FILTRO AVANZATO

Showing 985–996 of 1122 results

Richiesta DURC online

Richiesta DURC online ⭐⭐⭐⭐⭐

20,00 

RICHIESTA DURCO ONLINE

 

Descrizione Servizio Generale:

Il DURC, è quel documento che certifica la regolarità contributiva e assicurativa delle imprese e dei lavoratori autonomi ed è necessario fornirlo da parte dell’azienda nei casi in cui l’impresa stipula un contratto con enti pubblici o privati ​​ma anche per beneficiare di agevolazioni da parte di enti o pubblica amministrazione. Più concretamente questo documento certifica che l’impresa è in regola con le norme in materia di normativa previdenziale in proprio e verso i propri dipendenti. Questo documento viene rilasciato dall’INPS, INAIL, Casse Edili su richiesta dell’azienda stessa.

 

Informazioni Aggiunte:

Per quanto riguarda i soggetti obbligati a richiedere il Durc vediamo:

  • i datori di lavoro ei lavoratori autonomi per gli appalti pubblici, altresì i datori di lavoro privati ​​devono richiedere il certificato di regolarità contributiva ai fini della fruizione dei benefici normativi e contributivi
  • l’acquisizione del durc è necessaria anche in caso di lavori di edilizia privata che sono soggetti a DIA/SCIA
  • per le imprese straniere,
  • per gli esercenti attività di commercio su aree pubbliche
  • per le aziende agricole con dipendenti e lavoratori autonomi del settore agricolo

La richiesta del Durc nei confronti dell’INPS, INAIL, Casse Edili, può essere effettuata direttamente o tramite terzi abilitati, come consulenti del lavoro, commercialisti o avvocati.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI RICHIEDERE IL DURC? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Richiesta DURC online

Richiesta DURC online ⭐⭐⭐⭐⭐

20,00 

RICHIESTA DURCO ONLINE

 

Descrizione Servizio Generale:

Il DURC, è quel documento che certifica la regolarità contributiva e assicurativa delle imprese e dei lavoratori autonomi ed è necessario fornirlo da parte dell’azienda nei casi in cui l’impresa stipula un contratto con enti pubblici o privati ​​ma anche per beneficiare di agevolazioni da parte di enti o pubblica amministrazione. Più concretamente questo documento certifica che l’impresa è in regola con le norme in materia di normativa previdenziale in proprio e verso i propri dipendenti. Questo documento viene rilasciato dall’INPS, INAIL, Casse Edili su richiesta dell’azienda stessa.

 

Informazioni Aggiunte:

Per quanto riguarda i soggetti obbligati a richiedere il Durc vediamo:

  • i datori di lavoro ei lavoratori autonomi per gli appalti pubblici, altresì i datori di lavoro privati ​​devono richiedere il certificato di regolarità contributiva ai fini della fruizione dei benefici normativi e contributivi
  • l’acquisizione del durc è necessaria anche in caso di lavori di edilizia privata che sono soggetti a DIA/SCIA
  • per le imprese straniere,
  • per gli esercenti attività di commercio su aree pubbliche
  • per le aziende agricole con dipendenti e lavoratori autonomi del settore agricolo

La richiesta del Durc nei confronti dell’INPS, INAIL, Casse Edili, può essere effettuata direttamente o tramite terzi abilitati, come consulenti del lavoro, commercialisti o avvocati.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI RICHIEDERE IL DURC? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Richiesta DURC online

Richiesta DURC online ⭐⭐⭐⭐⭐

20,00 

RICHIESTA DURCO ONLINE

 

Descrizione Servizio Generale:

Il DURC, è quel documento che certifica la regolarità contributiva e assicurativa delle imprese e dei lavoratori autonomi ed è necessario fornirlo da parte dell’azienda nei casi in cui l’impresa stipula un contratto con enti pubblici o privati ​​ma anche per beneficiare di agevolazioni da parte di enti o pubblica amministrazione. Più concretamente questo documento certifica che l’impresa è in regola con le norme in materia di normativa previdenziale in proprio e verso i propri dipendenti. Questo documento viene rilasciato dall’INPS, INAIL, Casse Edili su richiesta dell’azienda stessa.

 

Informazioni Aggiunte:

Per quanto riguarda i soggetti obbligati a richiedere il Durc vediamo:

  • i datori di lavoro ei lavoratori autonomi per gli appalti pubblici, altresì i datori di lavoro privati ​​devono richiedere il certificato di regolarità contributiva ai fini della fruizione dei benefici normativi e contributivi
  • l’acquisizione del durc è necessaria anche in caso di lavori di edilizia privata che sono soggetti a DIA/SCIA
  • per le imprese straniere,
  • per gli esercenti attività di commercio su aree pubbliche
  • per le aziende agricole con dipendenti e lavoratori autonomi del settore agricolo

La richiesta del Durc nei confronti dell’INPS, INAIL, Casse Edili, può essere effettuata direttamente o tramite terzi abilitati, come consulenti del lavoro, commercialisti o avvocati.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI RICHIEDERE IL DURC? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Richiesta DURC online

Richiesta DURC online ⭐⭐⭐⭐⭐

20,00 

RICHIESTA DURCO ONLINE

 

Descrizione Servizio Generale:

Il DURC, è quel documento che certifica la regolarità contributiva e assicurativa delle imprese e dei lavoratori autonomi ed è necessario fornirlo da parte dell’azienda nei casi in cui l’impresa stipula un contratto con enti pubblici o privati ​​ma anche per beneficiare di agevolazioni da parte di enti o pubblica amministrazione. Più concretamente questo documento certifica che l’impresa è in regola con le norme in materia di normativa previdenziale in proprio e verso i propri dipendenti. Questo documento viene rilasciato dall’INPS, INAIL, Casse Edili su richiesta dell’azienda stessa.

 

Informazioni Aggiunte:

Per quanto riguarda i soggetti obbligati a richiedere il Durc vediamo:

  • i datori di lavoro ei lavoratori autonomi per gli appalti pubblici, altresì i datori di lavoro privati ​​devono richiedere il certificato di regolarità contributiva ai fini della fruizione dei benefici normativi e contributivi
  • l’acquisizione del durc è necessaria anche in caso di lavori di edilizia privata che sono soggetti a DIA/SCIA
  • per le imprese straniere,
  • per gli esercenti attività di commercio su aree pubbliche
  • per le aziende agricole con dipendenti e lavoratori autonomi del settore agricolo

La richiesta del Durc nei confronti dell’INPS, INAIL, Casse Edili, può essere effettuata direttamente o tramite terzi abilitati, come consulenti del lavoro, commercialisti o avvocati.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI RICHIEDERE IL DURC? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Richiesta DURC online

Richiesta DURC online ⭐⭐⭐⭐⭐

20,00 

RICHIESTA DURCO ONLINE

 

Descrizione Servizio Generale:

Il DURC, è quel documento che certifica la regolarità contributiva e assicurativa delle imprese e dei lavoratori autonomi ed è necessario fornirlo da parte dell’azienda nei casi in cui l’impresa stipula un contratto con enti pubblici o privati ​​ma anche per beneficiare di agevolazioni da parte di enti o pubblica amministrazione. Più concretamente questo documento certifica che l’impresa è in regola con le norme in materia di normativa previdenziale in proprio e verso i propri dipendenti. Questo documento viene rilasciato dall’INPS, INAIL, Casse Edili su richiesta dell’azienda stessa.

 

Informazioni Aggiunte:

Per quanto riguarda i soggetti obbligati a richiedere il Durc vediamo:

  • i datori di lavoro ei lavoratori autonomi per gli appalti pubblici, altresì i datori di lavoro privati ​​devono richiedere il certificato di regolarità contributiva ai fini della fruizione dei benefici normativi e contributivi
  • l’acquisizione del durc è necessaria anche in caso di lavori di edilizia privata che sono soggetti a DIA/SCIA
  • per le imprese straniere,
  • per gli esercenti attività di commercio su aree pubbliche
  • per le aziende agricole con dipendenti e lavoratori autonomi del settore agricolo

La richiesta del Durc nei confronti dell’INPS, INAIL, Casse Edili, può essere effettuata direttamente o tramite terzi abilitati, come consulenti del lavoro, commercialisti o avvocati.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI RICHIEDERE IL DURC? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Richiesta DURC online

Richiesta DURC online ⭐⭐⭐⭐⭐

20,00 

RICHIESTA DURCO ONLINE

 

Descrizione Servizio Generale:

Il DURC, è quel documento che certifica la regolarità contributiva e assicurativa delle imprese e dei lavoratori autonomi ed è necessario fornirlo da parte dell’azienda nei casi in cui l’impresa stipula un contratto con enti pubblici o privati ​​ma anche per beneficiare di agevolazioni da parte di enti o pubblica amministrazione. Più concretamente questo documento certifica che l’impresa è in regola con le norme in materia di normativa previdenziale in proprio e verso i propri dipendenti. Questo documento viene rilasciato dall’INPS, INAIL, Casse Edili su richiesta dell’azienda stessa.

 

Informazioni Aggiunte:

Per quanto riguarda i soggetti obbligati a richiedere il Durc vediamo:

  • i datori di lavoro ei lavoratori autonomi per gli appalti pubblici, altresì i datori di lavoro privati ​​devono richiedere il certificato di regolarità contributiva ai fini della fruizione dei benefici normativi e contributivi
  • l’acquisizione del durc è necessaria anche in caso di lavori di edilizia privata che sono soggetti a DIA/SCIA
  • per le imprese straniere,
  • per gli esercenti attività di commercio su aree pubbliche
  • per le aziende agricole con dipendenti e lavoratori autonomi del settore agricolo

La richiesta del Durc nei confronti dell’INPS, INAIL, Casse Edili, può essere effettuata direttamente o tramite terzi abilitati, come consulenti del lavoro, commercialisti o avvocati.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI RICHIEDERE IL DURC? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Servizi di gestione magazzino e rimanenze: gestione dell’inventario

Servizi di gestione magazzino e rimanenze: gestione dell’inventario

1.000,00 

SERVIZI DI GESTIONE MAGAZZINO E RIMANENZE: GESTIONE DELL’INVENTARIO

 

Descrizione Generale Servizio:

Stiamo parlando di quel servizio che comprende i principi e i processi coinvolti nell’esecuzione delle operazioni quotidiane di un magazzino, come: a) ricevimento delle merci, l’organizzazione dello spazio di magazzino, la pianificazione del lavoro, la gestione delle scorte e dell’inventario, l’evasione degli ordini. la gestione del magazzino è fondamentale in quanto, una gestione efficace del magazzino comporta l’ottimizzazione e l’integrazione di tutti questi processi permettendo di aumentare la produttività aziendale e mantenere bassi i relativi costi.

 

Informazioni Aggiuntive:

Più concretamente la gestione dell’inventario è un processo di verifica fisica di tutti i materiali effettivamente presenti a magazzino: dalle materie prime ai semilavorati e  materiali in fase di incorporazione nei prodotti e prodotti finiti. L’obiettivo principale di questa attività è rilevare la giacenza fisica e confrontarla con quella teorica, registrata all’interno del sistema gestionale, al fine di individuare differenze, prodotti deteriorati, rotti o mancanti.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI GESTIRE IL TUO MAGAZZINO E HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Servizi integrazione sistemi aziendali

Servizi integrazione sistemi aziendali

1.350,00 

SERVIZI INTEGRAZIONE SISTEMI AZIENDALI

 

Descrizione Generale Servizio:

Quando parliamo di sistemi di integrazione aziendale, si intendono tutti quei processi attraverso i quali i singoli sottosistemi o sotto-componenti vengono combinati in un sistema più ampio per consentire loro di funzionare insieme. Questa integrazione di sistema è necessario al fine di migliorare l’efficacia e l’efficienza aziendale, aumentare la produttività e la qualità delle operazioni. L’obiettivo principale di questa attività è quella di far comunicare tra loro i vari sistemi IT dell’azienda in modo da minimizzare il tempo e lo sforzo spesi per condividere manualmente le informazioni con altri dipartimenti/componenti dell’azienda. Inoltre, l’integrazione del sistema connette anche l’azienda con terze parti, come azionisti, fornitori, clienti, ecc.., quindi comprendono tutte quelle strategie in grado di favorire una maggiore integrazione, automatizzare e ottimizzare i diversi processi operativi al fine di migliorare quella che è l’organizzazione aziendale.

 

Informazioni Aggiuntive:

Più concretamente quindi l’integrazione del sistema permette ai fornitori di tenere traccia dei livelli delle materie prime, ai clienti di tenere traccia dell’inventario dei prodotti finiti e agli azionisti di visualizzare la posizione dell’azienda in tempo reale.

Vantaggi generati:

  • Maggiore Automazione e Migliore razionalizzazione
  • Accessibilità, Migliore precisione e più Efficiente coordinamento
  • Migliore Efficienza e Maggiore produttività
  • Maggiore efficienza dei costi
  • Scalabilità
  • Maggiore sicurezza
  • Disponibilità di nuove informazioni sulle prestazioni:

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI INTEGRARE I TUOI SISTEMI AZIENDALI E HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Valutazioni Ambientali ⭐⭐⭐⭐⭐

130,00 

VALUTAZIONI AMBIENTALI:

 

Descrizione Generale Servizio:

La Valutazione di Impatto Ambientale è una procedura che ha come obiettivo quello di individuare, descrivere e valutare in via preventiva alla realizzazione delle opere, gli effetti sull’ambiente, sulla salute e sul benessere umano, di certi progetti pubblici o privati, nonché di identificare le misure atte a prevenire, eliminare o rendere minimi gli impatti negativi sull’ambiente prima che questi avvengano.

 

Informazioni Aggiuntive:

La valutazione di impatto ambientale, riguarda tutta una serie di progetti definiti, quali:

  • realizzazione di lavori di costruzione o di altri impianti
  • realizzazione di opere o altri  interventi sull’ambiente naturale o sul paesaggio,
  • la costruzione e la modifica degli impianti o delle opere

 

Costo del Servizio:

DEVI PROCEDERE CON DELLE VALUTAZIONI AMBIENTALI? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Variazioni codici attività

45,00 

VARIAZIONI CODICI ATTIVITA’

 

Descrizione Generale Servizio:

I codici ATECO sono una tipologia di classificazione delle attività economiche emanata dall’Istituto Nazionale di Statistica Italiano (ISTAT) per le rilevazioni nazionali di carattere economico e sono utilizzati per identificare il campo di attività della partita IVA. Tali codici sono sottoposti a variazioni, infatti nel caso in cui sia necessario è importante procedere con le modifiche del CODICE ATECO. Più concretamente Il codice ATECO serve:

  1. quando si vuole aprire una nuova Partita IVA in quanto bisogna comunicare all’Agenzia delle Entrate la tipologia di attività svolta utilizzando la classificazione ATECO2007
  2. per individuare la classe di rischio della propria attività (basso, medio, alto) in termini di sicurezza del lavoro (INAIL), anche allo scopo di definire le corrette misure di sicurezza, prevenzione, formazione e protezione dei lavoratori sul lavoro
  3. quando si vuole partecipare a un bando
  4. quando si vuole lavorare con le Pubbliche Amministrazioni
  5. per accedere ad agevolazioni riservate a determinate attività economiche individuate attraverso codice ATECO

 

Informazioni aggiuntive:

Per quanto riguarda le diverse categorie, sono diverse e comprendono:

  1. Agricoltura, allevamento, silvicoltura, bestiame, caccia, ecc
  2. Pesca e alzamenti
  3. Estrazione minerali
  4. Produzione e fabbricazione
  5. Approvazione di elettricità, acqua e gas
  6. Costruzioni e demolizioni
  7. Commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di veicoli, motocicli e beni della casa
  8. Strutture ricettive, ristoranti e bar;
  9. Trasporti, magazzinaggio e comunicazioni;
  10. Intermediazione finanziaria;
  11. Pubblica amministrazione, difesa, sicurezza
  12. Istruzione
  13. Sanità e servizi sociali
  14. Altre attività sociali e di comunità
  15. Attività domestiche
  16. Attività di enti e organizzazioni
  17. ecc..

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

DEVI VARIARE I CODICI ATTIVITA’ DELLA TUA IMPRESA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Variazioni codici attività

50,00 

VARIAZIONI CODICI ATTIVITA’

 

Descrizione Generale Servizio:

I codici ATECO sono una tipologia di classificazione delle attività economiche emanata dall’Istituto Nazionale di Statistica Italiano (ISTAT) per le rilevazioni nazionali di carattere economico e sono utilizzati per identificare il campo di attività della partita IVA. Tali codici sono sottoposti a variazioni, infatti nel caso in cui sia necessario è importante procedere con le modifiche del CODICE ATECO. Più concretamente Il codice ATECO serve:

  1. quando si vuole aprire una nuova Partita IVA in quanto bisogna comunicare all’Agenzia delle Entrate la tipologia di attività svolta utilizzando la classificazione ATECO2007
  2. per individuare la classe di rischio della propria attività (basso, medio, alto) in termini di sicurezza del lavoro (INAIL), anche allo scopo di definire le corrette misure di sicurezza, prevenzione, formazione e protezione dei lavoratori sul lavoro
  3. quando si vuole partecipare a un bando
  4. quando si vuole lavorare con le Pubbliche Amministrazioni
  5. per accedere ad agevolazioni riservate a determinate attività economiche individuate attraverso codice ATECO

 

Informazioni aggiuntive:

Per quanto riguarda le diverse categorie, sono diverse e comprendono:

  1. Agricoltura, allevamento, silvicoltura, bestiame, caccia, ecc
  2. Pesca e alzamenti
  3. Estrazione minerali
  4. Produzione e fabbricazione
  5. Approvazione di elettricità, acqua e gas
  6. Costruzioni e demolizioni
  7. Commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di veicoli, motocicli e beni della casa
  8. Strutture ricettive, ristoranti e bar;
  9. Trasporti, magazzinaggio e comunicazioni;
  10. Intermediazione finanziaria;
  11. Pubblica amministrazione, difesa, sicurezza
  12. Istruzione
  13. Sanità e servizi sociali
  14. Altre attività sociali e di comunità
  15. Attività domestiche
  16. Attività di enti e organizzazioni
  17. ecc..

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

DEVI VARIARE I CODICI ATTIVITA’ DELLA TUA IMPRESA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Variazioni codici attività

50,00 

VARIAZIONI CODICI ATTIVITA’

 

Descrizione Generale Servizio:

I codici ATECO sono una tipologia di classificazione delle attività economiche emanata dall’Istituto Nazionale di Statistica Italiano (ISTAT) per le rilevazioni nazionali di carattere economico e sono utilizzati per identificare il campo di attività della partita IVA. Tali codici sono sottoposti a variazioni, infatti nel caso in cui sia necessario è importante procedere con le modifiche del CODICE ATECO. Più concretamente Il codice ATECO serve:

  1. quando si vuole aprire una nuova Partita IVA in quanto bisogna comunicare all’Agenzia delle Entrate la tipologia di attività svolta utilizzando la classificazione ATECO2007
  2. per individuare la classe di rischio della propria attività (basso, medio, alto) in termini di sicurezza del lavoro (INAIL), anche allo scopo di definire le corrette misure di sicurezza, prevenzione, formazione e protezione dei lavoratori sul lavoro
  3. quando si vuole partecipare a un bando
  4. quando si vuole lavorare con le Pubbliche Amministrazioni
  5. per accedere ad agevolazioni riservate a determinate attività economiche individuate attraverso codice ATECO

 

Informazioni aggiuntive:

Per quanto riguarda le diverse categorie, sono diverse e comprendono:

  1. Agricoltura, allevamento, silvicoltura, bestiame, caccia, ecc
  2. Pesca e alzamenti
  3. Estrazione minerali
  4. Produzione e fabbricazione
  5. Approvazione di elettricità, acqua e gas
  6. Costruzioni e demolizioni
  7. Commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di veicoli, motocicli e beni della casa
  8. Strutture ricettive, ristoranti e bar;
  9. Trasporti, magazzinaggio e comunicazioni;
  10. Intermediazione finanziaria;
  11. Pubblica amministrazione, difesa, sicurezza
  12. Istruzione
  13. Sanità e servizi sociali
  14. Altre attività sociali e di comunità
  15. Attività domestiche
  16. Attività di enti e organizzazioni
  17. ecc..

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI VARIARE I CODICI ATTIVITA’ DELLA TUA IMPRESA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)