FILTRO AVANZATO

Showing 97–108 of 169 results

Locazione e affitto: Sfratto per morosità

Locazione, Affitto: Sfratto per morosità ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

LOCAZIONE, AFFITTO; SFRATTO PER MOROSITA’

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di sfratto per morosità, stiamo parlando di quel procedimento speciale mediante il quale il locatore a seguito del mancato pagamento del canone di affitto da parte dell’inquilino procede nei suoi confronti al fine di:

  1. ottenere la risoluzione del contratto di affitto
  2. ottenere la riconsegna dell’immobile
  3. ottenere il pagamento dei canoni di affitto arretrati

Più concretamente quando l’inquilino inizia a non pagare il canone di affitto è opportuno attivarsi per evitare che la morosità cresca maggiormente. Per portare avanti un’azione di sfratto per morosità sono necessari alcuni requisiti fondamentali, quali:

  • un regolare contratto di locazione tra le parti in forma scritta e registrata in quanto in assenza di forma scritta sarà impossibile portare avanti l’azione di sfratto per morosità
  • la morosità dell’affittuario

 

Informazioni Aggiunte:

Per quanto riguarda la quantificazione della morosità bisogna distinguere tra:

  • le locazioni ad uso abitativo dove è sufficiente che l’inquilino non paghi una mensilità del canone che risulta scaduta da almeno 20 giorni.
  • le locazioni ad uso diverso da quello abitativo come le attività commerciali, dove opera il criterio dell’inadempimento e sarà il giudice a valutare caso per caso, l’importanza dell’inadempimento.

 

Costo del servizio:

“Pagamento posticipato, non paghi nulla alla prenotazione del servizio”

“Il costo effettivo del servizio sarà determinato in fase di consulenza gratuita con il legale scelto sulla base della tabella evidenziata; inoltre nel caso in cui non sei convinto/a del prezzo proposto dal legale puoi annullare la prenotazione del servizio senza costi aggiuntivi”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO E RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Modelli Uniemens

Modelli Uniemens ⭐⭐⭐⭐⭐

39,00 

MODELLI UNIEMENS

 

Descrizione Generale Servizio:

Il modello Uniemens, è quel modello attraverso il quale viene effettuata la denuncia obbligatoria che contiene i dati retributivi e le informazioni utili al calcolo dei contributi, da parte del datore di lavoro, che svolge la funzione di sostituto d’imposta. Tale denuncia viene inviata mensilmente all’INPS. Per la compilazione di questo modello è consigliabile il supporto di un consulente al fine di evitare eventuali: a)omissioni contributive; b) evasione contributiva.

 

Informazioni Aggiuntive:

L’obiettivo principale di questa comunicazione è quello di:

  1. comunicare all’INPS le retribuzioni e le informazioni che l’ente previdenziale utilizza
  2. calcolare quanti contributi devono essere versati

Il modello Uniemens deve essere inviato dal datore di lavoro ed è importantissimo inviarlo per evitare di andare incontro ad eventuali sanzioni.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI COMPILARE IL MODELLO UNIEMENS? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Modelli Uniemens

Modelli Uniemens ⭐⭐⭐⭐⭐

30,00 

MODELLI UNIEMENS

 

Descrizione Servizio Generale:

Il modello Uniemens, è quel modello attraverso il quale viene effettuata la denuncia obbligatoria che contiene i dati retributivi e le informazioni utili al calcolo dei contributi, da parte del datore di lavoro, che svolge la funzione di sostituto d’imposta. Tale denuncia viene inviata mensilmente all’INPS. Per la compilazione di questo modello è consigliabile il supporto di un consulente al fine di evitare eventuali: a)omissioni contributive; b) evasione contributiva.

 

Informazioni Aggiunte:

L’obiettivo principale di questa comunicazione è quello di:

  1. comunicare all’INPS le retribuzioni e le informazioni che l’ente previdenziale utilizza
  2. calcolare quanti contributi devono essere versati

Il modello Uniemens deve essere inviato dal datore di lavoro ed è importante inviarlo per evitare di andare incontro ad eventuali sanzioni.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI COMPILARE IL MODELLO UNIEMENS? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Modelli Uniemens

Modelli Uniemens ⭐⭐⭐⭐⭐

30,00 

MODELLI UNIEMENS

 

Descrizione Servizio Generale:

Il modello Uniemens, è quel modello attraverso il quale viene effettuata la denuncia obbligatoria che contiene i dati retributivi e le informazioni utili al calcolo dei contributi, da parte del datore di lavoro, che svolge la funzione di sostituto d’imposta. Tale denuncia viene inviata mensilmente all’INPS. Per la compilazione di questo modello è consigliabile il supporto di un consulente al fine di evitare eventuali: a)omissioni contributive; b) evasione contributiva.

 

Informazioni Aggiunte:

L’obiettivo principale di questa comunicazione è quello di:

  1. comunicare all’INPS le retribuzioni e le informazioni che l’ente previdenziale utilizza
  2. calcolare quanti contributi devono essere versati

Il modello Uniemens deve essere inviato dal datore di lavoro ed è importante inviarlo per evitare di andare incontro ad eventuali sanzioni.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI COMPILARE IL MODELLO UNIEMENS? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Modelli Uniemens

Modelli Uniemens ⭐⭐⭐⭐⭐

33,00 

MODELLI UNIEMENS

 

Descrizione Servizio Generale:

Il modello Uniemens, è quel modello attraverso il quale viene effettuata la denuncia obbligatoria che contiene i dati retributivi e le informazioni utili al calcolo dei contributi, da parte del datore di lavoro, che svolge la funzione di sostituto d’imposta. Tale denuncia viene inviata mensilmente all’INPS. Per la compilazione di questo modello è consigliabile il supporto di un consulente al fine di evitare eventuali: a)omissioni contributive; b) evasione contributiva.

 

Informazioni Aggiunte:

L’obiettivo principale di questa comunicazione è quello di:

  1. comunicare all’INPS le retribuzioni e le informazioni che l’ente previdenziale utilizza
  2. calcolare quanti contributi devono essere versati

Il modello Uniemens deve essere inviato dal datore di lavoro ed è importante inviarlo per evitare di andare incontro ad eventuali sanzioni.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI COMPILARE IL MODELLO UNIEMENS? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Modello INTRASTAT e ESTEROMETRO

A partire da: 60,00 

COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE MODELLO INTRASTAT ED ESTEROMETRO

 

Descrizione Generale Servizio:

Il MODELLO INTRASTAT, è un modello che serve all’ agenzia delle dogane per monitorare tutte le operazioni commerciali di scambio che ci sono tra soggetti intracomunitari. Esistono due diversi tipi di modelli quali: INTRA 1 e INTRA 2. Il primo modello Intrastat comprende l’elenco delle cessioni intracomunitarie di beni e servizi resi. Il secondo modello Intrastat comprende l’elenco degli acquisti intracomunitari di beni e i servizi ricevuti.

Il MODELLO ESTEROMETRO invece, consiste nell’andare a comunicare all’Agenzia delle Entrate tutte le fatture emesse e ricevute, relative a cessione di beni e servizi effettuate verso e ricevute da soggetti non residenti nel territorio italiano ai fini IVA.

 

Informazioni Aggiuntive:

Questi modelli Intrastat devono essere compilati e trasmessi da tutti i soggetti passivi Iva come società, professionisti, imprenditori e enti non commerciali che portano avanti operazioni quali:

  • Cessioni di beni intracomunitari
  • Acquisti di beni intracomunitari
  • Prestazioni di servizi generiche

Nel modello Intrastat 1 devono essere riportate tutte le operazioni relative a:

  • Cessioni intracomunitarie di beni (operazioni registrate nel periodo di riferimento mensile o trimestrale)
  • Prestazioni di servizi generiche

Non devono essere inserite invece:

    • Operazioni effettuate nei confronti di soggetti non titolari di posizione IVA
    • Prestazioni di servizi che non rientrano nella definizione di cui all’art. 7-ter del DPR n. 633/72 effettuate nei confronti di soggetti passivi Iva
    • Operazioni extraterritoriali effettuate nei confronti di soggetti stabiliti al di fuori dell’ Unione Europea.

Per la compilazione e trasmissione del modello Esterometro invece devono essere inseriti tutta una serie di dati e informazioni, quali:

  • identificativi del venditore
  • identificativi dell’acquirente
  • data del documento che certifica l’operazione avvenuta
  • data di registrazione
  • numero del documento
  • base imponibile
  • tipologia dell’operazione

Mentre invece non vanno trasmessi all’Agenzia delle Entrate tutte le operazioni dove è stata emessa fattura elettronica o bolletta doganale.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA COMPILAZIONE DEL TUO MODELLO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Nuovo Selfiemployment ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 0,00 

 NUOVO SELFIEMPLOYMENT

 

Descrizione Generale Servizio:

L’agevolazione Selfiemployment, consiste in finanziamenti con prestiti a tasso zero fino a 50.000 euro la creazione di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, che hanno voglia di mettersi in gioco, su tutto il territorio nazionale Italiano.

 

Informazioni Aggiuntive:

Le Iniziative ammesse riguardano:

  1. imprese individuali; società di persone; società cooperative/cooperative sociali, composte al massimo da 9 soci
  2. costituite da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda, purché inattive
  3. non ancora costituite, a condizione che vengano costituite entro 90 giorni dall’eventuale ammissione alle agevolazioni
  4. associazioni professionali e società tra professionisti costituite da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda, purché inattive

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

VUOI CREARE UNA NUOVA AZIENDA? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Oltre Nuove Imprese A Tasso Zero ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 50,00 

ON – OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

 

Descrizione Generale Servizio:

Oltre Nuove imprese a tasso zero, è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori o imprenditrici. Le agevolazioni vengono erogate in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributi a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili. Sono ammissibili le imprese che siano composte per almeno il 51% da giovani under 35 e da donne di tutte le età. La maggioranza si riferisce sia al numero di componenti donne e giovani presenti nella società sia alle quote di capitale possedute. Ad esempio, una società composta solo da un uomo over 35 e una donna/uomo under 35 non sarà ammessa al finanziamento, è richiesta una terza persona che possegga i requisiti sopra elencati. Le imprese possono richiedere il finanziamento per portare avanti nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare le attività esistenti. La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.

 

Informazioni Aggiuntive:

Non sono richieste garanzie in caso di finanziamenti inferiori a 250 mila euro; è prevista invece la garanzia sotto forma di privilegio speciale per i finanziamenti superiori a 250 mila euro
È sempre richiesta l’ipoteca per i progetti di investimento che prevedono l’acquisto di un immobile.
I piani di impresa devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda e devono essere conclusi entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.

  • Per le imprese fino a 3 anni

Le imprese costituite da non più di 3 anni possono presentare progetti di investimento fino a 1,5 milioni di euro per realizzare nuove iniziative o sviluppare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo. La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.

Possono accedere ad un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto che non può superare il limite del 20% della spesa ammissibile.

Le imprese possono richiedere anche un contributo per la copertura delle esigenze di capitale circolante collegate alle spese per materie prime e servizi necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa. Il contributo può arrivare fino al 20% delle spese di investimento.

  • Per le imprese tra i 3 e i 5 anni

Le imprese costituite da almeno 3 anni e da non più di 5 possono presentare progetti che prevedono spese per investimento fino a 3 milioni di euro per realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti, nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
Le agevolazioni consistono nel mix di tasso zero e fondo perduto, che non può superare il limite del 15% della spesa ammissibile.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

 

HAI BISOGNO DI FONDI PER LA TUA AZIENDA? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Oltre Nuove Imprese A Tasso Zero ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

A partire da: 0,00 

ON – OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

 

Descrizione Generale Servizio:

Oltre Nuove imprese a tasso zero, è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori o imprenditrici. Le agevolazioni vengono erogate in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributi a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili. Sono ammissibili le imprese che siano composte per almeno il 51% da giovani under 35 e da donne di tutte le età. La maggioranza si riferisce sia al numero di componenti donne e giovani presenti nella società sia alle quote di capitale possedute. Ad esempio, una società composta solo da un uomo over 35 e una donna/uomo under 35 non sarà ammessa al finanziamento, è richiesta una terza persona che possegga i requisiti sopra elencati. Le imprese possono richiedere il finanziamento per portare avanti nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare le attività esistenti. La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.

 

Informazioni Aggiuntive:

Non sono richieste garanzie in caso di finanziamenti inferiori a 250 mila euro; è prevista invece la garanzia sotto forma di privilegio speciale per i finanziamenti superiori a 250 mila euro
È sempre richiesta l’ipoteca per i progetti di investimento che prevedono l’acquisto di un immobile.
I piani di impresa devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda e devono essere conclusi entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.

  • Per le imprese fino a 3 anni

Le imprese costituite da non più di 3 anni possono presentare progetti di investimento fino a 1,5 milioni di euro per realizzare nuove iniziative o sviluppare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo. La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.

Possono accedere ad un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto che non può superare il limite del 20% della spesa ammissibile.

Le imprese possono richiedere anche un contributo per la copertura delle esigenze di capitale circolante collegate alle spese per materie prime e servizi necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa. Il contributo può arrivare fino al 20% delle spese di investimento.

  • Per le imprese tra i 3 e i 5 anni

Le imprese costituite da almeno 3 anni e da non più di 5 possono presentare progetti che prevedono spese per investimento fino a 3 milioni di euro per realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti, nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
Le agevolazioni consistono nel mix di tasso zero e fondo perduto, che non può superare il limite del 15% della spesa ammissibile.

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

 

HAI BISOGNO DI FONDI PER LA TUA AZIENDA? COS’ASPETTI CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)