FILTRO AVANZATO

Showing 13–24 of 59 results

Consulenza Aziendale ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

CONSULENZA AZIENDALE

 

Descrizione Generale:

La consulenza aziendale è uno dei tipi di consulenza maggiormente richiesti da imprese e professionisti. Il suo obiettivo è quello di contribuire a rimuovere eventuali problemi che possono compromettere il corretto svolgimento delle attività aziendali. Ancora più precisamente si pone come obiettivo quello di raggiungere nuovi livelli di efficienza e di efficacia nel proprio business partendo dalla produzione, all’amministrazione, finanza e marketing e così via. In tal senso è assolutamente necessario affidarsi ad un consulente competente che sia in grado di supportarti nel migliore dei modi.

I principali vantaggi per l’azienda che sceglie di rivolgersi a un consulente esperto della consulenza aziendale sono:

  • Competenza e conoscenza specifica nell’ambito per cui il consulente è stato incaricato.
  • Formazione aziendale, per cui i dipendenti stessi potranno acquisire nuove conoscenze e skills per poi essere autonomi nell’ambito specifico di riferimento
  • Permette di ottimizzare le risorse attraverso una migliore gestione delle attività e dei dipendenti interni all’azienda.

 

Informazioni Aggiuntive:

Tra le principali attività della consulenza aziendale vi rientrano vari settori e servizi tra cui:

  • controllo di gestione
  • strategia aziendale
  • assistenza contabile
  • consulenza finanziaria e di finanza agevolata
  • gestione della crisi d’impresa
  • ristrutturazione debiti

 

Costo del Servizio:

Puoi richiedere la tua consulenza aziendale secondo 2 Modalità:

1) Da Remoto: attraverso una video-chiamata.

2) In Presenza: recandoti direttamente allo studio del consulente scelto.

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA AZIENDALE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Consulenza Aziendale ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 140,00 

CONSULENZA AZIENDALE

 

Descrizione Generale:

La consulenza aziendale è uno dei tipi di consulenza maggiormente richiesti da imprese e professionisti. Il suo obiettivo è quello di contribuire a rimuovere eventuali problemi che possono compromettere il corretto svolgimento delle attività aziendali. Ancora più precisamente si pone come obiettivo quello di raggiungere nuovi livelli di efficienza e di efficacia nel proprio business partendo dalla produzione, all’amministrazione, finanza e marketing e così via. In tal senso è assolutamente necessario affidarsi ad un consulente competente che sia in grado di supportarti nel migliore dei modi.

I principali vantaggi per l’azienda che sceglie di rivolgersi a un consulente esperto della consulenza aziendale sono:

  • Competenza e conoscenza specifica nell’ambito per cui il consulente è stato incaricato.
  • Formazione aziendale, per cui i dipendenti stessi potranno acquisire nuove conoscenze e skills per poi essere autonomi nell’ambito specifico di riferimento
  • Permette di ottimizzare le risorse attraverso una migliore gestione delle attività e dei dipendenti interni all’azienda.

 

Informazioni Aggiuntive:

Tra le principali attività della consulenza aziendale vi rientrano vari settori e servizi tra cui:

  • controllo di gestione
  • strategia aziendale
  • assistenza contabile
  • consulenza finanziaria e di finanza agevolata
  • gestione della crisi d’impresa
  • ristrutturazione debiti

 

Costo del Servizio:

Puoi richiedere la tua consulenza aziendale secondo 2 Modalità:

1) Da Remoto: attraverso una video-chiamata.

2) In Presenza: recandoti direttamente allo studio del consulente scelto.

 

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA AZIENDALE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Consulenza Economica/Finanziaria ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

CONSULENZA ECONOMICO/FINANZIARIA

 

Descrizione Generale:

La consulenza finanziaria rientra tra i servizi e le attività di investimento e consiste nel fornire raccomandazioni e pareri personalizzati a un cliente, dietro sua richiesta riguardo a una o più operazioni relative a strumenti finanziari, come titoli, azioni, finanziamenti e così via. Più concretamente la consulenza finanziaria consiste nel proporre al cliente operazioni su strumenti finanziari che siano coerenti con il suo profilo di rischio-rendimento e gli obiettivi che si intende raggiungere nel breve periodo e nel lungo periodo. Le operazioni proposte devono quindi essere personalizzate e tarate in maniera specifica su quelle che sono le esigenze del cliente stesso. La consulenza quindi consiste nel fornire al cliente indicazioni utili e concrete per effettuare scelte di investimento consigliando le operazioni più opportune in relazione alla situazione economica e alle esigenze del cliente.

 

Informazioni Aggiuntive:

Tra le principali attività della consulenza finanziaria vi rientrano:

  • Attività di asset location
  • Raccomandazioni e pareri su operazioni bancarie
  • Attività di pianificazione finanziaria
  • Analisi e Creazione del portafoglio d’investimento
  • Analisi dei singoli strumenti finanziari
  • Monitoraggio giornaliero dei titoli del portafoglio gestito
  • Controllo e verifica delle operazioni e della documentazione bancaria
  • Rendicontazione annuale, semestrale o trimestrale
  • Altre attività finanziarie

 

Costo del Servizio:

Puoi richiedere la tua consulenza finanziaria secondo 2 Modalità:

1) Da Remoto: attraverso una video-chiamata.

2) In Presenza: recandoti direttamente allo studio del consulente scelto.

 

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA ECONOMICO/ FINANZIARIA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Consulenza Investimenti Aziendali ⭐⭐⭐⭐⭐

0,00 

CONSULENZA INVESTIMENTI AZIENDALI

 

Descrizione Generale:

La consulenza in materia di investimenti è un servizio di investimento in cui il consulente, su sua iniziativa o dietro richiesta del cliente, fornisce consigli o raccomandazioni personalizzate circa una o più operazioni relative ad un determinato investimento aziendale.

Quando si parla di Consigli e raccomandazioni personalizzati, si intende che questi sono presentati come adatti al cliente o basati sulle sue caratteristiche o specifiche esigenze. Le raccomandazioni e i consigli, inoltre, devono suggerire di acquistare, vendere, scambiare o anche continuare a detenere uno specifico investimento che deve essere effettuato o è già stato effettuato.

 

Informazioni aggiuntive:

Non costituiscono consulenza in senso proprio, ma consulenza generica, quei consigli che normalmente i consulenti forniscono in merito ad un tipo di investimento quali per esempio: (investimento aziendale > 100.000,00; investimento aziendale < 100.000,00; ecc…)

Questa attività può essere un momento preparatorio e strumentale a tutti i servizi di investimento e gli stessi consulenti nel prestarla, devono rispettare le regole previste per il servizio che stanno offrendo.

 

Costo del Servizio:

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA PER INVESTIMENTI AZIENDALI? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Consulenza Societaria ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

CONSULENZA SOCIETARIA

 

Descrizione Generale:

La consulenza societaria riguarda un insieme di attività svolte da studi specializzati nelle revisioni contabili e nell’amministrazione aziendale. Tra le attività di consulenza societaria figurano: la predisposizione del bilancio consolidato e d’esercizio. Per poter eseguire in maniera corretta tutte le varie procedure amministrative della consulenza societaria sarà necessario avere supporto e assistenza tecnica per potere assicurare al cliente un servizio completo. Tra i compiti del consulente societario vi sarà quello di eseguire una verifica preventiva dei conti per garantire la correttezza delle certificazioni di bilancio, sotto il punto di vista normativo e contabile.

 

Informazioni Aggiuntive:

La consulenza societaria riguarda sia la fase preliminare dello studio che le fasi successive, fino alle modifiche statutarie, operazioni straordinarie, liquidazione, ecc. Più in particolare vi rientrano attività quali:

  • Scelta della forma giuridica dell’attività
  • Costituzione società
  • Predisposizione statuto sociale e atto costitutivo
  • Assistenza societaria regolamentazione amministratori società
  • Costituzione start up innovative
  • Apertura Partita IVA
  • Denuncia di inizio attività
  • Denuncia agli enti previdenziali Inps e Inail
  • Autorizzazioni comunali varie
  • Fusione di società
  • Scissione di società
  • Trasformazione di società
  • Aumento di capitale e operazioni sul capitale
  • Conferimenti in azienda
  • Cessioni di azienda
  • Cessioni di partecipazioni sociali
  • Riduzioni di capitale
  • Consorzi e Joint Venture
  • Redazione bilancio d’esercizio e bilancio consolidato

 

Costo del Servizio:

Puoi richiedere la tua consulenza societaria secondo 2 Modalità:

1) Da Remoto: attraverso una video-chiamata.

2) In Presenza: recandoti direttamente allo studio del consulente scelto.

 

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA SOCIETARIA? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA 

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Consulenza Strategica/Direzionale ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

CONSULENZA STRATEGICA/DIREZIONALE

 

Descrizione Generale Servizio:

La Consulenza Strategica/Direzionale è la pianificazione di azioni coordinate tra loro con l’obiettivo di raggiungere dei risultati di medio o lungo periodo

La consulenza strategica aiuta quindi gli imprenditori a:

  • definire gli obiettivi del business,
  • esplicare le azioni da portare avanti per raggiungerli,
  • scegliere gli indicatori più adatti per misurare i relativi risultati raggiunti
  • Identificare ciò che eventualmente non ha funzionato e trovare le giuste azioni per risollevarsi.

 

Informazioni Aggiuntive:

Tra i diversi obiettivi vi rientrano:

    • Aumentare il fatturato,
    • Identificare nicchie di mercato quanto più profittevoli possibili,
    • Razionalizzare i costi di produzione,
    • Aumentare la produttività aziendale,
    • Aumentare i margini di guadagno.

 

Costo del Servizio:

DEVI DEFINIRE LA TUA CONSULENZA STRATEGICA/DIREZIONALE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Controllo di Gestione: Progettazione e Pianificazione⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

CONTROLLO DI GESTIONE: PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE

 

Descrizione Generale Servizio:

La Progettazione Economica è quel metodo di gestione centralizzato della produzione e dell’allocazione delle risorse produttive attraverso la predisposizione, di piani che determinano tutta una serie di elementi e bisogni
I due elementi centrali che contraddistinguono la pianificazione economica sono:

  •  la definizione a priori degli obiettivi.
  •  la predisposizione di un piano, che individui gli obiettivi da perseguire in termini di produzione e distribuzione delle risorse. Il raggiungimento di tali obiettivi può avvenire nel breve, nel medio o nel lungo periodo.

La Pianificazione Aziendale invece è un programma a lungo termine per organizzare l’azienda, organizzare il personale, i processi aziendali, al fine di perseguire gli obiettivi aziendali che vengono stabiliti.

Un piano aziendale esamina le capacità interne di un’impresa e definisce le strategie più adatte per utilizzare le stesse capacità per migliorare l’azienda e raggiungere obiettivi che ci si è prefissati.

La pianificazione aziendale si può definire altresì un’ abilità di gestione che agevola i manager a pianificare a lungo termine all’interno di una azienda. Il sistema di pianificazione aziendale è anche in stretta relazione con il sistema di controllo della pianificazione industriale, che indirizza la gestione della società verso il rispetto degli obiettivi pianificati.

 

Informazioni Aggiuntive:

Il processo di pianificazione si articola in attività ben strutturate e contiene elementi quali:

  • Visione: dove vengono definiti gli obiettivi che guideranno il tuo processo decisionale interno, come l’analisi del mercato, dei concorrenti, ecc..,
  • Mission: lo scopo e l’essenza dell’azienda per raggiungere la mission,
  • Le risorse interne aziendali: insieme alla portata della tua azienda,
  • L’elenco degli obiettivi aziendali: lo sviluppo di programmi e strategie per il raggiungimento degli obiettivi,
  • L’insieme delle strategie: utili per raggiungere gli obiettivi prefissati ed eventuali interventi di miglioramento o allineamento.

Più concretamente si può intendere la programmazione economica come l’attuazione giornaliera e quotidiana di quanto stabilito durante la fase di pianificazione. Difatti ogni attività programmata deve corrispondere a un mini-obiettivo, il quale è un mattone che contribuisce alla costruzione del macro-obiettivo a lungo termine.

 

Costo del Servizio:

HAI BISOGNO DI EFFETTUARE UN CONTROLLO DI GESTIONE? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Dichiarazione IMU

50,00 

DICHIARAZIONE IMU

 

Descrizione Generale Servizio:

La dichiarazione IMU, è una dichiarazione fondamentale che serve per comunicare al Comune, dove è localizzato l’immobile, le eventuali variazioni intervenute nel corso dell’anno, ecc… Ci sono quindi casi specifici, previsti dalla normativa vigente, in cui, il contribuente, è obbligato a presentare la suddetta dichiarazione, entro una determinata scadenza. La dichiarazione IMU non va presentata quano:

  1.  Se si presenta la dichiarazione di successione
  2.  Quando gli elementi sono rilevabili direttamente dalla banca dati catastale
  3. Per i fabbricati rurali ad uso strumentale, la dichiarazione IMU non va presentata,
  4. Ex coniuge: deve presentare la dichiarazione IMU, solo nel caso in cui il comune dove è localizzato l’immobile, non è quello in cui è stato celebrato il matrimonio o quello di nascita. In caso di dubbi relativi alla dichiarazione IMU.

 

Informazioni aggiuntive:

Più concretamente la dichiarazione IMU, è una comunicazione ufficiale che il contributo deve presentare al Comune, entro una certa scadenza, nel caso in cui siano intervenute variazioni rispetto alla dichiarazione precedente o variazioni che non sono conoscibili dal comune. Quindi questa dichiarazione va presentata al Comune, quando nel corso dell’anno precedente, o rispetto alla dichiarazione precedente, sono intervenute variazioni importanti sugli immobili tali, da determinare una esenzione o riduzione di imposta. Il contributo per attestare la variazione, deve inviare la dichiarazione IMU quando:

  1. vi è una compravendita o una variazione del valore di aree fabbricabili
  2. Quando vi è la sottoscrizione/cessazione di contratti di leasing immobiliare
  3. Se vi sono immobili compresi nel fallimento o nella liquidazione coatta amministrativa
  4. Se l’immobile ha acquisto o persona il diritto all’esenzione o all’esclusione dell’IMU
  5. Variazione caratteristiche degli immobili, come ad esempio un terreno che da agricolo diventa edificabile o viceversa
  6. Attestare l’esenzione IMU dei terreni agricoli posseduti da IAP o coltivatori diretti
  7. Per dichiarare i Fabbricati di interesse storico o artistico: vista la riduzione al 50% della base imponibile
  8. Fabbricati bene merce costruiti dall’impresa costruttrice e non venduti e né locati
  9. Dichiarazione IMU da parte dall’ex coniuge assegnatario della casa coniugale

 

Costo del Servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

 

DEVI FARE LA DICHIARAZIONE IMU? COS’ASPETTI, CONTATTACI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Dichiarazione IMU

50,00 

DICHIARAZIONE IMU

 

Descrizione Servizio Generale:

La dichiarazione IMU, è una dichiarazione fondamentale che serve per comunicare al Comune, dove è localizzato l’immobile, le eventuali variazioni intervenute nel corso dell’anno, ecc… Ci sono quindi casi specifici, previsti dalla normativa vigente, in cui, il contributore, è obbligato a presentare la suddetta dichiarazione, entro una determinata scadenza. La dichiarazione IMU non va presentata quanto:

  1.  Se si presenta la dichiarazione di successione
  2.  Quando gli elementi sono rilevabili direttamente dalla banca dati catastale
  3. Per i fabbricati rurali ad uso strumentale, la dichiarazione IMU non va presentata,
  4. Ex coniuge: deve presentare la dichiarazione IMU, solo nel caso in cui il comune dove è localizzato l’immobile, non è quello in cui è stato celebrato il matrimonio o quello di nascita. In caso di dubbi relativi alla dichiarazione IMU.

 

Informazioni aggiuntive:

Più concretamente la dichiarazione IMU, è una comunicazione ufficiale che il contributo deve presentare al Comune, entro una certa scadenza, nel caso in cui siano intervenute variazioni rispetto alla dichiarazione precedente o variazioni che non sono conoscibili dal comune. Quindi questa dichiarazione va presentata al Comune, quando nel corso dell’anno precedente, o rispetto alla dichiarazione precedente, sono intervenute variazioni importanti sugli immobili tali, da determinare una esenzione o riduzione di imposta. Il contributo per attestare la variazione, deve inviare la dichiarazione IMU quando:

  1. vi è una compravendita o una variazione del valore di aree fabbricabili
  2. Quando vi è la contratto/cessazione di contratti di leasing immobiliare
  3. Se vi sono immobili compresi nel fallimento o nella liquidazione coatta amministrativa
  4. Se l’immobile ha acquisto o persona il diritto all’esenzione o all’esclusione dell’IMU
  5. Variazione caratteristiche degli immobili, come ad esempio un terreno che da agricolo diventa edificabile o viceversa
  6. Attestare l’esenzione IMU dei terreni agricoli posseduti da IAP o coltivatori diretti
  7. Per dichiarare i Fabbricati di interesse storico o artistico: vista la riduzione al 50% della base imponibile
  8. Fabbricati bene merce costruiti dall’impresa costruttrice e non venduti e né locati
  9. Dichiarazione IMU da parte dall’ex coniuge assegnatario della casa coniugale

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

DEVI FARE LA DICHIARAZIONE IMU? COS’ASPETTI, CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO IL SERVIZIO

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)

Dichiarazioni IVA

Dichiarazioni IVA ⭐⭐⭐⭐⭐

A partire da: 0,00 

DICHIARAZIONI IVA

 

Descrizione Servizio Generale:

Quando parliamo di dichiarazione IVA, stiamo parlando di quella dichiarazione attraverso la quale i soggetti passivi IVA dichiarano all’Agenzia delle Entrate le diverse operazioni effettuate durante l’anno d’imposta precedenti importanti ai fini della dichiarazione IVA. Infatti grazie a questa dichiarazione è possibile determinare e quantificare l’importo di IVA dovuto “IVA a debito” e l’importo del credito IVA “IVA a credito”. Più concretamente tutti i titolari di partita Iva che esercitano un’attività d’impresa, artistica o professionale, sono obbligati a trasmettere all’agenzia delle entrate la dichiarazione annuale IVA. La trasmissione avviene esclusivamente per via telematica.

 

Informazioni Aggiunte:

Sono esclusi dalla trasmissione della dichiarazione IVA alcuni soggetti che anche se sono titolari di partita IVA, effettuano esclusivamente operazioni esenti da IVA, oltre ai soggetti che si trovano in un regime di contributi minimi e forfettari.

Certificazione del credito IVA con visto di conformità per i clienti la cui tenuta della contabilità è eseguita dallo studio del professionista. Per la certificazione richiesta, da clientela “esterna” va valutata caso per caso, In funzione della complessità e del volume della documentazione da controllare e comunque con una percentuale del 2% per importi inferiori a €60.000 – dell’1% sulla parte eccedente per importi superiori, dei crediti oggetto di visto.

 

Costo del servizio:

“Pagamento alla prenotazione del servizio”

HAI BISOGNO DI EFFETTUARE LA DICHIARAZIONE IVA? COS’ASPETTI CONTATTACCI!

PRENOTA SUBITO LA TUA DICHIARAZIONE IVA

(se desideri maggiori informazioni contattaci alla voce “informazioni servizi)