni Aggiunte:

I 3 elementi principali presi in considerazione sono:

  1. composizione familiare, tenendo conto se è in coppia , oppure single o se ha o non dei figli, ecc..
  2. età , distinguendo tra tre diversi scaglioni di destinazione: fino a 35 anni, da 35 a 64 anni e oltre i 65 anni.
  3. area geografica di riferimento, in relazione alla residenza del contribuente sul territorio nazionale.

Ogni contributore viene inserito all’interno di una classe. A ciascuna classe corrispondono dei coefficienti. Le spese effettuate dai contribuenti durante il periodo d’imposta, vengono moltiplicate con i relativi coefficienti. Il risultato finale ci indica quello che è il presunto reddito netto . A questo punto l’Agenzia delle Entrate, invia comunicazione al contributore. A fronte dell’avviso, spetta al contributore il compito di presiedere presso gli uffici ADE competenti del territorio, e fornire le prove che giustificano le eventuali differenze tra spese effettuate e reddito dichiarato e quantificato effettivamente.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza accertamento redditometro ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 105,00 

ASSISTENZA E ACCERTAMENTO REDDITOMETRO

 

Descrizione Servizio Generale:

Il redditometro, è uno strumento utilizzato dal Fisco. Servire a quantificare il reddito dei diversi contribuenti. Prendendo in considerazione le spese sostenute ed effettuare dai vari soggetti. Questo strumento viene utilizzato dall’Agenzia delle Entrate al fine di determinare il reddito complessivo dei contribuenti e prende in esame le spese sostenute dai vari soggetti. In base alle spese, l’Agenzia delle Entrate, determina il reddito netto e spetta al contribuente. Eventualmente è a carico dell’utente dimostrare all’Agenzia delle Entrate che le spese sostenute sono state pagate con redditi diversi da quelli posseduti durante il periodo d’imposta, oppure con redditi che non partecipano alla formazione del reddito imponibile ecc..

 

Informazioni Aggiunte:

I 3 elementi principali presi in considerazione sono:

  1. composizione familiare, tenendo conto se è in coppia , oppure single o se ha o non dei figli, ecc..
  2. età , distinguendo tra tre diversi scaglioni di destinazione: fino a 35 anni, da 35 a 64 anni e oltre i 65 anni.
  3. area geografica di riferimento, in relazione alla residenza del contribuente sul territorio nazionale.

Ogni contributore viene inserito all’interno di una classe. A ciascuna classe corrispondono dei coefficienti. Le spese effettuate dai contribuenti durante il periodo d’imposta, vengono moltiplicate con i relativi coefficienti. Il risultato finale ci indica quello che è il presunto reddito netto . A questo punto l’Agenzia delle Entrate, invia comunicazione al contributore. A fronte dell’avviso, spetta al contributore il compito di presiedere presso gli uffici ADE competenti del territorio, e fornire le prove che giustificano le eventuali differenze tra spese effettuate e reddito dichiarato e quantificato effettivamente.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza accertamento redditometro ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

ASSISTENZA E ACCERTAMENTO REDDITOMETRO

 

Descrizione Servizio Generale:

Il redditometro, è uno strumento utilizzato dal Fisco. Servire a quantificare il reddito dei diversi contribuenti. Prendendo in considerazione le spese sostenute ed effettuare dai vari soggetti. Questo strumento viene utilizzato dall’Agenzia delle Entrate al fine di determinare il reddito complessivo dei contribuenti e prende in esame le spese sostenute dai vari soggetti. In base alle spese, l’Agenzia delle Entrate, determina il reddito netto e spetta al contribuente. Eventualmente è a carico dell’utente dimostrare all’Agenzia delle Entrate che le spese sostenute sono state pagate con redditi diversi da quelli posseduti durante il periodo d’imposta, oppure con redditi che non partecipano alla formazione del reddito imponibile ecc..

 

Informazioni Aggiunte:

I 3 elementi principali presi in considerazione sono:

  1. composizione familiare, tenendo conto se è in coppia , oppure single o se ha o non dei figli, ecc..
  2. età , distinguendo tra tre diversi scaglioni di destinazione: fino a 35 anni, da 35 a 64 anni e oltre i 65 anni.
  3. area geografica di riferimento, in relazione alla residenza del contribuente sul territorio nazionale.

Ogni contributore viene inserito all’interno di una classe. A ciascuna classe corrispondono dei coefficienti. Le spese effettuate dai contribuenti durante il periodo d’imposta, vengono moltiplicate con i relativi coefficienti. Il risultato finale ci indica quello che è il presunto reddito netto . A questo punto l’Agenzia delle Entrate, invia comunicazione al contributore. A fronte dell’avviso, spetta al contributore il compito di presiedere presso gli uffici ADE competenti del territorio, e fornire le prove che giustificano le eventuali differenze tra spese effettuate e reddito dichiarato e quantificato effettivamente.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza Catastale ⭐⭐⭐⭐⭐

180,00 

ASSISTENZA CATASTALE:

 

Descrizione Generale Servizio:

Le pratiche di assistenza catastale sono documentazioni specifiche che vengono comunicate agli enti preposti al fine che ogni modifica effettuata sulla propria abitazione privataterreno, fabbricato abbia un corrispettivo reale consultabile. Vi sono diverse ragioni per cui si procede con una pratica catastale, per esempio con le variazioni apportate sulla planimetria e simili. Difatti è sempre necessario aggiornare lo stato dell’immobile. Oltre ai cambiamenti strutturali, queste pratiche vengono effettuate anche quando si verificano passaggi di natura burocratica. Il linea generale, si richiedono per denunciare l’esistenza di un nuovo edificio, modifiche strutturali più o meno invasive, ma anche quando si capita in un errore di trascrizione. Tutti i servizi sono inseriti all’interno di un documento catasto per fabbricati.

 

Informazioni Aggiuntive:

Più nel dettaglio tra le pratiche catastali vi rientrano:

  • La visura catastale che riguarda le modifiche planimetriche, la si può richiedere anche solo per verificare la proprietà di un immobile o cosa possiede una persona.
  • La voltura catastale che consente invece di aggiornare i dati circa la proprietà di un immobile; la si richiede in caso di acquisto, donazione o successione.
  • Il frazionamento o accorpamento che ha come fine quello di comunicare la scissione di un’unità immobiliare
  • Altri casi vari

 

Costo del Servizio:

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA CATASTALE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza Richiesta Autorizzazioni Statali ⭐⭐⭐⭐⭐

0,00 

ASSISTENZA RICHIESTA AUTORIZZAZIONI STATALI:

 

Descrizione Generale Servizio:

L’autorizzazione statale è quell’atto con cui la pubblica amministrazione, su istanza dell’interessato, rimuove un limite legale posto all’esercizio di un’attività. Più concretamente lo svolgimento di alcune attività private è subordinato al rilascio di un’autorizzazione vale a dire un atto di accertamento positivo, con cui l’amministrazione verifica la compatibilità di queste attività con un determinato interesse pubblico come per esempio: la tutela del paesaggio e l’assetto del territorio, la sicurezza dei cittadini, l’incolumità pubblica.

 

Informazioni Aggiuntivo:

Più concretamente, l’autorizzazione segue quindi la richiesta del privato di poter esercitare un diritto o un’azione rientrante nella propria situazione giuridica, come: la costruzione o ristrutturazione, la guida di un autoveicolo, il possesso di un’arma, e così attraverso.

 

Costo del Servizio:

““Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Assistenza Richiesta Autorizzazioni Statali ⭐⭐⭐⭐⭐

0,00 

ASSISTENZA RICHIESTA AUTORIZZAZIONI STATALI:

 

Descrizione Generale Servizio:

L’autorizzazione statale è quell’atto con cui la pubblica amministrazione, su istanza dell’interessato, rimuove un limite legale posto all’esercizio di un’attività. Più concretamente lo svolgimento di alcune attività private è subordinato al rilascio di un’autorizzazione vale a dire un atto di accertamento positivo, con cui l’amministrazione verifica la compatibilità di queste attività con un determinato interesse pubblico come per esempio: la tutela del paesaggio e l’assetto del territorio, la sicurezza dei cittadini, l’incolumità pubblica.

 

Informazioni Aggiuntivo:

Più concretamente, l’autorizzazione segue quindi la richiesta del privato di poter esercitare un diritto o un’azione rientrante nella propria situazione giuridica, come: la costruzione o ristrutturazione, la guida di un autoveicolo, il possesso di un’arma, e così attraverso.

 

Costo del Servizio:

““Pagamento Posticipato; non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza
gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere,
seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.

 

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Budget Aziendali ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 1.600,00 

REDAZIONE BUDGET AZIENDALI

 

Descrizione Generale Servizio:

Il budget aziendale è una pratica di controllo gestionale che permette ad un’azienda, di prevedere e stimare preventivamente spese e entrate, mirando a raggiungere il profitto massimo relativamente al periodo preso in esame, quindi occorre organizzarlo, gestirlo e calcolarlo con la massima accuratezza.

Più concretamente il budget aziendale rappresenta il risultato dato da un determinato processo mediante il quale un’azienda può determinare i suoi obiettivi a breve/medio e lungo termine, analizzando i dati “storici” e i risultati economici e finanziari raggiunti durante il periodo.

 

Informazioni Aggiuntive:

Per organizzare al meglio il processo per definire il budget aziendale, dobbiamo prendere in considerazione le diverse tipologie di budget. Difatti ne possiamo evidenziare tre:

  • Budget Finanziario, riguardante la pianificazione delle attività volte a recuperare il capitale;
  • Budget degli Investimenti, che prevede un riepilogo e un’analisi delle strategie scelte nei periodi precedenti, e la pianificazione e definizione di quelle future;
  • Budget Economico, relativo alla previsione, definizione e gestione dei costi e dei ricavi nel periodo ti tempo preso in considerazione.

 

Costo del Servizio:

 

DEVI DEFINIRE I BUDGET AZIENDALI DELLA TUA AZIENDA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)