Il Fondo Salvaguardia Imprese, è quell’agevolazione che acquisisce partecipazioni di minoranza nel capitale di rischio di imprese che si trovano in difficoltà economico-finanziaria e che propongono un piano di ristrutturazione per garantire la continuità dell’ impresa e salvaguardare l’occupazione. Con le risorse del Fondo, si possono effettuare investimenti diretti nel capitale di rischio alle seguenti condizioni:
la partecipazione diretta acquisita (Equity) deve essere di minoranza;
l’intervento complessivo per singola operazione non può superare l’ammontare di 10 milioni di euro;
L’operazione di investimento deve essere effettuata contestualmente a:
investitori privati indipendenti che apportano almeno il 30% delle risorse previste (nel caso di operazioni a favore di imprese in difficoltà non ai sensi degli orientamenti comunitari);
all’impresa proponente che garantisce un contributo proprio pari ad almeno il 25% per le piccole imprese, 40% medie imprese e 50% grandi imprese (nel caso di operazioni a favore di imprese in difficoltà ai sensi degli orientamenti comunitari).
Informazioni Aggiuntive:
Inoltre i Principali obiettivi del Fondo Salvaguardia Imprese:
sostenere la continuità e lo sviluppo dell’attività d’impresa;
ridurre gli impatti occupazionali connessi alla situazione di crisi economico-finanziaria;
attivare capitali privati/pubblici a sostegno dell’attuazione dei piani di ristrutturazione delle imprese in difficoltà;
instaurare una partnership tra la proprietà/management ed INVITALIA finalizzata alla creazione di valore per tutti gli azionisti, con un piano di ristrutturazione condiviso.
Aziende target 3 caratteristiche principali che devono coesistere:
imprese che hanno avviato un confronto presso la struttura per la crisi d’impresa del Ministero dello sviluppo economico
imprese in difficoltà economico finanziaria:
oppure
con flussi di cassa prospettici inadeguati a far fronte regolarmente alle obbligazioni pianificate (stato di difficoltà non ai sensi del paragrafo 2.2 della Comunicazione 2014/C 249/01).
Imprese che soddisfano almeno una delle seguenti condizioni:
titolari di marchi storici di interesse nazionale
società di capitali con numero di dipendenti superiore a 250 (dato consolidato comprensivo dei lavoratori a termine, degli apprendisti e dei lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo parziale, impiegati in unità locali dislocate sul territorio nazionale)
detengono beni e rapporti di rilevanza strategica per l’interesse nazionale, indipendentemente dal numero degli occupati
Costo del Servizio:
“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”
Nota: qui il Compenso verrà determinato sulla base di un’apposita consulenza gratuita e senza impegno in grado di fornire informazioni più chiare circa la situazione in essere, seguita da un relativo preventivo trasmesso tramite mail.
VUOI PORTARE AVANTI UN PIANO DI RISTRUTTURAZIONE PER SALVAGUARDARE LA TUA IMPRESA? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
ConsulenteIdeale.it si preoccupa dei propri clienti garantendo la massima trasparenza e correttezza, per il servizio di Fondo Salvaguardia Imprese e non solo, offrendo la possibilità nei successivi 15 giorni dal pagamento del servizio di richiedere il rimborso totale nel caso in cui il servizio non è stato erogato o sono emerse delle contestazioni.
Ecco come fare per ottenere un rimborso per Fondo Salvaguardia Imprese
Allegare copia della ricevuta di prenotazione del servizio
Allegare copia della ricevuta di pagamento
Allegare copia carta d’identità e codice fiscale
Indicare le motivazioni del rimborso
Allegare foto IBAN sul quale effettuare il rimborso
(Entro 48 ore dall’invio di tutta la documentazione la tua richiesta verrà presa in esame. successivamente arriverà il rimborso sul conto IBAN da te indicato)
ConsulenteIdeale.it garantisce la massima trasparenza e correttezza, grazie alla funzione “Proteggi Clienti”. Ottenere un rimborso è semplicissimo, di seguito avrai un piccolo sunto, ma nella sezione “Rimborsi”, sarà più semplice del previsto!
3. Entro 48 ore dall’invio di tutta la documentazione la tua richiesta verrà presa in esame. Successivamente riceverai il rimborso sul conto IBAN da te indicato.
Chiaramente, per qualsiasi dubbio o chiarimento puoi richiedere assistenza telefonica al numero verde.
Reviews
There are no reviews yet.