L’elaborazione dei cedolini paghe comprende tutte quelle attività che prendono in esame diversi aspetti di carattere giuridico, fiscale e normativo, al fine di produrre l’elaborazione di una busta paga e di un cedolino. L’elaborazione dei dati paghe comporta infatti una conoscenza sia operativa che teorica e normativa, tra cui:
sviluppo delle diverse voci della busta paga;
contabilità dei dati e valori inerenti le retribuzioni e le tassazioni con i suoi aspetti fiscali e previdenziali;
cedolini paga;
produzione dei modelli F24;
prima nota stipendi per le aziende;
gestione aspetti di previdenza complementare;
L’elaborazione cedolini paghe quindi, stante le costanti variazioni in ambito normativo, giuridico e previdenziale in materia del lavoro, richiede un costante aggiornamento sulla disciplina e sugli aspetti inerenti il calcolo delle retribuzioni dei lavoratori. In aggiunta a questo va considerata anche l’assoluzione dei rapporti con gli Enti e la gestione delle pratiche connesse.
Informazioni aggiuntive:
L’elaborazione cedolini paghe quindi, stante le costanti variazioni in ambito normativo, giuridico e previdenziale in materia del lavoro, richiede un costante aggiornamento sulla disciplina e sugli aspetti inerenti il calcolo delle retribuzioni dei lavoratori, in tal senso è di vitale importanza affidarsi ad un Consulente del Lavoro esperto in grado di guidarti al meglio in tutte le diverse fasi.
Costo del servizio:
HAI BISOGNO DELL’ELABORAZIONE DEI CEDOLINI PAGA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
L’elaborazione dei cedolini paghe comprende tutte quelle attività che prendono in esame diversi aspetti di carattere giuridico, fiscale e normativo, al fine di produrre l’elaborazione di una busta paga e di un cedolino. L’elaborazione dei dati paghe comporta infatti una conoscenza sia operativa che teorica e normativa, tra cui:
sviluppo delle diverse voci della busta paga;
contabilità dei dati e valori inerenti le retribuzioni e le tassazioni con i suoi aspetti fiscali e previdenziali;
cedolini paga;
produzione dei modelli F24;
prima nota stipendi per le aziende;
gestione aspetti di previdenza complementare;
L’elaborazione cedolini paghe quindi, stante le costanti variazioni in ambito normativo, giuridico e previdenziale in materia del lavoro, richiede un costante aggiornamento sulla disciplina e sugli aspetti inerenti il calcolo delle retribuzioni dei lavoratori. In aggiunta a questo va considerata anche l’assoluzione dei rapporti con gli Enti e la gestione delle pratiche connesse.
Informazioni aggiuntive:
L’elaborazione cedolini paghe quindi, stante le costanti variazioni in ambito normativo, giuridico e previdenziale in materia del lavoro, richiede un costante aggiornamento sulla disciplina e sugli aspetti inerenti il calcolo delle retribuzioni dei lavoratori, in tal senso è di vitale importanza affidarsi ad un Consulente del Lavoro esperto in grado di guidarti al meglio in tutte le diverse fasi.
Costo del servizio:
HAI BISOGNO DELL’ELABORAZIONE DEI CEDOLINI PAGA? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di fatturazione elettronica, stiamo parlando di un sistema digitale attraverso il quale avviene l’emissione, trasmissione e conservazione delle fatture elettroniche verso la pubblica amministrazione. Più concretamente quindi la fattura elettronica è un documento informatico che regola la maggior parte delle vendite di beni e servizi in Italia, che deve essere firmato digitalmente e trasmesso attraverso il sistema.
Informazioni Aggiuntive:
Sarà compito delle singole imprese quindi:
Predisporre le fatture in formato elettronico
Firmarle in maniera digitale
Scegliere il canale di trasmissione tra quelli disponibili
Ricevere le notifiche e i riscontri dalla PA attraverso il sistema d’interscambio
Conservare le fatture elettroniche
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di fatturazione elettronica, stiamo parlando di un sistema digitale attraverso il quale avviene l’emissione, trasmissione e conservazione delle fatture elettroniche verso la pubblica amministrazione. Più concretamente quindi la fattura elettronica è un documento informatico che regola la maggior parte delle vendite di beni e servizi in Italia, che deve essere firmato digitalmente e trasmesso attraverso il sistema.
Informazioni Aggiuntive:
Sarà compito delle singole imprese quindi:
Predisporre le fatture in formato elettronico
Firmarle in maniera digitale
Scegliere il canale di trasmissione tra quelli disponibili
Ricevere le notifiche e i riscontri dalla PA attraverso il sistema d’interscambio
Conservare le fatture elettroniche
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
SERVIZI DI FINANZA AGEVOLATA: RICHIESTA AGEVOLAZIONI PUBBLICHE
Descrizione Generale Servizio:
Questo servizio di finanza agevolata si pone come obiettivo quello di permettere alle aziende già costituite e da costituire di accedere a risorse e fondi statali a condizioni estremamente agevolate.
Informazioni Aggiuntive:
Si compone di tutta una serie di attività che si articolano in:
Consulenza di orientamento per individuare le relative opportunità
Presentazione delle domande presso sistemi quali: INVITALIA, MISE, SIMEST, ecc..,
Progettazione Business Plan fino all’inoltro della domanda,
Formazione per il colloquio di valutazione istruttoria presso tali enti nazionali ed europei, qualora sia richiesto.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA NELLA RICHIESTA DI AGEVOLAZIONI PUBBLICHE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
L’agevolazione Fondo Cresci al Sud, è quella iniziativa che permette di acquisire partecipazioni, prevalentemente di minoranza nel capitale di rischio delle Piccole e Medie Imprese aventi sede legale e operativa nelle 8 regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il fondo finanzia progetti di sviluppo e crescita dimensionale, anche attraverso processi di acquisizione ed aggregazione.
I Principali obiettivi del Fondo Cresci al Sud sono:
sostenere la crescita dimensionale e la competitività delle PMI del Mezzogiorno;
accrescere le competenze degli imprenditori in tema di governance, finanza straordinaria, acquisizioni, gestione del passaggio generazionale, contribuendo alla trasformazione più opportuna e utile al percorso di crescita dell’impresa
instaurare una partnership tra la proprietà/management e INVITALIA finalizzata alla creazione di valore per tutti gli azionisti, con un piano di sviluppo condiviso
stimolare le operazioni di private equity nelle regioni del Sud Italia, normalmente poco presidiate dai Fondi di Private Equity
Informazioni Aggiunte:
I principali requisiti delle aziende finanziabili sono:
numero di dipendenti inferiore a 250;
valore della produzione non inferiore a 10 milioni di euro;
fatturato non superiore a 50 milioni di euro o totale attivo non superiore a 43 milioni di euro;
sede legale e operativa nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia;
virtuosità in termini di fondamentali economico-finanziari, posizionamento di mercato, vantaggio competitivo, potenziale di sviluppo sia per linee interne che per linee esterne.
sono inoltre ammessi investimenti in società di nuova costituzione purché derivanti dallo scorporo o aggregazione di attività già esistenti, fermando la soglia minima di ricavi delle vendite e delle prestazioni per tali attività scorporate o frutto dell’aggregazione di almeno 5 milioni di euro.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI MAGGIORE SUPPORTO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
L’agevolazione fondo imprenditoria femminile, è l’ incentivo nazionale che sostiene la nascita e lo sviluppo e consolidamento delle imprese amministrate da donne, da portare a termine entro 24 mesi ed è promosso dal Ministero dello sviluppo economico. L’agevolazione si rivolge sia ad aziende già costituite che da costituire composte per almeno i 2/3 da donne.
Informazioni Aggiuntive:
Sono finanziati programmi di investimento in settori quali:
industria
artigianato
trasformazione dei prodotti agricoli
servizi
commercio
turismo.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI UN’IMPRESA FEMMINILE E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
L’agevolazione fondo imprenditoria femminile, è l’ incentivo nazionale che sostiene la nascita e lo sviluppo e consolidamento delle imprese amministrate da donne, da portare a termine entro 24 mesi ed è promosso dal Ministero dello sviluppo economico. L’agevolazione si rivolge sia ad aziende già costituite che da costituire composte per almeno i 2/3 da donne.
Informazioni Aggiuntive:
Sono finanziati programmi di investimento in settori quali:
industria
artigianato
trasformazione dei prodotti agricoli
servizi
commercio
turismo.
Costo del Servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI UN’IMPRESA FEMMINILE E HAI BISOGNO DI FONDI? COS’ASPETTI CONTATTACI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Il Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica, è quell’incentivo che sostiene la realizzazione di interventi finalizzati a garantire il raggiungimento degli obiettivi nazionali di efficienza energetica, in linea con quanto previsto dal Protocollo di Kioto. Le risorse stanziate per l’incentivo si suddividono in:
30% di garanzia
70% finanziamenti agevolati
Sono finanziabili le iniziative che riguardano:
la riduzione dei consumi di energia nei processi industriali
la realizzazione e/o l’implementazione di reti ed impianti di teleriscaldamento e teleraffrescamento
l’efficienza dei servizi infrastrutture ed pubblici, inclusa la pubblica illuminazione
la riqualificazione energetica degli edifici
Informazioni Aggiunte:
Spese ammissibili riguardano:
consulenze (nella misura max del 10% delle spese ammissibili) con riferimento in particolare alle spese per progettazioni ingegneristiche relative alle strutture dei fabbricati e degli impianti, direzione lavori, collaudi di legge, progettazione e implementazione di sistemi di gestione energetica, studi di fattibilità nonché la predisposizione dell’attestato di prestazione energetica degli edifici e della diagnosi energetica degli edifici pubblici
impianti, macchinari e attrezzature le apparecchiature, gli impianti nonché macchinari e attrezzature varie (inclusi i sistemi di telegestione, telecontrollo e monitoraggio per la raccolta dei dati riguardanti i risparmi conseguiti) comprensivi delle forniture di materiali e dei componenti previsti per la realizzazione dell’intervento
interventi sull’involucro edilizio comprensivi di opere murarie e assimilate, ivi inclusi i costi per gli interventi di mitigazione del rischio sismico, qualora riguardanti elementi edilizi interessati dagli interventi di efficienza energetica;
infrastrutture specifiche comprese le opere civili, i supporti, le linee di adduzione dell’acqua, dell’energia elettrica – comprensivo dell’allacciamento alla rete – del gas e/o del combustibile biomassa necessari per il funzionamento dell’impianto, nonché i sistemi di misura dei vari parametri di funzionamento dell’impianto.
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
VUOI SFRUTTARE ANCHE TU L’INCENTIVO PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di gestione TFR dipendenti, stiamo parlando di quelle operazioni che prevedono un accantonamento dello stipendio del dipendente da parte dell’azienda, il quale viene erogato al momento della cessazione del rapporto di lavoro. Più concretamente quindi l’azienda procede periodicamente con l’accantonamento del TFR “trattamento di fine rapporto”
Informazioni aggiuntive:
L’accantonamento può essere gestito in 2 modi diversi dall’azienda:
Trattenere il TFR in azienda, utilizzandolo anche come eventuale fonte di autofinanziamento
Destinare il TFR al fondo pensione del dipendente
ATTIVITA’ SVOLTE:
Assistenza per l’iscrizione del dipendente al fondo
Fisso mensile per ogni azienda che ha dipendenti iscritti
Per ogni dipendente iscritto
Per ogni fondo gestito:
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI GESTIRE IL TFR DELLA TUA AZIENDA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)
Quando parliamo di gestione TFR dipendenti, stiamo parlando di quelle operazioni che prevedono un accantonamento dello stipendio del dipendente da parte dell’azienda, il quale viene erogato al momento della cessazione del rapporto di lavoro. Più concretamente quindi l’azienda procede periodicamente con l’accantonamento del TFR “trattamento di fine rapporto”
Informazioni aggiuntive:
L’accantonamento può essere gestito in 2 modi diversi dall’azienda:
Trattenere il TFR in azienda, utilizzandolo anche come eventuale fonte di autofinanziamento
Destinare il TFR al fondo pensione del dipendente
ATTIVITA’ SVOLTE:
Assistenza per l’iscrizione del dipendente al fondo
Fisso mensile per ogni azienda che ha dipendenti iscritti
Per ogni dipendente iscritto
Per ogni fondo gestito:
Costo del servizio:
“Pagamento alla prenotazione del servizio”
HAI BISOGNO DI GESTIRE IL TFR DELLA TUA AZIENDA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!
PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO
(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)