Modello 730: Cos’è, Come fare, Scadenza

Modello 730: Cos’è, Come fare, Scadenza


Fermati un attimo! Oggi parliamo del Modello 730, il tuo migliore amico per la dichiarazione dei redditi. Questo modulo ti aiuta a recuperare detrazioni e crediti d’imposta, come spese mediche, interessi sul mutuo e palestra dei figli. E se sei dipendente o pensionato, il rimborso arriva direttamente in busta paga o pensione, senza code all’Agenzia delle Entrate. Non lasciare che i tuoi soldi volino via, compila il 730 e fai lavorare il fisco per te!

Cos’è:

Parliamo di Modello 730.

Il  Modello 730 è il modello usato per la dichiarazione dei redditi destinato ai lavoratori dipendenti e pensionati. Più in particolare è quel modello che può rendere la tua dichiarazione dei redditi meno stressante e più redditizia. Puoi recuperare soldi per spese mediche, istruzione o ristrutturazione di casa. Il modello 730 presenta diversi vantaggi: anzitutto il contribuente non deve eseguire calcoli e poi ottiene il rimborso dell’imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione; se, invece, deve versare delle somme, queste vengono trattenute dalla retribuzione o dalla pensione.


Solo con i Nostri Professionisti risparmi sul costo del commercialista fino al 50%!


Come fare:

Come presentare il Modello 730.

Ecco il segreto per compilare il modello 730 senza impazzire. Primo: raccogli tutti i documenti necessari, come CU, spese mediche e scontrini detraibili. Secondo: scegli il, commercialista più adatto. Terzo: verifica attentamente tutti i dati forniti al professionista. Quarto: non dimenticare le nuove detrazioni, come il bonus verde o il bonus mobili. Quinto: rispetta la scadenza! Di solito la scadenza è fissata a fine settembre, ma controlla sempre. Seguendo questi passaggi, il tuo 730 sarà perfetto e potresti anche ottenere un bel rimborso.

Scadenza:

Parliamo di Scadenze del Modello 730.

La scadenza del modello 730 si avvicina e non vogliamo farci cogliere impreparati. Sapete che quest’anno c’è una novità? Il termine ultimo per la presentazione è il 30 settembre. Ma non aspettate l’ultimo momento! Preparate i documenti necessari: CU, spese mediche, mutuo, e così via. Ricordate, presentare il 730 può farvi ottenere rimborsi fiscali direttamente in busta paga o pensione. E se avete dubbi, non esitate a rivolgervi ad uno dei nostri commercialisti di fiducia. Non lasciatevi sfuggire questa opportunità di mettere in ordine le vostre finanze. Agite ora e risparmiate stress dopo!

 

Ultimo consiglio: non aspettare l’ultimo minuto! Inizia ora e risparmia stress inutile. La Presentazione del Modello 730 con i NOSTRI PROFESSIONISTI non sarà più un incubo!