L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:
Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attivitĂ collegate alla gestione di beni, servizi e attivitĂ culturali, favorendo forme di integrazione
Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscono l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi
Informazioni Aggiunte:
Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialitĂ aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalitĂ . Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialitĂ . Ă prevista anche un’attivitĂ di tutoring per tutte le imprese che ne fanno richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:
Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dellâintermediazione turistica
Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attivitĂ collegate alla gestione di beni, servizi e attivitĂ culturali, favorendo forme di integrazione
Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscano lâaggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi
Informazioni Aggiuntive:
Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialitĂ aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalitĂ . Gli incentivi, possono coprire fino allâ80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialitĂ . Ă prevista anche unâattivitĂ di tutoring per tutte le imprese che ne facciano richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI UNâIMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COSâASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:
Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dellâintermediazione turistica
Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attivitĂ collegate alla gestione di beni, servizi e attivitĂ culturali, favorendo forme di integrazione
Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscano lâaggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi
Informazioni Aggiuntive:
Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialitĂ aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalitĂ . Gli incentivi, possono coprire fino allâ80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialitĂ . Ă prevista anche unâattivitĂ di tutoring per tutte le imprese che ne facciano richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI UNâIMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COSâASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:
Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dellâintermediazione turistica
Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attivitĂ collegate alla gestione di beni, servizi e attivitĂ culturali, favorendo forme di integrazione
Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscano lâaggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi
Informazioni Aggiuntive:
Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialitĂ aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalitĂ . Gli incentivi, possono coprire fino allâ80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialitĂ . Ă prevista anche unâattivitĂ di tutoring per tutte le imprese che ne facciano richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI UNâIMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COSâASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:
Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attivitĂ collegate alla gestione di beni, servizi e attivitĂ culturali, favorendo forme di integrazione
Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscono l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi
Informazioni Aggiunte:
Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialitĂ aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalitĂ . Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialitĂ . Ă prevista anche un’attivitĂ di tutoring per tutte le imprese che ne fanno richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:
Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dellâintermediazione turistica
Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attivitĂ collegate alla gestione di beni, servizi e attivitĂ culturali, favorendo forme di integrazione
Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscano lâaggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi
Informazioni Aggiuntive:
Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialitĂ aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalitĂ . Gli incentivi, possono coprire fino allâ80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialitĂ . Ă prevista anche unâattivitĂ di tutoring per tutte le imprese che ne facciano richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI UNâIMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COSâASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:
Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dellâintermediazione turistica
Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attivitĂ collegate alla gestione di beni, servizi e attivitĂ culturali, favorendo forme di integrazione
Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscano lâaggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi
Informazioni Aggiuntive:
Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialitĂ aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalitĂ . Gli incentivi, possono coprire fino allâ80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialitĂ . Ă prevista anche unâattivitĂ di tutoring per tutte le imprese che ne facciano richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI UNâIMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COSâASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:
Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dellâintermediazione turistica
Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attivitĂ collegate alla gestione di beni, servizi e attivitĂ culturali, favorendo forme di integrazione
Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscano lâaggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi
Informazioni Aggiuntive:
Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialitĂ aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalitĂ . Gli incentivi, possono coprire fino allâ80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialitĂ . Ă prevista anche unâattivitĂ di tutoring per tutte le imprese che ne facciano richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI UNâIMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COSâASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:
Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attivitĂ collegate alla gestione di beni, servizi e attivitĂ culturali, favorendo forme di integrazione
Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscono l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi
Informazioni Aggiunte:
Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialitĂ aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalitĂ . Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialitĂ . Ă prevista anche un’attivitĂ di tutoring per tutte le imprese che ne fanno richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:
Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attivitĂ collegate alla gestione di beni, servizi e attivitĂ culturali, favorendo forme di integrazione
Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscono l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi
Informazioni Aggiunte:
Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialitĂ aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalitĂ . Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialitĂ . Ă prevista anche un’attivitĂ di tutoring per tutte le imprese che ne fanno richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:
Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attivitĂ collegate alla gestione di beni, servizi e attivitĂ culturali, favorendo forme di integrazione
Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscono l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi
Informazioni Aggiunte:
Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialitĂ aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalitĂ . Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialitĂ . Ă prevista anche un’attivitĂ di tutoring per tutte le imprese che ne fanno richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)
L’agevolazione Cultura Crea 2.0, è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Gli ambiti di intervento riguardano:
Startup: Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale, creativa e dell’intermediazione turistica
Imprese consolidate: Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici
Imprese sociali: Per sostenere i soggetti del terzo settore nelle attivitĂ collegate alla gestione di beni, servizi e attivitĂ culturali, favorendo forme di integrazione
Reti di impresa: Per sostenere iniziative di collaborazione e partenariato che favoriscono l’aggregazione tra imprese, anche di settori diversi, finalizzata a creare sistemi produttivi collaborativi
Informazioni Aggiunte:
Si tratta di un finanziamento agevolato a tasso zero e contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, con una premialitĂ aggiuntiva per giovani, donne e imprese con rating di legalitĂ . Gli incentivi, possono coprire fino all’80% delle spese totali, elevabili al 90% in caso di premialitĂ . Ă prevista anche un’attivitĂ di tutoring per tutte le imprese che ne fanno richiesta, fino a un valore massimo di 10.000 euro.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI UN’IMPRESA NO PROFIT NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CULTURALE, CREATIVA O TURISTICA E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce âinformazioni servizi)