L’F24 è il modello utilizzato per versare le imposte e consente di effettuare con un’unica operazione il pagamento delle imposte dovute, compensando il versamento con eventuali crediti d’imposta. Più concretamente se il contribuente vale a dire che la persona fisica ha un’imposta da pagare, ad esempio la Tari o ancora l’Imu sulla seconda casa o ecc.., ma allo stesso tempo dalla dichiarazione dei redditi è maturato un credito d’imposta Irpef, in questa situazione è possibile procedere con il pagamento dell’Imu utilizzando il credito Irpef.
Informazioni Aggiunte:
Il modello F24 viene utilizzato principalmente per pagare:
imposte sui redditi come IRES e IRPEF
ritenute redditizie da lavoro dipendente e redditi di capitale
IVA
Imposta regionale IRAP
altre eventuali aggiuntive regionali e comunali;
accise;
contributi Inps, Inail,
diritti camerali;
IMU
TARA E TARI
TASI
imposte legate alla dichiarazione di successione (imposta sulle successioni, imposta ipotecaria e catastale, tasse ipotecarie, imposta di bollo, ecc..
Esistono diversi modelli di F24 tra i quali:
Modello F24 Ordinario, detto anche unificato, utilizzabile da tutti i contribuenti per il versamento di tutti i tributi;
Modello F24 Semplificato, utilizzabile da tutti, in alternativa all’ordinario, per pagare e compensare le imposte erariali, regionali e degli enti locali, compresa l’Imu;
Modello F24 Elide, elementi identificativi, utilizzabile solo nei casi in cui siano necessarie informazioni impossibili da riportare nel modello F24 ordinario;
Modello F24 Accise, utilizzabile per il pagamento delle accise e per i versamenti di competenza dell’Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
DEVI TRASMETTERE IL TUO F24? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO PER LA TRASMISSIONE DEL TUO F24
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
ConsulenteIdeale.it si preoccupa dei propri clienti garantendo la massima trasparenza e correttezza, per il servizio di Pagamento F24 e non solo, offrendo la possibilità nei successivi 15 giorni dal pagamento del servizio di richiedere il rimborso totale nel caso in cui il servizio non è stato erogato o sono emerse dalle contestazioni.
Ecco come fare per ottenere un rimborso con Pagamento F24
Allegare copia della ricevuta di prenotazione del servizio
Allegare copia della ricevuta di pagamento
Allegare copia carta d’identità e codice fiscale
Indicare le motivazioni del rimborso
Allegare foto IBAN sul quale effettuare il rimborso
(Entro 48 ore dall’invio di tutta la documentazione la tua richiesta verrà presa in esame. successivamente arriverà il rimborso sul conto IBAN da te indicato)
ConsulenteIdeale.it garantisce la massima trasparenza e correttezza, grazie alla funzione “Proteggi Clienti”. Ottieni un rimborso è semplicissimo, di seguito avrai un piccolo sunto, ma nella sezione “Rimborsi”, sarà più semplice del previsto!
3. Entro 48 ore dall’invio di tutta la documentazione la tua richiesta verrà presa in esame. Successivamente riceverai il rimborso sul conto IBAN da te indicato.
Chiaramente, per qualsiasi dubbio o chiarimento puoi richiedere assistenza telefonica al numero verde.
Reviews
There are no reviews yet.